Entra

Visualizza la versione completa : Comportamento anomalo Molly - Aiuto


GiuliaG
15-01-2012, 23:02
Una settimana fa ho comprato due Molly, un maschio e una femmina..
La femmina aveva la pancia molto gonfia..
Dopo un paio di giorni ho notato che il gonfiore era diminuito e stamani è morta. #07
Ieri ho portato l'acqua al negoziante che ha controllato i valori e ha detto che sono un pò alti, di evitare quindi di dare da mangiare ai pesci per due tre giorni e altre piccole accortezze.
(Nell'acquario ci sono anche 3 Platy e 3 Scalari)
Il problema ora è un altro..
Da ieri mattina il maschio si comporta in modo strano, sta spesso sul fondo nascosto, ieri mattina non è uscito neanche per mangiare.
Pensate che possa essere dovuto ai valori dell'acqua o ad altro?
Devo eventualmente aspettarmi che muoia?
E sapete dirmi qualcosa approposito delle cause della morte della femmina?? #24
Vi ringrazio in anticipo :-)

gigo4ever
15-01-2012, 23:59
posta le dimensioni dell'acquario e fatti dire dal negoziante i valori precisi di ph, kh, gh ma soprattutto no2 e no3
p.s. poecelidi e scalari è una scelta pessima: richiedono valori molto differenti ma di questo ci occuperemo dopo quando avremo avuto più informazioni sulla vasca

berto1886
16-01-2012, 00:04
mmm.... tra l'altro quanto è grande la vasca?

GiuliaG
16-01-2012, 09:49
mmm.... tra l'altro quanto è grande la vasca?
E' un 60Litri, io essendo la prima volta mi sono affidata completamente al negoziante, ha consigliato lui tutto..
-28d#

berto1886
16-01-2012, 14:54
e tanto per cambiare hanno detto cavolate... la vasca è piccola per gli scalari...

gigo4ever
16-01-2012, 15:16
quoto
riporta indietro gli scalari e tieni il molly, poi quando avrai risolto il problema potrai ripopolare.
posta i valori dell'acqua

eltiburon
17-01-2012, 02:35
Intanto, ti direi di fare un bel cambio d'acqua (stessa temperatura e biocondizionata).
Al molly farei un bagnetto in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per la durata di 40 minuti circa. Un cucchiaino sono circa 5g.
Se puoi isolare il molly in una vaschetta non troppo piccola con aeratore, riscaldatore e un cucchiaino di sale per litro, per qualche giorno (senza cibo), sarebbe opportuno.

GiuliaG
17-01-2012, 12:05
e tanto per cambiare hanno detto cavolate... la vasca è piccola per gli scalari...

Ah ecco, non lo sapevo.. Sono ancora piccoli (Un pollice circa) e il negoziante che me l'ha venduti lavora in un negozio che tratta solo pesci.. Non pensavo proprio..
------------------------------------------------------------------------
quoto
riporta indietro gli scalari e tieni il molly, poi quando avrai risolto il problema potrai ripopolare.
posta i valori dell'acqua

Domani porto l'acqua ad esaminare, lui mi ha detto di cambiare la metà dell'acqua, non dargli da mangiare per tre giorni e mettere qualche goccia del biocondizionatore nel filtro..

GiuliaG
17-01-2012, 12:15
Intanto, ti direi di fare un bel cambio d'acqua (stessa temperatura e biocondizionata).
Al molly farei un bagnetto in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per la durata di 40 minuti circa. Un cucchiaino sono circa 5g.
Se puoi isolare il molly in una vaschetta non troppo piccola con aeratore, riscaldatore e un cucchiaino di sale per litro, per qualche giorno (senza cibo), sarebbe opportuno.

Con il sale non ho ancora provato ma come ho già detto sopra ho fatto il cambio di metà dell'acqua, messo il biocondizionatore liquido nel filtro e non hanno mangiato per 4 giorni #24
Proverò come hai detto tu.. speriamo

berto1886
17-01-2012, 22:10
gli scalari riportali indietro e dai una botta in testa al negoziante!

eltiburon
18-01-2012, 04:31
...e usa il sale, per i molly è importantissimo!