Visualizza la versione completa : Vaschetta 25litri.. scarsi..
littlesea
16-01-2012, 12:42
Ciao a tutti..
dopo un po' di anni completamente fuori dall'acquariofilia (quasi completamente.. seguo ancora i vari concorsi di guppy show.. ma senza nessun tipo di vasca in casa..) ho deciso di ritornare..
per il gran ritorno sto progettando qualcosa di davvero carino.. ma ci vorrà almeno un annetto per prendere tutti i "pezzi", quindi per placare la mia irrefrenabile voglia di acquariofilia.. mi son dedicato ad un nano reef (sperando che sia giusta la categoria) con una vasca che mi era rimasta in casa...
Vasca ~20*40*25, con vetro panoramico.. circa 25litri
filtro interno: pompa filtro interna (dettagli stasera) con spugna a maglia grossa.. pulita giornalmente giusto per pulire un po' di schifo che attualmente c'è in vasca
3,5/4kg di rocce vive (provenienza ignota, ma mi son state consigliate da un mod di ap ;P .. perchè molto belle ;)
illuminazione (tasto dolente) e27 2U 11w 6400k
premetto che è tutto un work in progress.. e piano piano voglio sostituire/migliorare i vari accessori..
la vasca gira da una settimana.. prima settimana solo con acqua presa da un bel vascone già avviato
dopo due giorni dall'allestimento ho preso in un pet store vicino l'ufficio un bel po' di varietà di caulerpa (esclusivamente per la presenza massiccia di asterine, che necessito per ciò che voglio mettere all'interno)
e sabato ho inserito le rocce vive, togliendo tutta la caulerpa e posizionata in una vasca di fianco.. manca ancora uno/due kg.. perchè volevo prima disporre la base per poi completare con pezzi più piccoli per migliorare la rocciata
ora work in progress..
migliorare l'illuminazione (pensavo a un 13w hasse bianco blu 12k/25k)
migliorare il movimento (nano koralia che prenderò stasera 900lt/h o più)
e sto mezzo progettando un filtro a zainetto (pensavo a un niagara modificato), via troppo pieno o qualcosa di li, con vasca (in plastica) adiacente (credo un 20lt, ma piena a metà), che verrà chiusa ed illuminata da un bel grolux 18hday/6hnight, piena di alghe, per ridurre al max i po4 e gli no3), e forse anche un bel secchiello pieno di aragonite.. bah ora vediamo su questo...
discorso schiumatoio.. purtroppo la realizzazione di uno schiumatoio a porosa con le siringhe non ha dato i risultati sperati.. (porosa troppo grande, camera di contatto troppo piccola e anche bicchiere tropopo piccolo) per cui vedrò come gestire i nutrienti
purtroppo data la presenza di 2+2 gatti in casa.. la vasca dovrà essere chiusa ;(
l'idea è cmq quella di allevare esclusivamente una coppia di hymenocera elegans (o picta), e qualche corallino qua e la per dar colore..
beh consigli, commenti, pareri son graditi.. foto in serata.. ero sicuro di aver in borsa la macchina fotografica.. ma lasciata ovviamente di fianco alla vasca...
sicuramente mi son dimenticato qualcosa, ma a breve mi verrà in mente..
bye ;)
Piacere e benvenuta tra noi nanisti
Sembra che stai andando bene.
Per illulimazione 13w più le 11w che già hai?
Per il movimento benissimo conla nano koralia
Lo schiumatoio non ti serve anzi in una vasca piccolo la tua riempita sarà inferiore a i 15l netti potrebbe essere solo deleterei smagrendo troppo l'acqua.
Stai facendo il mese di buio?
littlesea
16-01-2012, 15:22
Foto!!!
stasera appena recupero la macchina fotografica ;)
------------------------------------------------------------------------
Piacere e benvenuta tra noi nanisti
ehmmm benvenutO ;P
innanzitutto grazie per le risposte..
Per illulimazione 13w più le 11w che già hai?
na.. la 13 al posto della 11.. di più non posso, non mi ci entra nella miniplafoniera inglobata nel coperchio..
Per il movimento benissimo conla nano koralia
ok ;)
Lo schiumatoio non ti serve anzi in una vasca piccolo la tua riempita sarà inferiore a i 15l netti potrebbe essere solo deleterei smagrendo troppo l'acqua.
boh vedremo come reagiscono le prime digitate che metto dentro.. e poi valuto
Stai facendo il mese di buio?
mese de che?? no no assolutamente.. sta già viaggiando con 10h di luce..
ah dimenticavo.. phyto già in preparazione ..
bye
Ops allora benvenuto
con 13w non ci allevi quasi niente scordati gli sps, puoi provare con discosomi palythoa ecc.
Dovevi fare il mese di buio, la gradazione 6500k è troppo bassa preparati a trovarti la vasca ricoperta di alghe perchè con quella gradazione e con i valori che avrai quello per ora potrai allevare.
La gradazione delle lampade deve essere superiore ai 10000k
....forse era meglio se postavi nella sezione dedicata ai primi allestimenti....
littlesea
16-01-2012, 15:34
....forse era meglio se postavi nella sezione dedicata ai primi allestimenti....
ops.. allora per i mod.. spostatela pure (e cancellate questo messaggio ;P)
------------------------------------------------------------------------
Ops allora benvenuto
figures ;P
con 13w non ci allevi quasi niente scordati gli sps, puoi provare con discosomi palythoa ecc.
infatti ricordavo... ma ora mi studio qualcosa per aumentare il wattaggio..
Dovevi fare il mese di buio,
ehm non ci penso minimamente.. ;P
la gradazione 6500k è troppo bassa preparati a trovarti la vasca ricoperta di alghe perchè con quella gradazione e con i valori che avrai quello per ora potrai allevare.
La gradazione delle lampade deve essere superiore ai 10000k
su questo ci sono già infatti devo aspettare che mi arrivi la 2U con 12K e 25k
piccolo appunto sono a secco di acquariofilia da 3/4 anni... ma non è il mio primo acquario.. anche se le cose cambiano un po' troppo velocemente ;(
littlesea
16-01-2012, 20:23
CIao,
ecco due foto scattate ieri, con la pseudo plafo a 10cm dall'acqua.. (era alzata per via del finto schiumatoio che ho già tolto)
come dicevo la rocciata è ancora work in progress.. manca un kiletto ancora (forse)
http://s18.postimage.org/y61liy88l/IMG_2770_resize.jpg (http://postimage.org/image/y61liy88l/)
http://s18.postimage.org/5ug1lwoc5/IMG_2778_resize.jpg (http://postimage.org/image/5ug1lwoc5/)
http://s18.postimage.org/bxxm5telx/IMG_2783_resize.jpg (http://postimage.org/image/bxxm5telx/)
e già sono presenti i primi ospiti sgraditi ;(
littlesea
17-01-2012, 00:42
fotina appena fatta.. sto smontando il coperchio per vedere di ficcarci dentro un po' di illuminazione decente.. poggiato sopra un vecchio t8, che sta illuminando il provvisorio filtro ad alghe.. ;)
http://s9.postimage.org/5g2l0quqz/IMG_2786_resize.jpg (http://postimage.org/image/5g2l0quqz/)
e piccolo spostamento di rocce.. così mi garba di più ;)
littlesea
17-01-2012, 21:42
piccolo avanzamneto, ho recuperato dei reattori in cantina (fortuna che non avevo buttato tutto) e ho montanto una haquoss blue da 25000k 24w, domani sera aggiungo la bianca da 12000K e due riflettori, quindi per la luce direi che dovremmo essere a posto ;)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, scelte queste perchè sono short (438mm)
littlesea
19-01-2012, 11:20
Avanzamento..
montata plafo artigianale.. 2*24w T5 (short) (da completare con riflettori, ora spara un po' troppo fuori)
haquoss white 12000k
haquoss blue 25000k
koralia nano 900 in arrivo.. (la 1600 mi sembrava troppo)
http://s17.postimage.org/8hrksfyvv/IMG_2530_resize.jpg (http://postimage.org/image/8hrksfyvv/)
Ciao 'ospite è un Aiptasia da eliminare leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336938
Per la rocciata ti suggerisco invece di leggere qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311097
Se non fai il mese preparati ad una notevole esplosione algale
littlesea
19-01-2012, 14:14
Hola,
Ciao 'ospite è un Aiptasia da eliminare leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336938
già rivista meglio.. stasera siringo ,)
Per la rocciata ti suggerisco invece di leggere qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311097
bah a me non dispiace come l'ho messa.. sinceramente.. poi ripeto.. non è proprio proprio il mio primo reef ;P è solo che dal 2006/7 non avevo più acquari in casa ,)
Se non fai il mese preparati ad una notevole esplosione algale
beh aspettiamo.. e vediamo.. tanto ospiti per ora non se ne parla..
bye
Per la rocciata erano solo delle info, la rocciata deve piacere come prima cosa a te ;-)
TetraSera
19-01-2012, 14:30
Ciao bel Nano, io ho solo 6 mesi di esperienza, posso garantirti però (secondo le mie esperienze) che la Nano koralia non va bene, l'ho provata e vista in funzione, tutti i coralli molli stavano piegati!
Comunque, poi dipende dalla rocciata, se hai una rocciata abbastanza vicina ai vetri, il flusso di una koralia, sbatterebbe nel vetro e nelle rocce infastidendo i coralli, al contrario una piccola pompa di riciclo, un ragazzo di nome Erisen, ha un cubo da 30 con SpS (anche acropore) e con una pompetta da 250 lt/h!
Ti conviene una normalissima pompa da riciclo!
Ciaoo!
littlesea
19-01-2012, 15:07
Per la rocciata erano solo delle info, la rocciata deve piacere come prima cosa a te ;-)
ah ok ;) scusa allora.. si cmq non mi dispiace la mia rocciata.. spazio ce ne è in abbondanza per eventuali talee ;)
------------------------------------------------------------------------
Ciao bel Nano, io ho solo 6 mesi di esperienza, posso garantirti però (secondo le mie esperienze) che la Nano koralia non va bene, l'ho provata e vista in funzione, tutti i coralli molli stavano piegati!
grazie e si.. l'acquisto non l'ho ancora fatto.. sto cercando di leggere quante più esperirenze possibili
Comunque, poi dipende dalla rocciata, se hai una rocciata abbastanza vicina ai vetri, il flusso di una koralia, sbatterebbe nel vetro e nelle rocce infastidendo i coralli, al contrario una piccola pompa di riciclo, un ragazzo di nome Erisen, ha un cubo da 30 con SpS (anche acropore) e con una pompetta da 250 lt/h!
visto il suo acquario... stupendo ;) diciamo che l'ho preso molto come spunto.. sebbene abbia letto pareri molto contrastanti sullo skimmer che adopera
ora ho in un'altra vasca.. una sorta di filtro ad alghe che sta girando con la 6400k e pieno di caulerpa.. e un po' di movimento.. sto valutando come collegarlo al nano (e se collegarlo al nano) per usarla anche come vasca tecnica.. bah con calma..
grassie a tutti
TetraSera
19-01-2012, 15:17
Per la rocciata erano solo delle info, la rocciata deve piacere come prima cosa a te ;-)
ah ok ;) scusa allora.. si cmq non mi dispiace la mia rocciata.. spazio ce ne è in abbondanza per eventuali talee ;)
------------------------------------------------------------------------
Ciao bel Nano, io ho solo 6 mesi di esperienza, posso garantirti però (secondo le mie esperienze) che la Nano koralia non va bene, l'ho provata e vista in funzione, tutti i coralli molli stavano piegati!
grazie e si.. l'acquisto non l'ho ancora fatto.. sto cercando di leggere quante più esperirenze possibili
Comunque, poi dipende dalla rocciata, se hai una rocciata abbastanza vicina ai vetri, il flusso di una koralia, sbatterebbe nel vetro e nelle rocce infastidendo i coralli, al contrario una piccola pompa di riciclo, un ragazzo di nome Erisen, ha un cubo da 30 con SpS (anche acropore) e con una pompetta da 250 lt/h!
visto il suo acquario... stupendo ;) diciamo che l'ho preso molto come spunto.. sebbene abbia letto pareri molto contrastanti sullo skimmer che adopera
ora ho in un'altra vasca.. una sorta di filtro ad alghe che sta girando con la 6400k e pieno di caulerpa.. e un po' di movimento.. sto valutando come collegarlo al nano (e se collegarlo al nano) per usarla anche come vasca tecnica.. bah con calma..
grassie a tutti
Ehh si, ma lui è un grande, ma è difficile avere un nano come il suo, il suo occhio, non è il nostro fidati :). Ma non vuol dire che bisogna abbandonare, grazie a lui io vado ancora avanti, e io ho ancora 14 anni, non posso uscire 100 euro da un giorno all'altro XD
Comunque, ti consiglio di mettere la chaetomorpha, e un'altra alga, ma non la calauerpa, perchè infestante!
Comunque anche io avevo pensato ad un refugium, con dsb e alghe, anfipodi e tantissimi piccoli organismi che aiutano sicuramente.
Ma l'unico modo per collegarlo, è bucare la vasca!
Lasciate stare come esempio la vasca di Erisen.
Le pompette non vanno bene, bisogna usare pompe di movimento, io e altri centinaia di utenti usiamo le nanokoralia senza nessun problema
littlesea
19-01-2012, 17:27
Lasciate stare come esempio la vasca di Erisen.
Le pompette non vanno bene, bisogna usare pompe di movimento, io e altri centinaia di utenti usiamo le nanokoralia senza nessun problema
900 o 1600 (nano koralia=) dubbio amletico..
900 deve avere una portata intorno alle 30 volte il volume della vasca
Ciao, piccolo OT, .....ciao Marino, bentornato nel mondo acquariofilo...era davvero tanto che non leggevo tue news...
littlesea
20-01-2012, 00:19
Ciao, piccolo OT, .....ciao Marino, bentornato nel mondo acquariofilo...era davvero tanto che non leggevo tue news...
continuo sul breve OT.. ;) ebbene si.. non ho mai abbandonato del tutto l'aquariofilia, sono ancora uno dei giudici IKGH sui guppy show, e socio fondatore del GGC (gruppo guizzi di colore).. ma dal 2007 niente vasche in casa..
ricominciato con un piccolo nano.. giusto come paliativo per far una vasca a breve.. diciamo di dimensioni adeguate.. ;)
littlesea
28-01-2012, 22:11
BUonasera,
beh sabato.. e in giro da solo (da leggere senza fidazanta che si tiene stretto il mio portafoglio).. non ho resistito.. ho fatto un po' acquisti ;P
la koralia 900 non mi convinceva, e ho preso una koralia 1 (1500lt/h), ho aggiunto un letto fluido caricato a carbone attivo (korallen) e messo in vasca tre talee recuperate nel mercatino ;P
ovviamente fatto qualche test prima di metterle in vasca (non tutti perchè beh nn li ho ancora presi.. e con sto sciopero dei trasporti aspetto che si stabilizzi il tutto per prendere i red sea online)
cmq test (salifert)
no2 = 0
po4 = 0
kh = 8,3
temp = 26°
densità = 1026
fotoperiodo 10h bianco, 12h blu.. nessuna esplosione dall'inizio ad oggi algale fortunatamente..
asterine e copepodi vari (o come si scrive ) in continua esplosione ,)
da domani si inizia con il kent A+B e a dosare il phyto
cmq oggi ho aggiunto tre talee
acropora nobilis verde
Acropora loisetteae
Seriatopora caliendrum (che ho sempre adorato)
la seriatopora sembra abbia reagito bene dopo pochissimi istanti, le acropore un po' meno.. (muco in giro per la vasca prontamente tolto)
settimana prossma se riesco recupero qualche pezzetto di clavularia da metter sul fondo.. e per ora mi posso anche fermare
beh lo so che corro... ma la devo smettere di girare da solo ;(
salut
littlesea
28-01-2012, 23:55
aggiungiamo qualche foto.. considerate che sono in vasca da meno di 3 ore ;)
http://s18.postimage.org/rk5o8mak5/IMG_2820_resize.jpg (http://postimage.org/image/rk5o8mak5/)
http://s18.postimage.org/sayeeecxh/IMG_2821_resize.jpg (http://postimage.org/image/sayeeecxh/)
http://s18.postimage.org/x0sxgqtbp/IMG_2824_resize.jpg (http://postimage.org/image/x0sxgqtbp/)
littlesea
29-01-2012, 00:20
piccolissimo aggiornamento.. anche le due acropore stanno spolipando ;)
la caliendrum rimane probabilmente uno dei miei coralli preferiti assieme alla stylopora :-)
littlesea
29-01-2012, 00:35
la caliendrum rimane probabilmente uno dei miei coralli preferiti assieme alla stylopora :-)
eheh.. sempre avute anche nella precedente vasca... loro e qualche pocillopora.. adoro i coralli con i polipi, concedetemi il termine, "lunghi"... insomma tutte le Pocilloporidae ;)
voglio vedere come evolverà la vasca nei prossimi mesi :-)
------------------------------------------------------------------------
aspetta però....ma adesso con cosa illumini la vasca???
littlesea
29-01-2012, 03:23
fotine fatte con la sola blue
http://s16.postimage.org/4o27q6inl/IMG_2846_resize.jpg (http://postimage.org/image/4o27q6inl/)
http://s16.postimage.org/z6s0b57u9/IMG_2852_resize.jpg (http://postimage.org/image/z6s0b57u9/)
la illimuno con 2 T5 da 24w (modello short da 43,8cm):
haquoss white 12000k
haquoss blue 25000k
------------------------------------------------------------------------
probabilmente settimana prossima, aggiungo un'altra bianca, purtroppo stando sul modello short o prenso un altra haquoss oppure passo ad una juwell marine da 15000k
mmmm non credo che i duri la prendano bene questa cosa :-( devi aumentare la luce fallo per i coralli sennò smarronano
littlesea
29-01-2012, 03:28
mmmm non credo che i duri la prendano bene questa cosa :-( devi aumentare la luce fallo per i coralli sennò smarronano
gli do una settmana di tempo ;) per ora sono a 48w su 25lt, al max passo a 72w
se proprio non puoi metti almeno altre 2 luci con 4 t5 da 24 arrivi a 96w e sicuramente sarebbe meglio che soli 48w o 72w
littlesea
29-01-2012, 03:29
dimenticavo a 5 cm dal pelo dell'acqua
------------------------------------------------------------------------
se proprio non puoi metti almeno altre 2 luci con 4 t5 da 24 arrivi a 96w e sicuramente sarebbe meglio che soli 48w o 72w
addirittura 96?? mi sembrano davvero tanti.. vediamo come si evolve e valuto
grazie cmq
no tranquillo non sono tanti :-) pensa che io volevo mettere 140w di led e quelli in 47 sono da spararsi da quanta luce fanno ma alla fine convinto da un altro utente li aspetto ma non li uso e metto invece 100w di led bene mischiati :-) la questione è che per gli sps serve un botto di luce altriementi non vivono al meglio
littlesea
03-02-2012, 21:42
ho preso la compatta e l'ho buttata in vasca.. considerate che la koralia era morta probabilmente da stamattina.. e per cercare di farla riprendere ho un po' sbattuto con le mani sui coralli..
http://s15.postimage.org/vckyiy2wn/IMG_2856.jpg (http://postimage.org/image/vckyiy2wn/)
http://s15.postimage.org/7binv8dh3/IMG_2858.jpg (http://postimage.org/image/7binv8dh3/)
e poi dato che c'ero mini video ;P
http://youtu.be/Lu-KLbDtXK0
Emanuele Mai
03-02-2012, 23:08
belle ma imho la luce è troppo poca :-))
littlesea
03-02-2012, 23:17
belle ma imho la luce è troppo poca :-))
eheh.. si si.. me ne sto accorgendo.. domani aggiungo un'altra t5 24w... mi sarebbe piaciuto aggiungere una barra led (ocean led 3led+2royal blue) ma sinceramente non ho capito se oltre alla barra devo prendere anche l'alimentatore.. (tipo qeusta di barra http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3421) però mi sa che comunque non sarebbe abbastanza..
camiletti
04-02-2012, 11:12
complimenti per le coralline
belle ma imho la luce è troppo poca :-))
eheh.. si si.. me ne sto accorgendo.. domani aggiungo un'altra t5 24w... mi sarebbe piaciuto aggiungere una barra led (ocean led 3led+2royal blue) ma sinceramente non ho capito se oltre alla barra devo prendere anche l'alimentatore.. (tipo qeusta di barra http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3421) però mi sa che comunque non sarebbe abbastanza..
hai visto? te lo dicevo io che dovevi aumentare la luce -38 dacci dentro è un bel nano e ha ottime potenzialità #70
littlesea
04-02-2012, 21:15
complimenti per le coralline
Ehm veramente eran Gia sulle rocce vive... Ma almeno non muoiono e non vengono coperte dalle altre ;)
Oggi altro giro alla ricerca di talee e ho fatto un mezzo disastro invasca... Vedremo domani
littlesea
05-02-2012, 01:30
aggiornamento del sabato.. andando un po' in giro.. ho aggiunto qualche taleeuccia..
per ora foto solo di alcune.. le devo ancora posizionare come si deve..
clavularia (non ricordo il nome preciso della varietà) e una millepora (anche qui.. ho dimenticato il nome preciso.. )
inoltre ho portato a casa una bellissima talea di montipora digitata rossa.. a crescita rossa ;) foto appena spolipa.. considerate che sono in vasca da meno di 5 ore
http://s17.postimage.org/l12mqfeqj/DSC_6892.jpg (http://postimage.org/image/l12mqfeqj/)
http://s17.postimage.org/8ayedc6sb/DSC_6900_resize.jpg (http://postimage.org/image/8ayedc6sb/)
littlesea
07-02-2012, 17:14
ho dovuto spostare la digitata rossa... mannaggia.. era direttamente sotto il flusso della koralia.. e cazz.. mi stava tirando.. ora vediamo.. messa in un punto più tranquillo.. ;(
appena messa in vasca...
http://s14.postimage.org/tvstca831/IMG_2622.jpg (http://postimage.org/image/tvstca831/)
dopo due giorni
http://s14.postimage.org/ya5w1v819/DSC_6954.jpg (http://postimage.org/image/ya5w1v819/)
ora l'ho spostata in un posto più tranquillo.. vedremo domani sera quando torno a casa come procede...
;(
carina :-) ma per le altre? spolipano? o stentano???
littlesea
07-02-2012, 21:46
carina :-) ma per le altre? spolipano? o stentano???
allora la caliendrum non ha problemi, nemmeno la loisette... la nobilis spolipa appena.. ma credo di aver scoperto perchè.. non l'avevo ancora attaccata alla roccia.. e quindi ogni tot secondi per la troppa corrente faceva un balzetto..
acropora (credo sia una prostata) spolipa benissimo.. e stessa cosa la paraclavularia..
nel complesso sono soddisfatto da come procede... caliendrum e loisette.. già con accenni di crescita
ah la hystrix.. è un po' conciata.. ma son tanti piccoli pezzetti messi su un po' di cemento.. ma spolipa anche lei..
devo ancora decidere il layout dei coralli.. ma aspetto questo we che mi arriva una pocillopora milka, una poci rosa, e vediamo cos'altro trovo in giro..
------------------------------------------------------------------------
carina :-)
dimenticavo.. avevo detto niente digitate in vasca.. ma questa.. 1° l'ha scelta la mia ragazza quindi non si può parlare.. e poi èuna digitata a crescita con punte rosse ;)..
littlesea
08-02-2012, 18:30
bon.. da questo we vorrei iniziare ad alimentare un po' i coralli..
per ora sto andando di phyto (nannochloropsis) 2cl ogni 3 giorni..
per il mantenimento invece kent A+b ogni giorno, magnesio della haquoss ogni 3 giorni, e oligoelementi (sempre haquoss) ogni 3 giorni
valori stabili..
stavo pensando di iniziare con dell'alimentazione seria per i coralli.. ma ancora non ho deciso.. un po' di anni fa usavo tutto kent (zoomax, chromax) però magari stavolta provo qualcos'altro.. consigli?
salut
littlesea
09-02-2012, 01:11
viziaccio di non incollare i coralli.. la acropora prostata mi è caduta sulla clavularia.. e dopo due giorni fuori casa, si è leggermente bruciata... uffffff
littlesea
09-02-2012, 11:35
Stylophora milca dopo 2 ore in vasca... e 4 di viaggio.. a -5 (però era in box.. e in auto..)
http://s18.postimage.org/my4opdh9x/IMG_2692_Resize.jpg (http://postimage.org/image/my4opdh9x/)
littlesea
10-02-2012, 00:15
ok.. prendiamoci un paio di bastonate..
panoramica.. milca e paraclavularia..
purtroppo due talee di loisette erano già in quelle condizioni quando sono arrivate.. e la digitata rossa.. è la terza volta che la sposto.. ora l'ho posizionata in un posto più tranquillo..
dopo un giorno in vasca ;)
http://s14.postimage.org/mve3m2php/IMG_2701_resize.jpg (http://postimage.org/image/mve3m2php/)
http://s14.postimage.org/6cqct9219/IMG_2702_resize.jpg (http://postimage.org/image/6cqct9219/)
http://s14.postimage.org/jshywfzwt/IMG_2704_panaromica.jpg (http://postimage.org/image/jshywfzwt/)
littlesea
12-02-2012, 22:26
piccole soddisfazioni... dopo neanche un mese.. ecco le prime coralline sulla pompa filtro (vuota ;P) all'interno della vasca ;)
panoramiche domani sera.. ho inserito in vasca una stylophora pistillata verde e un calice di caulastrea.. quindi troppe volte le mani in vasca..
http://s18.postimage.org/8uafct2hx/IMG_2744_acquario.jpg (http://postimage.org/image/8uafct2hx/)
io i coralli li sistemerei meglio però #36#
scusa posso chiederti quanti t5 hai ora?? no perchè se hai solo 2 t5 è strano che i duro ti tengano il colore!! ma che gestione è naturale senza animali o invertebrati in vasca??
littlesea
13-02-2012, 21:21
Ciao,
scusa posso chiederti quanti t5 hai ora?? no perchè se hai solo 2 t5 è strano che i duro ti tengano il colore!! ma che gestione è naturale senza animali o invertebrati in vasca??
il colore lo tengono.. forse la nobilis sta scurendo un po'.. ma c'è da dire che l'ho girata da quando l'ho presa troppe volte.. devo smetterla di metter le mani in vasca..
metodo naturale.. e 2 t5 da 24w, sto impazzendo per trovare in giro un'altro paio di reattori, sembrano diventati introvabili a milano.. (o almeno nelle mie zone)
pensavo di aggiungere un'altro blu e un'altra bianca..
oggi ho aggiunto un piccolo wundermanni, ho un paio di aiptasie.. appena se le pappa tutte (se se le pappa) viene mandato via..
io i coralli li sistemerei meglio però #36#
eheh.. lo so.. ma continuo a spostarli.. e poi a me piace la crescita (azz non so il nome.. tipo stabulare forse) quindi tendo a mettere tutte le talee orizzontali..
P.S. l'acropora prostata mi ha abbandonato.. la caduta sulla clavularia l'ha segnata troppo ;(
ammazza complimenti allora! anche io monto due t5 ma i miei duri col caiser che si colorano!! hehe.. c'è da dire che senza animali in vasca ne giova di inquinanti tutto il sistema!! ma i cambi li fai settimanalmente??
littlesea
14-02-2012, 00:15
ammazza complimenti allora! anche io monto due t5 ma i miei duri col caiser che si colorano!! hehe.. c'è da dire che senza animali in vasca ne giova di inquinanti tutto il sistema!! ma i cambi li fai settimanalmente??
ha fatto un mese da poco.. inizierò questo we con il primo cambio..
però aumenterò quanto prima la luce.. non mi piace il colore che ho in vasca, il problema è che usando t5 short.. non ho molta scelta.. haquoss da 14k, o juwel da 15k per i bianchi.. e stessa cosa da 20k per i blu.. uff.. credo ci siano anche i dennerle.. ma insomma la scelta è molto limitata ;(
questo we mi portano una barretta led.. vediamo...
salutos
io monto due t5 da 24 watt quelli classici della ati!!! ma perchè non metti na plafo con 4 t5 da 24w e basta!! l'attinico lo fai con uno de sti 4 e basta!!
littlesea
14-02-2012, 12:21
una plafo da 4*24w senza usare gli short mi spara 10 cm di luce fuori dalla vasca.. ed è inguardabile.. con gli short da 43,8 cm.. sta giusta giusta sulla vasca..
littlesea
14-02-2012, 21:31
domattina si fanno acquisti.. Sicce H&O Koral oppure vado di fauna marin (amin S e qualcos'altro)??
littlesea
15-02-2012, 11:18
dopo aver letto una decina di pagine del post sul sicce.. mi sono convinto a prenderlo.. proviamo..
vedremo quando arriva..
littlesea
16-02-2012, 13:04
aggiunte di domenica sera...
Porites rus (credo)
http://s18.postimage.org/9hyvl5sth/porites.jpg (http://postimage.org/image/9hyvl5sth/)
http://s18.postimage.org/syjl7onxh/caulastrea.jpg (http://postimage.org/image/syjl7onxh/)
non chiedetemi perchè l'iphone mi ha sparato così la caulastrea.. è verde.. ma non così fluo ;(
federico89
16-02-2012, 13:25
digitata marrone?
littlesea
16-02-2012, 13:27
digitata marrone?
purtroppo le foto non sono un granchè.. ;( .. l'iphone non aiuta.. cmq è viola.. e sicuramente non è una digitata.. quei polipi così non sono da digitata.. dovrebbe essere una "Porites rus"
federico89
16-02-2012, 13:31
eee... si vede un pò male, anche il mio 3gs fa foto di cacca...
littlesea
16-02-2012, 13:39
eee... si vede un pò male, anche il mio 3gs fa foto di cacca...
beh.. in realtà il 4 non fa brutte foto... però sull'acquario non son oproprio il massimo.. vediamo appena riesco a comprarmi il macro ;P
http://www.gadgetblog.it/post/13157/teleobiettivo-8x-per-iphone-4-con-case-e-mini-treppiede
littlesea
16-02-2012, 15:38
... appena arrivato il pacco da (mmm posso dire il nome) cmq h&o sicce.. acquistato ieri alle 3 di pomeriggio.. e consegnato pochi minuti fa.. vediamo stasera la reazione del nano ;P
littlesea
17-02-2012, 15:13
mmm mi viene un dubbio.. la vasca mi si sta riempiendo di lumache.. ne ho fotografato (se così si può dire) una..
che faccio le elimino.. o non sono pericolose??
http://s15.postimage.org/et98fo9p3/lumaca1.jpg (http://postimage.org/image/et98fo9p3/)
http://s15.postimage.org/wkkuu4p3r/lumaca2.jpg (http://postimage.org/image/wkkuu4p3r/)
sono le stomatelle!! animali spontanei ottimi spazzini!! lasciali assolutamente!! sono lumache ovviamente hehe... anche di colore nero sono di solito!!
littlesea
17-02-2012, 16:05
sono le stomatelle!! animali spontanei ottimi spazzini!! lasciali assolutamente!! sono lumache ovviamente hehe... anche di colore nero sono di solito!!
azz.,. buono allora ;) figa mi stanno impestando l'acquario.. ;P
thx
littlesea
17-02-2012, 16:33
bon un paio di aggiornamenti..
per un po' non ho fatto test.. la vasca sembrava procedere normalmente..
cmq ho bufferizzato un po' di kh..
e ora mi trovo in questa situazione..
Ca 500
KH 10.6
Mg 1290
che faccio.. alzo kh e mg?? (non è un po' troppo però portare il kh a 19??) o aspetto che si abbassi un po' il calcio? e poi stabilizzo?
littlesea
17-02-2012, 21:18
porc.. rifatto il test del calcio..era 600 non 500 ;(... miii ieri a fondo scala pensavo cambiasse dopo poche gocce.. invece. brrr e ora? alzo il kh e magnesio.. mi sa che è l'unica..
littlesea perché non ci pensi ad aggiungere 2 ballast elettronici ricavandoli da delle lampade magari a risparmio energetico da 25w e li colleghi? così almeno ci monti altri 2 t5
littlesea
17-02-2012, 22:21
littlesea perché non ci pensi ad aggiungere 2 ballast elettronici ricavandoli da delle lampade magari a risparmio energetico da 25w e li colleghi? così almeno ci monti altri 2 t5
gli altri 2 t5 son già in progetto.. ma recuperare sti ballast.. oggi ho fatto l'ordine per 2x24 elettronico.. settimana prossima dovrebbe arrivare..
domani forse mi portano una barra led da provare.. vedremo..
non ce la faccio più con sti pochi watt ;)
littlesea perché non ci pensi ad aggiungere 2 ballast elettronici ricavandoli da delle lampade magari a risparmio energetico da 25w e li colleghi? così almeno ci monti altri 2 t5
gli altri 2 t5 son già in progetto.. ma recuperare sti ballast.. oggi ho fatto l'ordine per 2x24 elettronico.. settimana prossima dovrebbe arrivare..
domani forse mi portano una barra led da provare.. vedremo..
non ce la faccio più con sti pochi watt ;)
cavolo ma quanto hai speso per il ballast elettronico??? dimmi non più di 20 #23 io nel mio ex dolce i ballast li ho tolti da delle lampadine che ho preso al bricolegno e funzionavano da DIO
littlesea
17-02-2012, 22:38
littlesea perché non ci pensi ad aggiungere 2 ballast elettronici ricavandoli da delle lampade magari a risparmio energetico da 25w e li colleghi? così almeno ci monti altri 2 t5
gli altri 2 t5 son già in progetto.. ma recuperare sti ballast.. oggi ho fatto l'ordine per 2x24 elettronico.. settimana prossima dovrebbe arrivare..
domani forse mi portano una barra led da provare.. vedremo..
non ce la faccio più con sti pochi watt ;)
cavolo ma quanto hai speso per il ballast elettronico??? dimmi non più di 20 #23 io nel mio ex dolce i ballast li ho tolti da delle lampadine che ho preso al bricolegno e funzionavano da DIO
ehmmm lasciamo stare.. ne avevo trovati 3 singoli a 7€ l'uno..ma sono arrivati distrutti.. reso, ed ho preso un 2x24w, un po' di più di 20e sicuro.. ma vabbè..
comunque non per scoraggiarti ma i t5 tuoi short sono difficilissimi da trovare nei negozi forse on line trovi qualcosa!! io ho cambiato plafo alla fine! ero disperato hehe..
littlesea
18-02-2012, 23:19
comunque non per scoraggiarti ma i t5 tuoi short sono difficilissimi da trovare nei negozi forse on line trovi qualcosa!! io ho cambiato plafo alla fine! ero disperato hehe..
??
scherzi vero.. a milano.. ci sono in tutti i viridea e petstore vari (e ti dico.. costano meno anche rispetto a quelli online ;)
unico problema la scelta.. o haquoss o juwel..gli altri short sono i dennerle.. ma non credo di perdermi molto!
littlesea
22-02-2012, 00:14
turbo volante...
http://s18.postimage.org/j2pmkdd9x/turbo.jpg (http://postimage.org/image/j2pmkdd9x/)
littlesea
23-02-2012, 00:22
ancora in attesa del reattore t5..
e primi problemini.. intanto le foto..
poi boh un po' di talee mi hanno salutato.. non incollandole finivano sulle altre. e rtn pazzesca
la nobilis, è inmarronita di brutto.. ma ora guardandola sembra stia riprendendo il verde a chiazze.. le due acropore spolipano appena.. mmm non so perchè ma mi sa che lo schiumatoio diventa necessario..ho aggiunto un wundermanni.. che mi ha fatto sparire delle aiptasie enormi che avevo in vasca.. ma ora come lo alimenti, essendosele magnate tutte???
poi valori.. la vasca continua a bruciarmi magnesio e kh.. ma il calcio scende lentamente.. molto lentamente.. ho smesso di metter kent a+b.. ma ribilancio (nel limite possibile) con buffer kh e magnesio...
boh..
http://s16.postimage.org/qnwbqu7ht/panoramica.jpg (http://postimage.org/image/qnwbqu7ht/)
http://s16.postimage.org/nibq0movl/clavularia.jpg (http://postimage.org/image/nibq0movl/)
http://s16.postimage.org/d9j8ut0tt/panoramica_2.jpg (http://postimage.org/image/d9j8ut0tt/)
http://s16.postimage.org/hwpawko6p/stilopora_verde.jpg (http://postimage.org/image/hwpawko6p/)
little, senti a me :-) fai solo queste semplici cose, se le hai a casa bene altrimenti al supermercato o anche in un centro di bricolage va bene prendi 2 lampadine a risparmio energetico non importa come siano di forma o la luce emessa conta che tu vedi nella scatola scritto: 25w se li trovi da 30 è meglio, prendi queste lampadine le apri (stai attento che io quando aprii la lampadina assieme a quella mi aprii un bello squarcio nel palmo della mano :-D ) rimuovi delicatamente la parte elettronica che per tua fortuna è un ballast elettronico perfetto tagli tutti i fili e poi farai un giochetto di saldatore (roba semplice) spesa totale? se hai sfortuna meno di 10€ ok? ;-) fallo, io i ballast che ordinai per un reattore che avevo si erano fulminati (gioia di ballast tedeschi 70€l'uno!) ho scoperto che potevo rompere delle semplici lampadine e prendermi il contenuto, risultati? non si fulminano e se mai accade posso ricambiarli subito!
------------------------------------------------------------------------
ultimo accorgimento se hai dubbi nella sezione fai da te di AP c'è un articolo apposta :-)
littlesea
23-02-2012, 01:05
little, senti a me :-)
visto anche il tutorial.. e ho fatto anche cose peggiori ;P ... ieri al leroy massimo arrivavano a 21w... grrr... cmq domani ordino il reattore e amen.. ho ancora un credito con un negozio online ;)
stanno smarronando perché manca di luce soffrono parecchio i cambi li stai facendo? di quanto? Le clavularia se ne sbattono ma è normale loro vivrebbero anche nella birra :-D
------------------------------------------------------------------------
speriamo bene! però per sicurezza fai un giretto da GBC o anche auchan o iperpan o quello che è io le trovo sempre (anche se ovviamente le 21w sono le + comuni)
littlesea
23-02-2012, 01:12
stanno smarronando perché manca di luce soffrono parecchio i cambi li stai facendo? di quanto? Le clavularia se ne sbattono ma è normale loro vivrebbero anche nella birra :-D
ho aumentato di un'ora il fotoperiodo, ma ovviamente non basta.. cambi.. ehmm son sempre stato abbastanza restio.. per la clavularia.. si si.. ben conosco.. caliendrum, stilopora e pocillopora spolipano bene.. (e anche un briciolo di crescita)... ora bisogna pensare ai colori..
------------------------------------------------------------------------
speriamo bene! però per sicurezza fai un giretto da GBC o anche auchan o iperpan o quello che è io le trovo sempre (anche se ovviamente le 21w sono le + comuni)
aspita gbc.. non ci avevo pensato .. uff.. l'unica che conosco io.. è quasi in centro a milano.. speriamo arrivi prima il reattore.. nel caso.. aggiungo altri 2 neon.. beh no. forse 6 da 24w sono un po' troppi ;P
stanno smarronando perché manca di luce soffrono parecchio i cambi li stai facendo? di quanto? Le clavularia se ne sbattono ma è normale loro vivrebbero anche nella birra :-D
ho aumentato di un'ora il fotoperiodo, ma ovviamente non basta.. cambi.. ehmm son sempre stato abbastanza restio.. per la clavularia.. si si.. ben conosco.. caliendrum, stilopora e pocillopora spolipano bene.. (e anche un briciolo di crescita)... ora bisogna pensare ai colori..
------------------------------------------------------------------------
speriamo bene! però per sicurezza fai un giretto da GBC o anche auchan o iperpan o quello che è io le trovo sempre (anche se ovviamente le 21w sono le + comuni)
aspita gbc.. non ci avevo pensato .. uff.. l'unica che conosco io.. è quasi in centro a milano.. speriamo arrivi prima il reattore.. nel caso.. aggiungo altri 2 neon.. beh no. forse 6 da 24w sono un po' troppi ;P
Tranquillo ;-) la luce non è mai troppa ovviamente bisogna saperla ben distribuire anche 140w di led non erano troppi forse molti ma troppi non direi in fondo parliamo di sps hanno bisogno di luce a palla sopratutto le acropore poi le altre sempre tanta luce ma non esasperata, i valori contano e sopratutto l'andazzo della vasca
littlesea
23-02-2012, 02:06
ed ecco il killer di aiptasie. ;)
http://s8.postimage.org/49ckvk0hd/wundermanny.jpg (http://postimage.org/image/49ckvk0hd/)
littlesea
23-02-2012, 12:42
azz.. 91$ di spese di spedizione.. mi sembrano un po' tantine ;(
http://www.marinedepot.com/protein_skimmers_taam_rio_nano_skimmer-ap.html
Per la spedizione non sò se conosci consegnato.com, ti registri e loro ti forniscono un indirizzo negli USA dove farti inviare la merce pagando le spese di spedizione per gli USA direttamente dal sito dove acquisti il prodotto (che spesso sono veramente basse).Poi loro provvedono a spedirti il pacco in Italia all'indirizzo che fornisci tu in fase di registrazione pagando le spese di spedizione in base al peso del pacco (c'è il tariffario nel loro sito) senza pagare le spese di dogana perchè la merce dalgi USa viene inviata in inghilterra (tra USA e UK non ci sono spese doganali) e da li in Italia ed essendo l'inghilterra un paese comunitario non paghi tasse doganali.
Per la spedizione non sò se conosci consegnato.com, ti registri e loro ti forniscono un indirizzo negli USA dove farti inviare la merce pagando le spese di spedizione per gli USA direttamente dal sito dove acquisti il prodotto (che spesso sono veramente basse).Poi loro provvedono a spedirti il pacco in Italia all'indirizzo che fornisci tu in fase di registrazione pagando le spese di spedizione in base al peso del pacco (c'è il tariffario nel loro sito) senza pagare le spese di dogana perchè la merce dalgi USa viene inviata in inghilterra (tra USA e UK non ci sono spese doganali) e da li in Italia ed essendo l'inghilterra un paese comunitario non paghi tasse doganali.
interessante, unica pecca: sia solo fattibile per merce tecnica, il vivo sarebbe impossibile troppo tempo morte sicura al 1000%
ed ecco il killer di aiptasie. ;)
http://s8.postimage.org/49ckvk0hd/wundermanny.jpg (http://postimage.org/image/49ckvk0hd/)
a me piace molto il wunde però preferisco l'amboinensis è una vera peste e amo gli animali frenetici -41
Per la spedizione non sò se conosci consegnato.com, ti registri e loro ti forniscono un indirizzo negli USA dove farti inviare la merce pagando le spese di spedizione per gli USA direttamente dal sito dove acquisti il prodotto (che spesso sono veramente basse).Poi loro provvedono a spedirti il pacco in Italia all'indirizzo che fornisci tu in fase di registrazione pagando le spese di spedizione in base al peso del pacco (c'è il tariffario nel loro sito) senza pagare le spese di dogana perchè la merce dalgi USa viene inviata in inghilterra (tra USA e UK non ci sono spese doganali) e da li in Italia ed essendo l'inghilterra un paese comunitario non paghi tasse doganali.
interessante, unica pecca: sia solo fattibile per merce tecnica, il vivo sarebbe impossibile troppo tempo morte sicura al 1000%
Si infatti, é comunque un buon metodo se si vuole acquistare qualcosa che magari i produttori non spediscono in italia
littlesea
24-02-2012, 13:18
Ciao,
Per la spedizione non sò se conosci consegnato.com,
aspita.. grazie.. magari è migliorato qualcosa.. avevo usato un servizio simile (mmm ok.. era il 2000) per comprare delle robe in america (credo da amazon che allora non spediva ancora in italia).. e non era andata proprio bene.. tempi lunghissimi, e consegna esclusivamente presso il loro magazzino in un posto sperduto vicino milano..
ora ci provo.. cavolo 22€ contro 91$ non è male ;)
interessante, unica pecca: sia solo fattibile per merce tecnica, il vivo sarebbe impossibile troppo tempo morte sicura al 1000%
tra la merce non consentita.. animali vivi ;(
ed ecco il killer di aiptasie. ;)
http://s8.postimage.org/49ckvk0hd/wundermanny.jpg (http://postimage.org/image/49ckvk0hd/)
a me piace molto il wunde però preferisco l'amboinensis è una vera peste e amo gli animali frenetici -41
beh.. problemi tecnici.. mi serviva qualcuno che si magnasse quelle giganti aiptasie che c'erano in vasca.. ora finito il suo lavoro sarà scambiato con qualche talea.. (appena arriva altra luce però ;P
littlesea
10-04-2012, 12:50
HOla...
son sparito per troppi casini con il lavoro.. e ovviamente anche la vasca ne ha risentito.. tanto.. ;(
ho aggiunto un neon 24w.. (quindi ora sono a 3).. ma continuo ad avere il magnesio molto basso, anche integrando con un liquido (non riesco a portarlo sopra i1200.. ma appena ci arriva la mattina dopo è a 1100)..
coralli.. rimasto poco.. pocillopora, digitata viola, e porites.. ah si anche la paraclavularia.. ma quella è inuccidibile..
cmq appena ho tempo monto il tracimatore.. e si va di sump.. per ora pensavo di mettere un bubble magus QQ (devo ancora prenderlo.. credo nei prossimi giorni) e vediamo che succede.... cavolo bisogna stargli dietro ogni giorno ;(
salutos
littlesea
30-04-2012, 15:36
bon arieccoci..
dopo i vari tentativi di far funzionare il tracimatore (e soprauttto incastrarlo in vasca) .. ecco qualche nuovo scatto.. quei pochi coralli rimasti sembrano essersi ripresi.. certo di tirar fuori dei colori manco a parlarne..
voglio ridisegnare la disposizione delle rocce.. ma cavolo, 25 lt son davvero pochi per giocare..
la sump è un classico contenitore ikea (39*28*28h http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60206319/#/80102976) riempito a 10 cm (ma passerò ad uno più grande 57*39*42h) spazio sotto ce ne è ;)
per ora c'è giusto riscaldatore e risalita (maxy jet 1200lt/h) ma devo ancora perfezionare il tutto con un po' di elettronica (osmoregolatore, e galleggiante di sicurezza in vasca per staccare la risalita in caso di down dell'overflow.. tutto già pronto devo solo collegare le prese.. ma il tempo è poco)..
sto pensando di metter un autocostruito filtro ad alghe all'interno, e prendere lo schiumatoio.. ma qui ci sto impazzendo.. non vorrei esagerare, ma nemmeno star troppo basso... vabbè ho ancora una decina di giorni per pensarci...
cmq ultime foto.. come sempre work in progress..
http://s15.postimage.org/swhutxsef/IMG_3394.jpg (http://postimage.org/image/swhutxsef/)
http://s15.postimage.org/obvof08p3/IMG_3390.jpg (http://postimage.org/image/obvof08p3/)
http://s15.postimage.org/v3m3huxon/IMG_3392.jpg (http://postimage.org/image/v3m3huxon/)
http://s15.postimage.org/4l3g94yyv/IMG_3393.jpg (http://postimage.org/image/4l3g94yyv/)
in realtà i colori sono un po' meglio.. ma questo son riuscito a fare...
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo..
panoramica e sump ;)
http://s7.postimage.org/c10f6auk7/IMG_3389.jpg (http://postimage.org/image/c10f6auk7/)
http://s7.postimage.org/gob2lt7av/IMG_3345.jpg (http://postimage.org/image/gob2lt7av/)
littlesea
01-05-2012, 20:44
in attesa di scegliere uno skimmer che mi aggradi e non avendo voglia di uscire..ho provato con quello che avevo incasa ad autocostruirmi uno skimmer..
ovviamente miseramente fallito.. poche bolle (pompa poco potente) e l'acqua non gira come vorrei..
http://s7.postimage.org/oo5nsqcyf/IMG_3406.jpg (http://postimage.org/image/oo5nsqcyf/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |