Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento ada


arianna91
16-01-2012, 15:35
ciao a tutti ragazzi!
vorrei avventurarmi nell esperienza di riprodurre un cubetto ada da 20 o 30 litri, il litraggio non è ancora chiaro perche devo ancora comprare la vasca!
la mia prima e principale domanda che vi pongo è:
tutti come penso conosceremo Takashi Amano e tutti sappiamo quali acquari riesce a realizzare!
però io mi chiedo...con un acquario appena avviato ci si scontra quasi sempre con le odiose alghe, e scusate perche Amano non ce le ha??
cioè se io allestisco un cubetto ada con piante e rocce o legni e riempo la vasca di solo acqua d osmosi le alghe non si presentano?!

Jamario
16-01-2012, 18:53
Ciao, sfatiamo un mito; con le terre allofane e quelle ADA in primis le alghe, soprattutto all'inizio sono inevitabili e praticamente calcolate(soprattutto diatomee e filamentose)... Se non erro, poichè all'inizio i valori devono ancora stabilizzarsi, ma anche perchè la terra la metti senza lavarla(e ricordo che è una terra organica, che può teoricamente portare forme di resistenza di organismi vari), le alghe sono praticamente uno step necessario...

vinciolo88piy
16-01-2012, 22:34
straquoto quanto detto sopra e aggiungo che la possibilità che nascano dei vermetti i minuscoli invertebrati è altissima a me sono nati ma appena messi i pesci spariscono:)

se non hai mai avuto esperienza con terre allofane ti consiglio di partire con l'africa o malaya
l'amazonia è più fertilizzata anche se quella nuova è un pò scarsina di fertilizzanti

e-commerce91
17-01-2012, 13:45
straquoto cio che ha detto jamario, e aggiungo:
gli allestimenti di Amano sono super piantumati...la grande massa vegetale è gia un rimedio per evitare grosse esplosioni algali....molte volte (erroneamente) quando allestiamo con ada , acquistiamo pochi vasetti per risparmiare, e cerchiamo di ricoprire le zone vuote attraverso le future potature...
inoltre Amano nello step iniziale aggiunge nel filtro grosse quantità di carbone attivo,per i primi mesi...il carbone attivo ha la funzione iniziale di assorbire le grosse quantità di sostanze organiche rilasciate dalla terra...

arianna91
17-01-2012, 14:16
Ok grazie ragazzi!
Allora mettiamo che ho un cubo da 25x25x25,per iniziare come substrato della ada cosa consigliate?
Io pensavo aqua soil malaya e poi power send special che pero dicono che è da usare x vasche da 60 cm in su...

Sago1985
17-01-2012, 16:56
Ok grazie ragazzi!
Allora mettiamo che ho un cubo da 25x25x25,per iniziare come substrato della ada cosa consigliate?
Io pensavo aqua soil malaya e poi power send special che pero dicono che è da usare x vasche da 60 cm in su...

La power sand va sotto l'aqua soil mi raccomando e poi 2 litri vanno bene per 40x40.. non è che è la tipologia di fondo che non si può usare per vasche più piccole di 60 cm. Ne devi stendere 1-2cm sul vetro di fondo e nel tuo caso ne basterà meta busta o poco più. Con la special non hai bisogno di bacter tourmaline e cleaer.

arianna91
17-01-2012, 21:55
E se metto invece solo ada bactet 100 e new amazonia? Per non avere troppo carico per una vasca cosi piccola?

Sago1985
17-01-2012, 22:05
Se non vuoi fare una vasca spinta è inutile che scegli l'amazzonia, ce ne sono tanti altri di fondi meno ricchi e che costano pure meno.. Cmq con una buona luce, tanta co2, e cambi frequenti (anche 2 a settimana!) non avrai problemi di alghe.. Amano cambia il 20% d'acqua 3 volte a settimana in vasche molto spinte e cmq mai meno del 30% a settimana in vasche low. Il trucco stà nell'acqua. Se la tieni sempre "pulita" e hai almeno 25ppm di co2 non avrai alghe neanche con power sand e amazzonia in 5l.. ;-)

vinciolo88piy
17-01-2012, 23:30
puoi mettere tranquillamente anche solo l'amazonia... tanto la vasca è piccolae il fondo nonsarà molto alto...la power si usa solitamente per creare ricircolo di acqua e per aumentare il potere di fertilizzazione ma questo per vasche un po spinte

arianna91
18-01-2012, 00:01
Ok...ci pensero ancora un po su cosa mettere come substrato..e come illuminazione su una vasca cosi piccola cosa consigliate?

arianna91
19-01-2012, 13:47
Secondo voi su un 20 litri un filtro ad aria puo andare bene?
Dentro poi ci saranno caridine

Sago1985
19-01-2012, 14:17
Un filtro ad aria va benissimo,ma magari da associare ad un piccolo niagara per la parte meccanica. La luce dipende da quello che ci vuoi mettere, se solo muchi o piante poco esigenti può bastare una pl da 11 watt.. ;-)

arianna91
19-01-2012, 15:32
perche dici che solo filtro ad aria non va bene?
comunque anche io pensavo sui 9 o 11 watt, le piante saranno della calli, rotala, eusterali stellata e bacopa mannieri

Sago1985
19-01-2012, 16:27
Il filtro ad aria fà un eccellete filtraggio biologico,ma in quanto a meccanico lascia molto a desiderare. Se vuoi un acqua sempre perfettamente limpida è meglio associarlo ad un'altro piccolo filtro da caricare con spugne e lana da pulire "spesso".Cmq puoi vedere in in secondo momento se ne hai bisogno. Per le piante che hai in mente 11w sono decisamente pochi. Te ne occorrono almeno 18. E con quelle piante la power sand ti aiuterebbe molto,sempre che tu le voglia vedere sane e rosse. A questo riguardo ricorda che sarà indispensabile buona fertilizazione in colonna e tanta co2!
Dai anche un'occhiata alle altezze. Si fà presto a riempire una vaschetta di 20l! ;-)

arianna91
20-01-2012, 13:26
Si si capisco. La power sand inizialmente ci ho pensato pero visto che serve piu per il riciclo dell acqua nel subastrato visto che saranno poco piu 15 litri netti l ho scartata e ho optato per mettere solo bacter 100 e new amazonia!
Poi per quanto riguarda co2 ho gia contabolle,bombola e diffusore;)
Invece la fertilizzazione pensavo di non iniziarla subito anche perche il new amazonia è un buon subatrato molto ricco di nutrimento.

Sago1985
20-01-2012, 15:48
Ma la power sand NON serve SOLO per il ricircolo dell'acqua,ma è la fonte principale di nutrimento per quelle piante che assimilano dalle radici,ne permette l'ossigenazione ed è la base per la colonizazione batterica. Se vuoi fare una vasca spinta (date le piante che hai scelto) è indispensabile.
Per quanto riguarda la fertilizazione certamente non iniziarla subito,ma dopo un paio di settimane ad 1/4 della dose per poi salire. Se usi gli Step ada segui il protocollo,ma diminuisci la dose.

arianna91
21-01-2012, 10:37
Ok grazie mille appena ho tutto vi aggiorno!