PDA

Visualizza la versione completa : eheim che nn si innesca


frenk79
16-01-2012, 01:11
ciao a tutti, ho da un paio di mesi acquistato un 2073 e stasera ho deciso di dare una pulita al pre-filtro#23#23 lo avessi mai fatto....... ragazzi nn sono più capace ad innescarlo, nn c'è bene; ne con filtro vuoto o pieno, ne a tubi pieni e ne provando ad innescarlo con il pulsante.... Insomma un bel casino, è dalle 19 di ieri sera che tribolo #28b
AVETE CONSIGLI?
Guarnizioni e raccordi sono tutti ok. GRAZIE a tutti

bettina s.
16-01-2012, 11:15
accidenti, non mi viene in mente nulla: le poche volte che ho aperto il 2075 sono riuscita a farlo ripartire senza problemi (nonostante sia una pasticciona).
Ci sei riuscito?

geo1683
16-01-2012, 11:20
Credo che tu abbia delle bolle d'aria all'interno ke nn fanno ripartire il circolo dell'acqua prova a scuoterlo un pochino

vendita
16-01-2012, 11:47
Controlla che l'in e l'out del filtro siano totalmente sotto il livello dell'acqua altrimenti avrai serie difficoltà.
Se hai una pompa puoi provare a mandare l'acqua dentro il tubo di uscita per eseguire un rempimento forzato..
Quando schiacci il pulsante escono le bolle d'aria dai tubi?

frenk79
16-01-2012, 12:25
Il filtro è dentro il mobile e ho provato anche a mettere la mandata di una pompa da 1000/ lt nel tubo di pesca dell'eheim. Il problema cmq è l'aria che si forma dentro o che cmq rimane dentro, infatti ho bolle che risalgono sia la pesca che la mandata. Il pasticcio poi è che fino a stasera alle 18 nn sono a casa, avete idea......#06

bettina s.
16-01-2012, 12:38
Il pasticcio poi è che fino a stasera alle 18 nn sono a casa, avete idea un giorno senza filtro non fa danni, tranne quello di avere parti di vasca riscaldate e parti no, ma i pesci si metteranno tutti in prossimità del riscaldatore.
E' strana questa dell'aria in questo modello di filtro, a me succede di dannare un po' con i pratiko; non è che hai modificato qualcosa nei materiali filtranti?

dario1988
16-01-2012, 12:48
Hai già provato ad inclinarlo su un lato?
Nel mio in mezz'oretta uscivano tutte le bollicine d'aria ed andava tranquillo....

vendita
16-01-2012, 13:57
Io ho il 2075 ed i problemi li ho quando l'OUT del filtro non è completamente immerso nell'acqua... quoto bettina all'interno è tutto messo bene? Le bolle risalgono quando premi il pulsante?

Jumpy70
16-01-2012, 14:26
A me quando è successo con il 2028 ho staccato l'aspirazione e aspirato a bocca, quando l'acqua arrivava ho velocemente riattaccato il tubo al filtro. ovviamente bisogna munirsi di stracci ed evitare cavi elettrici in giro

Supergeko1983
16-01-2012, 16:03
Io ho il 2075 ed i problemi li ho quando l'OUT del filtro non è completamente immerso nell'acqua... quoto bettina all'interno è tutto messo bene? Le bolle risalgono quando premi il pulsante?

Anche io ho l' eheim 2075 e ho avuto alcune volte il problema della formazione di aria nei tubi soprattutto quando pulivo il prefiltro.................... per farlo ripartire, svuoto il cestello e lo faccio riempire nuovamente con il pulsante manuale in modo da avere maggiore forza di aspirazione... cosi il filtro riparte espellendo l'aria dal tubo di mandata e man mano la portata ritorna normale
secondo te l' aria nei tubi si forma perche la spray bar si trova sopra il livello dell' acqua e dovrebbe stare sotto almeno per il riavvio del filtro?
Se non è per questo, mi spieghi la tua frase " i problemi li ho quando l' OUT del filtro nonè completamente immerso nell' acqua"
è un problemino che mi è gia capitato e ti ringrazio se mi aiuti a prevenirlo

frenk79
16-01-2012, 19:40
Ragazzi ho trovato!!!!!!:-)) è la valvola di nn ritorno posta nella testata e precisamente nella mandata.
Ho provato a toglierla e viaggia come un treno#70
Domanda ma se la eliminassi?

geo1683
16-01-2012, 21:15
non mi riesce capire qual'è questa valvola. spiegati meglio

frenk79
16-01-2012, 21:49
non mi riesce capire qual'è questa valvola. spiegati meglio

Hai presente il blocco che si stacca dalla testata dove ci sono i tubi di pesca e mandata?
Se stacchi quello e guardi nella testa del filtro vedrai i due fori di ingresso e uscita dell'acqua, se fai caso nel foro di mandata vedrai una valvolina di colore rosso; quella è la valvola di nn ritorno.
L'ho tolta da un oretta ormai e il filtro gira bene, ho fatto anche una prova togliendo corrente e riparte bene.

geo1683
16-01-2012, 22:59
lo sai che in tutti questi anni che ciò il professional 2224 non me ne ero mai accorto di questa valvola ..... -28d#

vendita
17-01-2012, 09:28
Sono contento che hai risolto ma sei sicuro che sia la valvola di non ritorno?
Io ho il 2075 e c'e quel pezzo rosso ma, se stacco il gruppo rubinetti lasciando i tubi in vasca e apro la leva, esce l'acqua sia dal tubo di IN che di OUT... se fosse una valvola di non ritorno non dovrebbe uscire acqua.... #24

frenk79
17-01-2012, 11:26
Sono contento che hai risolto ma sei sicuro che sia la valvola di non ritorno?
Io ho il 2075 e c'e quel pezzo rosso ma, se stacco il gruppo rubinetti lasciando i tubi in vasca e apro la leva, esce l'acqua sia dal tubo di IN che di OUT... se fosse una valvola di non ritorno non dovrebbe uscire acqua.... #24

Se stacchi il gruppo dei rubinetti ti esce acqua da tutte e due le parti perché questa valvola rimane nella testata del filtro, almeno nel mio! L'ho letto nelle istruzioni che è una valvola di nn ritorno, ma credo che cmq a me sia capitato qualcosa visto che nn c'era bene di rifarlo partire!! E quando l'ho tolta è ripartito subito.

vendita
17-01-2012, 14:11
Grazie frenk! avevo capito male allora... il pezzo rosso rimane nella testata mentre io parlavo del gruppo dei rubinetti.
Guarda un pò se è questo (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-7428728-ricambio-floater-completo-filtri-20712073207520762078-p-7859.html) ;-)

frenk79
17-01-2012, 14:54
Grazie frenk! avevo capito male allora... il pezzo rosso rimane nella testata mentre io parlavo del gruppo dei rubinetti.
Guarda un pò se è questo (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-7428728-ricambio-floater-completo-filtri-20712073207520762078-p-7859.html) ;-)
Esatto #70

zellocarlo
05-03-2014, 21:23
Salve vedo che molti di voi posseggono un filtro eheim 2075. Premetto che sono alle prime esperienze, ho acquistato questo prodotto per una vasca da 100x50x50. Dato che non sono esperto mi consigliate prima di allestire la vasca di provare il filtro? Eventualmente come faccio? Lo devo montare che il materiale che ho trovato all'interno? Aiutatemiiii..

malù
05-03-2014, 22:48
zellocarlo mi sembra di avertelo già detto #24 non ha senso "riesumare" post vecchi......se hai bisogno di aiuto apri un post tuo ;-)