Entra

Visualizza la versione completa : Puntini bianchi "indistruttibili"!


Dr Cosimo
16-01-2012, 01:20
Ho una vasca da 120 l nella quale ho messo 3 discus stendker cica 16 giorni fa. Nella stesso periodo ho messo in un altra vasca (con dei pesci rossi) un Black Moor. Dopo pochi giorni sono comparsi i puntini bianchi (sui pesci rossi); purtroppo il giorno precedente avevo scambiato le pompe delle 2 vasche e, dopo qualche giorno, sono comparsi i puntini anche sui discus. I pesci rossi sono guariti con il FaunaMor. I discus, che non hanno quasi toccato cibo dall'inserimento fino ad oggi (due hanno cominciato a sbocconcellare qualcosa da qualche giorno, uno ancora digiuna), sono molto debilitati e, malgrado 3 giorni di trattamento con eSHa 2000, poi 2 giorni con FaunaMor e 2 giorni con Dajana FMC, ancora sono completamente ricoperti di puntini bianchi; hanno anche perso una parte delle pinne.... Un amico mi consigliava di aggiugere alla terapia 2 cp di Bactrim, ma questo un pò mi lascia perplesso; distruggerebbe la flora batterica dell'acquario, ma con che guadagno? Ho anche letto su questo sito un articolo in proposito dove, in caso di necessità, suggeriva un dosaggio ben più elevato (1 cp ogni 10 litri, quindi 10#12 cp...).
Qualcuno sa darmi un cosiglio, prima che i pesci muoiano?
PS: nella stessa vasca c'è una femmina di Macropodus opercularis che non manifesta nessun sintomo, è normale?
Grazie a tutti
http://s13.postimage.org/y09hqfvg3/Discus_1_copia.jpg (http://postimage.org/image/y09hqfvg3/)

crilù
16-01-2012, 12:11
Hai fatto un po' di pasticci con il farmaco per i discus.
L'eSHa 2000 è un antibatterico, dovevi usare l'eSHa Exit.La temperatura l'avevi portata a 30/31°? aeratore in funzione 24 ore su 24?
I due giorni con il FaunaMor non servono, occorre fare le cure complete.
Per ora tieni alta la temperatura, fai un cambio e filòtra con carbone attivo, poi riparti con il FaunaMor ma segui alla lettera le istruzioni.
Ciao

p.s. sposto in P:S: Ciclidi

Dr Cosimo
16-01-2012, 12:21
Hai fatto un po' di pasticci con il farmaco per i discus.
L'eSHa 2000 è un antibatterico, dovevi usare l'eSHa Exit.La temperatura l'avevi portata a 30/31°? aeratore in funzione 24 ore su 24?
I due giorni con il FaunaMor non servono, occorre fare le cure complete.
Per ora tieni alta la temperatura, fai un cambio e filòtra con carbone attivo, poi riparti con il FaunaMor ma segui alla lettera le istruzioni.
Ciao

p.s. sposto in P:S: Ciclidi
Sono un neofita....ho seguito i consigli di persone più esperte di me.....
La temperatura è stata impostata a 30°....il FaunaMor prevede 2 giorni di terapia, 4 giorni di pausa ed un ulteriore giorno di trattamento. L'FMC (che altro non è che il FaunaMor con Formaldeide al posto del Violetto di G.) l'ho adoperato come proseguimento al 3° giorno, dato che i pesci erano moribondi (sempre dietro consigli di amici). Oggi, seppur malridotti, i discus sono un pizzico più vivaci. Per quanto riguarda il Bactrim (anch'esso consigliatomi dallo stessa persona) non so che fare; mi pare sottodosato (se do credito all'articolo che ho letto su questo sito. Vedi http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/antibiotici/default.asp). Sono un medico e so che un trattamento antibiotico sottodosato può essere peggio che niente!! Che fare? E col cibo? Se guariscono ma muoiono di fame..........

crilù
16-01-2012, 15:01
Il Bactrim non serve assolutamente per i parassiti. In fondo ti riporto la scheda della malattia con relativa cura.
Ripeto, fai un cambio d'acqua per eliminare in parte i vecchi farmaci (stessa temperatura di quella in vasca, caso mai aiutati col gas per scaldarla), filtra con carbone attivo per togliere tuto e ricomincia da capo la cura col faunamor. L'aeratore è in funzione? è indispensabile.
Queste sono le istruzioni esatte
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-faunamor-prodotto-farmaceutico-contro-l%C2%92ichthyophthirius-malattia-puntini-bianchi-infezioni-batteriche-associate-p-7926.html
e questa è la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334

Un pochino di cibo lo puoi dare ma occhio a curarli perchè sono piuttosto malmessi o almeno il soggetto in foto.
Ciao

Dr Cosimo
16-01-2012, 23:20
Il Bactrim non serve assolutamente per i parassiti. In fondo ti riporto la scheda della malattia con relativa cura.
Ripeto, fai un cambio d'acqua per eliminare in parte i vecchi farmaci (stessa temperatura di quella in vasca, caso mai aiutati col gas per scaldarla), filtra con carbone attivo per togliere tuto e ricomincia da capo la cura col faunamor. L'aeratore è in funzione? è indispensabile.
Queste sono le istruzioni esatte
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-faunamor-prodotto-farmaceutico-contro-l%C2%92ichthyophthirius-malattia-puntini-bianchi-infezioni-batteriche-associate-p-7926.html
e questa è la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334

Un pochino di cibo lo puoi dare ma occhio a curarli perchè sono piuttosto malmessi o almeno il soggetto in foto.
Ciao
Grazie, sempre celere e gentile!
Ho visto la scheda del FaunaMor che mi hai mandato: se la posologia corrisponde, altrettanto non si può dire della composizione. Sulla confzione di quello in mio possesso c'è scritto: Blu di Metilene, Violetto di Genziana e Verde Malachite...che sia una vecchia formulazione?! Ho controllato le formule di struttura, alcune sono simili ai composti riportati su questa scheda...comunque l'Acriflavina nel mio non c'è... A questo punto cerco di procurare il FaunaMor in questa versione.
I pesci oggi stanno un pò meglio, hanno mangiucchiato un pochino e nuotano di nuovo (hanno passato 3 giorni sdraiati uno sull'altro); i puntini sono diminuiti. Non ho messo il Bactrim (anche se pure il negoziante che me li ha venduti diceva di usarlo; mi è sembrato di capire che sia pratica comune tra i commerciati).
Ancora grazie per l'ìnteressamento.

crilù
17-01-2012, 00:29
L'acqua è sempre calda? lascia l'aeratore acceso.
Il Bactrim lo usano nei negozi praticamente per tutte le batteriosi ma - visto che sei medico - penso che non lo consiglieresti per i pidocchi o sbaglio? Fa conto che l'ichtyo sia un pidocchio ;-)
Non sottovalutare la malattia perchè è una delle più curabili ma se trascurata porta alla morte del pesce.

Ultima cosa, sicuro che il tuo non sia scaduto?

eltiburon
17-01-2012, 02:22
Allora, la scheda riporta (tra l'altro con errori):

2.5 mg Tetrametif-Tionina-Cloruro è il blu di metilene
1.0 mg Tetrametil- 4,4 - diammino-trifenolo-carbinolo è il verde malachite o un analogo
0.5 mg Esametil-pararosanilina doruro è in pratica il violetto di genziana.
0.3 mg Acriflavina cloruro Questa, che sappia io non ha altri nomi.

Il Bactrim contro l'Ictyo non dovrebbe proprio essere efficace, dato che questo è un protozoo, tra l'altro non l'ho mai nemmeno sentito consigliare da nessuno.

Temperatura a 30°C e aeratore in funzione 24h/24 sono parte integrante della terapia.
La scadenza non mi preoccuperebbe più di tanto, sono molecole stabili.

Dr Cosimo
17-01-2012, 12:51
L'acqua è sempre calda? lascia l'aeratore acceso.
Il Bactrim lo usano nei negozi praticamente per tutte le batteriosi ma - visto che sei medico - penso che non lo consiglieresti per i pidocchi o sbaglio? Fa conto che l'ichtyo sia un pidocchio ;-)
Non sottovalutare la malattia perchè è una delle più curabili ma se trascurata porta alla morte del pesce.

Ultima cosa, sicuro che il tuo non sia scaduto?
L'acqua è sempre calda, aeratore acceso non stop da settimane.....
Il Bactrim sui Protozoi è assolutamente inutile, ma avrebbe un suo razionale come prevenzione delle possibili sovrainfezioni batteriche....certo, però, che gli "effetti collaterali" sono così devastanti da indurmi a rischiare non adoperandolo (sterminio della flora batterica della vasca e del filtro, ulteriore indebolimento dei pesci, sviluppo di possibili ceppi batterici resistenti......).
L'utilizzo di un Polivitaminico come lo vedi?
I puntini, nel frattempo, continuano a diminuire, ma l'alimentazione è sempre stentata (uno continua a non mangiare ed ha la pancia scavata come una mummia!!).
Ieri non ho messo nulla in vasca. Oggi faccio un cambio parziale con una bella sifonata del fondo e riparto col faunamor.....
Un'altra cosa: i pesci rossi nell'altra vasca, ora belli allegri e voraci, hanno ancora 2-3 puntini binachi sulle branchie, fissi da 2 settimane. Posso portare su la temperatura a 28#30° (al momento a 25°) per un pò e fare un'altro giro di Faunamor? Non soffrono troppo a queste temperature?
Non so come rigraziarti per la tua disponibilità!!
------------------------------------------------------------------------
Allora, la scheda riporta (tra l'altro con errori):

2.5 mg Tetrametif-Tionina-Cloruro è il blu di metilene
1.0 mg Tetrametil- 4,4 - diammino-trifenolo-carbinolo è il verde malachite o un analogo
0.5 mg Esametil-pararosanilina doruro è in pratica il violetto di genziana.
0.3 mg Acriflavina cloruro Questa, che sappia io non ha altri nomi.

Il Bactrim contro l'Ictyo non dovrebbe proprio essere efficace, dato che questo è un protozoo, tra l'altro non l'ho mai nemmeno sentito consigliare da nessuno.

Temperatura a 30°C e aeratore in funzione 24h/24 sono parte integrante della terapia.
La scadenza non mi preoccuperebbe più di tanto, sono molecole stabili.
Perdonatemi, la demenza senile incombe!! L'Acriflavina è presente nella composizione del FaunaMor che ho a casa, me ne sono accorto al terzo controllo dell'etichetta.......l'età che avanza, che ci posso fare:-D

crilù
17-01-2012, 15:47
Un'altra cosa: i pesci rossi nell'altra vasca, ora belli allegri e voraci, hanno ancora 2-3 puntini binachi sulle branchie,

Occhio a non confondere i tubercoli nuziali con ichtyo. I maschietti quando sono pronti per la riproduzione tirano fuori appunto dei minuscoli puntini bianche sulle branchie e sul primo raggio delle pinne pettorali, fai un confronto con immagini nel web.

Il FaunaMor è un preparato per l'ichtyo ed infezioni batteriche associate, quindi niente bactrim.
Mi preoccupa la pancia scavata dei discus.
Da quanto va avanti questa cura e la temperatura alta? le feci (se ne hanno) come sono?

Dr Cosimo
18-01-2012, 01:56
Occhio a non confondere i tubercoli nuziali con ichtyo. I maschietti quando sono pronti per la riproduzione tirano fuori appunto dei minuscoli puntini bianche sulle branchie e sul primo raggio delle pinne pettorali, fai un confronto con immagini nel web.

Il FaunaMor è un preparato per l'ichtyo ed infezioni batteriche associate, quindi niente bactrim.
Mi preoccupa la pancia scavata dei discus.
Da quanto va avanti questa cura e la temperatura alta? le feci (se ne hanno) come sono?
Dunque: Discus acquistati il 30 dicembre, teperatura 28°. Dopo 2 giorni sono saliti i nitriti, invertita la pompa con quella dei rossi, fatto cambio acqua ed attaccato ossigenatore, da allora a permanenza. Il 4 gennaio ho iniziato la terapia con faunaMor ai Rossi. Il 7 copmarsi i primi puntini sui discus; posrata la T a 30-31°. l'8 iniziato eSHA 2000 per 3 giorni. l'11 cambio 15 lit. 12#13 gennaio FaunaMor...panico...Il grossista della mia zona mi consiglia la nuova terapia iniziata il 14, e cioè: Dajana FMC 1 ml + il Bactrim (che non ho adoperato), il 15 1/2 ml di FMC, il 16 pausa. Oggi 1 ml di FMC, 2 giorni di riposo e, al 7° giorno, 10 ml di Acriflavina (sempre della Dajana).
Ho appena fatto un cambio di 15 lit. Ora non so se proseguire come da proframma con l'FMC o se ripartire con il FaunaMor (dovrei farlo ora!!).
Nel frattempo i Discus vanno migliorando, stasera ha mangiato persino quello che era digiuno dal 30!!
Ora ti metto su delle foto del Blu Diamond che hai visto infestato ed una della pancia scavata dell'altro...
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda le feci non ne ho viste... Nella vasca dei rossi trovo dei lunghi filamentoi trasparenti....il Black Moor addirittura, lo vedo spesso con un filamento bianco ancora attaccato, con delle bollicini d'aria che la tengono sollevata come una boa....qualche idea?

Dr Cosimo
18-01-2012, 02:26
http://s16.postimage.org/zdyddigj5/1141_Discus_copia.jpg (http://postimage.org/image/zdyddigj5/)

http://s17.postimage.org/5dw7lln3v/1136_Discus_copia.jpg (http://postimage.org/image/5dw7lln3v/)

http://s16.postimage.org/6qzyhg5kh/IMG_1138_Discus.jpg (http://postimage.org/image/6qzyhg5kh/)
------------------------------------------------------------------------
Se dai un'occhiata alle foto vedi quanto è migliorato il Blu Diamond....ma anche quanto sono smagriti, scoloriti e disepitelizzati....

eltiburon
18-01-2012, 04:28
Le feci filamentose mi fanno pensare a flagellati; se non ce l'hai, meglio che tu compri il Flagyl, così nel caso è pronto. Hai provato a dare aglio nella pappa?

crilù
18-01-2012, 11:55
Aspetta le feci filamentose sono dei carassi vero? somministra verdure +aglio crudo (succo).

Per i discus non ho capito l'ultima cura se è col FaunaMor ed a che punto sei arrivato.
Nella sezione dei discus appunto trovi dei pastoni da fare per loro.
L'acquario, quando hai inserito i pesci, da quanto era avviato?

Dr Cosimo
18-01-2012, 20:09
Si, una volta, quando avevano i puntini bianchi e l'Argulus....posso dargliene ancora? anche ai discus?

crilù
18-01-2012, 20:11
Stai parlando dell'aglio? sì
A che punto sei con la cura?

Dr Cosimo
18-01-2012, 20:45
Aspetta le feci filamentose sono dei carassi vero? somministra verdure +aglio crudo (succo).

Per i discus non ho capito l'ultima cura se è col FaunaMor ed a che punto sei arrivato.
Nella sezione dei discus appunto trovi dei pastoni da fare per loro.
L'acquario, quando hai inserito i pesci, da quanto era avviato?
Le feci filamentose le hanno (forse le avevano, negli ultimi giorni non ci ho fatto caso) i carassi.
I discus hanno havuto, nell'ordine:
1°: eSHA 2000
2°: eSHA 2000
3°: eSHA 2000
4°: FaunaMor
5°: FaunaMor
6°: FMC (Blu du meilene, Verde malachite e Formaldeide).
7°: FMC
8°: Pausa
9°: FMC

All'inserimento dei discus, l'acquario era avviato da 2 settimane e dentro c'erano 2 piccoli scalari, 2 tricogaster e 2 squaletti, tutti spostati in un'altra vasca.
Ora lo so che era troppo presto ma, all'epoca, le mie conoscenze erano primordiali!! In 2 mesi sono passato dalla boccia con due pesci rossi a tre vasche...e ho in programma di prenderne un'altra molto grande, sperando di non commettere altri errori...
------------------------------------------------------------------------
Rileggendo quanto ho scritto mentre avevo le mie figlie in braccio che mi facevano impazzire, ho notato di non aver scritto proprio in italiano...perdonami!!

crilù
18-01-2012, 21:35
Un po' di casino in effetti.
Per il momento lascerei perdere farmaci se i puntini sono quasi spariti e terrei solo la temperatura alta e l'aeratore in funzione.
Come sei messo a nitriti e nitrati?

Dr Cosimo
18-01-2012, 22:16
Un po' di casino in effetti.
Per il momento lascerei perdere farmaci se i puntini sono quasi spariti e terrei solo la temperatura alta e l'aeratore in funzione.
Come sei messo a nitriti e nitrati?
Ieri sera:
NO2 tra 10 e 25
NO3 tra 0.2 e 0.5
GH 7°
KH 6°
PH 7.4

L'Acrifalvina che dovrei mettere su tra un paio di giorni (secondo il programmino terapeutico fattomi dal grossista)?
------------------------------------------------------------------------
Ieri sera:
NO2 tra 10 e 25
NO3 tra 0.2 e 0.5
GH 7°
KH 6°
PH 7.4

L'Acrifalvina che dovrei mettere su tra un paio di giorni (secondo il programmino terapeutico fattomi dal grossista)?
I discuso hanno cominciato a mangiare con uncerto appetito e sono più vivaci. Ho comprato un pò di surgelato e pare che gli piaccia....
Il cibo lo sto dando con molta parsimonia per paura dei nitriti....

crilù
19-01-2012, 00:13
Per ora dimenticati i farmaci. I pesci sono stati inseriti senza che si compisse il ciclo dell'azoto ed ora avrai problemi di nitriti e nitrati.
Occorre fare dei cambi fino a quanto i nitriti non saranno a 0 tondo ed i nitrati intorno ai 10. (suppongo tu abbia invertito le cifre)
I cambi falli alla stessa temperatura di quella che hai attualmente, eventualmente aiutati col gas. Usi acqua di osmosi? perchè il pH è alto per questi pesci, deve essere sui 6.5.

Dr Cosimo
19-01-2012, 02:16
Si, perdono, ho invertito le cifre....Ho già avuto un picco di nitriti poco dopo l'inserimento dei discus (sono arrivati quasi a 2!), quindi sono in fase decisamente involutiva, malgrado i farmaci che sicuramente non aiutano. Uso acqua di osmosi, non so perchè il PH non scende. I discus, comunque, sono degli Stendker, cresciuti con acqua più dura e PH un pò più altino, almeno così dicono.
Ho già fatto molti cambi, preriscaldando l'acqua, sifonato spesso il fondo e lesinato il cibo. Qualche giorno fa ho anche messo da parte un pò di cannolicchi prima che l'eccesso di farmaci finisse di farmi fuori la flora batterica; li ho messi in un contenitore con 5 l di acqua, una pompa che la tiene in movimento, ed un pizzico di cibo per farli lavorare. Spero sia stata una buona idea. Li rimetterò dentro tra qualche giorno, dopo un bel cambio abbondante di acqua della vasca.
Allora niente Acrifalvina? Non vorrei ritrovarmi con una nuova esplosione di puntini binachi, non credo che i pesci la reggerebbero...

eltiburon
19-01-2012, 02:38
Non perdere tempo, i tuoi valori di NO2 sono pericolosi (anche se ho capito che hai scambiato!).
Io direi niente acriflavina.

Dr Cosimo
19-01-2012, 11:50
Non perdere tempo, i tuoi valori di NO2 sono pericolosi (anche se ho capito che hai scambiato!).
Io direi niente acriflavina.
Neanche una passatina di FaunaMor in 7° giornata, per sterminare eventuali sgraditi ospiti rimasti in vasca?
Alteranativa un bel cambio d'acqua del 30-40%, attivatori e carboni attivi?
I miei poveri discus se la sono vista così brutta (li avevo dati quasi per spacciati) che temo una seconda ondata, non credo sopravviverebbero.....

crilù
19-01-2012, 14:36
No, per ora nulla, sono già stati ben dopati. Mantieni la T alta e l'aeratore e sii parco nel cibo.
La T alta serve per eliminare eventuali parassiti rimasti in circolazione.

Dr Cosimo
19-01-2012, 15:06
No, per ora nulla, sono già stati ben dopati. Mantieni la T alta e l'aeratore e sii parco nel cibo.
La T alta serve per eliminare eventuali parassiti rimasti in circolazione.
Non so come ringraziarti, sei una vera fonte inesauribile di consigli indispensabili!!!
La T alta quanto, 30° va bene o di più?
Faccio un bel cambio d'acqua?
Attivatore batterico?
Vitamine?
Vado anche con l'Aglio nel cibo?

crilù
19-01-2012, 19:05
30° vanno bene
Ok per cambio d'acqua (stessa temperatura)



;-)

Tieni d'occhio i puntini che non aumentino, ciao

Dr Cosimo
19-01-2012, 23:57
Ok, perfetto!!
Metto su anche i carboni attivi per dare una ripulità...
Ti aggiorno sugli sviluppi.
Ancora grazie...

Dr Cosimo
27-01-2012, 09:47
30° vanno bene
Ok per cambio d'acqua (stessa temperatura)



;-)

Tieni d'occhio i puntini che non aumentino, ciao
Miracolosamente sembra tutto risolto: i pesci stanno bene e mangiano come Pirana!!
Il probelam è che è cominciata una guerra civile.... 2 di loro, il 12 cm ed uno dei 10 cm, continuano a litigare col terzo, quasi tuttoil giorno. Gli hanno procurato anche qualche piccola abrasione sulla cute. Ho provato a ridisporre gi arredi nella vasca, così da confondere (speravo) la territorialità....non è cambiato nulla!!
Che posso fare per evitare che lo facciano fuori?
Ho mandato a prendere una nuova vasca da 260 litri (l'attuale è da 120 litri), ma da qui che arriva, che la allestisco e che sia matura ci vorrà del tempo.....
Avevo pensato, nell'attesa, di introdurre un'altro discus, per rimescolare le carte, ma non vorrei aumentare eccessivamente il carico biologico in una vasca già troppo piccola....

crilù
27-01-2012, 11:32
Sul comportamento non sono molto ferrata, chiedo lumi.

michele
27-01-2012, 11:50
Hai detto bene, la vasca è troppo piccola e i discus troppo pochi, 3 si evita sempre di metterli.... e non c'è molto da fare perché non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena. Se la vasca più grande è realmente in arrivo a breve e se il pestaggio continua in modo violento puoi solo separare il pesce con una retina in modo da dividere l'acquario in due zone... anche se non è il massimo.

Dr Cosimo
27-01-2012, 17:41
Hai detto bene, la vasca è troppo piccola e i discus troppo pochi, 3 si evita sempre di metterli.... e non c'è molto da fare perché non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena. Se la vasca più grande è realmente in arrivo a breve e se il pestaggio continua in modo violento puoi solo separare il pesce con una retina in modo da dividere l'acquario in due zone... anche se non è il massimo.
L'acquario è bloccato dallo scipero dei trasportatori, quindi conto di riceverlo la settimana prossima. Realisticamente, tra allestimento e maturazione potrò trasferire i pesci tra un mese....a meno di non trasferire subuto il malcapitato e passare gli altri dopo. Ma anche qusto potrebbe generare nuove guerre territoriali, forse anche peggiori. La retina la trovo poco pratica: non so come fissarla e, in una vasca da solo un metro, temo che i discus possano rimarevi impigliati durante la notte o gli inseguimenti....
Altre idee?
Quella del 4° discus è proprio da escludere? Ho visto che con la luce spenta stanno più tranquilli.....li lascio al buio?

eltiburon
28-01-2012, 02:10
Beh, la luce spenta male non fa, almeno ai pesci, con le piante è un altro discorso...

Dr Cosimo
28-01-2012, 11:42
Beh, la luce spenta male non fa, almeno ai pesci, con le piante è un altro discorso...
In questa vasca provvisoria non ci sono piante vere, le metterò in quella che sto allestendo.....
Da ieri luci spente: stanno un pò più tranquilli, ma al momento del pasto cominciano i litigi seri, e continuano per un bel pò anche dopo aver finito. Non so proprio che fare. Dato che sono 2 contro uno (o meglio uno grosso contro uno più picolo, dato che l'altro, più vigliacco, si nasconde ditero "la mamma"), e che quell'uno combatte piùttosto che nascondersi, temo una tragedia imminente. Sono veramente tentato di aggiungere un'altro discus (non so se grande come la vittima o come il caneifice) e vedere che succede, anche se mi preoccupa l'eccessivo carico biologico....

crilù
28-01-2012, 12:11
Io lo sposterei in una vasca di semplice plastica che tra l'altro potrà servirti come vasca infermeria. Un termoriscaldatore e cambio acqua un giorno sì ed uno no.

Dr Cosimo
28-01-2012, 12:47
Io lo sposterei in una vasca di semplice plastica che tra l'altro potrà servirti come vasca infermeria. Un termoriscaldatore e cambio acqua un giorno sì ed uno no.
Il consiglio mi pare molto sensato, come tutti quelli che mi hai dato sin ora!! Il termoriscaldatore lo devo procurare, insieme alla vasca di plastica; ho una pompa da 170 litri/h libera, puo servire? Quanto dovrebbe essere grande la vsca (il discus è circa 10 cm)?
Uso un pò d'aqcua presa dalla sua vasca di proivenienza allungata con un pò di osmosi, così non lo traumatizzo?

crilù
28-01-2012, 15:49
Sì la pompa serve, hai solo la pompa di riserva o anche un filtrino per caso? solo meccanico basterebbe.
La vasca di plastica che intendo io sono quelle box che ormai si vedono dappertutto, soprattutto all'Ikea ma ormai anche nei brico o nei supermercati, più grande riesci a prenderla meglio è.
Calcola che ai discus serve anche l'altezza.
Ti servirà anche in futuro per eventuali cure o quarantene.
L'acqua fai metà e metà, ciao

Dr Cosimo
12-02-2012, 02:34
Tra scioperi e maltempo il mio Juwel Vision 260 è arrivato 2 giorni fa....il tempo di allestirlo e farlo maturare passeranno 20#30 gironi....non potendo lasciare il discus nella vasca di plastica all'infinito ho provato l'opzione B: ho preso un'altro discus, un pò più piccolo degli altri (al negozio mi pareva grande uguale..). Le cose sono migliorate in linea generale, ma l'ultio arrivato mangia pochino, è spaventato dagli altri....
Da 2 giorni è più abbattuto e ho notato che le cornee di entrambi gli occhi sono diventate opache (era successo anche al Blu Diamond subito dopo la malattia, ma si era risolto in 2-3 giorni, e senza perdita di vivacità). Ho anche notato delle strane macchie sul vetro della vasca....
Metto su le foto.
Ho la sensazione, inoltre, che il Blu Diamond abbia la pelle un pò opaca in alcuni punti, come se gli avessero dato delle "ditate" .
Che potrebbe essere? Aspetto o faccio qualcosa?
I Valori della vasca sono stabili, solo tracce di Nitriti e il PH che non vuol scendere sotto i 7.2 (da quando ho allestito questa vasca ha sempre oscillato tra 7.2 e 7.5).

http://s13.postimage.org/5x6efoa77/IMG_1330_Discus_Rosso_Occhio_opaco.jpg (http://postimage.org/image/5x6efoa77/)

http://s13.postimage.org/j6kbfryxv/IMG_1332_Vasca_Discus_Macchie_vetro_Occhio_opaco.j pg (http://postimage.org/image/j6kbfryxv/)