Entra

Visualizza la versione completa : problema con Anubias e Microsorum


razziatore
16-01-2012, 20:41
Vi posto alcune foto del mio acquario nella speranza qualcuno possa aiutarmi a capire da cosa dipende il mio problema.


http://s16.postimage.org/tw7k7nwv5/068.jpg (http://postimage.org/image/tw7k7nwv5/)


questa la visione completa d'acquario, il mio problema riguarda la Anubias Barteri sul ramo centrale e la Microsorum Pteropus che si vede dietro la radice.

La Barteri è la terza che metto in quella posizione e come tutte le sue precedenti sta marcendo! non riesco a capire quale possa essere il motivo. il negoziante mi aveva detto che la troppa esposizione alla luce non dovrebbe farla marcire, ma appena la metto nel giro di due settimane diventa come in questa foto:

http://s17.postimage.org/rcl451o2z/069.jpg (http://postimage.org/image/rcl451o2z/)

La Microsorum invece nell'ultima settimana ha perso la maggior parte delle foglie, riducendosi come in foto (evidenti macchie nere/marroni che portano alla completa distruzione della foglia):


http://s16.postimage.org/5jsekxgdd/071.jpg (http://postimage.org/image/5jsekxgdd/)

l'acquario è un 90L (60 netti) illuminato da un T8 da 18W 7.000K con fotoperiodo 9h, uso fertilizzante liquido JBL-Ferropol 1 volta a settimana 3ml (ero infestato da BBA), valori della settimana scorsa:

KH 7
GH 8
PH 7.2
NO3 25
NO2 0
CL2 0


ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto!!

daniele68
16-01-2012, 22:01
Ciao Razziatore, ti sposto in piante ..probabilmente avrai ottimi consigli.;-)

alex369
17-01-2012, 00:50
Gli no3 saranno a 25 per questo motivo...
Temperatura dell'acqua? Strano che la anubias marcisca (ovviamente in foto è sanissima, no?), di solito è una pianta "tosta"...

luca21
17-01-2012, 11:11
Visto che siamo in argomento.. qualcuno può dirmi se questa pianta vive bene anche ad una temperatura di 18 / 20°C ????????? grazie a tutti

Entropy
17-01-2012, 11:27
Il Microsoum spesso si macchia con condizioni dell’acqua dure e alcaline. Anche il particolato in sospensione che si deposita sulle foglie può creare tali problematiche.
Riguardo all’Anubias: come l’hai legata al tronco? Hai utilizzato filo? L’ho hai stretto troppo intorno al rizoma?
Altrimenti, prova a fare un esperimento: prova ad invertire di posizione la prossima Anubias e il prossimo Microsorum che prenderai. Ed osservane l’evoluzione.

P.S.: da quanto è avviato l’acquario?

Visto che siamo in argomento.. qualcuno può dirmi se questa pianta vive bene anche ad una temperatura di 18 / 20°C ????????? grazie a tutti

Quale pianta? Anubias o Microsorum?
Comunque entrambi vivono con 18 - 20°C, anche se la crescita rimane minima.

luca21
17-01-2012, 11:37
Il Microsoum spesso si macchia con condizioni dell’acqua dure e alcaline. Anche il particolato in sospensione che si deposita sulle foglie può creare tali problematiche.
Riguardo all’Anubias: come l’hai legata al tronco? Hai utilizzato filo? L’ho hai stretto troppo intorno al rizoma?
Altrimenti, prova a fare un esperimento: prova ad invertire di posizione la prossima Anubias e il prossimo Microsorum che prenderai. Ed osservane l’evoluzione.

P.S.: da quanto è avviato l’acquario?

Visto che siamo in argomento.. qualcuno può dirmi se questa pianta vive bene anche ad una temperatura di 18 / 20°C ????????? grazie a tutti

Quale pianta? Anubias o Microsorum?
Comunque entrambi vivono con 18 - 20°C, anche se la crescita rimane minima.

Io mi riferivo all'anubias.. comunque grazie per la risposta :)

jalad
17-01-2012, 23:06
per quanto ne so io l'anubias cresce benissimo (per esperienaza anche se poca) con poca luce (nei coni d'ombra della vasca sta benissimo) e con corrente che la muove un po'...
La microsorum sembra che abbia l'alga nera. Se è quella puoi solo potare le foglie che ha attaccato o aspettare che la pianta si riprenda da sola (da quello che ho letto in giro). Io ne avevo sullamia hygrophila salicifolia e crescendo se ne è andata (grazie anche all'intervento di qualche physa che ha pranzato con le alghine)
comunque un solo neon t8 a quella gradazione Kelvin potrebbe essere la causa delle alghe...

quindi: secondo me devi spostare l'anubias e cambiare il neon con uno di uguale wattaggio ma di gradazione K tra 4000 e 6500

Entropy
17-01-2012, 23:30
per quanto ne so io l'anubias cresce benissimo (per esperienaza anche se poca) con poca luce (nei coni d'ombra della vasca sta benissimo) e con corrente che la muove un po'..

Concordo.

La microsorum sembra che abbia l'alga nera.

Non sono alghe, ma foglie in decomposizione e macchie tipiche del microsorum cresciuto in condizioni non ottimali.

un solo neon t8 a quella gradazione Kelvin potrebbe essere la causa delle alghe...

Assolutamente no. 18W in 90 litri lordi non possono causare di per sè le alghe. E 7000°K vanno anche bene per un dolce.
E comunque, di alghe in vasca non ne vedo un granchè...

jalad
18-01-2012, 00:23
avevo avvertito che sono un neofita :)

pulcher89
18-01-2012, 00:35
Il problema può dipendere dalla durezza dell'acqua, dalla temperatura che tieni in acquario e sopratutto dai valori dell'acqua, sopratutto quelli di cui si nutrono le piante.

alex369
18-01-2012, 01:49
Sarà questo uno dei motivi per cui odio il microsorum...

razziatore
18-01-2012, 19:26
la Anubias in foto sta già marcendo. come potete vedere il rizoma non è più verde ma bianco e spappolato. se provo a spostarla si distrugge tra le mani (come ho avuto modo di provare con le precedenti). le prime le avevo legate non molto strette e questa l'avevo legata molto lenta e appena ha cominciato a marcire l'ho slegata subito, ma il risultato è sempre lo stesso.
si può considerare ormai compromessa??

la microsorum ha sempre avuto le foglie macchiate di nero, mi avevano detto che si doveva ambientare alla nuova vasca, con GH 10 e KH 11. da quando ho ridotto il KH e il GH ha cominciato a marcire su tutte le foglie.

per quanto riguarda gli NO3 come faccio ad abbassarli?? sono al 4 cambio acqua con 100% osmosi ma restano sempre a 25.

le BBA in compenso sembrano debellate, ma ora mi aumentano quelle a ciuffi bianchi #09

qualche consiglio??

jalad
19-01-2012, 12:26
mi sa ch non gli abbia fatto molto bene alle piante 4 cambi di acqua osmosi al 100%

razziatore
19-01-2012, 21:39
è l'unico modo che conosco per abbassare il valore del KH..

ci sono possibilità che si riprendano? o mi conviene eliminarle dall'acquario perchè danneggiano la qualità dell'acqua??

per abbassare gli No3 come posso fare??

Entropy
19-01-2012, 22:53
Se tutto il rizoma dell'Anubias è marcio, la pianta è andata.
Per il Microsorum, se il rizoma è sano, prova a tagliare tutte le foglie marce e attendere la crescita delle nuove.
Poi prova a invertire le posizioni delle specie in vasca come ti ho detto.
Riguardo al cambio dei valori con acqua molto diversa da quella in vasca (com'è quella di sola osmosi), la cosa va fatta con parsimonia e gradualità, pena shock osmotici cellulari da parte del tessuto fogliare delle piante, con conseguenze anche gravi.
Gli NO3 si abbassano con i cambi e con la crescita delle piante.

razziatore
19-01-2012, 22:58
grazie del suggerimento :)

ma è normale che la Anubias in quella posizione centrale marcisca?? è la terza consecutiva e non riesco a capire il perchè

potrei provare a sostituirla con qualche muschio??? qualche suggerimento per un bel muschio per coprire il ramo??

jalad
20-01-2012, 09:38
prova a spostarla
i muschi vanno vene tutti secondo me