Entra

Visualizza la versione completa : il costo dell'estetica


danpao
16-01-2012, 22:06
Salve a tutti!
Dopo parecchio tempo inizio di nuovo a parlare di acquariofilia.

Ho un aquamar 240,

Prima di riallestire la vasca, vorei farvi una domanda che mi sto ponendo da un pò: vale la pena, chiudere i due fori sul fondo vasca, ed eliminare così i tubi all'interno della vasca, per sostituirli con uno scarico xqua, e forando il vetro posteriore?

Dal punto di vista del vile denaro, varrebbe la pena?
Ci sono altri contro in merito?

Questa è la situazione attuale:
http://s18.postimage.org/orkn26hit/aq_240.jpg (http://postimage.org/image/orkn26hit/)

in particolare:

http://s13.postimage.org/g4s3w09vn/in_out_aq240.jpg (http://postimage.org/image/g4s3w09vn/)

per passare a una situazione tipo:

http://s16.postimage.org/bp4mtmr6p/xqua.jpg (http://postimage.org/image/bp4mtmr6p/)

installando lo scarico xaqua:

http://s13.postimage.org/pydwmk1dv/xaqua.jpg (http://postimage.org/image/pydwmk1dv/)

Grazie a tutti in anticipo.

LOLLO77
16-01-2012, 22:23
si io lo farei anche per togliere quei tubi dll'interno della vasca

raiderale
16-01-2012, 22:26
fallo, il mio aquamar 240 è forato di lato ed è fantastico! tira via quei tubi please ;-)

Manuelao
16-01-2012, 22:26
Si.. Fallo che quei tubi non si possono vedere :-))

zebrasoma78
17-01-2012, 00:11
scusate l'intromissione....
ma quanto si verrebbe a spendere per forare la vasca ed acquistare lo scarico?

Manuelao
17-01-2012, 00:31
Lo scarico xaqua costa sui 120 euro


Sent from my iPhone using Tapatalk

zebrasoma78
17-01-2012, 00:41
Lo scarico xaqua costa sui 120 euro


Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie Manuelao per la veloce risposta.....
poi forare la vasca non penso costi molto....o sbaglio?

Gianre
17-01-2012, 00:44
Io l'ho fatto 20 giorni fa, sistema xaqua montato e completo di tubazioni 120 euro e 15 euro i 2 fori sul vetro posteriore

raiderale
17-01-2012, 01:23
io invece ho rpeso xaqua solo out (40 euro) e ho messo una risalita del 25, un tubo che arriva da fuori e si mette a cavallo del vetro (questo perchè xaqua come mandata è limitato a 700lt/h)

danpao
17-01-2012, 23:33
Grazie ragazzi.
mi sembrate se posso dirlo il pubblico di make over home edition, quando gridano: " move the bus"... però voi mi state gridando "pierce the tank"
ahahahahha!

volevo farvi un'ulteriore domanda: a che distanza dal bordo devo eseguire i fori?

danpao
18-01-2012, 16:57
scusate il doppio post, ma un in e un out bastano per una vasca da 240 litri?

raiderale
18-01-2012, 17:38
prova con quasto schema...

http://www.acquariofilia.biz/allegati/disegno_143_176.jpg

si che basta, sul mio cel'ho è nella descrizione dell'articolo ma come ti dicevo devi modificare la mandata che è troppo limitata

danpao
18-01-2012, 18:31
Ciao!
grazie per lo schema.
ma come mai che sul sito xaqua c'è scritto che l'inout ha una portata di 2500 l/h?

luca56
18-01-2012, 19:47
io monto quello della oceanine... italiana... e mi trovo molto bene

sicuramente è mooooooolto più gradevole dell'x-aqua; sulle prestazioni non mi espongo, l'x-aqua non l'ho mai avuto

il prezzo è uguale però questo è tornito da un pezzo unico, x-aqua è prestampato; inoltre nella confezione trovi anche un pdf con tutte le misure e i diametri dei fori per l'installazione

foto:



http://s14.postimage.org/dzps7sylp/Oceanlife_Aquarium_Overflow.jpg (http://postimage.org/image/dzps7sylp/)

http://s14.postimage.org/p0kxctqul/Oceanlife_Overflow.jpg (http://postimage.org/image/p0kxctqul/)

http://s14.postimage.org/pem9cfay5/vasca_overflow.jpg (http://postimage.org/image/pem9cfay5/)

raiderale
18-01-2012, 20:15
Niente male quello di Luca

sul sito scrivono così ma è un'eresia.... io faccio i 1150lt/h col mio, ma è stracarico e senza la mandata originale (che come dicevo strozza fino a 700lt/h, ha un diametro interno di 14mm)

danpao
18-01-2012, 22:58
ok!
grazie...

per quello della oceanine? (mai sentito) dove posso trovare info in più?

zebrasoma78
18-01-2012, 23:10
oceanlife

eccolo qui danpao:

http://www.oceanlife.it/it/acquari.html

goten1980
20-01-2012, 10:51
Non chiudere i fori sul fondo. Se c'è già il passaparete, ci metti un bel rubinetto e lo usi per svuotare ai cambi e tiri via tutto il sedimento dal fondo! :-)

danpao
21-01-2012, 11:22
Grazie!
ci stavo pensando.

Sapete darmi qualche link di qualche discussione in cui si è trattato di questa operazioni?
tipo appunto, l'utilizzo dei fori sul fondo come scarico per cambi parziali?
in modo da vedere quali "pezzi" comprare e montare?

Grazie!

qbacce
21-01-2012, 11:52
io invece ho forato da me e fatto anche lo scarico.. con 15€ scarsi ho fatto tutto.;-) e meglio che con xaqua

danpao
23-01-2012, 17:55
link discussione? e/o foto?

danpao
26-01-2012, 15:04
Ciao!
Sono andato dal mio negoziante acquariofilo di fiducia, e gli ho chiesto di forarmi la vasca sul posteriore. Mi ha risposto che me lo sconsigli vivamente visto che ho già i fori sul fondo e soprattutto perchè la mia vasca è un aquamar240, se dovessi rivenderla la svaluterei di non poco.
mi consiglia di allestirla nuovamente così come è stata predisposta, e di ricoprire i tubi con una bella rocciata.

Io pensavo che forando la vasca, e dotarla di scarico inout dell'xaqua avrebbe acquisito un certo valore, oltre che estetico anche economico... visto poi che i fori sul fondo dell'acquario li avrei utilizzati, o per un filtro esterno, o per uno scarico/sifone automatico.

Voi che ne dite? Insisto con lui? o mi rivolgo ad un vetraio?

Grazie ancora.

maraja72
26-01-2012, 18:31
anche io ho l'aquamar 240 e sinceramente mi sto pentendo di non aver chiuso i fori sul fondo e applicato lo scarico sul vetro laterale (ho coperto lo scarico con la rocciata), ma, a parte lo spazio che si perde (è come avere un grande filtro interno), questo condiziona la costruzione di una rocciata come piace veramente....e poi, secondo me, non pensare al fatto di rivendere un domani la vasca, perchè se la trovi soddisfaciente te la tieni una vita intera.
falli quei buchi che ci guadagni tu, la vasca e tutto l'acquario

danpao
27-01-2012, 12:11
grazie maraja del tuo contributo!
ciao!

riky076
27-01-2012, 18:58
io invece ho forato da me e fatto anche lo scarico.. con 15€ scarsi ho fatto tutto.;-) e meglio che con xaqua

Qbacce potresti fami due foto del tuo e darmi magari il link dei vari raccodi di cui ti sei servito?

qbacce
27-01-2012, 19:00
io invece ho forato da me e fatto anche lo scarico.. con 15€ scarsi ho fatto tutto.;-) e meglio che con xaqua

Qbacce potresti fami due foto del tuo e darmi magari il link dei vari raccodi di cui ti sei servito?

hai MP

danpao
27-01-2012, 23:23
qbacce... inoltra pure a me no? grazie.

danpao
14-03-2012, 18:00
comprato... vedremo...

danpao
22-03-2012, 13:07
Arrivato!
me lo immaginavo molto più piccolo!

voi come lo avete installato in vasca? in e out vicini? o è meglio metterli sui due angoli opposti?
grazie!

Gerry's
27-04-2012, 21:58
io invece ho forato da me e fatto anche lo scarico.. con 15€ scarsi ho fatto tutto.;-) e meglio che con xaqua

Sarebbe interessante vederlo ed avere più info magari anche in MP.#e39

Giuseppe C.
27-04-2012, 22:45
Arrivato!
me lo immaginavo molto più piccolo!

voi come lo avete installato in vasca? in e out vicini? o è meglio metterli sui due angoli opposti?
grazie!

Questo è il motivo per cui non ho utillizzato X acqua. Il mio parere è che sia meglio avere mandata a un estremo e scarico dall'altro.

danpao
28-04-2012, 14:29
si ma infatti per xaqua puoi separarli...

mi consigli di metterli agli angoli?
grazie

Gerry's
11-05-2012, 19:06
Ciao alla fine cosa hai fatto?anch'io ho la tua stessa vasca e volevo passare anch'io allo scarico xaqua o simili.

danpao
12-05-2012, 09:14
Ciao!
purtroppo ancora nulla.

Ho comprato lo scarico xaqua, ma ancora non lo monto.
la mia idea era quella di "tappare" lo scarico di fondo originale, e mantenere la mandata originale, da usare come scarico di fondo...

Per la collocazione del in e out xaqua, non ho idea... ma mi piacerebbe (valutazione del tutto soggettiva) montarli entrambi nello stesso angolo.

te? che intenzioni hai?

Gerry's
12-05-2012, 09:28
Anch'io ero intenzionato a metterli tutti e due su di un lato ma sempre se il tutto già sperimentato nel senso che i buchi li vorrei fare io e volevo sapere dai più illustri se era possibile.
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=danpao;1061644713]Ciao!
purtroppo ancora nulla.

Ho comprato lo scarico xaqua, ma ancora non lo monto.
la mia idea era quella di "tappare" lo scarico di fondo originale, e mantenere la mandata originale, da usare come scarico di fondo...

Si quella di mantenere il foro della mandata per comodità nel fare i cambi è una buona idea.#e39

danpao
12-05-2012, 09:38
Anch'io vorrei farmeli da me, perchè spostare la mia vasca non è cosa semplice, e non ho idea di quanto potrebbe chiedermi il vetraio, per due fori...

bhò, a parte gli utensili da utilizzare, ancora non so se posso operare con "tranquillita" e ancora non ho deciso a che distanza dal bordo forare.

danpao
16-06-2012, 22:36
domanda tecnica...

il tracimatore aquaristica monta un rubinetto, credo per regolare la portata... è bene prevedere una cosa del genere anche per lo scarico xaqua?

grazie