PDA

Visualizza la versione completa : Staccare galaxea fascicularis da roccia


Cappamassa
16-01-2012, 12:33
Errore di gioventù.....il primo corallo acquistato e posizionato in primo in piano su una roccia che mantiene la conformazione di tutta la rocciata.
E' cresciuta parecchio e si è fusa con la roccia stessa, quando estroflette si spinge molto e mi costringe a lasciare vuoto dietro di lei.

Sono costretto a staccarla e a darla via o ad allestire una vaschetta solo LPS se riesco.

Per staccarla senza danneggiarla troppo come posso fare !? Pensavo il solito cacciavite largo o coltellino svizzero, lo scheletro è molto delicato.


Qui era piccolina ancora, è cresciuta molto ultimamente soprattutto g03
http://s15.postimage.org/kp1qt82s7/100_1140.jpg (http://postimage.org/image/kp1qt82s7/)
-

paolo67
16-01-2012, 14:44
E' un corallo molto robusto.
Io ne avevo una di 20cm e per talerla usavo un seghetto da ferro o puoi anche usare martello e scalpello/cacciavite ma si rompe di più

Cappamassa
16-01-2012, 14:56
Io devo solo fare leva nei punti dove si è fusa con la roccia non voglio talearla o peggio ancora sbriciolarla.....devo toglierla dalla vasca e darla a qualcuno estroflette troppo!

iapo
16-01-2012, 15:23
..non hai molte alternative....la devi staccare e basta se da fastidio....purtroppo si sbriciolerà dove farai leva o dove taglierai è inevitabile è motlo fragile come hai visto.....avrai tante talee da regalare.....

Cappamassa
16-01-2012, 15:26
..non hai molte alternative....la devi staccare e basta se da fastidio....purtroppo si sbriciolerà dove farai leva o dove taglierai è inevitabile è motlo fragile come hai visto.....avrai tante talee da regalare.....

Ne sono convinto....piuttostochè staccarsi questa si spezza secondo me...!

paolo67
16-01-2012, 20:53
se è molto spessa puoi provare a tirare fuori la roccia e con un seghetto tagliare cercando di stare molto vicino alla roccia; la parte sotto è calcaree ma molto friabile e tagliandolo non fai danni all'animale che è vitale solo nella parte superficiale (dove ci sono i polipi ).
Dipende anche da quanto è spessa la mia era 4-5cm di spessore

ALGRANATI
16-01-2012, 23:15
corallo tanto stupendo quanto pericoloso......prendi un cacciavite molto grande e fai leva e quello che succede succede.;-)

Cappamassa
17-01-2012, 01:34
Grazie a tutti ragazzi come sempre!

Ho risolto.....

Stavo facendo il cambio e mi son detto "ormai ci sono con le mani dentro....ci provo!"

Ho provato a tirare l'animale con le mani, ho individuato i punti in cui era saldato e ho fatto leva dalla parte opposta in un punto in cui lo scheletro sotto era vuoto.

Quando ho sentito il corallo mollare la presa mi son fermato, posato il cacciavite e con la mano l'ho tirato via.

Tempo impiegato neanche 10 secondi, corallo perfetto nessun polipo danneggiato e nessuna parte dello scheletro lesionata. Soddisfattissimo del lavoro fatto! #22

La roccia sotto è un po' sporca e nuda ovviamente, e tirando via la galaxea un bel granchietto di almeno 3 cm si è infilato dentro un'apertura della roccia -28d#

Era scuro e con le zampe pelose, spero sia uguale a quello enorme che ho in vasca da anni e che non fa altro che pulire rocce grattando via le alghe e cercare nei detriti, del resto se fosse dannoso avrebbe già fatto danni che avrei dovuto notare.

Ecco una foto a lavoro finito, ora il corallo l'ho rimesso sulla stessa roccia in attesa di un'altra abitazione......mi piace un casino ed è stato il mio primo corallo, non vorrei proprio liberarmene, se riesco in due mesi allestisco una vaschetta only LPS ;-)


http://s12.postimage.org/57v6z3tg9/100_1390.jpg (http://postimage.org/image/57v6z3tg9/)
------------------------------------------------------------------------
corallo tanto stupendo quanto pericoloso......prendi un cacciavite molto grande e fai leva e quello che succede succede.;-)

Matteo concordo in pieno!

Secondo me anche ottimo "filtratore", come buttavo un granulo di mangime per pesci anche dall'altra parte della vasca lui estrofletteva, quando l'hepatus finisce la digestione e fa le sue "cacchine" piuttosto pesanti lui estrofletteva!

Davvero bell'animale.... #36#