PDA

Visualizza la versione completa : Ecco il mio acquario da 100 lt


arilu
16-01-2012, 17:32
Ciao ragazzi, è una delle prime volte che scrivo, ora lo faccio per presentarvi il mio ultimo acquario:

Avviamento: 18 novembre 2011
Vasca: Wave Poseidon Riviera 80 82x32x45 da 115 litri lordi
Filtro: Interno Askoll Pure L modificato aggiungendo cannolicchi
Riscaldatore: 150w
Fertilizzazione: Nessuna
Erogazione CO2: Nessuna (Test CO2 Visual Control Askoll)
Substrato fertile: Dennerle Depotmix Professional 120
Fondo: Sabbia di mare non calcarea
Rocce prese in natura

Illuminazione:
Plafoniera originale (1x18W) modificata artigianalmente con
2xT5 24W 6500 K
1xT5 24W 4200 K

Fotoperiodo: 9 ore dalle 13 alle 22

Valori:
Temp.: 26°C
Ph: 6,8
kh: 5
gh: 5
NO2: assenti
NO3: 15


Ospiti:
10 Neon
4 Colisa Lalia (2 coppie)
4 Crossocheilus Siamensis
2 Microgeophagus Ramirezi (1 coppia)
3 Caridina Japonica

Piante:

Nymphaea Lotus Rubra
Alternanthera reineckii
Microsorium Pteropus
Anubias Barteri
Echinodorus Rubin
Vallisneria Gigantea
Ludwigia Palustris Red
Echinodorus Tenellus
Sagittaria Pusilla

Manutenzione:
Cambio 10 litri ogni 7 giorni, 50% con acqua RO

L'acquario è visibile da tre lati.

Ecco qualche foto:

Ecco il lato A:
http://s17.postimage.org/ywa0p6wbv/lato_A.jpg (http://postimage.org/image/ywa0p6wbv/)

Lato B:
http://s18.postimage.org/ctboeri9h/lato_B.jpg (http://postimage.org/image/ctboeri9h/)

Laterale:
http://s15.postimage.org/i5keb9ct3/vista_angolo.jpg (http://postimage.org/image/i5keb9ct3/)


http://s15.postimage.org/t6k4u0ufr/1_IMG_3972_Copia.jpg (http://postimage.org/image/t6k4u0ufr/)


http://s16.postimage.org/gh7xarbq9/RAM.jpg (http://postimage.org/image/gh7xarbq9/)

Che ne dite?

Luca

Ale87tv
16-01-2012, 19:39
secondo me è sovraffolato, in particolare i crossocheilus vogliono almeno 150 litri.
poi le due coppie di Trichogaster lalius non vorrei cominciassero a essere aggressivi tra di loro e verso i ram..

berto1886
16-01-2012, 19:56
quoto ale... per il resto il layout non è male... cosa intendi per sabbia di mare??

giuliano77
16-01-2012, 20:22
quoto Ale e Berto. nell'insieme è carino. un consiglio, toglierei la vallisneria... la vedo sofferente, si vede troppo il taglio, e di conseguenza il rovinarsi, ma devi per forza sennò ti invade tutto.. non adatta per le dimensioni della vasca...

blackcat81
16-01-2012, 21:17
ciao... parlo da dilettante, a me non dispiace.. la Nymphaea Lotus Rubra la trovo molto carina

Barone di Munchausen
16-01-2012, 21:26
Carina la vasca! Però un po' di CO2 dagliela a quelle povere piante! (Basta anche quella a lieviti)

* Giuseppe *
16-01-2012, 21:46
Carino, complimenti :-) !!

Ale87tv
16-01-2012, 21:49
barone la co2 da sola non serve...

Barone di Munchausen
16-01-2012, 22:01
vero però è già qualcosa! certo un minimo di fertilizzazione della colonna d'acqua non guasterebbe

jackrevi
16-01-2012, 22:05
concordo per quanto riguarda la popolazione.. il layout non mi dispiace..

Ale87tv
16-01-2012, 22:06
ot (e poi chiudiamo qui ;-) ) la co2 deve essere bilanciata con illuminazione e fertilizzazione

arilu
16-01-2012, 22:07
Rieccomi, grazie per gli interventi!

Cerco di rispondere a tutti...

Per quanto riguarda la popolazione so che in vasca ci sono un po' troppi pesci, in particolare sono sicuramente di troppo una coppia di colisa e una coppia di siamensis, togliendo questi 4 pescetti andrebbe decisamente meglio. Praticamente i 4 siamensis sono stati un acquisto sulla fiducia del tipo: "si, si, 4 di questi vanno benissimo per la tua vasca, non ti preoccupare!" salvo poi trovarmi con 4 squali. Per i colisa è stata colpa mia #13 il classico acquisto compulsivo.
Per ora vivono tutti pacificamente, se dovessi notare qualcosa che non mi piace interverrei sicuramente.

Per la CO2 ho dovuto interrompere la somministrazione perchè, quando la accendevo anche a 6 bolle al minuto, il test della askoll mi indicava che era troppa per cui alla fine, stando sempre spenta, ho trasferito l'impianto a bombola nell'altro acquario che ha più piante.

La sabbia di mare che ho inserito è proprio sabbia di mare, presa in una spiaggia incontaminata leggermente all'interno e non proprio sul bagnasciuga. E' stata lavata più volte e testata con anticalcare. Di colore dorato tendente al bianco. E' stupenda, l'unico problema è che la pulizia del fondo va fatta con il tubo e non con il sifone... è un po' più laboriosa, insomma.

Un saluto,

Luca

berto1886
16-01-2012, 22:09
i test fissi lasciali perdere che non sono veritieri... mi preoccupa il fatto però che hai usato sabbia marina

arilu
16-01-2012, 22:10
Se avete consigli da darmi su qualsiasi cosa vi prego di non esitare a darmeli!

Ale87tv
16-01-2012, 22:42
secondo me nemmeno 2 siamensis ci stanno comunque...

faggio
17-01-2012, 12:59
Complimenti per il layout mi piace un sacco!! :-)
sinceramente però non sono sicuro che le piante resistano bene senza un adeguato bilanciamento tra CO2 ed illuminazione e fertilizzazione (anche in colonna)....non vorrei che fra qualche mese tu ti ritrovassi con le piante messe male....sarebbe un peccato perchè seondo me è veramente un acquarietto niente male! :-))

Ale87tv
17-01-2012, 17:56
effettivamente la sabbia marina è sconsigliata...

arilu
17-01-2012, 20:15
effettivamente la sabbia marina è sconsigliata...

Si, questo l'ho capito, però c'è un motivo particolare oppure è sconsigliata come sono tendenzialmente sconsigliati tutti gli arredi prelevati in natura?

Tra circa 6 mesi i miei acquari subiranno un trasloco (nella nuova casa avranno una stanza tutta per loro), è solo di qualche km ma sufficiente per doverli "smontare" quasi completamente. Secondo voi è il caso di pensare di cambiare il fondo anche se non mi darà problemi, oppure se non li creerà nei prossimi 6 mesi si potrà considerare sicuro?

A proposito di CO2, ho fatto bene i compiti e il risultato è che per questo acquario ci vorrebbe una somministrazione di circa 7 bolle al minuto. L'impianto vecchio ormai lo lascio dov'è, domani vado a prenderne uno nuovo.

ciao!

L.

Barone di Munchausen
17-01-2012, 20:22
è sconsogliata perchè se è calcarea appena il Ph scende ti alza la durezza carbonatica

Metalstorm
17-01-2012, 20:31
è sconsogliata perchè se è calcarea appena il Ph scende ti alza la durezza carbonatica
e anche perchè c'è possibilità di residui di sale! cosa che non fa bene nè alle piante, nè ai pesci ( amggior ragione a quelli provenienti da acque acide)

concordo con ale sui crossochelius: già uno solo lo vedo stretto, vista la mole e il carattere attivo...più di uno appena sono adulti o subadulti si pestano.

Ale87tv
17-01-2012, 20:36
quella marina dovrebbe essere silicea, ma con grandi incostrazioni calcaree e di sali, che in acqua dolce vengono rilasciati più o meno lentamente

ninjastrike
17-01-2012, 22:40
Ciao, secondo me è una gran bella vasca, il layout mi piace, specialmente la lotus... non sò da quanto tempo hai inserito i ramirezi, io purtroppo con questo splendito pesce ho avuto sempre difficoltà...nel tempo ho avuto 3 coppie di Rami anche hi fin ma purtroppo a lungo andare ho avuto sempre delle perdite... sulla sabbia non sarei così critico poichè i valori indicati durante la presentazione della vasca non mi sembrano affatto male...una curiosità non hai pensato di sostiruire la vallisneria gigante con una variante più "più piccola" ? Perchè il posizionamento e l'effetto che dà è molto interessante #70

http://www.vergari.info/piante_vallisneria

Ale87tv
18-01-2012, 01:41
beh se hai preso gli hi fin ci credo che hai avuto dei problemi ;-)
i ram sono pesci fantastici, solo un pò esigenti per la chimica dell'acqua :-)

arilu
18-01-2012, 12:49
Ciao ragazzi, grazie per i suggerimenti che mi state dando, siete davvero gentili.

La sabbia non è calcarea ed eventuali residui di calcare sono stati ridotti al minimo con un lavaggio estenuante fatto nei giorni prima dell'allestimento. Stesso discorso per i sali, visto che per il lavaggio ho usato anche acqua tiepida, e poi, che diamine, un pochino di sale disinfetta! ;-)

I RAM li ho da meno di un mese, sono la versione classica e per ora stanno bene. SGRATT SGRATT

Dopo i vostri consigli, ho sistemato la vallisneria nel senso che ho rimosso le foglie vecchie, larghe e tagliate male che erano presenti all'acquisto. Ora ci sono solo le foglie nuove cresciute nell'acquario e l'aspetto è decisamente migliorato!

a stasera!

L.

Ale87tv
18-01-2012, 15:47
e poi, che diamine, un pochino di sale disinfetta!

non se sei un pesce acidofilo ;-)