Entra

Visualizza la versione completa : Si può fare?


Cristina21
15-01-2012, 20:23
Volevo sapere se è possibile fare un Nanoreef in un cubo da 13 litri. Vorrei metterci una coppia di pesci pagliaccio, per tutti e due è troppo piccolo?

federico89
15-01-2012, 20:27
ciao in 13lt è possibile ma difficile, i pagliacci assolutamente no

Giordano Lucchetti
15-01-2012, 20:29
te lo sconsiglio vivamente un cubo da 13L come primo acquario marino... comunque sotto i 50L niente pesci... di nessunissima specie.
semmai gamberetti...

Cristina21
15-01-2012, 20:35
Grazie, ce l'ho li fermo e non sapevo cosa farci, magari se lo modifico aumentando il litraggio ci riesco. Una coppia di Pagliaccio quanti litri vogliono? #70

Giordano Lucchetti
15-01-2012, 20:38
scusa ma in che senso "lo modifichi aumentando il litraggio?"

Babu
15-01-2012, 20:39
un solo pagliaccio gli vanno bene 50 litri se parli di una coppia l'ideale sarebbero almeno 70litri però su 40 litri un gobidion okinawe puoi permettertelo sopratutto se inserisci lo skimmer quella vasca da 13 litri tienitela e al limite se puoi appena avrai una vasca più grande usala come sump prendi 2 piccioni con una fava #70

Cristina21
15-01-2012, 20:39
Lo allargo..

Babu
15-01-2012, 20:40
scusa ma in che senso "lo modifichi aumentando il litraggio?"

intende cambiando vasca e prendendone una più grossa immagino

federico89
15-01-2012, 20:40
io personalmente in 75lt netti una coppia di occellaris li metterei. Come fai ad aumentare il litraggio????!!!!!!!!!!!!

Giordano Lucchetti
15-01-2012, 20:44
Lo allargo..

appunto Cristina... qual è il tuo concetto di "allargare un acquario"? #24

Babu
15-01-2012, 20:45
ragazzi a meno che non sia una mia impressione credo voglia dire che prende una vasca più grande e la allestisce XD

Giordano Lucchetti
15-01-2012, 20:47
ragazzi a meno che non sia una mia impressione credo voglia dire che prende una vasca più grande e la allestisce XD

anche secondo me... ma siccome non riesco a capire il suo "Lo allargo"... chiedo per sicurezza ;-)

comunque come primo acquario marino posso solamente che consigliarti un 80/100L... molto + facile da gestire che un nanetto come dici tu ;-)

Babu
15-01-2012, 20:50
ragazzi a meno che non sia una mia impressione credo voglia dire che prende una vasca più grande e la allestisce XD

anche secondo me... ma siccome non riesco a capire il suo "Lo allargo"... chiedo per sicurezza ;-)

comunque come primo acquario marino posso solamente che consigliarti un 80/100L... molto + facile da gestire che un nanetto come dici tu ;-)

giusto consiglio :-) ma forse come capita a molti che iniziano (anche se sbagliato come ragionamento) lo fanno per questione di denaro (la mia questione) sia per lo spazio (ugualmente)
un pò meno per il desiderio di una sfida :-))

Cristina21
16-01-2012, 21:03
ragazzi a meno che non sia una mia impressione credo voglia dire che prende una vasca più grande e la allestisce XD

anche secondo me... ma siccome non riesco a capire il suo "Lo allargo"... chiedo per sicurezza ;-)

comunque come primo acquario marino posso solamente che consigliarti un 80/100L... molto + facile da gestire che un nanetto come dici tu ;-)

giusto consiglio :-) ma forse come capita a molti che iniziano (anche se sbagliato come ragionamento) lo fanno per questione di denaro (la mia questione) sia per lo spazio (ugualmente)
un pò meno per il desiderio di una sfida :-))

Non è questione di soldi, è che ho quel 13 litri a casa inutilizzato. Mi era venuto in mente di allestirci un Nanoreef e volevo sapere se era possibile.
Con "lo allargo" intendo propio allargare l'acquario, non che ne compro uno più grande. Ho un amico di famiglia vetraio che potrebbe lavorarci e modificarlo.

Babu
16-01-2012, 21:07
mmmm beh io ho detto la mia opinione riguardo al fatto che molti hanno le loro ragiuni per iniziare e infatti ho generalizzato :-D poco so degli altri, io la scelta l'ho fatta per semplici ragioni di spazio e di spesa in quanto il mio stipendio da magazziniere alla maniera mi permette a malapena di sostenere le spesucce :-D in tutti i casi non mi convince molto l'idea di modificarlo -28d# io partirei direttamente da uno già preparato

Cristina21
17-01-2012, 12:32
Sìsì avevo capito, spiegavo solamente che mi ero fissata con il 13 litri perché ce l'ho già e non lo uso. Grazie per il consiglio.. :-)

erisen
17-01-2012, 12:45
ciao :-)

13 litri sono difficilissimi da gestire anche senza pesci... con i pesci poi è letteralmente impossibile (al di là del fatto etico, che soffrano per il poco spazio... avresti un accumulo progressivo di inquinanti a tal punto da collassare tutto o comunque stentare)

se non hai problemi di soldi.... prendi una vasca da 40 - 50 litri.... allestiscila a dovere (skimmer performante e rocce vive di qualità), attendi i mesi di maturazione e nel mentre popolala di coralli.... infine, dopo vari mesi e valori permettendo, potrai inserire una coppia di ocellaris.

i tempi nel marino purtroppo sono molto lenti, e i pesci sono l'ultimo inserimento da fare, non il primo.... comincia ad assimilare questo concetto (che pesa a tutti i neofiti hehe) e sarai già a metà dell'opera ;-)