PDA

Visualizza la versione completa : come rendere un aeratore silenzioso


JOLLY_JOKER
16-01-2012, 10:57
ho un aeratore a due uscete d'aria particolarmente rumoroso e mi è venuta una mezza idea su come renderlo silenzioso siccome pensavo che prima nel mobiletto non lo sentivo mi è venuta l'idea di metterlo dentro una scatola e appiccicare alle pareti della scatola il polistirolo in tutti i lati, secondo voi lo rende silenzioso?

vendita
16-01-2012, 11:41
A suo tempo io mettevo solamente un pezzo di gomma sotto l'aeratore e il rumore si dimezzava. Se riesci lo puoi provare ad "appendere" da qualche parte, io alla fine avevo messo un gancietto dentro il mobile e lo appendevo lì all'occorenza.. non è il massimo esteticamente ma ti assicuro che non lo senti più ;-)
Posso chiederti come mai ti serve?

Cursor
16-01-2012, 12:21
"come rendere un'areatore silenzioso" ... non usarlo :-)) .

Scherzi a parte , gomma di quelle che si usano per le tovaglette da colazione - sotto ... metterlo nella scatola e isolarlo non so' quanto sia utile perche' il problema sono le vibrazioni .

Marco.88
16-01-2012, 12:23
si il problema dell'aereatore è che vibrando parecchio in base a come lo metti fa rumore... se non riesci a metterlo in modo che stia zitto puoi si provare a chiuderlo in una scatola e riempirla di cotone o polistirolo, occhio però a non soffocarlo!
cmq per l'ossigenazione in vasca è forse meglio aggiungere qualche pianta, magari a crescita rapida...l'aereatore è indicato in vasche sovraffollate senza piante, tipo le vasche dei negozianti..

JOLLY_JOKER
16-01-2012, 13:47
grazie proverò i vostri consigli e vi farò sapere

Mkel77
16-01-2012, 14:31
In determinate situazione, l'aeratore è del tutto inutile..........sei sicuro che al tuo acquario serva l'aeratore in funzione?

fabio170790
17-01-2012, 16:35
Consiglio, isolarlo in una scatola con spugna, cotone o polistirolo equivarrebbe oltre ad isolarne il suono e le vibrazioni, isolarlo anche termicamente..quindi se è un aeratore che si riscalda, rischieresti di far alzare la temperatura! ;)

Mel
17-01-2012, 16:40
a me dà fastidio soprattutto il rumore delle bolle che sfrigolano in superficie... Il rumore delle vibrazioni l'ho risolto anch'io appendendolo. Per fortuna serve solo per le cure, quindi quasi mai, perchè lo trovo INSOPPORTABILE

tombola
20-01-2012, 14:20
confermo che siano insopportabili e comunque anche se le bollicine fanno un bell'effetto credo che non siano molto utili, soprattutto in un acquario ben piantumato. Quello che ha comprato di recente il mio fidanzato, a differenza di uno che trovai io qualche anno fa in un negozio di roba per animali, non è molto rumoroso, ma un minimo lo è sempre.... magari usarlo in occasione di cure o poche ore al giorno è la soluzione migliore.

bettina s.
31-01-2012, 12:49
se invece si hanno i filtri ad aria e quindi la necessità di utilizzarli sempre, meglio prendere marche già in partenza più silenziosi come gli shego o i tetra aps, questi ultimi sono silenziosi come le pompe dei filtri esterni se si ha l'accortezza di appenderli al muro con un gancio.;-)

jab
31-01-2012, 14:26
rivestire il mobile all'interno con spugna fonoassorbente o sughero quest'ultimo lo trovi nei briko a pochi euro in rotoli o pannelli di vari spessori?
così facendo isoli tutto il mobile sia dai motorini dei filtri che dalle vibrazioni degli aeratori.

bettina s.
31-01-2012, 14:34
avevo provato in passato, non è che cambi molto; anche perché il rumore è prodotto dalle vibrazioni che l'aeratore produce sul mobile, che fa da cassa di risonanza.

jimmy80
03-02-2012, 18:21
io l'ho messo sopra a un tappetino per mouse di quelli spessi