Visualizza la versione completa : succo d AGLIO
Edoardo28
14-01-2012, 23:34
scusate come lo faccio il succo d aglio? in quali cibi lo devo mettere? somministro artemia congelata, granuli e spirulina..in che quantità va messo?
grazie
Mazzoli Andrea
14-01-2012, 23:55
io uso il garlic guard della seachem,ne metti mezzo centimetro sul fondo di un bicchiere di plastica e ci metti la dose di mangime che vuoi somministrare x dieci minuti/15
poi con l'ausilio di una pinza prendi il mangime e lo dai ai pesci
grattugi uno spicchio d'aglio fresco e quel che viene (polpa appoltigliata e succo) va benissimo ;-)
ricky mi
15-01-2012, 11:01
io per evitare sbattimenti vari prendo l aglio, lo taglio a pezzettini, lo metto in una provetta con tappo e lo copro con 2 cm di cibo,ogni tanto lo agito e vedrai che cosi hai sempre il cibo pronto a base di aglio per i tuoi pesci
Edoardo28
15-01-2012, 12:19
quanto dura la poltiglia? intendo dopo quanto va a male? la tieni in frigo? anche nell artemia congeata andrebbe messo? o solo nella spirulina e nel liofilizzato?
allora ti spiego: il motivo per cui si usa il succo d'aglio, è perchè alza le difese immunitarie dei pesci agendo come potente antibatterico.
quando il bulbo dell'aglio viene lacerato, produce una sostanza antibiotica antibatterica, un'autoprotezione che gli occorre per 'disinfettare' la parte lacerata e proteggerla da attacchi di batteri e muffe.
Questa sostanza viene prodotta solo nel momento in cui il bulbo viene lacerato e si degrada nel giro di poche ore....
per questo ti consiglio di preparartelo fresco ogni volta che ti occorre, conservarlo o congerlarlo lo renderebbe inutile.
tanto l'aglio non manca mai nelle nostre case.... o non la vedo poi una cosa così particolarmente seccante da fare dai ;-)
Manuelao
15-01-2012, 12:40
allora ti spiego: il motivo per cui si usa il succo d'aglio, è perchè alza le difese immunitarie dei pesci agendo come potente antibatterico.
quando il bulbo dell'aglio viene lacerato, produce una sostanza antibiotica antibatterica, un'autoprotezione che gli occorre per 'disinfettare' la parte lacerata e proteggerla da attacchi di batteri e muffe.
Questa sostanza viene prodotta solo nel momento in cui il bulbo viene lacerato e si degrada nel giro di poche ore....
per questo ti consiglio di preparartelo fresco ogni volta che ti occorre, conservarlo o congerlarlo lo renderebbe inutile.
tanto l'aglio non manca mai nelle nostre case.... o non la vedo poi una cosa così particolarmente seccante da fare dai ;-)
Ma quante ne sai? :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Edoardo28
15-01-2012, 13:07
grazie mille..nn ne sapevo niente e ogni volta questo mondo mi affascina sempre piu!! grazie
Scusate, volevo chiedervi il succo d'aglio posso darlo sempre,ogni volta che voglio ho solo per un periodo, vi dico questo perchè sto dando da mangiare con succo+ cibbo per un problema puntini bianchi.
Con tutto questo aglio in vasca ci sara' un alitosi tossica:-D:-D:-D:-D-28
io lo uso una volta a settimana... senza esagerare puoi darlo sempre, dato che rinforza le difese immunitarie di pesci e coralli
io lo uso una volta a settimana... senza esagerare puoi darlo sempre, dato che rinforza le difese immunitarie di pesci e coralli
#70 grazie-28
Miguelito
20-01-2012, 16:45
Oppure se sei pigro come me ce questo prodotto... un concentrato di aglio...
Kent Marine Garlic extreme, solo l'odore mi fa stare male..
MatteoS86
20-01-2012, 17:02
Anche io preferisco darlo fresco come dice erisen..lo grattuggio in un tappo di bottiglia..poi imbevo il mangime o le scaglie per 2 minuti..e con lo stuzzicadente lo somministro in vasca #70
Oppure se sei pigro come me ce questo prodotto... un concentrato di aglio...
Kent Marine Garlic extreme, solo l'odore mi fa stare male..
io non riesco proprio a capire perchè spender soldi e puntare su robacce sintetiche... quando si può facilmente usare qualcosa di molto economico e disponilibile in tutte le cucine ;-)
io non riesco proprio a capire perchè spender soldi e puntare su robacce sintetiche... quando si può facilmente usare qualcosa di molto economico e disponilibile in tutte le cucine ;-)[/QUOTE]
quotto#70 il problema è che mia moglie si chiede dove sono finiti tutti gli aghi che aveva comprato, gli o detto che mi sono serviti per dar da mangiare ai pesci, come risposta ma detto
tu sei fuori di testa#rotfl##rotfl#
Miguelito
20-01-2012, 18:17
io non riesco proprio a capire perchè spender soldi e puntare su robacce sintetiche... quando si può facilmente usare qualcosa di molto economico e disponilibile in tutte le cucine ;-)
Ognuno la pensa come vuole, scherzi a parte io non sopporto proprio l'aglio, mi fa stare male veramente. Quando apro la boccetta mi devo toppare il naso..
Forse se non mi farebbe quersto effetto userei aglio fresco come la paggior parte del forum...
Oggi lo do anche ai miei!!! grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |