PDA

Visualizza la versione completa : 100 litri in cerca di consigli e suggerimenti


blackcat81
15-01-2012, 16:48
Ciao a tutti

E' il mio primo post percio' ringrazio tutti per gli ottimi consigli che leggo sul forum.... la strada per imprare per me è ancora lunga ma questo forum la facilita molto.....

vorrei presentarvi il mio contenitore che spero con i vostri
cosigli potro' chiamare acquario.....

l'intenzione e' quella di creare una vasca per allevare cacatuoides
oppure ramirezi, senza volere andare a creare necessariamente un
biotipo, vorrei una vasca che soddisfi le esigenze di questi pesci
e possibilmente gradevole alla vista ma senza limitare la scelta delle piante......

Ho a disposizione questa vasca, verra' sostituita entro
l'anno da un rio 240, ma per adesso faccio esperienza con questa....

La vasca e' una pet company tipo vision da 100 litri lordi recuperata
dalla cantina di mio zio, lunghezza 1 metro, la parte piu larga è 35cm
altezza 40 cm circa.

e' stata avviata da 6 mesi ma ha subito parecchi cambi di layout,
il meglio che sono riuscito ad ottenere è quello che vedete nelle foto.

Fondo:
substrato fondo fertile della tera, sopra ghiaietto fine nero

Valori dell' acqua:

ph 7.2
no2 0
no3 12 mg/l
kh 5


temperatura 25 gradi con riscaldatore askoll 100w

Filtro
la pulizia dell'acqua e' affidata ad un ottimo pratiko 300, con le
spugne in dotazione e 4 cestelli su 6 caricati a cannolicchi, non uso
carboni o resine. a volte metto nel fitro un po di lana di perlon per
filtrare meccanicamente la parti piu piccole in sospensione e lascio la
lana fino a quando vedo che il flusso di acqua diminuisce, anche se non
gli fa male visto la sovradimensione del filtro. Ho adottato la
soluzione del filtro enorme rispetto all'acquario perche ho il brutto
vizio di sovrappopolare la vasca ..... sto cercando di levarmelo.....

Illuminazione
1 neon acqua glo askoll da 25w
1 neon acqua glo askoll da 15w
2 neon glo lux sylvania da 25w
piccolo faretto led blu per effetto luce lunare
fotoperiodo 8 ore al giorno con timer

Cambio acqua
25#30 litri alla settimana con acqua biocondizionata

Alghe
a puntini verdi sul vetro. Sono riuscito a togliere (spero) quelle a
pennello che da 2 mesi a questa parte non compaiono

Concimazione:
florena e verde incanto 1 volta alla settimana a settimane alterne.
inoltre inserisco le sanoplant co2 in pastiglie 1 volta la settimana,
qualcosa fanno.... l'impianto co2 non l'ho ancora messo, e' nell'elenco
degli accessori da acquistare.

Vegetazione:
anubias nana
Aponogeton boivinianus
Limnophila
Bolbitis heudelotii
Anubias barteri
Lysimachia
Pratino che cresce molto lentamente ma cresce
altre 3 di cui non conosco il nome... scusate

Popolazione:
4 cacatuoides double red, 1 maschio e 3 femmine. 1 femmina verra' tolta prossimamente
2 ancistrus
2 otocinclus
5 neon
6 corydoras

inoltre ci sono ospiti 5 guppy e 2 pevica pulcher temporaneamente, li
sto tenendo ad un amico che sta facendo maturare il filtro e come me non
ha a disposizione una seconda vasca

Alimentazione:
un po di tutto, mangime secco in granuli di varie marche, congelato,
pastiglie per gli ancistrus, artemia vive e vitamine. qualche volta ho
anche provato a mettere 1 fettina di zucchina lessata ma gli ancistrus
non la guardano nemmeno.
somministro piccole dosi da 2 a 4 volte al giorno. Non ho la mangiatoia
automatica perche mi piace guardare i pesci mentre mangiano e con la
mangiatoia mi perderei il momento.





http://s7.postimage.org/q3ch0u0xz/20120111_200102.jpg (http://postimage.org/image/q3ch0u0xz/)

http://s7.postimage.org/xxd2m88qv/20120115_150809.jpg (http://postimage.org/image/xxd2m88qv/)

http://s7.postimage.org/8sm28t9af/20120115_151014.jpg (http://postimage.org/image/8sm28t9af/)

http://s7.postimage.org/h0sl7jqkn/20120115_151104.jpg (http://postimage.org/image/h0sl7jqkn/)





aspetto numerosi consigli e critiche costruttive..... grazie a tutti

alex369
15-01-2012, 16:57
Complimenti per il layout, mi piacciono le foglie centrali che si diramano :-))
Per gli NO3 non sono sicuro che vada bene il valore, hai misurato anche il gh?

Ale87tv
15-01-2012, 17:20
data di avvio?

Luca_fish12
15-01-2012, 17:40
Benvenuto su AP! ;-)

Per essere il primo acquario non è affatto male, e si vede che hai letto e ti sei informato perchè alcuni dei comuni errori iniziali li hai evitati...molto bene! :-)

Essendo provvisioria io mi limiterei a controllare la situazione e a far procedere le cose nel migliore dei modi, poi quando sarà il momento di sostituirla allora cercherei un layout un po' più ricercato e funzionale, anche per la scelta delle piante e l'illuminazione!

Lorenzooff
15-01-2012, 19:49
ciao e benvenuto,
al posto di usare le pastiglie di co2 ti consiglio di farti un impianto di co2 fai da te,comunque il layout mi piace

blackcat81
15-01-2012, 20:01
grazie per i complimenti, ho ripetuto il test dei no3 2 volte, ora mi da 0, ho fatto qualche cavolata ieri quando ho preso i valori da inserire nella descirzione. meglio cosi'.
la vasca e' stata avviata a inizio giugno 2010. ma il layout e' stato ripetutamente cambiato, l'attuale e' in uso da ottobre 2010.
a dire la verita' è la seconda vasca ma la prima non lo considero, era un 50 litri con 2 pesci rossi, 1 pesce sole e piante finte...... osceno.....
per quanto riguarda l'illuminazione cosa mi consigliate? possono andare i neon che ho messo?

jackrevi
15-01-2012, 21:41
benvenuto su AP! non male come primo acquario! unica cosa aggiungerei ancora 5 neon cosi da arrivare a 10.. ;-)

Ale87tv
15-01-2012, 22:02
io toglierei gli ancistrus però...

blackcat81
15-01-2012, 22:36
gli ancistrus sono i preferiti di mia moglie...... non si puo...... perche li leveresti?
per i neon ci stavo pensando anche io...

Ale87tv
15-01-2012, 22:39
perchè sono gran rompiscatole in caso di riproduzione dei ciclidi... sono carrarmati e non vengono respinti dalla coppia...

blackcat81
15-01-2012, 22:51
si quello l'ho notato, alla prima cucciolata la femmina mandava via tutti ma loro non ci riusciva.
alla terza che sarebbe l'ultima fatta il maschio pero' ci riusciva. una domanda e' possibile che pesci della stessa razza abbiano caratteri diversi? nel senso cacatuoides maschi ne ho visti diversi in altri acquari, ma agessivi e str..zi come il mio mai visti.....
puo esserci il cacatuoides piu buono e quello piu cattivo?

Luca_fish12
15-01-2012, 23:04
Sì, sicuramente i pesci hanno un loro carattere o ogni pesce è diverso anche da quelli della stessa specie! :-)

Felenoponte
16-01-2012, 00:35
Benvenuto, e molto bello l'acquario.
Mi piacciono tanto quello foglie che spuntano davanti, sembra una pianta di felce...
eheh molto cario.
Comunque confermo che ogni pesce ha il suo carattere, perchè non molto tempo fà mi è capitato di inserire dei pesci della stessa specie di quello che avevo dentro, solo più grandi e lui li massacrava tutti...
Ho dovuto scegliere di separarli...

Ale87tv
16-01-2012, 00:48
certo è possibilissimo, soprattutto nei betta e nei ciclidi

blackcat81
21-01-2012, 12:35
alla fine mi sono deciso, non sapevo se aumentare l'illuminzaione o mettere la co2 per aiutare le mie piantine e in prospettiva di aggiugere piante un o piu ricercate e esigenti.
ho scelto la co2 perche mi e' stato fatto notare che l'illuminzaione era sufficente.
dopo 8 ore dall'installazione il ph e' passato da 7.2 a 7.0 ma non so se si ferma li oppure scende ancora.
dopo quanto tempo il ph si stabilizza dall' avvio del'impianto co2?
secondo me per cacatuoides, neon, cory e anci il valore 7 puo andare, ho messo a 6 bolle al minuto.
secondo voi per le piante con 6 bolle al minuto in 100 lordi si ottengono dei risultati o devo aumentare le bolle?