PDA

Visualizza la versione completa : morti improvvise


teb76
15-01-2012, 22:15
Ciao, qualche giorno fa è morto il maschio portaspada, l'ho trovato poggiato sulle piante boccheggiante, l'ho messo nel nido per separarlo dagli altri e l'indomani era morto, stasera stessa storia con l'altro maschio portaspada, poggiato sulle piante, il corpo opaco, colore spento e boccheggia.
Nel mentre sono morti senza alcun segnale due guppy.
Cosa mi potete suggerire? Di altri segnali strani non né vedo salvo che molti guppy maschi hanno le code mangiate e io non ho mai visto nessuno aggredirli. Ovviamente ho fatto i test dell'acqua e i valori sono i soliti dì sempre.
Grazie

alex369
15-01-2012, 22:25
Posta i valori e la popolazione della vasca

teb76
15-01-2012, 22:52
NO2 0
NO3 25
PH 7.5
KH 8
GH 6

Guppy, portaspada, black molly, coridoras, neon, pristella maxillaris
------------------------------------------------------------------------
Ho appena trovato un altro guppy morto :(

alex369
15-01-2012, 22:56
Da quanto tempo è avviata la vasca? I nitrati sono belli alti...

teb76
15-01-2012, 22:59
da agosto, il valore di NO3 è indicativo, ho usato le striscette perché non ho quello a reagente

crilù
16-01-2012, 00:37
Fai subito un cambio d'acqua bello copioso e sifona il fondo.
Neon e pelicidi non possono convivere. Il pH ad esempio è alto per i neon in più non sono pesci proprio pacifici. Non è che si sono attaccati alle code?

teb76
16-01-2012, 07:57
io osservo spesso la vasca e non li ho mai visti attaccarsi, non ho mai visto nessuno tipo di conflitto sé non il primo maschio di portaspada che attaccava spesso il secondo nonostante ci fossero 4 femmine

teb76
16-01-2012, 09:17
Fai subito un cambio d'acqua bello copioso e sifona il fondo.
Neon e pelicidi non possono convivere. Il pH ad esempio è alto per i neon in più non sono pesci proprio pacifici. Non è che si sono attaccati alle code?

Giusto per capire e non per contestare, se i valori dell'acqua sono a posto, perchè mi consigli di sifonare e cambiare? Potrebbe comunque esserci qualcosa che non va e non si riesce a capirlo dai valori chimici? E perchè i pesci in generale non danno alcun segno di malessere?

crilù
16-01-2012, 12:07
Sì anche se i valori sembrano normali altri non sono misurabili con i test che sono in commercio.
Nel dubbio si fa sempre un cambio e magari si filtra anche per un giorno o due con carbone attivo.
Se sei strasicuro che i neon (anche di notte) sono belli pacifici la corrosione della coda è una patologia. Per mangiate cosa intendi? mancano dei pezzi o si sono ridotte? i bordi sono bianchicci?

teb76
16-01-2012, 12:22
Sì anche se i valori sembrano normali altri non sono misurabili con i test che sono in commercio.
Nel dubbio si fa sempre un cambio e magari si filtra anche per un giorno o due con carbone attivo.
Se sei strasicuro che i neon (anche di notte) sono belli pacifici la corrosione della coda è una patologia. Per mangiate cosa intendi? mancano dei pezzi o si sono ridotte? i bordi sono bianchicci?

Per i bordi devo controllare e ti faccio sapere, per mangiate intendo che mancano dei pezzi, sono frastagliate

crilù
16-01-2012, 15:15
Controlla allora se sono bianchicci i bordi, in questo caso devi andare di antibatterico.

teb76
16-01-2012, 20:19
Controlla allora se sono bianchicci i bordi, in questo caso devi andare di antibatterico.

No, niente bordi bianchi. Il portaspada ovviamente è morto

crilù
16-01-2012, 22:26
Altre malattie che concino la coda in quel modo non ne conosco.
Prova a separare i pelicidi dai ciprinidi, è giusto una prova e cerca di dare ad ognuno i valori giusti, ciao

teb76
16-01-2012, 22:56
Non facile ma grazie dell'aiuto