Visualizza la versione completa : Fluvial Chi
Lauretta84
17-01-2012, 12:06
ciao!
sono nuova e spero di aver azzeccato il posto per le mie domande.
ho già un acquario da 60l con una coppia di colisa e uno da 30l con dei guppy (2 maschi e 4 femmine) ma sono "fuori vista".
adesso mi piacerebbe allestire un piccolo acquario da tenere in soggiorno,e pensavo al fluval Chi della Askoll.Ho visto che esiste da 19 a 25 litri....cosa ne pensate?
Cosa potrei inserire?
:-)
Thanks in anticipo!
Dario.Blu
17-01-2012, 12:12
Lo piantumerei bene e inserirei solo caridine... quindi caridinaio ;-)
Johnny Brillo
17-01-2012, 12:19
Io il fluval chi te lo sconsiglio vivamente.
Ha un'illuminazione scarsissima e il filtro integrato nella scatola che funge da coperchio. In pratica evaporando l'acqua, visto che è aperto, se non stai attenta c'è il rischio che non riesca più ad aspirarla con ovvie conseguenze.
Dovrebbe anche costare un pochino e con gli stessi soldi meglio se prendi un cubetto della dennerle o della wave già completi oppure ci monti sopra gli accessori che fanno al caso tuo.
In ogni caso se sei orientata su quel tipo di acquario puoi metterci un betta maschio o farci un caridinaio.:-)
Paolo Piccinelli
17-01-2012, 12:20
Ciao Lauretta e benvenuta sul forum! :-))
Hai dato un'occhiata al nostro mercatino dell'usato?!?
Con gli stessi soldi di un 20 litri nuovo ti fai un 50 litri... oppure risparmi sull'acquisto della vasca e ti rimangono fondi per piante e pesci ;-)
Lauretta84
17-01-2012, 12:31
Grazie a tutti!
in effetti in negozio ho visto che costa sugli 80-100 euro e su internet tra i 60 e gli 80!senza contare il sostegno..perchè se lo metto sui mobili del soggiorno penso che il mio moroso mi strozzi!
Sbirciando sul mercatino ho trovato molte altre offerte valide...mi avete convinto!;)
Vi chiederò consiglio una volta trovata la vaca ad hoc per me...
ho cominciato un anno fa..e non riesco a smettere! :-D
mrcoppola
17-01-2012, 12:32
Quoto in pieno quello che ti hanno scritto gli altri...
il fluvial chi è bello in foto... bello negli allestimenti che ti fanno vedere loro... ma se vuoi mantenerlo seriamente dovresti almeno almeno potenziare l'illuminazione, ed in questo caso il coperchio (con il filtro incluso) ti porterebbe ade avere zone d'ombra almenocchè tu non comprassi due lampade da mettere ai lati riducendo al minimo il cono d'ombra.
e già la spesa delle due lampade ti porta almeno a 25 euro in più.
Poi c'è il problema del filtro che pesca l'acqua dalla "superficie", e dovresti stare attentissima che il livello dell'acqua non scenda mai oltre la soglia massima.. basta una notte che non pesca l'acqua e ti giochi tutta la colonna batterica presente nella spugna...
oltre al fatto che secondo me quel filtro vale veramente poco...
se poi volessi metterci un betta il fluval chi non va bene perchè i betta respirano con il labirinto l'aria fuori della vasca (che ha temperature diverse), e quindi rischieresti di farlo ammalare, almenocchè non ti procuri una lastra di plexiglass che poi dovrai bucare al centro per farci entrare il filtro.
ed anche li inciamperesti nel problema che ogni volta che devi tirarla su devi stare attenta al cavo dell'alimentazione del filtro / gruppo di "illuminazione".
morale della favola con gli stessi soldi ti compri un cubo e te lo gestisci molto più tranquillamente.
doctorem955
17-01-2012, 12:37
io più che il CHI opterei per il fluval Edge.. o quei 2 nuovi, il Flora e l'altro (non ricordo il nome)
li trovo molto più carini, ma te li consiglierei solo se vuoi mettere caridine e non altro...perchè sono molto piccoli, però anche molto belli da vedere (il fatto che si possa osservare dall'alto è una cosa che non tutti gli acquari hanno)
sul mercatino di sicuro trovi, a parità di prezzo, litraggi superiori...ma tutto dipende da cosa vuoi fare/ creare
Johnny Brillo
17-01-2012, 13:26
Hai fatto bene a seguire il consiglio di Paolo, in effetti cercando sul mercatino puoi trovare piccoli acquari a pochissimo:-)
Per quel che mi riguarda ti sconsiglio anche il fluval edge. Stesso problema dell'altro per quanto riguarda la luce, scambio gassoso quasi inesistente per la poca acqua a contatto con l'aria, scomodo per allestirlo e per fare la manutenzione. Sono acquari senza ombra di dubbio belli, ma fatti più per essere guardati che comprati.:-))
Lauretta84
17-01-2012, 13:47
Grazie ancora!
siete stati preziosissimi..mi avete evitato un acquisto sbagliato!
e forse ho già trovato una valida alternativa proprio sul mercatino, e vicino a casa mia!
incrociate le dita! #70
doctorem955
17-01-2012, 13:54
incrociamo le dita per te
;-)
Un 60/70 litri puoi poggiarlo quasi da per tutto, basta che non sia un mobile con ripiano tamburato e riempito con cartone a nido d'ape come certi mobili dell'ikea
Lauretta84
23-01-2012, 10:41
ciao ragazzi,
per concludere volevo informarvi che al posto del Fluvial Chi (con qualche euro in più) ho preso un Juwel RIO 125 usato proprio dal mercatino!
grazie ancora per i consigli! ;)
Federico Sibona
23-01-2012, 11:00
Mossa eccellente!! ;-)
Johnny Brillo
23-01-2012, 12:10
Bel passo in avanti:-)) Da un 20 litri ad un 120.
Hai fatto la scelta migliore.
Lauretta84
23-01-2012, 12:54
Adesso finisco di allestire il 60 litri per i Betta...Poi penserò bene a chi ospitare!
Nel caso..so a chi chiedere! :-))
Ottima scelta, un 100 litri per iniziare è ideale.
Anche io ho un rio 125. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |