Visualizza la versione completa : Rocce grosse o rocce piccole?
Ho una curiosità e forse è una cavolata...
a parità di peso e luogo di provenienza, è meglio mettere in vasca ad esempio una roccia grossa da 10 kg oppure 3 più piccole per far in modo che eliminino più inquinamento possibile? :-))
grazie
ciao
le rocce di buona qualità sono molto porose e quindi piuttosto leggere rapportate al suo volume.
Una roccia di ottima qualità che pesa 10 kg è sicuramente parecchio grossa.
Le rocce vanno scelte soprattutto per la forma immaginandosi già in fase di acquisto i vari incastri
Giordano Lucchetti
15-01-2012, 19:36
Dipende, secondo me e' uguale, se le devi mettere in sump e' meglio poche ma grosse... in vasca... beh come stanno meglio.
ALGRANATI
15-01-2012, 22:14
io preferisco rocce medie dal kg ai 2 massimo 3
stefano79
15-01-2012, 22:18
anche io concordo con sheva che devono essere porose,sinceramente io scelgo la forma poi il peso viene di conseguenza
ovvio che un mattone e' diverso da una roccia voluminosa ma porosa
un giusto mix insomma
...questo per me'...
egabriele
15-01-2012, 22:44
Dipende anche dall'acquario che hai.... per un 150 litri una roccia da 2 Kg e' enorme, per un 500 litri e' OK.
A livello filtraggio siamo li, non credo nessuno abbia mai studiato la cosa nel dettaglio.
Io ti consiglio di prenderne alcune grosse (compatibilmente con il tuo acquario) per metterle in basso, alcune medie per costruire la rocciata, e qualcuna (poche) piccole per sistemare buchetti antiestestetici qua e la.
(ma un po' di buchi ci vogliocno se tieni pesci per fornirgli nascondigli)
grazie dei consigli... opterò per le rocce grosse in fondo e via via decrescendo.
con rocce grosse sei limitato per fare la rocciata ... soo comode le rocce piatte grosse per fare terrazze ;-)
con rocce grosse sei limitato per fare la rocciata ... soo comode le rocce piatte grosse per fare terrazze ;-)
Con le piccole fai belle rocciate ma i ricci mi rovesciano sempre tutto :-)
c'è sempre la bicomponente o cemento ;-) .....
c'è sempre la bicomponente o cemento ;-) .....
ho provato tante volte la bicomponente milliput ma a dir la verità non è semplice incollare le rocce... per lo meno per me non lo è mai stato :-)
fare una talea è semplice ma bloccare rocce di certe dimenzioni la vedo dura... voi usate la colla?
grazie
stefano79
17-01-2012, 00:37
io avevo usato il bicomponente della fauna marin a kg ma mi sa che il cemento che hanno gia testato della mappei e' piu' conveniente
per le rociate economicamente e dal punto di vista funzionale è meglio usare il lampocem della mapei ;-)
se invece devi sono fissare può bastare la bicomponenete (milliput)
per le rociate economicamente e dal punto di vista funzionale è meglio usare il lampocem della mapei ;-)
se invece devi sono fissare può bastare la bicomponenete (milliput)
ho letto un pò in giro sul forum ma per utilizzare il cemento bisogna aspettare qualche ora prima di poter mettere l'acqua e la cosa non mi piace molto.
grazie comunque dell'ottimo suggerimento!
ALEXTRAB.80
21-01-2012, 22:13
Se tieni umide le rocce non succede nulla di grave,puoi utilizzare uno spruzzino a pressione....
Alessio;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |