Visualizza la versione completa : info su urticanti
vorrei sapere se la chata e la pleyrogira sono urticanti in generale e se possono danneggiare una trachy e cynarina..
le ho tutte molto vicine ma haimè lo spazio è davvero poco!!!
io terrei lontana almeno la pleyrogira
la plerogyra credo che sia più urticante della cata e più invadente, allunga i tentacoli di parecchio... a me tempo fa è cascata la cata sopra e credevo di averla persa, bruciata e rimasta chiusa per diversi giorni...;-)
azz allora urtica la zozza, meglio che la sposto un pò!!!
ma perchè anche la chata è urticante?
azz allora urtica la zozza, meglio che la sposto un pò!!!
ma perchè anche la chata è urticante?
si!#36# si difende bene pure lei ;-)
ALGRANATI
17-01-2012, 08:23
la plero non sono sicuro ma la cata è decisamente urticante.
Credo sia molto più urticante la cata, ma anche la pero ha polipi per cui credo lo sia anche lei..
la plero non sono sicuro ma la cata è decisamente urticante.
mat e bella tosta ;-)
la plero non la ho, ma li altri li ho tutti e se si toccano non succede nulla...;-)
l'unica che becca (dalla lordowensis) è la caulastrea...
invece una bastarda assurda che brucia di tutto per contatto è la acantastrea e chinata..
a me tra cata e plero, chi ci ha rimesso è la cata, la plero niente di niente...
Stefano G.
17-01-2012, 19:00
pleyrogira brucia parecchio ...... era l'unica nella mia vasca che uccideva gli zoanthus per contatto
bastarda la plero;-) ne terrò di conto perché mi piacerebbe metterne una..;-)
cmq sia in entrambe basta che ci sia il contatto o danneggiano pure stando parecchio vicine?
------------------------------------------------------------------------
p.s. la cynarina che stava vicino la plero mi sa che s'è strinata, ora è più lontana ma si gonfia solo per metà,nell'altra metà lo scheletro non si vede ma nemmeno si gonfia :-( speriamo bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |