PDA

Visualizza la versione completa : Plafo led 10w x vasca 120*50*50


valex_1974
16-01-2012, 15:36
Salve, proseguendo al post della costruzione mobile vasca e tecnica :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324762

Si rincomincia ora con la plafoniera led per la vasca 120*50*50:
Immagine della previsione finale:

http://oi42.tinypic.com/2clc1x.jpg

Schema elettrico:

http://oi44.tinypic.com/2yzmw5v.jpg

Descrizione:

PLAFO LED da 10w comandata da timer classici (3 blocchi accensioni separati) senza lenti.
-Alimentata da un proxel max 32A con tensione regolabile (uso dimmer )
-Previsione di funzionamento di potenza, circa al 70%.
-Dissipazioni teoriche max : 270w led+12.8w led uv+blu+3w raffreddamento

-Componenti tecnici:
-Dissipatore gorini 950mm*200mm h1.5cm (cod:5365)
-10 led 10w da 10000k :http://www.satisled.com/10w-high-power-led-coolcold-white#800900lm-square_p912.html
-7 led 10w da 20000k: http://www.satisled.com/10w-high-power-led-coolcold-white#800900lm-square_p912.html
-10 led 10w blu : http://www.satisled.com/10w-high-power-led-blue-150250lm_p136.html
-4 led 1w UV 420nm (350mA): http://www.satisled.com/1w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-420nm_p947.html
-4 led 1.2w ROYAL (350mA): http://www.bizetashop.it/shop/10000-ledelenti/12000-luxeon/12100-rebel/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_12101_Led_e _Lenti_Luxeon_Rebel_LXML-PR01-0275
-Alimentatore proxel nfa-r 32A
- 27 driver 750mA Bizeta http://www.bizetashop.it/shop/driver-lineare-cc#700ma-drv-uldo#700ma
-DRIVER 10W MAX 350mA (generico)
-termometro digitale+circuito alim.5v http://www.overclockers-store.com/innovatek-termometro-digitale-blue-p-4073.html
-Timer 3 vie: http://www.ebay.it/itm/370577598493
-Ventola AEROCOOL SILENT MASTER da 200mm (800 giri) 3w http://www.overclockers-store.com/aerocool-silent-master-blue-p-3483.html

Schema:

http://oi41.tinypic.com/1sbcex.jpg

Intanto nell'attesa dei componenti la foto del cuore; IL dissipatore: -28

http://oi43.tinypic.com/2eoa0s0.jpg

Ciccio66
16-01-2012, 16:16
Azz che meraviglia di dissipatore....

Prezzo del dissi?

Seguo e ri seguo l'evoluzione.....

valex_1974
16-01-2012, 16:23
Azz che meraviglia di dissipatore....

Prezzo del dissi?

Seguo e ri seguo l'evoluzione.....
.. 37€ con ss ! -28

valex_1974
17-01-2012, 16:40
Aggiunti due profilati quadri interni da 20mm per passaggio cavi, collegamenti e connettori,
Ora misura solo la scocca circa 964*244:

http://oi41.tinypic.com/2j0jouf.jpg
http://oi43.tinypic.com/w8x3tf.jpg
http://oi44.tinypic.com/etbh3l.jpg

zebrasoma78
18-01-2012, 20:05
Ciao Valex...
era ora..... aspettavo il tuo progetto!!!!
mi sembra proprio ottimo!!!!!!
belli anche i disegni 3d.........
...inutile dire che seguo gli sviluppi!!!

CIKO
19-01-2012, 00:32
#25#25#25

E' già una bellezza solo a vedere il progetto #70
seguo con molto interesse

valex_1974
19-01-2012, 00:36
Grazie, ..ora attendo con ansia il materiale!! -28-28

raffaelerusso1970
19-01-2012, 10:11
complimenti davvero....
anche io voglio cimentarmi con la costruzione della plafo a led...
posso sapere come si fa il calcolo della potenza che serve??
ho una vasca da 120 x 40 x h 50 ma passerò ad acquamar 340, quindi una plafo 120 x 40 dovrebbe andarmi bene...
al momento ho una plafo 2 x 250 hqi 14000k + 2 t5 da 54 attinici...
ho parecchi lps 7 sps e 7 molli...
come posso fare per calcolare la luce led che mi serve???
attendo con ansia una risposta da voi esperti....
grazie anticipate a chi mi aiuterà
------------------------------------------------------------------------
come mai il sito della satisled non è disponibile???
non risco ad entrarci e vedere cosa vendono.....

valex_1974
19-01-2012, 10:39
Ciao, guarda per grandi linee ti puo' essere di aiuto questo file che ho fatto per calcolare il numero di led:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327666

Considera che si parla sempre di watt ma in realta' contano i Par che sono ricavabili solo con strumento di misura abbastanza costoso dai 300-400€..
Per questo ci "accontentiamo" di prevedere quali siano i Lux effettivi (lumen/area illuminata, vedi il file).
Detto cio' considera che prevedo con buona fiducia di utilizzare la plafoniera al 60 - 70% della sua reale potenza (meglio mettere piu' led e farli lavorare piu' bassi migliora il rendimento-calore- e la copertura).
La copertura per la tua vasca e' come la mia e con un metro di plafo per 25cm copri tutto ;-)
Considera che la scelta delle lenti o no e' vincolante, io personalmente non le usero' in quanto ho una vasca da 50 con plafo a 12cm dall'acqua ;-)
Ciao -28
http://oi41.tinypic.com/vigzsm.jpg

raffaelerusso1970
19-01-2012, 10:51
davvero sei geniale....
ma tu consigli dimettere che colori di led???
io stavo seguendo la plafo maxspecta serie p, che dicono che in usa è la più usata, ed ho visto che non ha solo bianchi e blu... ha anche viola e rossi mi sembra..
che ne pensi tu???

valex_1974
19-01-2012, 11:08
Dico che con il marino sto' molto in campana a giovare con i colori! :-)) i rossi li ho provati e secondo me' sono a rischio alghe e li ho tolti, i verdi non ti dico, mettero' sono 4 uv (viola).
Ciao

raffaelerusso1970
19-01-2012, 11:28
hai fatto una previsione di costo per la tua spledida creazione??
------------------------------------------------------------------------
previsioni di costi??

valex_1974
19-01-2012, 11:43
sui 500...

raffaelerusso1970
19-01-2012, 11:57
ottimo.. sto nel budget

raffaelerusso1970
19-01-2012, 13:11
ho visto la foro della tua vasca... ma hai già una plafo led??
oppure devi modificare la tua attuale??

valex_1974
19-01-2012, 13:54
Si e' una plafo led con 50 cree xr-e ;-) sul nano 120lt
cIAO

Didolo83
19-01-2012, 14:00
Caspita che bella...
quasi quasi abbandono l'idea dei 3 w e copio quasi spudoratamente la tua :-D :-D :-D :-D

Scherzo dai... anche se probabilmente questa illuminerà di più della mia e consumerà di meno... #24

valex_1974
19-01-2012, 14:14
Grazie, e che conti alla mano conviene puntare sui 3w solo se metti i cree (che costano un botto) altrimenti i 3w cinesi hanno poco rendimento (ma costano poco! :-) )
Il tuo progetto cmq e' molto valido!-28

Didolo83
19-01-2012, 16:46
Grazie, e che conti alla mano conviene puntare sui 3w solo se metti i cree (che costano un botto) altrimenti i 3w cinesi hanno poco rendimento (ma costano poco! :-) )
Il tuo progetto cmq e' molto valido!-28

Grazie mille Valex...
il problema è che alla fine come cifra andrò a spendere come te se non di più...
Per cui alla fin fine non so cosa mi convenga fare...

raffaelerusso1970
19-01-2012, 18:17
posso dire una cosa sulla disposizione dei led..
premetto che non ci capisco niente e non so se sto dicendo una fesseria...
Non sarebbe meglio mettere i 10 led blu al posto dei 10 bianchi a 10000k???
Dico questa cosa perchè vedendo tante plafoniere ( es t5) hanno tutte i bianchi al centro e i blu esterni

valex_1974
19-01-2012, 22:55
La posizione,visto che i led sono molto direzionali, non e' molto importante cambia di 10 cm al max , inoltre ti devi concentrare a fare una maglia dei bianchi regolare senza buchi, i blu vengono di conseguenza.
Ciao

davide56
20-01-2012, 20:48
non è molto corretto alimentare i led senza limitatore di corrente (driver)
i led vanno aimentati in corrente costante e non mi dite che in altre maniere funzionano lo stesso

valex_1974
20-01-2012, 21:21
Scusa ma v=i*R, R e' costante se io alimento a tensione costante a v 12v max ho gli Ampere max che sopporta il led, e' per questo che scelgo di sotto alimentarli mettendone di + e facendoli scaldare di -.
a 8v sono teroricamente 600mA a12V sono 900mA.
Saluto

valex_1974
13-02-2012, 23:34
Salve, qualche aggiornamento, materiale quasi tutto reperito e sopratutto qualche ora libera!:-)):-)).
struttura base: Dissipatore con due costole laterali quadre 20*20 rivettate, 4 "L" con vite inox saldata per supporto esterno rivettate su profilati quadri e barretta rivettata per connettore binder 6 poli a contatti da 20A (LUCE NOTTURNA ELIMINATA uso il led con fasi lunari del controller pompe tunze 7096).
Led fissati con viti e pasta caricata argento conduttiva.
Ora i collegamenti....Saluti
http://oi40.tinypic.com/21mdkat.jpg

http://oi42.tinypic.com/117fi4x.jpg

http://oi40.tinypic.com/2j722h.jpg

davide56
14-02-2012, 10:53
Scusa ma v=i*R, R e' costante se io alimento a tensione costante a v 12v max ho gli Ampere max che sopporta il led, e' per questo che scelgo di sotto alimentarli mettendone di + e facendoli scaldare di -.
a 8v sono teroricamente 600mA a12V sono 900mA.
Saluto

il problema è che r non è costante ma varia con l'aumentare della temperatura e più diminuisce e più aumentano gli A e più aumenta la T e avanti cosi meti un amperometro in serie e tieni tutto sotto controllo

davide56
14-02-2012, 11:12
Essendo un semiconduttore ha un assorbimento ( caduta di tensione) questa non si perde ma e' smaltita dal transistor sotto forma di calore.
Aggiungendogli del lavoro esso si scalda sempre di piu' e un semiconduttore che si scalda crea una resistenza al passaggio della corrente,non (voltaggio amperaggio).
Piu' si scalda e piu' dissipera' corrente, arrivera' al punto di non ritorno, quel punto in cui non riuscira' a dissipare calore abbastanza in fretta ed il calore lo fara' scaldare sempre di piu' ed assorbira' sempre di piu', fino ad arrivare ad autodistruggersi.

valex_1974
14-02-2012, 14:51
Capito cosa intendi ma e' trascurabile nel mio caso visto che sotto alimento e che sono dotato di amperometro incorporato nell'alimentatore proxel, ho dimensionato il raffreddamento di quasi tre volte fra passivo e forzato.
Saluti ;-)

tonyraf
14-02-2012, 18:06
Valex, a parte il bel lavoro della plafo........
.......mi fai eccitare da morire con questi 3D !!!!!!!!
Sono splendidi !!!


By iPhone using Tapatalk

valex_1974
11-04-2012, 09:04
Aggiornamento: parte elettronica finita e testata, mancano ora i dati misurati reali che devo rilevare, assorbimento in tensione effettiva dei singoli led e corrente..
Sono stati aggiunti 27 driver della BIZETA a 750 mA (max 950 da datasheet, li usero volutamente al 70% max ).
Un circuito regolatore a tensione fissa a 5v (per il termometro digitale), prende alimentazione dal circuito led . schema by Febat.com
http://www.febat.com/Elettronica/Elettronica_regolatore_tensione_positiva_fissa.gif .
Luce spettacolare!
Aggiungero due contatti in parallelo ad un led da mettere in un connettore esterno necessario per la regolazione fine dell'alimentazione dall' alimentatore in modo da collegarci un tester (o voltmetro) per buttare il minimo possibile di corrente in calore, quando mandero' al max i led (ricordo che uso un alimentatore regolabile in tensione che uso anche come un dimmer ).
Ciao
http://oi42.tinypic.com/1jb8dv.jpg

http://oi39.tinypic.com/ftdetk.jpg

http://oi41.tinypic.com/16hjgnk.jpg

http://oi40.tinypic.com/nqz6ud.jpg

http://oi44.tinypic.com/2pq9y82.jpg

http://oi40.tinypic.com/34q4wu1.jpg

http://oi40.tinypic.com/vg8yb.jpg

valex_1974
25-05-2012, 11:57
Aggiornamento, eccola pronta x il collaudo, .........fra un po'!

http://oi49.tinypic.com/2hs2kbl.jpg

http://oi46.tinypic.com/6dy590.jpg

http://oi48.tinypic.com/2j1vh5i.jpg

http://oi49.tinypic.com/24uzry9.jpg

http://oi47.tinypic.com/4iigkw.jpg

http://oi45.tinypic.com/16c6v0i.jpg

http://oi50.tinypic.com/34oc320.jpg

http://oi50.tinypic.com/hukbig.jpg

LukeLuke
25-05-2012, 12:43
che dire.... SPETTACOLOOOOO !!!!!

Ciccio66
25-05-2012, 16:19
Direi stupenda....ma una cover x coprire fili e altro...

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

tonyraf
25-05-2012, 16:45
Bellissima !!!
Ma stavo x dirti la stessa cosa di Ciccio....
Sei bravo col plex.........quindi fa una maschera a quei led e copri tutto quel groviglio vistosissimo !!!!
Se viene a trovarti qualcuno, che figura ci fai quando alzi la plafo !! Hihihihi


By iPhone using Tapatalk

zebrasoma78
25-05-2012, 20:21
bella, bella bella !!!!#70

una foto da accesa...non guasterebbe....

valex_1974
25-05-2012, 22:00
Grazie davvero! ora nei prossimi giorni spero di finire e metto i rele' luci e ventole, e poi si accende!!! :-)
Un saluto ;-)-28

Alfetto
28-05-2012, 13:22
Certo che ce sono di artisti sul forum.
Peccato per il cablaggio a vista, ma sicuramente lo maschererai.
Una domanda da profano: guardavo il 3D della diffusione della luce e pensavo allo "spreco" di luce fuori dalla vasca. Non avresti ottimizzato con le lenti?

valex_1974
28-05-2012, 13:55
Si hai ragione ma io fino a vasche di 50 cm come colonna, sono contrario alle lenti, tanto ne ho in abbondanza di luce!, al max la mandero' (x led) con 9v a 700-750mA ;-)
Mi piace la luce bella soffusa ;-)
Un saluto, Grazie -28

Andrewer
28-05-2012, 14:59
Minchia, ma chi sei? è spettacolare!!!!!

valex_1974
04-06-2012, 09:45
Salve, ecco la centralina di controllo, tre timer digitali (leroy merlin 9.9€ lu'uno) li uso da anni e vanno
una bomba! integrato il controller delle ventole di raffreddamento (cinese 20€), tutto in scatola gewiss da 4€ e frutti a scelta, due passacavo.
eccola:

http://i.imgur.com/bkCry.jpg
http://i.imgur.com/8Jvb2.jpg

La plafo accesa, quasi al minimo!

http://i.imgur.com/1RpXk.jpg
http://i.imgur.com/nYQus.jpg
http://i.imgur.com/1Idd2.jpg
http://i.imgur.com/pgvQY.jpg

Devo prendere il luxmetro.... i led da 10w hanno un rendimento a bassa tensione incredibile,
alimentando (dati dell'alimentatore con dovuto scarto) a 9v (tensione reale al led circa 8.5) indica un assorbimento di 8A!
Ergo la resa luminosa e' mostruosa la potenza dissipata teorica e' di soli 8*9=72w.

Prendero' in cina un luxmetro e voglio fare la curva con rapporto fra lux e A e I, cosi' vedro' il reale andamento del redimento di questi 10w!
Un saluto

tony 73
04-06-2012, 16:38
Ciao Valex, complimenti per il lavoro, è uscito uno SPETTACOLO!

Chiedo consiglio a te, se volessi fare una plafo a LED per la mia vasca 95x60x60 (quindi più profonda) potrei utilizzare sempre gli stessi numeri di LED che hai utilizzato tu da 10W....

mio scopo è allevare SPS senza problemi.

Fammi sapere cosa ne pensi

Ciao

valex_1974
04-06-2012, 16:43
Ciao Valex, complimenti per il lavoro, è uscito uno SPETTACOLO!

Chiedo consiglio a te, se volessi fare una plafo a LED per la mia vasca 95x60x60 (quindi più profonda) potrei utilizzare sempre gli stessi numeri di LED che hai utilizzato tu da 10W....

mio scopo è allevare SPS senza problemi.

Fammi sapere cosa ne pensi

Ciao
Considera che senza misurazioni ad occhio la mia al 75% della loro massima potenza (massimo che ho impostato con i driver) gli sps li allevo alla grande!
Sulla tua li mandi in saturazione! :-)

tony 73
07-06-2012, 08:42
Ciao,
domanda da ignorante

COme mai la scelta diun dissipatore largo 20 cm e alto 15mm?
Io l'avri preso un pò più largo e alto per il fatto di lavorare con LED a 10W.
sbaglio?

claps2000
08-06-2012, 11:21
Se volessi sostituire l'alimentatore stabilizzato con dimmer esterni e pwr separato su cosa andresti?
con il tuo pregetto dici che riesco a coprire una vasca 120*80*55 con rocciata centrale?

valex_1974
08-06-2012, 11:54
Ciao,
domanda da ignorante

COme mai la scelta diun dissipatore largo 20 cm e alto 15mm?
Io l'avri preso un pò più largo e alto per il fatto di lavorare con LED a 10W.
sbaglio?

Ciao il dissipatore che ho preso senza ventole gia' dissipa parecchio (circa 600w teorici in aria) io lo uso con una ventola da 20cm .., largo 20 in quanto senza lenti la copertura e' perfetta, e l'altezza per rendere la plafoniera bella e slanciata e sottile 50 mm.
cIAO

valex_1974
08-06-2012, 13:04
Se volessi sostituire l'alimentatore stabilizzato con dimmer esterni e pwr separato su cosa andresti?
con il tuo pregetto dici che riesco a coprire una vasca 120*80*55 con rocciata centrale?

I laterali stanno un pochino scoperti, la zona centrale perfetta.
dovresti mettere un dissipatore + largo di 10 cm senza lenti ;-)
Ciao

http://i.imgur.com/Xfmhe.jpg

claps2000
08-06-2012, 14:17
se prendessi questo:
http://www.boostled.com/collections/diy/products/typhon-led-controller-kit
dovrei mettere gli stabilizzatori sui led?

valex_1974
08-06-2012, 14:32
Questo e' un controller pwm dei led (arduino) poi dovresti mettere i driver con la predisposizione per il segnale pwm.
Ciao

claps2000
19-06-2012, 12:02
Con questo progetto riuscirei a coprire una vasca 120 * 80*55?

valex_1974
19-06-2012, 13:23
Con un dissipatore x largo si' e senza lenti.
Ciao

Agri
20-06-2012, 13:12
una domanda.... ma le saldature e tutte le parti elettriche esposte all'evaporato della vasca non si ossidano? non andrebbero potrette?

valex_1974
20-06-2012, 13:41
Davanti c'e' un laminato in plexyglass ;-)
Ciao

cerash
20-06-2012, 14:59
chiedo scusa... per un nano di 50x25? potrei mettere dei led da 10w anziché da 3?

secondo xmls da te postato... 25 o 30 led da tre watt pilotati a 3500 mA?

vasca per sps. ora va con 3 pl da 2900lm +2x15 attiniche!

Agri
20-06-2012, 16:28
ed il laminato è posto davanti in modo da siglillare il tutto tipo tenuta stagna oppure scherma i led è basta e questo è più che sufficiente a non creare danni?

valex_1974
21-06-2012, 09:53
chiedo scusa... per un nano di 50x25? potrei mettere dei led da 10w anziché da 3?

secondo xmls da te postato... 25 o 30 led da tre watt pilotati a 3500 mA?

vasca per sps. ora va con 3 pl da 2900lm +2x15 attiniche!
(p.s. parliamo di led cinesi) Ciao puoi mettere i 10w ma francamente metterei su vasca piccola i led da 1w (80Lm) o 3 w (200lm)per una migliore copertura :-) i led da 3w vanno a 700mA - 750mA non 3.5A, collegali in serie a corrente costante.
se usi i 3w (da 200Lm) ti bastano 15 bianchi e 10 blu.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
ed il laminato è posto davanti in modo da siglillare il tutto tipo tenuta stagna oppure scherma i led è basta e questo è più che sufficiente a non creare danni?
Guarda questa foto, internamente ci sono dei feltri che funzionano da pressori sulla lamina in plexyglass, e sulla laminato in plex c'e' sul lato esterno verso la vasca (per capirci) un paio di strisce di nastro isolante bello tenero tipo 3m, quando infilo di lato il laminato dentro la guida fa' tenuta fra il feltro che preme e la "c" di alluminio facendo tenuta x l'umidita' sul nastro isolante.
Ciao
http://oi40.tinypic.com/vg8yb.jpg

cerash
21-06-2012, 13:34
Originariamente inviata da cerash Visualizza il messaggio
chiedo scusa... per un nano di 50x25? potrei mettere dei led da 10w anziché da 3?

secondo xmls da te postato... 25 o 30 led da tre watt pilotati a 3500 mA?

vasca per sps. ora va con 3 pl da 2900lm +2x15 attiniche!
(p.s. parliamo di led cinesi) Ciao puoi mettere i 10w ma francamente metterei su vasca piccola i led da 1w (80Lm) o 3 w (200lm)per una migliore copertura i led da 3w vanno a 700mA - 750mA non 3.5A, collegali in serie a corrente costante.
se usi i 3w (da 200Lm) ti bastano 15 bianchi e 10 blu.
Ciao

ma scusa... se li attaccassi a dei driver da 350 mA, non andrebbero al 50% e farebbero meno luce, durando di più? ho capito male?

tieni presente che vorrei tornare a tenere i duri... le mie tre pl facevano quasi 9000 lumen. e mi permettevo le montipore tranquillamente. in più avevo 2x15w attiniche. con 25 led riesco a migliorare?

25 tra bianchi e blu bastano? anche se pilotati al 50% (se non è una caxxata)? io ad un certo punto avevo pnsato 40!

è che coi led non mi so regolare... ho alcuni spot ma finché li vedi singolarmente, non ti fai l'idea!

Agri
21-06-2012, 23:41
#70

cerash
22-06-2012, 00:47
ritratto arrivo alla configurazione 21 bianche e 12 blu (7 10000k 7 20000k 7 30000 k + 6 royal blu 450-455 e 6 da 455-460).

riconfermi che per spa vanno bene? dovrebbero essere 4000 lumen!

scusa se scoccio! spendo soldi, deve durare e non voglio fare compromessi e caxxate! deve essere perfetta!

valex_1974
22-06-2012, 07:59
Ciao, se i 3w li alimenti a 350mA (50%) dovresti essere sui 3000Lm (24000lux) con 26bianchi e 18 blu.
Ciao

cerash
22-06-2012, 13:40
su questo ho dei dubbi... meglio alimentarli al 50% alla fine o al 100?

ok, sono meno ottimizzati, scaldano di più.

ma allora, un dimmer per ogni canale? posso regolare se al 70%, a quel punto...

no?

valex_1974
05-07-2012, 09:43
Salve, mi e' arrivato il luxmeter :-)) , vi do' qualche dato sul test fatto:

Condizioni ambientali:
-Temperatura aria stanza 28°,
-Temperatura dissipatore dopo 7 ore di accensione 42.8° (max toccata con caldo torrido 45°) (nello schema indicata la posizione del sensore, montato nel punto di massima temperatura dietro ai led e con cover che lo copre dall'aria forzata della ventola, cosi' da non influenzarlo, in condizione "peggiore" di lettura)

-Valori in lux indicativi tenendo conto dello scarto dello strumento (settato a sensibilita' scala 100000 lux)e della precisione di posizionamento del sensore, messo sul filo dell'acqua sotto ad ogni led centrato.
-Led senza lenti
-I valori letti sono ovviamente influenzati dalla componente luminosa degli altri led adiacenti (erano accesi anche 4 led royal e 4 led uv tutti da 1w ciascuno, indicati nello schema).
-Valori di Alimentazione letti sull'alimentatore (considerare lo scarto dello strumento) (7 ore di funzionamento).

-27 LED TOTALI HI-POW collegati in parallelo
-Tensione erogata letta sull'alimentatore 9.5v
-Corrente TOTALE erogata letta sull'alimentatore 12.5 A
-Potenza teorica TOTALE risultante 119w (compr. 2w di ventola raffr.)(senza 8 led da 1w alim, da altro driver a 350 mA)

-Tensione EFFETTIVA letta sui capi del singolo led con tester 8.8V ( ho lasciato una presa est. sulla scocca dove leggere la tensione per le regolazioni fini per non far scaldate i driver quando metterero' al max la potenza......credo di no' visto la sua potenza gia' ora!! )

http://i.imgur.com/hVwjq.jpg

Saluti

http://i.imgur.com/D4Xjg.jpg

valex_1974
11-07-2012, 11:55
Vi allego questa immagine, notate niente a parte i colori dopo un mese.... e' la prima plafo a led che vedo che forma le alghe coralline! l'altra non ne faceva e neanche gli altri esperimenti! ??? bha! :-)
Saluti

http://i.imgur.com/IqZub.jpg

K-Killer
11-07-2012, 12:45
Luce favolosa!!!

roby3
12-07-2012, 09:55
Complimenti per la plafo, hai fatto davvero un ottimo lavoro. #25
Dove hai trovato il plexi per la base di appoggio alla vasca?
Io avrei bisogno proprio della stessa cosa, puoi darmi qualche indicazione pls?

Grazie.
Ciao

valex_1974
12-07-2012, 11:37
Complimenti per la plafo, hai fatto davvero un ottimo lavoro. #25
Dove hai trovato il plexi per la base di appoggio alla vasca?
Io avrei bisogno proprio della stessa cosa, puoi darmi qualche indicazione pls?

Grazie.
Ciao
Grazie a tutti, il plexy l'ho disegnato al cad e poi tagliato con la fresa di un amico, considera che se sei preciso puoi tagliarlo anche tu con un seghetto alternativo, se guardi la plafo piu' piccola che ho fatto quelle staffa le ho tagliate a mano e rifinito i bordi con carta telata fine ;-)
Ciao

cibbiere
12-07-2012, 21:19
Semplicemente fantastica, complimenti.

malcom
16-11-2012, 00:53
complimenti bel lavoro

castello
17-11-2012, 15:28
anche io uso i 10w su un cubo 110 litri ne tengo 10 5 royal 5 bianchi 19000k
http://s10.postimage.org/txw44cg51/002.jpg (http://postimage.org/image/txw44cg51/)la foto non rende ma è di un azzurrino molto chiaro

begonia2001
17-11-2012, 16:00
Non avevo visto questo post, complimenti per la ralizzazione, veramente impeccabile.
Hai una foto recente della vasca? Mi piacerebbe vedere l'evoluzione sotto i led.
P.s.: Io ho una plaf a led ;-)

valex_1974
19-11-2012, 10:28
Ciao, ne faccio qualcuna e posto ;-)
Saluti e grazie :-)

valex_1974
21-11-2012, 10:03
Premetto che la vasca e' grassissima (avevo lo skimmer regolato male da mesi! e nn me ne ero accorto... san riky76! :-) ) e senza colori ma ora sto' smagrendo i nutrienti e stanno virando tutti i duri, con ottima crescita ;-)

http://i.imgur.com/PPR6D.jpg

http://i.imgur.com/UqHNm.jpg

http://i.imgur.com/K51Am.jpg

http://i.imgur.com/sRhJl.jpg

castello
21-11-2012, 11:38
hai visto la mia foto della mia vasca sono 5 roial blu e 5 bianchi 19000k tutti da 10w come ti sembra la luce la foto non è di ottima qualita ed era da poco accesa

valex_1974
21-11-2012, 12:50
Scusa nn ci avevo fatto caso mi pareva una firma, :-)
La luce mi sembra ok,magari avrei messo un paio di led bianchi in + ;-) , avendo messo 50 e 50 bianchi blu dovrebbe essere anche parecchio fredda!!
Ciao

castello
21-11-2012, 13:14
i bianchi sono a 700 ma ed i royal a 900 ma ho fatto cosi perchè con un bianco in più avevo l'acqua un pò giallina mentre cosi è di un azzurro molto tenue la tengo a 6/7 cm dal livello acqua secondo te dovrei alzarla un pò ?

valex_1974
21-11-2012, 13:55
6-7 sono pochini per il sale x la luce ok! , non ti si porca??

castello
21-11-2012, 14:54
6-7 sono pochini per il sale x la luce ok! , non ti si porca??

non ho capito cosa vuoi pochini per il sale e non ti si porca (sporca ?)

valex_1974
21-11-2012, 15:03
:-D:-D yes! #28

DiBa
21-11-2012, 15:09
i grafici sono spettacolari :)

odranoel
25-11-2012, 14:12
Complimenti per il lavoro hai fatto una signora plafoniera.
Ti ho mandato un mp

danielone92
29-11-2012, 19:47
ragazzi mi aiutate perfavore siete bravi con queste cose ho creato un post sia nella sezione del fai da te che nell illuminazione il mio nome utente e danielone92 sono nuovo del forum,il titolo e plafoniera a led aiutatemii.
vi aspetto grazie complimenti per la plafoniera bella davvro.

danielone92
01-12-2012, 10:57
valex mi puoi aiutare per la plafoniera che sto facendo perfavore non so piu a chi dare retta dato che a te è riuscita perfettamente ti vorrei chiedere aiuto,hoo aperto una discussione su illuminazione led sono nuovo del forum mi chiamo danielone92 la discussione ha come titolo plafoniera led,aperta il 30/11/12.ti spetto grazie in anticipo

valex_1974
02-01-2013, 12:46
Riassunto progressi, luce aumentata a 200w (soli led bianchi+blu da 10w) , aggiunti 4 led 1.2w ciano e 4 led 1.5w verdi ai 4 uv da1 w e 5 royal 1.2w (tot 21w).
Picchi di spettro completi da 400nm a 530nm (uv>green).
Inizio smagrimento con 12 ore di fotoperiodo reattore zeolite 750gr, reattore di calcio, crescita spaventosa su duri e colori in evidente miglioramento. (carico organico di pesci molto importante... :-) ).

http://i.imgur.com/sILHz.jpg

Niko79
02-01-2013, 14:45
Ciao Valex, ancora complimenti.
La tua plafo sarà quella da cui prendero spunto per costruire la mia.
Potresti postare un'immagine con la disposizione dei nuovi led che hai inserito ?

valex_1974
02-01-2013, 15:36
:-) Ciao

http://i.imgur.com/NyqlA.jpg

tonyraf
02-01-2013, 15:48
Valex, sbaglio, o dalle ultime foto, nonostante abbia portato tutto a 200watt, sembra che la luce sia calata un bel po !
Iniziano a spomparsi i led cinesi.........

Tony

valex_1974
02-01-2013, 16:08
:-) no e' che le foto le ho fatte con il cellulare e non riesco a trovare un buon compromesso fra colori e luminosita'... sono pigro e non mi va' di mettere la reflex..
Nella realta' la luce e' potentissima e il cono di ombra in foto laterali non esistono, in basso un piccolo sarco nno riesce ad aprirsi.... solo quando si spengono i bianchi si apre :-).
Considera che li sto' alimentando circa a 700mA.
Ciao:-)

tonyraf
02-01-2013, 16:46
Ti capisco che con le foto è difficile. Ma pensavo che almeno le avessi fatte sempre con lo stesso cellulare.....

Il sarco toglio o perirà prima o poi.
Ne persi 2, ho eliminato tutti i discosomi (si son ritirati) ed ho dovuto regalare anke la traky. La vasca smagrisce troppo. C'è chi ne giova e chi ne soffre.......
Bisogna scegliere !

Poi tu hai fatto anche i supporti a bordo vasca e nn puoi regolare l' altezza della plafo...

Tony

valex_1974
02-01-2013, 16:54
Per il piccolo sarco volevo aspettare, e' il "figlio" del sarco di Ricky76 (quello splendido giallo limone in piena luce) stava in ombra pero'...voglio aspettare che si abitui ;-)
il babbo :-) :http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/riky076/3.jpg
Ciao

Sampei79
03-01-2013, 00:04
Ottimi risultati direi..
Complimenti

valex_1974
03-01-2013, 11:49
Grazi, ma è la natura fa' il grosso! :-)

DevilAle
03-01-2013, 13:44
ciao complimenti per la plafo! anche io ne stò per fare una simile,il dissipatore ho letto che è della gorini,tu come li hai contattati? via mail rispondono?
La scocca come l'hai fatta?
sono alimentati a 750ma ma a che voltaggio?
le viti in acciaio sono autofilettanti o bisogna preforare?
Grazie e scusa le tante domande!

valex_1974
03-01-2013, 14:23
Gorini ottimi rapporti, molto seri ;-)
scocca tutta in lamierati in alluminio, i laterali sono profilati "c" alti 50mm.
Il voltaggio viene di conseguenza, considera che io non sono ancora a 700mA, li regolo con un alimentatore regolabile in tensione (ora staranno a 9.5-10v circa), trovi tutto in prima pagina.
Le viti sono in acciaio auto filettanti da 3mm, devi presorare da 2.5 e fare attenzione ad usare un buon cacciavite e nn spezzarle, magari prova a passare il trapano leggermente + "largo".
Ciao

marco silveri
04-01-2013, 23:06
Mi unisco ai complimenti degli altri per l'ottimo lavoro svolto, nell'ultima foto hai avuto un netto miglioramento nei colori, secondo te se avessi usato dei led più blasonati avresti dei risultati migliori? Ti chiedo questo perché ho anche io una plafoniera a led e non ho mai riscontrato problemi con sarco ed altri molli......

valex_1974
05-01-2013, 00:00
sulla qualita' dello spettro sono sempre + scettico..considera che ho fatto dei test di 8 mesi con tutta plafo cree xr-e e satis ..non mi pare ci sia grande differenza.
E' tutta questione di rapporto costo e consumo, bisogna farsi bene i conti con i cree i rendimenti aumentano parecchio e di consegienza scendono i consumi, ma pure il prezzo....
Saluti

Fouin
10-01-2013, 21:52
valex ti ho fatto una domanda nel post precedente a questa discussione, dove hai parlato di vasca e sump...ma non avevo letto che avevi chiuso e sei passato qui così mi ripeto:
mi potresti dire le dimensioni della sump perfavore? a quanti cm ti arriva il livello dell'acqua? grazie mille
ps:come procede la vasca?

valex_1974
14-01-2013, 08:48
Risposto all'altro post!#28
ciao

gmt
31-01-2013, 04:13
Scusami avrei una domanda...
Perchè hai aggiunto i led verdi? Dal punto di vista della fotosintesi o della correzione della percezione del colore non erano meglio dei rossi o addiruttura degli arancioni?

marmoarts
31-07-2013, 00:10
Ciao innanzitutto complimenti per il lavoro. Volevo farti una domanda sono un po' ignorante in materia elettrica ma i 27 driver che hai messo servono per forza? E invece di mettere tutti quelli nn e possibile metterne uno grosso per tutti? Attendo tua risposta grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Eventualmente si devono mettere per forza questo del link sotto come ti sembra costa meno della metà
http://www.satisled.com/constant-current-driver-for-10w-led-dc12v24-input_p373.html

valex_1974
05-08-2013, 15:22
metterne uno per led nel caso dei 10w è meglio per garantire da una parte il funzionamento protetto con correte limitata, se ne metti uno grande in caso di rottura di un led ti si alza la corrente degli altri innescando una rottura a catena ;-)
ciao

marmoarts
05-08-2013, 20:13
Ok grazie sei stato chiarissimo!!!

mirkostark
06-08-2013, 21:59
scusami ma il tutto quanto verrà a costare? poi e possibile utilizzare il tuo proggetto per una vasca da 120x40x60? ti ringrazio

marmoarts
06-08-2013, 22:04
Io ho fatto un conteggio e ci vogliono un 600€ e comunque si può utilizzare per un acquario da 120cm. Secondo me nn ne vale la pena
------------------------------------------------------------------------
È se va bene con 600€ poi metti tutto il tempo gli attrezzi e devi mettere in conto che devi fare tutto il lavoro minuziosamente sennò bruci tutto la compri già fatta e meglio e ti sbrighi prima addirittura molti hanno il controller di Alba tramonto e fasi lunari che qui te li scordi. Poi se hai il piacere di fartela tu è un'altro discorso
------------------------------------------------------------------------
Io ne ho trovata una con led cree da 90 cm che va bene per la vasca da 120 come la mia con controller a display e telecomando da 240 watt il tutto con 290€ comprensiva di spedizione
------------------------------------------------------------------------
Poi sempre questa se gli fai mettere i led bridgelux risparmi altri 40€

mirkostark
06-08-2013, 23:09
mi mandi il link di dove l'hai presa

marmoarts
06-08-2013, 23:13
Comunque io ancora nn l'ho presa conto di prenderla per settembre questo e il link. http://sosciled.en.alibaba.com/product/844757726-218491447/abc.html?err_biz_type=null&url_type=pro_list_subject_url_2&biz_type=Ta_trends&crm_mtn_tracelog_plan_id=2009792073&crm_mtn_tracelog_task_id=34290598&crm_mtn_tracelog_log_id=4711604795
Contattaci sono molto disponibili e se vuoi te la personalizzano come vuoi

valex_1974
07-08-2013, 09:33
la mia è alta 50 , ma il li tengo al 70% i led se li metti al 85% la luce è paurosa e va' bene solo aumenterei il dissipatorein altezza e la velocita' della ventola sempre al max a 12v (invece che variabile con la tensione dei led)
ciao

billykid591
07-08-2013, 09:59
Molta attenzione ai CREE che dovrebbero montare le plafo "cinesi" il più delle volte non sono CREE ma anonimi LED cinesi montati su stelline che portano il marchio CREE........poi il costo effettivamente è allettante (anche se ci carichi il 40% dell'eventuale dogana)...però rimane sempre il problema dell'assistenza...se hai problemi cosa fai?...la mandi in Cina?.....

Niko79
07-08-2013, 13:27
la mia è alta 50 , ma il li tengo al 70% i led se li metti al 85% la luce è paurosa e va' bene solo aumenterei il dissipatorein altezza e la velocita' della ventola sempre al max a 12v (invece che variabile con la tensione dei led)
ciao


Valex ho acquistato un dissipatore identico al tuo.
15 millimetri di altezza sono dunque pochi ?
Con questo caldo estivo che temperatura raggiungono i tuoi led ?

Ciao

valex_1974
14-11-2013, 15:08
il sensore sul dissipatore legge 56°(coperto dalla ventilazione, lettura peggiorativa)

acqui
18-11-2013, 10:54
Ciao valex
Innanzitutto complementi per l'ottimo lavoro!veramente favoloso :)

Anche io sto costruendo una plafo led (molto pià piccola della tua) e vorrei chiederti un consiglio:
al momento la vorrei predisporre con 4 rami da 24volt ciascuno (e relativi driver da 750mA);un alimentatore da 70watt a 24 volt dovrebbe esser in grado di alimentare il tutto..non so però come fare la parte temporizzata..nel tuo schema non ho ben chiaro come l'uscita della presa temporizzata (presuppongo uscita a 220?) vada direttamente ai driverled. Come posso fare a temporizzare i rami come hai fatto tu?(da capra quale sono, avevo pensato 4 timer e 4 alimentatori per i 4 rami, ma non mi sembra una soluzione intelligente :D )

Ti ringrazio :)

valex_1974
18-11-2013, 11:50
Ciao, grazie, p.s. se vuoi usare un driver tipo quelli che ho usato io se non ricordo male nn puoi usare i 24v
guarda lo schemino al volo :-)) per sdoppiare l'accensione con lo stesso alimentatore per tutti i 10w, usando un relè.
per i led da 1w o 3w usa un driver a cc da 350 o 700 mA
ciao
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/6atugaja.jpg

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk

acqui
18-11-2013, 18:39
Ciao, grazie, p.s. se vuoi usare un driver tipo quelli che ho usato io se non ricordo male nn puoi usare i 24v
guarda lo schemino al volo :-)) per sdoppiare l'accensione con lo stesso alimentatore per tutti i 10w, usando un relè.
per i led da 1w o 3w usa un driver a cc da 350 o 700 mA
ciao
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/6atugaja.jpg

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk

Caspita gentilissimo oltre che chiaro :)
ho provato a googolare un pò, però non trovo/capisco che relè potrei usare. Hai per caso un link che mi pare di non trovarlo nella presentazione? (praticamente appena al relè arriva corrente, lui chiude il circuito giusto?). Per quanto riguarda i driver si, sono orientato su quelli da 700mA dimmerabili (però di quelli che hanno biosogno dell'alimentatore).

valex_1974
19-11-2013, 09:30
Usa un banale rele' da 8A 220v ad un contatto e due deviatori, cosi' interrompi tutti e due i contatti + - a bassa tensione.
ciao

guppynic
10-02-2014, 17:31
Ciao, complimenti per la plafoniera stupenda! Sto cercando di realizzare qualcosa di simile...
per favore mi potresti aiutare: le parti laterali della plafoniera di cosa sono fatte? come/dove le hai fissate? come hai fatto per impedire che la condensa possa entrare di lato?
allego una foto
http://s28.postimg.cc/qvuhdhznt/2hs2kbl.jpg (http://postimg.cc/image/qvuhdhznt/)

Grazie :-)

valex_1974
10-02-2014, 21:38
Ciao, grazie, i lati sono dei profilati a 'c' di allumino, fissati con delle viti piccole svasate direttamente al dissipatore.
La condensa nn passa in quanto in funzione l'aria esce lateralmente.

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk

guppynic
10-02-2014, 22:01
Ok grazie #70

valex_1974
11-02-2014, 09:36
Nulla! #70

Niko79
11-02-2014, 15:35
Ciao Valex,
sono già passati due anni, se la dovessi rifare cambieresti qualcosa per quanto riguarda i led ?
Ad esempio, sembrerebbe che ultimamente i bianchi da 20000K non li sta utilizzando più nessuno. Li rimetteresti ?

Grazie

valex_1974
11-02-2014, 15:44
Mi trovo benissimo, i 20 sono ottimi anche xche riducono il numero dei blu, i coralli stanno benissimo e crescono una favola.
Unica modifica che farei , collegherei la ventola invece che progressiva con il dimmer luci sempre accese al max dei 12v ;-)
Un saluto

Niko79
11-02-2014, 18:56
Ma con 100w di RB e 70w di bianchi 20 la luce non è troppo blu ?

valex_1974
12-02-2014, 22:27
È perfetta x nulla troppo blu

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
..considera che dicono 20, ma la selezione parte da 15...;)

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk

ludwig
12-04-2014, 22:16
Ciao Valerio ci siamo conosciuti tempo fa e avrei piacere di un tuo consiglio,stavo pensando di modificare la mia attuale plafo 10x39 t5 in una plafoniera ibrida. Premetto che le dimensioni della mia vasca sono 110x75x55 e la plafo in questione è un Aqualiving 10x39 + 2 led lunari tutto comandato da plc che controlla 6 canali 5 per i t5 e uno per i led,penso di avere una buona base di partenza soprattutto per la possibilità di usare il plc e i relè esistenti per le varie accenzioni.Quello che ora mi interessa e sapere quanti e quali(colorazione) led mi consigli di prendere + tutti i vari driver per pilotarli

valex_1974
19-04-2014, 21:38
Ciao caro!
Spiegami in termini luminosi cosa vuoi x ibrido, i t5 li lasci per l'illuminazione principale? Dammi le % di quello che vuoi fare fra t5 e led, poi dovremmo considerare il discorso termico... E dislocazione, puoi mandarmi tutto foto etc su privato o mail, hai il mio cell, un saluto

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk

emmanuelconte
29-07-2014, 19:39
qnto ci ha messo la vasca per abituarsi ai led? a quanti cm la avevi all'inizio?