Visualizza la versione completa : La valle degli spirografi!
Ho una zona completamente invasa da spirografi, ogni giorno se ne vedono spuntare di nuovi e stanno iniziando a propagarsi anche in altre zone della vasca. Non che la cosa mi dispiaccia, anzi... mi piacciono davvero molto e fanno un bell'effetto, ma tutto questo proliferare è indice di qualche cosa? Sia nel bene che nel male?
Questa era la situazione un mesetto fa (scusate la qualità della foto).
http://s13.postimage.org/wtgn1wnpf/Marino_110x80x60h_674.jpg (http://postimage.org/image/wtgn1wnpf/)
Ciao
Gabriele
Mario89xxl
16-01-2012, 19:14
Bellissima!!!
Non so se sia un bene o un male, ma io non la toglierei per niente al mondo!
superpozzy
16-01-2012, 19:20
figurati, fanno solo bene...
la vasca è recente? perchè pian piano, purtroppo, si riducono...
Assolutamente non li toglierei davvero mai! Purtroppo la foto non rende ma l'effetto è davvero bello, hanno ricoperto completamente a tappeto tutta la valle!!
La vasca è relativamente recente, ha un anno esatto però sta girando con valori decenti da poco più di 3 mesi (problemi vari con PO4 ecc...)
Spero tanto non spariscano con il passare del tempo#28c
Valerio.30
16-01-2012, 19:36
Sono bellissimi! E ti aiutano a filtrare, meglio di così!! Se potessi te ne ruberei qualcuno! :-D
lupo.alberto
16-01-2012, 19:45
Ad un mio amico stanno "infestando" tutta la vasca e sembra che gli diano qualche fastidio ai coralli...... ma solo per la numerosità e velocità di propagazione ma non per la loro natura.
pendragon18
16-01-2012, 19:52
Spettacolo !!! Ma aspira i ciano xD
Sent from my iPad 2
ALGRANATI
16-01-2012, 23:21
quando i valori si azzereranno....anche loro inizieranno a stentare.
Manuelao
16-01-2012, 23:24
Wow.. Davvero fantastici
Sent from my iPhone using Tapatalk
Questa foto l'ho fatta ieri sera, i ciano sono un pochino diminuiti...
http://s16.postimage.org/752y0e7g1/Marino_110x80x60h_851.jpg (http://postimage.org/image/752y0e7g1/)
Peccato che gli spirografi poi spariranno...
Però orami è da un pò di tempo che i valori sono abbastanza buoni:
PO4: è da quattro mesi che sono sempre a zero
NO2: è da due mesi che sono massimo a 0,05
NO3: è da due mesi che sono massimo a 4
Non sono comunque valori buoni? Non avrebbero già dovuto diminuire gli spirografi? Io vedo che si stanno ancora propagando alla grande.
Mah, il marino è uno sport strano e quasi sempre non si tratta di una scienza esatta.
Nel vecchio nanetto senza schiumatoio mi avevano coperto spontaneamente un'intera zona. Poi quando ho iniziato a passare a sistemi un pochino più complessi (schiumatoi e madonne varie) li ho visti sempre di meno. Probabilmente proprio perchè avevano meno sostanze da filtrare... Però ogni vasca ha una storia a sè.
E comunque complimenti e buona fortuna, piacciono molto anche a me!
egabriele
17-01-2012, 18:13
Sono stupendi. Chissa' se piazzandoci una roccetta vicina riesci a farceli attaccare e passarli
anche a qualche altro acquariofilo!!!
Credo che, come un grosso passo avanti nella gestione delle vasche marine e' stata l'introdizione dello schiumatoio, il prossimo grosso passo avanti sara' la sua ELIMINAZIONE !!!
Sono stupendi. Chissa' se piazzandoci una roccetta vicina riesci a farceli attaccare e passarli
anche a qualche altro acquariofilo!!!
Credo che, come un grosso passo avanti nella gestione delle vasche marine e' stata l'introdizione dello schiumatoio, il prossimo grosso passo avanti sara' la sua ELIMINAZIONE !!!
Per me non è assolutamente un problema, se qualcuno è interessato me lo può dire e vedo di farli attecchire su una piccola roccetta, poi passa da me a prendersi roccetta+spirografi.
Ciao
Gabriele
SunGlasses
18-01-2012, 02:21
sono ignorante come una capra in acquariologia e come un muflone in quanto a marino, ho solo tanta passione per questi mondi sommersi.... ma l'ultima foto è da copertina, con il debelius che passeggia sugli spirografi, veramente magnifica!
Questa foto l'ho fatta ieri sera, i ciano sono un pochino diminuiti...
http://s16.postimage.org/752y0e7g1/Marino_110x80x60h_851.jpg (http://postimage.org/image/752y0e7g1/)
Peccato che gli spirografi poi spariranno...
Però orami è da un pò di tempo che i valori sono abbastanza buoni:
PO4: è da quattro mesi che sono sempre a zero
NO2: è da due mesi che sono massimo a 0,05
NO3: è da due mesi che sono massimo a 4
Non sono comunque valori buoni? Non avrebbero già dovuto diminuire gli spirografi? Io vedo che si stanno ancora propagando alla grande.
Bellissimi, complimenti
Anch'io sto cercando di allevarli in vasca ne ho una roccetta piena di spirografi rossi stupendi, li tengo in penombra e con pochissimo movimento, di rado li alimento ma nel mio caso mi riterrei già soddisfattose nel riuscire a mantenerli.... di sicuro non amano vasche magre
Miguelito
18-01-2012, 10:39
Bellissimi, anche io ne ho molti, ma sono sparsi qui e la...
Se hanno proliferato nella mia vasca è proprio segno che sono amanti dell'acqua grassa. Sono infatti comparsi quando i valori dei nutrienti erano alti e dosavo giornalmente Phyto. Ora il Phyto non lo doso da parecchio e i valori dei nutrienti sono buoni, comunque stanno continuando a moltiplicarsi (forse un pò meno). Sono spuntati sia in zone con poco movimento, sia in zone con molto movimento ed anche in zone buie come in zone completamente in ombra, insomma... e chi li capisce sti vermetti!!
Ciao
Gabriele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |