Entra

Visualizza la versione completa : diatomee e limnophilla


Femas
17-01-2012, 20:52
ciao a tutti :)

la mia vasca mirabello 60 è alla terza settimana di maturazione ( avviata il 2 gennaio!) , e da qualche giorno , si sono presentate le diatomee...so che in un acquario appena avviato con, acqua di rubinetto è normale , ma posso procedere con la rimozione meccanica? o posso lasciarle cosi e aspettare? nel caso volessi toglierle meccanicamente quali accorgimenti devo prendere?

un'altra domanda

in vasca ho una limnophilla sessiflora , e una heterophylla! la heterophylla sta facendo crescere le radici aeree , e vorrei sapere se è un cattivo sintomo e come intervenire ( premetto che non fertilizzo al momento , e non penso che lo farò in futuro ...almeno cosi penso poi non si sa mai )

mentre per quanto riguarda la sessiflora ho notato quando l'ho comprata che uno degli steli era marroncino e cosi anche le sue foglie ....speravo che in vasca si riprendesse invece no...tutti gli altri steli piantati stanno bene, foglie verdi e stanno crescendo...mentre questo anche s ecresce è rimasto marroncino ...devo toglierlo o posso fare qualcosa per farlo tornare verde??


grazie per l'attenzione:D

F.m.m
17-01-2012, 21:05
allora le diatomee in una vasca appena avviata con acqua di rubinetto sono quasi la normalità... volendo puoi anche rimuoverle meccanicamente, ma una volta esauriti i silicati presenti in acqua regrediranno da sole.
le radici aeree si formano se c è troppa corrente ( la pianta getta queste radici aeree per cercare di ancorarsi) oppure se ci sono troppi pochi nutrienti disciolti nella colonna d acqua.
per lo stelo in marcescenza se crescendo le foglie nuove sono sane pota la parte vecchia e ripianta la nuova , altrimenti lo cestini.

Femas
17-01-2012, 21:33
grazie mille per i chiarimenti!:)

e allora mi sa proprio che finirà nel cestino lo stelo :( almeno per ora non ha avuto foglie nuove verdi :(

Corydoras 98
17-01-2012, 21:33
quoto fmm in tutto e per tutto,ti dico solo che io da giugno combatto con le diatomee ora dopo 6 mesi la vasca è "stabile" e stanno regredendo ;-)

Femas
17-01-2012, 22:02
problema risolto per quanto rigurarda la limnophilla sessiflora , proprio ora mentre pulivo il vetro anteriore con la lana di perlon , lo spostamento di acqau creato da me ha rotto in due lo stelo in questione , alchè l'ho rimosso! si sbriciolava come niente ! era proprio marcio!

per le diatomee deciderò in futuro allora :)

grazie a tutti