PDA

Visualizza la versione completa : Modulo Xm-L


Kj822001
16-01-2012, 20:46
Salve a tutti...
Nei giorni di natale è balzato in mente (a me e ai miei colleghi) di fare un modulo bello e completo a led. Ancora niente luci ma manca poco.. L'idea è quella di creare qualcosa di componibile con già i driver montati con la possibilità di scegliere canali differenti per i lcontrollo tramite pwm. Vabbè la spiegazione lascia un po' a desiderare quello che mi interessa è sapere se qualcuno di voli lavori o collabora con aziende che fanno stampaggio su pcb. P.s. Anche un finanziatore sarebbe ben accetto!! se mi contattate in mp posso fornirvi dati e costi più dettagliati.

http://s17.postimage.org/wh900tdt7/IMG017.jpg (http://postimage.org/image/wh900tdt7/)

http://s17.postimage.org/urzwsqy3v/DSC00080.jpg (http://postimage.org/image/urzwsqy3v/)

http://s17.postimage.org/6croroz6z/DSC00082.jpg (http://postimage.org/image/6croroz6z/)

Bè che ve ne sembra?

LOLLO77
16-01-2012, 20:54
direi fantastico

Kj822001
16-01-2012, 21:04
Grazie lollo volevo infatti la tua opinioni.. Mi aspetto dei consigli però..
Ogni modulo gestisce 2 canali.. E' però possibile tramite il trimmer dire quale ingresso pwm associare al canale banco o blu fino ad un massimo di 6 canali. L'idea è quella di fare un effetto alba che parta da destra e arrivi a sinistra o viceversa o lasciare la possibilità di fare più luce al centro e diminuire ai lati.. Il modulo è composta da 8 Xm-L, 6 XTEROY e 2 UV 400nm o un UV e un IR in base ai gusti. I driver sono da 1A per gli xm.l e 700ma per l'altro canale.

LOLLO77
16-01-2012, 21:06
va benissimo
hai predisposto anche delle lenti

Kj822001
16-01-2012, 21:13
Allora lo spazio per le lenti c'è ma preferivo l'idea di donato dei riflettori (introvabili) o lenti da 90°. C'era venuta anche l'idea di mettere del plexy specchiato alto 0.5 cm ai lati delle due serie in modo da non disperdere però ancora non ci convince come idea. Te metteresti delle lenti?

donatowa
16-01-2012, 21:46
Allora lo spazio per le lenti c'è ma preferivo l'idea di donato dei riflettori (introvabili) o lenti da 90°. C'era venuta anche l'idea di mettere del plexy specchiato alto 0.5 cm ai lati delle due serie in modo da non disperdere però ancora non ci convince come idea. Te metteresti delle lenti?

#25#25#25#25..........no lollo è contrario alle lenti-28-28-28

Kj822001
16-01-2012, 21:56
Eh lo so che non è molto pro lenti.. donato mal che vada ti comprerò un po' di riflettori!!

LOLLO77
16-01-2012, 22:18
io sono contrario alle lenti e non hai riflettori per stringere leggermente l'angolo

Daniel-T
16-01-2012, 22:44
Bravo Martino!!! L idea sta prendendo forma...

Kj822001
16-01-2012, 22:59
Si certo Daniel ma per adesso ci sono costi esorbitanti.. Per dirti i componenti per il driver sono costati 3 volte il driver che abbiamo preso per te

donatowa
16-01-2012, 23:01
http://s14.postimage.org/587bkpkwd/circuito.jpg (http://postimage.org/image/587bkpkwd/)

scusa quelli segnati in rosso sono le piazzole dove posizionare gli emitter?

s'è si ha v alutato che devi realizzare l'holder in allumino' altrimenti non riesci a dissipare.

Kj822001
16-01-2012, 23:17
Si certo Donato quelle sono le piazzole..I pcb in alluminio è sotto preventivi che per adesso trovano il tempo che trovano visti i prezzi che sono arrivati (a parte dalla cina).. Questo che stiamo realizzando è per provarne il corretto funzionamento di tutto il circuito. Poi dobbiamo trovare il modo di fare il pcb in alluminio.. A dire il vero basterebbe un investimento di poco più di 500 euro per avere un centinaio di piastre (ordine minimo) vabbè vediamo come si andrà avanti..
P.s. se vuoi finanziare il progetto abbiamo già controller :-D
P.p.s. a meno che tu non sappia dove si possono trovare piastre in alluminio per la fotoincisione...

donatowa
16-01-2012, 23:24
Si certo Donato quelle sono le piazzole..I pcb in alluminio è sotto preventivi che per adesso trovano il tempo che trovano visti i prezzi che sono arrivati (a parte dalla cina).. Questo che stiamo realizzando è per provarne il corretto funzionamento di tutto il circuito. Poi dobbiamo trovare il modo di fare il pcb in alluminio.. A dire il vero basterebbe un investimento di poco più di 500 euro per avere un centinaio di piastre (ordine minimo) vabbè vediamo come si andrà avanti..
P.s. se vuoi finanziare il progetto abbiamo già controller :-D
P.p.s. a meno che tu non sappia dove si possono trovare piastre in alluminio per la fotoincisione...

se ti hanno chiesto 500 euro per 100 pezzi posso dirti che il prezzo è buono, in considerazione che circa 300 euro sono solo di contributo impianti, e poi mi sembra che la paistra non sia proprio piccola,,,lascia stare cina usano un alluminio schifoso che non dissipa neanche se lo metti in frigo....
purtroppo per questo tipo di PCb non c'è il sistema di fotoincisione ma deve essere tutto realizzato in serigrafia perciò i costi sono alti....e ti chiedono un minimo di 100 pz.
purtroppo per te io ho già il controller che i moduli....

pepot
17-01-2012, 00:17
Azzz seguo

donatowa
17-01-2012, 00:38
Azzz seguo


AZZZZ beppe sei come il prezzemolo..............................:-D:-D:-D#70

pepot
17-01-2012, 00:44
E si.....
Seguo tutto cio' che e' luce

Daniel-T
17-01-2012, 12:37
Si certo Daniel ma per adesso ci sono costi esorbitanti.. Per dirti i componenti per il driver sono costati 3 volte il driver che abbiamo preso per te

Allora vado avanti a saldare i fili :-D:-D

Kj822001
17-01-2012, 13:10
Daniel devo ripassare a prendermi i led bianchi che ti sono avanzati che così li leviamo dalla stellina e li proviamo sul pcb.

Daniel-T
17-01-2012, 13:15
quando vuoi Martino!!!! speriamo che arrivino sti ca**o di alimentatori che ho voglia di finire la plafo ed iniziare ad usarla!!!!

qbacce
17-01-2012, 15:33
kj822001, capisco poco di queste cose;-) in parole povere cosa stai facendo???:-D

Kj822001
17-01-2012, 16:02
attaccando pezzettini a caso.. :-)
Praticamente è un modulo contenente 8 led XM-L ,6 ROYAL BlU XT-E e 2 UV. Questo modulo ha già i driver montati quindi basta solo collegarlo all'alimentatore 30v-38v. Inoltre ha l'ingresso per 5 segnali pwm. I collegamenti avvengono tramite cavi flat tra i vari moduli il che rende il fai da te mooolto più semplice. Compri le piastre le avviti al dissi le colleghi con gli appositi cavi e dai corrente. TI si brucia qualcosa levi il modulo lo ripari e lo rimonti e intanto la plafo funziona.
Spero di essere stato chiaro sul fine

qbacce
17-01-2012, 16:14
attaccando pezzettini a caso.. :-)
Praticamente è un modulo contenente 8 led XM-L ,6 ROYAL BlU XT-E e 2 UV. Questo modulo ha già i driver montati quindi basta solo collegarlo all'alimentatore 30v-38v. Inoltre ha l'ingresso per 5 segnali pwm. I collegamenti avvengono tramite cavi flat tra i vari moduli il che rende il fai da te mooolto più semplice. Compri le piastre le avviti al dissi le colleghi con gli appositi cavi e dai corrente. TI si brucia qualcosa levi il modulo lo ripari e lo rimonti e intanto la plafo funziona.
Spero di essere stato chiaro sul fine

perfetto; grazie;-)

billykid591
17-01-2012, 23:10
Si certo Daniel ma per adesso ci sono costi esorbitanti.. Per dirti i componenti per il driver sono costati 3 volte il driver che abbiamo preso per te

Io sto provando dei driver lineari per LED che arrivano fino ad 1 A...usabili anche in parallelo per aumentare la corrente in uscita....serve solo una resistenza per impostare la corrente d'uscita e l'alimentazione a 5 V (assorbono meno di 10 ma)...dimmerabili in PWM (0 5 volt)...sono i CAT4101 della onsemi.....i limiti sono la massima tensione di alimentazione che è di 25 V e ovviamente essendo lineari stare attenti alla caduta di tensione che non superi i 2 3 volt.....su internet li trovi a circa 1,5 2 euro l'uno.....e la onsemi ti manda una campionatura di 10 pezzi pagando le sole spese di spedizione (sui 10 11 euro se ricordo bene)....bello il C.S. ....però non essendo su supporto in alluminio...credo che avrà problemi nel dissipare il calore dei LED.....d'altronde le ditte che realizzano C.S. su supporto in alluminio li fanno pagare decisamente tanto...almeno per chi lo fa come hobby.

Kj822001
18-01-2012, 11:19
il driver che abbiamo usato ha caratteristiche diverse..max in 40v max current output 1,5 A ed è switching..
------------------------------------------------------------------------
si si questo è il progetto elettrico.. Per i lprogetto vero e proprio arriveranno pcb in alluminio.

Kj822001
18-01-2012, 13:03
funziona :-)

Daniel-T
18-01-2012, 13:08
funziona :-)

non avevo dubbi!!!!! :-))

O.T. iscriviti x la cena Martino: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342286&page=3

Kj822001
18-01-2012, 13:13
O.T. non ci sono Daniel.. sono un po' incasinato vabbè ti racconterò

Daniel-T
18-01-2012, 13:18
O.T. non ci sono Daniel.. sono un po' incasinato vabbè ti racconterò

peccato martino, ci tenevo anche perchè si parla della fiera.... -43

Fogliam
18-01-2012, 22:38
Bel lavoro Kj822001, ma lascio da parte l'hobby per un parere professionale. Vedilo come un consiglio.
1) Sicuramente l'utilizzo del MCPCB è d'obbligo per la dissipazione ma anche per saldare correttamente il led che essendo compimenti SMD che devo essere messi in forno con tempi e temperature ben precise.
2) Uno MCPCB di quelle dimensioni risulta essere enormemente costoso rispetto a quello che fa. So pagano per dimensioni e non per complessità, io lo progetterei decisamente più piccolo tanto sui coni di luce non è che copri la vasca nemmeno con questo
3) E se bruci un LED ? Devi sostituire tutta la piastra o sostituire il LED con l'attrezzatura adatta (dovendo dissaldare e ri-saldare non solo i poli ma anche la giungione

Credo che il vantaggio di avere i driver on-board non sia così vantaggioso dal punto di vista economico. Sarebbe, secondo me, molto più interessante avere un driver "unico" in grado di gestire 200#300 W di led .... tipo quelli che usano per le illuminazioni pubbliche che sono introvabili per i comuni mortali.

Dopo tutte queste critiche , ti faccio comunque grandi complimenti per l'iniziativa


Se l'obiettivo è di produrli , anche in quantità limitate

Kj822001
19-01-2012, 00:37
Ciao Fogliam.. l' MCPCB devo essere sincero costa molto meno di quanto si possa pensare.. Ho dei preventivi alla mano per quantità di 100 pezzi.. Il driver a bordo ci permette di gestire ogni modulo in modo autonomo..Se ho 10 segnali pwm teoricamente posso gestire 5 moduli in modo del tutto autonomo. Lo so lo potremmo fare anche mettendo i driver da una parte ma sono stufo di vedere fili su fili che si rincorrono qui ci sarebbe un unico cavo flat. I led che abbiamo già saldato sono stati prima dissaldati da una stellina (quelli avevamo per prova) e poi risaldati sulla piastra utilizzando l'aria calda (grazie a MArco per i fagioli).. Il lavoro se pur complesso in termini di pazienza è venuto senza bruciare ne rovinare nessun led. Questo non toglie che tutto il progetto deve essere passato ad una ditta specializzata (dalle mie parti ce ne sono alcune) per la posa dei componenti.

Per tornare sull'obiettivo io credo di più nella possibilità di governare in modo autonomo i vari moduli e quindi creare giochi di luce particolari più che governare 200w di led in una singola serie. TI ringrazio per la bacchettata #18:-))

Fogliam
19-01-2012, 06:34
Ciao Fogliam.. l' MCPCB devo essere sincero costa molto meno di quanto si possa pensare.. Ho dei preventivi alla mano per quantità di 100 pezzi.. Il driver a bordo ci permette di gestire ogni modulo in modo autonomo..Se ho 10 segnali pwm teoricamente posso gestire 5 moduli in modo del tutto autonomo. Lo so lo potremmo fare anche mettendo i driver da una parte ma sono stufo di vedere fili su fili che si rincorrono qui ci sarebbe un unico cavo flat. I led che abbiamo già saldato sono stati prima dissaldati da una stellina (quelli avevamo per prova) e poi risaldati sulla piastra utilizzando l'aria calda (grazie a MArco per i fagioli).. Il lavoro se pur complesso in termini di pazienza è venuto senza bruciare ne rovinare nessun led. Questo non toglie che tutto il progetto deve essere passato ad una ditta specializzata (dalle mie parti ce ne sono alcune) per la posa dei componenti.

Per tornare sull'obiettivo io credo di più nella possibilità di governare in modo autonomo i vari moduli e quindi creare giochi di luce particolari più che governare 200w di led in una singola serie. TI ringrazio per la bacchettata #18:-))

Pienamente d'accordo sulle considerazione dei "fili volanti" , una bella idea che ho visto recentemente per le plafo , è quella che ha implementato la Mazarra. Non so se hai avuto modo di vederla smontata. Ha un unico PCB con driver PWM 4 canali e le piste che connettono il PCB ai led sono fatte con PCB flessibile (poliammide). I led sono su star MC fissati con delle graffette che fungono da ponticello per connettere il MC alle piste. Il tutto "wireless" :-) .
Non ho capito se l'obiettivo che hai è di produrre il prodotto , in questo caso analizza bene i costi perchè in questo periodo qualche punto percentuale il più o in meno fanno la differenza sul successo di un prodotto elettronico. Per produrlo, prova a chiedere un preventivo per la realizzazione "a corpo" nei paesi emergenti, si risparmia molto non solo sul lavoro ma anche sui componenti. (....se pensi che la Foxcon produce Iphone 4S con 48$ ....)
Auguri per l'iniziativa, speriamo di vederlo presto in vendita

Kj822001
19-01-2012, 11:10
Si Fogliam ho avuto modo di vederla smontata e lo reputo un ottimo progetto, anzi forse uno dei progetti più completi dal punto di vista delle possibilità di controllo che ho visto. L'unico aspetto che un po' mi lasciava perplesso era la quantità di luce bianca emessa. Se non sbaglio monta 4 Xm-l e 2 XP-g e per questo molti la reputano un po' "buia".
L'obbiettivo di produrla resta un sogno o meglio ci si prova poi se si vede che l'investimento supera alcune soglie farò marcia indietro.

Fogliam
19-01-2012, 16:33
Si Fogliam ho avuto modo di vederla smontata e lo reputo un ottimo progetto, anzi forse uno dei progetti più completi dal punto di vista delle possibilità di controllo che ho visto. L'unico aspetto che un po' mi lasciava perplesso era la quantità di luce bianca emessa. Se non sbaglio monta 4 Xm-l e 2 XP-g e per questo molti la reputano un po' "buia".
L'obbiettivo di produrla resta un sogno o meglio ci si prova poi se si vede che l'investimento supera alcune soglie farò marcia indietro.

Si in effetti i lux non sono un gran che , trovo che invece che per i colori sia un gradino sopra le altre (versione con UV).
Auguri per il progetto

GIMMI
14-08-2012, 13:58
Azzz...... Vi seguo, non correte però!!! :-)

Ho appena ora finito la mia bella plafo led che già ho voglia di ricominciare!!!!!!!!!!!!

beh, devo dire non ai vs livelli, rimango più sul " semplice mortale" però è una bella sfida e mi entusiasma molto.