Entra

Visualizza la versione completa : rocce per dsb?


elos
15-01-2012, 20:52
buonasera a tutti , volevo sapere se iniziando un dsb , devo inserire le rocce gia spurgate (per non avere lo spurgo sulla sabbia) o si possono inserire ancora da spurgare?
e poi volevo sapere,#13 il quantitativo minimo di rocce da inserire in una vasca di 230l netti?

Athos78
15-01-2012, 21:55
In un DSB la quantita di rocce è indifferente ...

Unica cosa più rocce metti prima si popola la sabbia ma più superfice della sabbia occupi quindi meno sarà efficacie il DSB ... io personalmente ne ho inserite 1kg ogni 10 litri d'acqua della vasca.

Per te un 23 Kg dovrebbero essere più che sufficienti. ;-)

elos
15-01-2012, 22:42
grazie athos:-)
tu le hai inserite da spurgare?

Athos78
15-01-2012, 22:51
Al negoziante non le ho fatte manco levare dal box ;-)
Avrai qualche problemino in più di alghe ma hai molta più vita che ti passa nella sabbia che dovrebbe maturare prima ;-)

elos
16-01-2012, 00:11
ok grazie,meno male che chiedo, avrei giurato che spurgate erano meglio#30

come luce devo partire con 4 ore subito inserite le rocce ed aumentare di un ora ogni settimana?

roby78
16-01-2012, 00:24
per la luce devi aspettare che i valori siano tutti a 0 altrimenti avrai un esplosione di alghe.. secondo me per i kg di rocce puoi anche metterne meno io nel mio 500lt ne metto solo 20kg.tanto hai la sabbia senò che fai a fare un dsb con tante rocce ?nn ha senso !!

Athos78
16-01-2012, 07:31
Robot, 20 kg in 500 litri non so come possano fare una rocciata:-) sono davvero pochi, ma se vuoi solo molli da appoggiare sulla sabbia o hai una vasca particolarmente bassa può andare. In un DSB i kg di rocce non sono in funzione al litraggio ma fanno solo funzione ornamentale e come starter per la sabbia. Meno ce ne metti e più dovrai aspettare che il DSB si popoli. Ma poi il lavoro di filtraggio lo fa al 90% la sabbia

Per la luce fai almeno 15/20 giorni di buio. E' meglio ;-)

ALGRANATI
16-01-2012, 08:22
io una settimanella su una griglia per eliminare la prima fanghiglia gliela farei.

Athos78
16-01-2012, 10:12
Matte, in quel modo elimini anche una buona dose di vermetti ... per il DSB sono di vitale importanza ... all'inizio si ricoprira la sabbia di fanghiglia ed alghe, ma appena i detrivori cominceranno a fare il loro dovere sparirà tutto ;-)

elos
16-01-2012, 11:28
Matteo ma eliminare in che senso? la fanghiglia non cadrebbe sulla sabbia ?o devo aspirare qualcosa?
quindi se le rocce sono da spurgare,20 giornidi buio e poi inizio con 4 ore di luce?
se fossero gia spurgate invece dovrei partire subito con fotoperiodo completo?

Athos78
16-01-2012, 14:52
In ogni caso il buio lo farei. Tornassi indietro farei 15 giorni con un telo nero sopra.

;-)

Non ho l'esperienza di Matteo davvero, però io ho avvitao il mio con rocce da spurgare appoggiate direttamente sulla sabbia e per il momento mi sto trovando bene .... :-)
Unica cosa strana è che mi stanno scomparendo i copepodi ... ma credo che sia dovuto alla vasca magra ... in ogni caso il fondo è bello vivo ;-)

Benny
16-01-2012, 17:16
oppure hai qualcuno che se li mangia.................

elos
16-01-2012, 22:42
insomma dai, mettetevi d'accordo#22#22:-D
quale e' la cosa migliore che devo fare per iniziare al meglio?

donatowa
16-01-2012, 22:52
io gli dai una spurgata, per il semplice motivo che avendo un DSB non poi aspirare il fondo e ti ritroverai ben presto con unapatina fangosa che ti ostacola l'ossigenazione del dsb

Athos78
16-01-2012, 23:30
Mica vero donato! ;-)
Il mio DSB respira benissimo ;-) ho usato rocce levate dal box!! :-)

Comunque visto che sono in minoranza spurgale! ;-)

donatowa
16-01-2012, 23:34
Mica vero donato! ;-)
Il mio DSB respira benissimo ;-) ho usato rocce levate dal box!! :-)

Comunque visto che sono in minoranza spurgale! ;-)

non volevo metterti in minoranza------>:-(>:-(>:-(:-D
comunque io posso dirti che ho visto tante di quelle schifezze uscire dalle rocce che sinceramente non mi fiderei di metterle in vasca senza averle spurgate prima......

elos
16-01-2012, 23:43
ATHOS non e 'che essendo in minoranza non devo prendere in considerazione la tua idea ,anzi...
sto chiedendo consigli giustamente a voi esperti che avete esperienza, senno non saprei come partire vista la mia totale ignoranza in questo metodo.....non che negli altri metodi di gestione sia bravo ,ma con il dsb sono proprio a 0 .tutto sta nel fatto che a partire si fa presto, ma poi i problemi arrivano strada facendo, e siccome vorrei commetterne il meno possibile ...sono nelle vostre mani-41

Athos78
17-01-2012, 10:06
Guardate che non mi sono mica offeso #70#70#70

La mia al momento gira bene e sono soddisfatto al 200% ... prima vasca a DSB VERO e per ora gli SPS stanno alla stragrande .... unica cosa gli LPS ..... ho la vaga sensazione che la vasca sia un pò troppo tirata e che la luce dei led arrivi poco ridotta sul fondo rispetto alla superficie e quindi ne ricevono troppa ma per il resto sono soddisfatto.

Con i led buona colorazione nel senso che un acropora bianca punte viola comprata in un negozio con la gestione come dico io chimica, mi è smnarronata tutta tranne le punte ed ora dopo una fase di assestamento sta tornando lentamente al suo colore bianco con le punte viola.

La crescita da ignorante posso dire che è presente e che mi pare soddisfacente ... la Histrix farà mezzo cm a settimana circa mentre l'acropora mette una fila di polipetti in più ogni 1/2 settimane.

Purtroppo le vasche DSB che partono male non manifestanop subito i loro problemi quindi non ti posso garantire al 100% che la mia è corretta ma solo che per il momento sono più che soddisfatto se consideri anche che ho per errore frullato un anemone e mi sono ritrovato l'acqua bianco latte .... #07

Io quando ho messo le rocce hanno spurgato certamente e negli anfratti sotto la rocciata la sabbia non la vedevo quasi più, ma piano piano il DSB ha smaltito la fanghiglia come il tappetino di alghe che si era formato in maturazione .... ho avuto anche un periodo in cui il fondale era pieno di copepodi, ma ora purtroppo sono spariti quasi tutti e sono rimasti i vermetti .... :-)

Tie due foto;-):

Lascia fare che ci sono le alghe in fondo al vetro ... sono fetenti e conil magnete non vengono via ... ho provato con il bastoncino ma ho graffiato il vetro per fortuna da un lato con relativo moccolo. Allora le faccio una volta ogni due settimane con la lametta a mano.
Ho pensato allo sfondo ma non lo voglio mettere e il vetro di dietro mi piace algoso ed incrostato cosi
;-) Fonte inesauribile di cibo per le lumache che sono sempre la dietro a ciucciare :-)


http://s18.postimage.org/ts179p8at/IMG_3597.jpg (http://postimage.org/image/ts179p8at/)

http://s17.postimage.org/6jbq2yc6z/IMG_3598.jpg (http://postimage.org/image/6jbq2yc6z/)