Entra

Visualizza la versione completa : Spese iniziali ed eventuale mantenimento.


maxxsr
03-03-2006, 17:34
Ciao a tutti, sono un acquariofilo da piu' di un decennio, d'acqua dolce.
Qualche giorno fa ho visto in vendita una bella vasca aperta dalle misure 100*40*h50 ovviamente in cm.
Mi e' venuta la voglia matta di acquistarla, volevo chiederVi: qualora la volessi adibire a marino, di cosa avrei bisogno a che spesa andre incontro per iniziare e cosa richiede come gestione di tempo che di spesa, ovviamente orientativamente .

Vi ringrazio anticipatamente.

Wurdy
03-03-2006, 18:26
Dai un'occhiata a questo:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=41723

mariobros
03-03-2006, 18:29
rocce, schiumatoio, pompe di movimento, sale e termostato subito, il resto un pò alla volta

paolo-77
03-03-2006, 19:24
40 cm di larghezza per un marino sono pochi, ti troverai incasinato nella sistemazione delle rocce ;-)

maxxsr
03-03-2006, 20:19
grazie a tutti #25 #25 #25 #25 #25 .
Gia' un'idea di quello che ci vuole ce l'ho......mariobros, ma orientativamente quanto dovrei andare a spendere???????? #24 #24 #24 #24
Ciao....

robby996
03-03-2006, 23:58
maxxsr anche io ho un acquario da 100*60*40(40 di profondità) e devo dirti che è un pò impiccioso per le rocce!considera che per iniziare hai bisogno di roccia viva..vai dalle 10 €al kg(nel forum) alle 20 € ai negozianti!io però ho fatto nel mio 30 kg di roccia viva e 15 di roccia di aragonite che nel giro di 6 mesi si colonizza perfettamente!considera per iniziare vanno bene anche 10kg e 10 kg(io ho iniziato così),poi hai bisogno di uno schimatoio..dai 90 ai ...€ in media spendi un 150€,se lo prendi usato esce anche un bello schiumatoio a quella cifra!,luce,almeno 2 neon...(ma cmq dipende da cosa vuoi allevare eh),sale e spendi una quindicina di euro(istant ocean,korallen,ottavi o red sea un pò di più)e poi dipende da che vuoi allevare,per vasca con soli pesci bastano,ripeto, 2 neon,schiumatoio,roccia,qualche pompa di movimento ed aggiungi degli elementi in traccia per soli pesci...se poi vuoi anche coralli...bhe le cose si complicano parecchio,anche come spese...fammi sapere se vuoi altre info!
ps se dimentico qualche cosa...aggiungete pure!
ciao

Tegolo
04-03-2006, 00:03
Tutto dipende da cosa vuoi allevare.
Solo pesci?
Pesci e coralli molli?
Solo coralli duri?
Pesci, molli e duri?
Le cose cambiano e di parecchio...

maxxsr
04-03-2006, 00:20
Come siete gentili.
Inizio a tastare con mano l'eventuali spese.
Cosa vorrei allevare proprio non saprei, vorrei una vasca non molto spinta, considerando che sarei agli inizi col marino.
Oltre al materiale per cosi' dire di prima utilita' cosa mi serve????
Voglio dire: per la normale manutenzione, nel mio 100litri dolce, cambio h2o ed eventuale potatura ogni settimana o al max 10 giorni, che manutenzione ci vuole, l'h20 d'osmosi o quella di rubinetto? che attualmente ha come valori ph8 kh13. Come filto va bene quello che trovo nella vasca ho devo modificarlo.
Cosiderando che vivo in una citta di mareeeeeeeeeeeee, potrei attingere da lui, ovviamente senza deturparlo??
Pian piano vi faro' altre domande. :-D :-D :-D :-D

Grazieeeeee

robby996
04-03-2006, 00:26
se prendi l'acqua di mare devi fare un mediterraneo...per il tropicale è sconsigliato!Io ti consiglierei di iniziare con soli pesci..poi più in la prendi i coralli e cambi un pò di cose!intanto hai già buttato le basi per un acquario e avrai fatto un pò di esperienza oltre ad avere una vasca già maturata!cmq i cambi si fanno cm il dolce..acqua osmosi sarebbe meglio,aggiungi del sale nelle dosi giuste e lo fai girare in una tanica o vasca per 1 giorno,ovviamente porti a temperatura l'acqua e fai il classico cambio!Il filtro..bhe la cosa è da decidere...ci sono diverse scuole di pensiero..chi lo usa,chi non...bhe se hai solo pesci io ti consiglio di usare quello classico:spugna e cannolicchi!

Tegolo
04-03-2006, 12:10
Le cose a cui secondo me non puoi rinunciare sono lo schiumatoio, evita il biologico, un impianto ad osmosi, non ti consiglio se sei agli inizi di usare acqua di mare, delle belle pompe di movimento e un sistema di rabbocco, perché con la vasca aperta avrai un bel po' di evaporazione. Ad occhio e croce come spesa iniziale dovresti essere sui 600€

maxxsr
04-03-2006, 14:17
Siete stra gentilissimi.....presa visione delle spese piu' o meno iniziali decidero'.
Tegolo, per biologico cosa s'intende, e' come il dolce, senza filtro?Ovviamente piu' difficoltoso...L'H2O di RO e' indispensabile????

Ciao e sempre grazie.

Tegolo
04-03-2006, 16:31
Per biologico si intende il classico filtro a cannolicchi, spugne, palline di plastica e in generale qualunque substrato colonizzabile a parte le rocce vive, che sono invece indispensabili. Il lavoro sporco lo fa lo schiumatoio, rimuovendo gran parte degli inquinanti prima della trasformazione.
RO secondo me irrinunciabile, con altra acqua rischi di trovarti subito alte quantità di Fosfati, Silicati e altre schifezze poi difficili da togliere.
Tutto questo sempre senza contare che i 40 Cm di larghezza ti condizioneranno non poco nella sistemazione delle rocce.
Ciao ;-)

mariobros
04-03-2006, 17:32
per iniziare sono fondamentali le rocce vive ( 1kg ogni 5lt circa), le pompe di movimento (20 volte il litraggio lordo della vasca circa), lo schiumatoio ( con litraggio superiore a quello della vasca), acqua, sale e termoriscaldatore. se riesci a comprare tutto usa to è meglio, almeno lo schiumatoio, tanto alla fine è un tubo di plastica con una pompa ;-), le rocce ti consiglio il mercatino se vuoi risparmiare qualcosa così come le pompe. per il resto hai un mese abbondante di tempo per decidere cosa allevare e quindi che tipo di illuminazione mettere, ti consiglio comunque l'hqi. per il resto poi si vede

maxxsr
04-03-2006, 23:04
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

mariobros
05-03-2006, 18:40
cosa ti turba? i costi? bhe all'inizio è una bella batosta, ma poi è peggio :-D

maxxsr
05-03-2006, 19:18
Francamente non solo quelli, non ho ancora le idee chiare:
Se non ho capito male,schiumatoio, funge a tenere l'H2O pulita, va messo immerso dentro la vasca.
Filtro, puo' andare bene quello presente nella vasca, con cannolicchi ed altro materiale filtrante.
Pompa di movimento, riscaldatore luci etc.
Ricapitolando; non e' conveniente mettere l'h2o di mare, tranne che non voglio
farlo mediterraneo. nel caso che decidessi per il mediterraneo, per i rabocchi come dovrei comportarmi???? H2O e sali o sempre quella di mare???
un ultima cosa: non mi e' chiara la manutenzione, in quello dolce, cambio e pulisco ogni settimana 10 giorni, valo lo stesso nel marino????
Sempre stra grazie.

Tegolo
05-03-2006, 19:25
Schiumatoio interno o esterno, dipende se farai o no la sump.
Nessun filtro biologico, niente cannolicchi, niente spugna, niente altro materiale filtrante.
I rabbocchi si fanno con acqua RO senza aggiunta di sali, l'acqua che evapora é acqua dolce quindi rabbocchi con acqua dolce.
La manutenzione standard é la pulizia del bicchiere dello schiumatoio, quando ce n'è bisogno, di solito un paio di volte a settimana e cambi d'acqua regolari, almeno un 5% ogni 15gg. Integrazione di Calcio e Magnesio se hai duri, altrimenti ce la fai anche solo con i cambi d'acqua e un buon sale.

maxxsr
05-03-2006, 23:42
Grazie, inizio ad avere le cose piu' chiare..

Wurdy
06-03-2006, 11:00
Maxxsr... vuoi un consiglio davvero utile?
Leggiti qualche BUON libro di acquariologia moderna... ti si chiariranno le idee di molto #36# #36# #36#

maxxsr
06-03-2006, 19:05
Grazie del consiglio.

FøX
06-03-2006, 19:19
Abc dell acquario di barriera lo trovi in neogea su acquaportal, semplice, utile e costa poco!! :-)

maxxsr
06-03-2006, 22:35
potete contarci

:-D :-D :-D :-D :-D :-D