Visualizza la versione completa : Cambi d'acqua...solo OSMOSi?
Ettorevivo
17-01-2012, 09:47
Ragazzi dubbio atroce. Credendo di far bene ed avendo un impiantino di osmosi ereditato dal marino, nel mio dolce partito il 15 dicembre sto effettuando i cambi settimanali del 30% solo con acqua di osmosi. Alcuni mi hanno detto che è sbagliato perchè fornisco alla vasca un 'acqua povera di minerali. Io mi preoccupo solo di aggiungere batteri al cambio... come bisonga agire?
e' vero.....a furia di aggiungere solo RO....avrai reso l'acquario qualsi totalmente inabitabile....
l'acqua di osmosi......o la tagli con l'acqua di rubinetto.....o aggiungi i sali opportuni......
Quoto celicas, la cosa migliore se non vuoi prendere i sali è fare 50 e 50 con a qua del rubinetto,
Magari se riesci sarebbe un bene che riuscissi a analizzarne anche i valori.
la cosa migliore se non vuoi prendere i sali è fare 50 e 50 con a qua del rubinetto
Poi magari ci spieghi come fai a stabilire le percentuali di osmosi e rubinetto senza sapere i valori.
Se l'acqua di rubinetto ha KH e GH 5 si fa 50 e 50? E se ha KH 10 e GH 20 si fa sempre 50 e 50?
Indipendentemente dalla popolazione della vasca? Indipendentemente dalla gestione?
Magari se riesci sarebbe un bene che riuscissi a analizzarne anche i valori.
Eh sì... e magari sarebbe opportuno aspettarne la misura prima di consigliare cambi a caso.
oliver63
17-01-2012, 10:27
tra l'altro i batteri al cambio, ad acquario avviato, sono perfettamente inutili...
IlVanni ha ragione, prima le misure poi si decide la proporzione, scusa l'imprecisione :-)
SCUsate, interessa anche a me questo argomento, io ho gia fatto 3 cambi del 10% dell acqua e ho messo solo osmosi, nn è giusto quindi?io vorrei continuare cosi fino ad arrivare ai valori che voglio e poi metto sali?sbaglio?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
SCUsate, interessa anche a me questo argomento, io ho gia fatto 3 cambi del 10% dell acqua e ho messo solo osmosi, nn è giusto quindi?io vorrei continuare cosi fino ad arrivare ai valori che voglio e poi metto sali?sbaglio?
Continua così fino a ottenere i valori che vuoi, poi non stare ad aggiungere sali, limitati a mischiare le giuste quantità di osmosi e acqua di rubinetto. :-))
per dare una risposta occorre sapere i valori della rete e i valori a cui volete arrivare, se avete già la fauna.
concordo che i batteri al cambio siano inutili.
Ok perfetto grazie mille...ma costano cosi tanto i sali?nn vorrei mischiando fare dei pasticci, poi mischiando dovrei fare riposare un giorno in tanica e poi mettere biocondizionatore
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
secondo me non ne vale la pena di usare i sali, se il problema è solo quello di far riposare l'acqua...
A Ok...allora arrivati i valori giusti proverò...ma usando quella del rubinetto il ph poi nn cambia?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
A Ok...allora arrivati i valori giusti proverò...ma usando quella del rubinetto il ph poi nn cambia?
Sì. Per esempio nel faentino/ravennate, quando la diga di Ridracoli va in secca, utilizzano le acque (depurate) del canale emiliano/romagnolo.... Ma sta a te, quando fai i cambi, mettere la tua bella striscetta e verificare che valori ha l'acqua della rete e quanto "tagliarla" con l'acqua da osmosi. Considera anche che l'acqua del rubinetto va sempre decantata, per il cloro.
tutto giusto, però dipende molto dalla zona... e i test falli a reagente ;-) magari una volta al mese- ogni due... in alcune zone non cambiano...
OK va bene grazie mille farò cosi
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |