PDA

Visualizza la versione completa : ma regge?


dr.vittorio
17-01-2012, 18:28
ho l'acquario (ancora vuoto) poggiato su un nuovo supporto artigianale di ferro, il vetro di fondo poggia soltanto sul bordo del supporto perchè al centro non è coperto.
mi chiedevo se in futuro potrò avere problemi riguardo la possibile rottura del vetro o non devo preoccuparmi ?

Manuelao
17-01-2012, 18:41
Non ho capito bene fai una foto



Sent from my iPhone using Tapatalk

IVANO
17-01-2012, 18:42
Se ho capito cosa intenti, metti uno strato di legno compensato sul mobile e risolverai tutti i tuoi problemi..Io ad esempio ho del multistrato marino da 25mm

Mario89xxl
17-01-2012, 18:51
Se ho capito cosa intenti, metti uno strato di legno compensato sul mobile e risolverai tutti i tuoi problemi..Io ad esempio ho del multistrato marino da 25mm

Quoto, e ti consiglio anche di far aggiungere una trave centrale, in modo da stare proprio sicuro... o almeno io così ho fatto

dr.vittorio
17-01-2012, 19:00
http://s15.postimage.org/coerk6887/P170112_16_53.jpg (http://postimage.org/image/coerk6887/)

eccolo!!

Achilles91
17-01-2012, 19:15
panello in legno da 25 mm da mettere tra mobile e acquario cosi stai tranquillo

mioteo
17-01-2012, 19:18
Quoto per il pannello!

dr.vittorio
17-01-2012, 19:24
però la cosa che ho notato è che l'acquario ha la sua cornice e anche se lo metto su una superficie piatta non ci poggia mai sopra ma c'è il vuoto

dr.vittorio
17-01-2012, 20:38
e se ci poggiassi un bel vetro sopra?

IVANO
17-01-2012, 20:59
però la cosa che ho notato è che l'acquario ha la sua cornice e anche se lo metto su una superficie piatta non ci poggia mai sopra ma c'è il vuoto

Misure vasca?? Non mi sembra enorme ,secondo me non necessiti si nulla....juwel e Askoll fanno vasche anche da 120cm senza nulla sotto,tutto sul bordo laterale


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.vittorio
17-01-2012, 21:26
però la cosa che ho notato è che l'acquario ha la sua cornice e anche se lo metto su una superficie piatta non ci poggia mai sopra ma c'è il vuoto

Misure vasca?? Non mi sembra enorme ,secondo me non necessiti si nulla....juwel e Askoll fanno vasche anche da 120cm senza nulla sotto,tutto sul bordo laterale


Sent from my iPhone using Tapatalk

ci hai azzeccato ;-) è un juwel 80X30X40.
cmq ho un bel vetro spesso quasi 1cm e per sicurezza ce lo metto sopra
faccio una foto e ve lo faccio vedere.

ALGRANATI
17-01-2012, 21:37
io metterei un multistrato marino e tra legno e vetro...uno strato di neoprene.

dr.vittorio
17-01-2012, 21:52
http://s13.postimage.org/ajvtsqxw3/DSCN2685.jpg (http://postimage.org/image/ajvtsqxw3/)

http://s16.postimage.org/gb15xtovl/DSCN2687.jpg (http://postimage.org/image/gb15xtovl/)

http://s15.postimage.org/m8s0bcox3/DSCN2689.jpg (http://postimage.org/image/m8s0bcox3/)


che dite è buono o è superfluo il suo inserimento ?

Mario89xxl
17-01-2012, 22:29
Per me, in questo modo, bestemmi ogni volta che devi fare manutenzione alla vasca...

Manuelao
17-01-2012, 22:35
Onestamente e con tutto il rispetto non si può proprio guardare..

Per non parlare della difficoltà nella manutenzione soprattutto se devi mettere qualche corallo o prendere qualcosa

Fai come ti hanno detto tutti. Metti una bella tavoletta di legno e sopra uno strato di neoprene

dr.vittorio
17-01-2012, 22:41
ok dai, allora o lo lascio così senza vetro di fondo oppure ci farò fare un bel marmo su misura :-))

Manuelao
17-01-2012, 22:43
ok dai, allora o lo lascio così senza vetro di fondo oppure ci farò fare un bel marmo su misura :-))

#70 Ricordati però di mettere il tappetino di neoprene o polistirolo che assorbono vibrazioni ed eventuali punti di sovraccarico

dr.vittorio
17-01-2012, 22:53
ma come sovraccarico intendi il peso mal distribuito sul fondo con le rocce o se la vasca non è messa precisamente a livello?

Manuelao
17-01-2012, 22:54
Si

dr.vittorio
17-01-2012, 23:18
http://s17.postimage.org/lubikelvf/DSCN2697.jpg (http://postimage.org/image/lubikelvf/)

al momento mi trovo questa specie di tappeto in casa, credi che possa rimpiazzare il neoprene ?
non è così doppio ma abbastanza compatto e spugnoso.

Manuelao
17-01-2012, 23:20
Non saprei #24

dr.vittorio
17-01-2012, 23:28
magari faccio un doppio strato per renderlo più spesso ;-)

RobyVerona
17-01-2012, 23:48
Per me, in questo modo, bestemmi ogni volta che devi fare manutenzione alla vasca...

Già.. Oltre ad essere veramente brutto diventa davvero ingestibile durante la normale manutenzione.

Athos78
18-01-2012, 08:57
Quoto l'asse di legno, ma se serve a darti tranquillita nel negozio dove vado di solito, di cui mi fido, ma ancora io stesso ho difficolta a credere a quella che vedo, c'è una vasca che poggia su un mobile solo per 2 cm per lato agli estremi ... una vasca di 300 e passa litri. In pratica poggia su due assi messe in verticale .... #24

Agro
18-01-2012, 09:53
Guardandolo cosi, con quelle dimensioni direi che è un rio 125 come il mio.
Senza cornice superiore a me vengono i brividi riepire quella vasca, sono vetri da 6 mm e nelle versioni piu vecchie succedeva che si staccava il tirante centrale per lo sforzo.
Se metti una tavola di legno o marmo il talettino non seve, le deformazioni e le irregolarità vengono assorbite dal bordo inferiore.

dr.vittorio
18-01-2012, 11:02
Guardandolo cosi, con quelle dimensioni direi che è un rio 125 come il mio.
Senza cornice superiore a me vengono i brividi riepire quella vasca, sono vetri da 6 mm e nelle versioni piu vecchie succedeva che si staccava il tirante centrale per lo sforzo.
Se metti una tavola di legno o marmo il talettino non seve, le deformazioni e le irregolarità vengono assorbite dal bordo inferiore.


non è un rio 125,almeno credo. l'acquario l'ho comprato tanti anni fa e comprendeva solo il filtro interno che ho tolto da tempo, la cornice inferiore che però non è attaccata all'acquario ma solo appoggiata e il coperchio, quindi la vasca è stata sempre riempita senza un vero sostegno. ora ho cambiato solo la vasca cioè i vetri perchè col tempo si sono inevitabilmente rigati.
a prposito di tirante centrale, quale sarebbe?#13

Agro
18-01-2012, 11:37
Il tirante è un pezzo di plastica, bella robusta, che è attaccato alla cornice superiore per evitare che i due vetri lunghi spanciano eccessivamente.

dr.vittorio
18-01-2012, 13:17
Il tirante è un pezzo di plastica, bella robusta, che è attaccato alla cornice superiore per evitare che i due vetri lunghi spanciano eccessivamente.

e mica dovrei avere problemi?...monterò solo la plafoniera sopra l'acquario senza nessuna cornice

twister77
18-01-2012, 17:53
anche aquaristica fa i mobili con solo telaio e la lastra di fondo è sospesa #19

avet mai visto un aquamar 540?
o peggio ancora in nuvo profondtà 70?

Agro
18-01-2012, 18:21
Il tirante è un pezzo di plastica, bella robusta, che è attaccato alla cornice superiore per evitare che i due vetri lunghi spanciano eccessivamente.

e mica dovrei avere problemi?...monterò solo la plafoniera sopra l'acquario senza nessuna cornice

L'acquario e progettato per essere riempito con qual tirante su, ha la funzione di limitare lo spanciameto dei vetri e limitare le sollecitazioni sulle siliconature.
Il problema e che ha vetri fini, per risparmiare, ciò comporta una maggiore deformazione dotto la spinta del acqua e una minor superficie per l'ancoraggio del silicone.
Solo il silicone tra vetro e vetro porta il carico, altro serve solo per garantire la tenuta stagna.
Il rischio e che la vasca si apra

dr.vittorio
19-01-2012, 18:28
cosa posso mettere allora sul bordo superiore in modo che mi dia la stabilità al 100% anche in futuro?