Entra

Visualizza la versione completa : Togliere la cornice superiore al Rio 180


Mel
17-01-2012, 18:36
Ho convertito il mio Rio in aperto, ma con la cornice superiore è bruttino, come la si può levare? Sembra incollata, non vorrei rovinare le siliconature tirando......

http://desmond.imageshack.us/Himg545/scaled.php?server=545&filename=dsc0027pf.jpg&res=medium

Metalstorm
17-01-2012, 18:57
sposto in Fai da Te

Agro
17-01-2012, 19:03
Quella cornice ha una funzione strutturale, io non la toglierei.

Mel
17-01-2012, 19:06
Quella cornice ha una funzione strutturale, io non la toglierei.
L'ho pensato anch'io.
Però... La cornice è in plastica, anche il tirante centrale è in plastica.... Che funzione strutturale potrà mai avere?? Non è in grado di esercitare una forza rilevante... CREDO!

vendita
17-01-2012, 19:29
Quoto Agro.. anche secondo me la cornice con tiranate ha funzione di rinforzo.
La juwel "risparmia" sullo spessore del vetro e rimedia con i tiranti. Mi è capitato diverse volte di leggere di tiranti scollati sui vecchi modelli e ricordo che la casa consigliava di rimetterli sempre tant'è che li vendono come ricambi.
Nelle versioni più recenti dovrebbero aver cambiato il sistema di ancoraggio di tali tiranti perchè si scollavano con facilità a quanto sembra.
Se fai una ricerca trovi dei post sia su AP sia su altri siti a riguardo ;-)

Altra soluzione:
se proprio ti da fastidio potresti staccare la cornice ed il tirante e farti tu dei tiranti in vetro... o uno centrale che unisce i due lati lunghi oppure due tiranti attaccati sui lati lunghi (io il 300 l'ho rinforzato così).

Mel
17-01-2012, 19:35
Dovrei svuotarlo per fare una cosa del genere.... Anche se sicuramente mi piacerebbe molto.. Una soluzione con 2 tiranti in acciaio? Sarebbe sensata? Che spessore dovrebbero avere i vetri per stare tranquillo? (mi pare siano del 6, ma controllerò)

Sto quasi ponderando di chiedere un preventivo a un vetraio per una vasca 100x50x50 con vetri del 12...
L'acquario attuale è 100x40 di base, ma il mobile andrebbe bene comunque appoggiandovi sopra una lastra di inox 100x50.. Deborderebbe di soli 5cm. Ma sconfiniamo nel ridicolo soprattutto considerando il budget..

vendita
17-01-2012, 19:53
Con i tiranti in acciaio ti direi che fanno leva su un punto solo e sei a ricschio di rottura... io consiglierei il vetro. Se non sbaglio le vasche della akvuastabil (o come si scrive) e le Ferplast Star hanno i tiranti in acciaio ma hanno sempre una cornice dove distribuire lo sforzo.

Agro
17-01-2012, 20:36
be se fai i tiranti in acciaio dovresti farli con una specie di pinza larga per suddividere lo sforzo, mettendo della gomma o altro materiale morbido tra il metallo e il vetro.
Comunque non lo toccherei.

Mel
17-01-2012, 20:39
Ho fatto un paio di foto e misurato lo spanciamento: 3mm misurato sulla cornice, direi 1mm (forse 2) in + per il gioco che ha internamente alla cornice... A guardarlo direi addirittura che il tirante interno è scollato, la cornice crepata, e che spancia anch'essa......

Soluzione: mi faccio fare una cornice in inox, bordo di 3cm in altezza, con l'interno 102x41 e 2 tiranti in acciaio, poi gliela silicono sopra. Per mettergliela tolgo l'acqua tranne 5 cm (in cui lasciare pesci e piante), in modo da ridurre a 0 lo spanciamento, metto un po' di silicone nell'esterno del vetro e la applico... Poi rimetto l'acqua.. Ha senso????

Foto:
http://desmond.imageshack.us/Himg706/scaled.php?server=706&filename=dsc0032ef.jpg&res=medium
http://desmond.imageshack.us/Himg21/scaled.php?server=21&filename=dsc0031bu.jpg&res=medium
http://desmond.imageshack.us/Himg827/scaled.php?server=827&filename=dsc0033pf.jpg&res=medium

Mel
17-01-2012, 21:02
alternativa, anzichè siliconarla, potrei mettere un foglio di gomma dello spessore di 1mm, (ovviamente allargando le misure della cornice per farcelo stare di misura... al vetro incollo solo la gomma con un sottilissimo strato di silicone. La cornice starebbe su a pressione...

Alternative? Cambio vasca? #07

Agro
17-01-2012, 23:31
A questo punto valuta una borderless, non tirantata, che esteticamente aperta rende di più.

Mel
18-01-2012, 11:36
A questo punto valuta una borderless, non tirantata, che esteticamente aperta rende di più.
Valuto anche una raccolta fondi? :-)):-))

Paolo Piccinelli
18-01-2012, 17:40
fai dei tiranti in vetro... pochi soldi e risultato garantito.

in pratica la fai così:

http://www.fishtankfactory.com/72x30x24_Eurobrace__Starphire_front__1_.jpg

Mel
18-01-2012, 17:48
Non posso fare il tirante in vetro, il mio acquario ha il filtro interno, quindi non posso svuotarlo e lasciarlo vuoto 24 ore in attesa che tiri il silicone. Dove mi metto i materiali filtranti? dove mi metto i pesci, il fondo e le piante? #06
Il vantaggio della soluzione con la cornice in acciaio è che spengo la pompa, svuoto la vasca, applico la cornice, e riempio di nuovo la vasca. Non sporco dentro l'acquario perchè non metto silicone internamente, non devo nemmeno rimuovere piante e fondo...

Paolo Piccinelli
18-01-2012, 17:51
La stessa cosa la fai col vetro.

per tenere ferma la vasca mentre il silicone tira puoi usare dei morsetti e delle asticelle di legno.

comunque anche se svuoti di 2/3 e tieni i pesci in una mastella per 24 ore con aeratore e riscaldatore non succede nulla... fanno anche 48 ore nei sacchetti senza aria ;-)

Mel
18-01-2012, 18:16
mmmmmm interessante.... Potrei andare stasera da un vetraio a farmi fare i tiranti, tanto il prezzo di 2 stecche di vetro suppongo sia irrisorio.. 900 x 40 x 8mm? Filo? molato?

I cannolicchi ora che ci penso sono dentro una calza, quindi con una semplice bottiglia di plastica segata sul fondo potrei continuare a far girare la pompa dentro la mastella con i pesci, le spugne e i cannolicchi..
I morsetti li ha mio padre, le stecche di legno le recupero. Che silicone devo usare? immagino di dover mettere il nastro di carta per evitare che sbordi, giusto?
------------------------------------------------------------------------
Ah aspetta, stavo pensando a dei tiranti lungo il lato lungo, con il vetro.
Tu invece intendevi perpendicolari al lato lungo.. quindi come quelli che avrei fatto in acciaio..Non sforzano su una superficie troppo piccola?

Paolo Piccinelli
19-01-2012, 08:30
Fai una cornice perimetrale in alto di 4-6 cm e se vuoi, per maggior sicurezza un listello tirante trasversale al centro.

incolli con un buon acetico trasparente e sei a posto.

vendita
19-01-2012, 09:05
mmmmmm interessante.... Potrei andare stasera da un vetraio a farmi fare i tiranti, tanto il prezzo di 2 stecche di vetro suppongo sia irrisorio.. 900 x 40 x 8mm? Filo? molato?

Per risparmiare "qualcosina" puoi anche non farteli molare (i miei non sono molati) basta passare la carta a vetro un paio di volte tanto da levarci il filo. Ti assicuro che non ti tagli.
Secondo me lo spessore 8 mm va bene, la lunghezza falla in base alla vasca e la larghezza direi 4 o 5 cm.
Il tirante trasversale fossi in te lo metterei.. magari puoi farlo in un secondo tempo. Metti quelli lunghi poi riempi e valuti lo spanciamento.. al max ri-svuoti per metà la vasca e metti quello centrale.

Mel
19-01-2012, 18:44
Ho deciso che non mi fido + e cambio vasca.
Cosa pensate di questa?

http://www.ebay.it/itm/ASKOLL-AMBIENTE-VASCA-IN-VETRO-ACQUARIO#170-LITRI-100-x-40-x-50-cm-/350524202039?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item519cdedc37#ht_500wt_1180

In alternativa, stesse misure, il mio negoziante mi propone una vasca della marca da cui lui si fa fare quelli da esposizione, col vetro del 10, a 210€....

Mel
19-01-2012, 21:08
Come dicevo anche in un altro post, la vasca è ordinata. Però ci mette 45 giorni ad arrivare. Fatta dal fornitore di fiducia del mio negoziante di fiducia, è un 100x40x50 con vetro del 10 senza tiranti tutta in extrachiaro.. 210€. Speriamo bene che nel frattempo non succeda nulla..

Ho fatto un salto a vedere le vasche askoll in un negozio, ma ho visto che anche se dell'8, sono tirantate... :/