Entra

Visualizza la versione completa : piante rovinate


Tak__91
14-01-2012, 22:31
vorrei sapere come mai alcune foglie delle mie echinodorus paleofolius si stanno ingiallendo, bucando e sgretolando; qualche buchetto si trova anche sulle foglie dell'anubias nana... fertilizzo settimanalmente con sera florena e acquaflora della pet company e il fotoperiodo è di 8 ore con due lampade t8 da 30w con appositi riflettori...aspetto vostre notizie grazie#70

luca83vb
14-01-2012, 22:46
ciao, serve piu dettagli della vasca per darti una risposta, quanto è grande? litri? valori? abitanti?

Tak__91
14-01-2012, 22:56
wave classic 120 i litri sono 270 lordi netti saranno 230/240, i valori sono ph 8- kh 7- gh 9 no2- 0,0mg/l ( il ph è alto infatti ho aperto un altro argomento nella sezione chimica per abbassarlo) gli abitanti sono 4 pterophyllum scalare, 2 ancistrus, 1 Glyptoperichthys gibbiceps, 9 prionobrama filigera, 6 gymnocorymbus ternezi, 8 moenkhausia sanctaefilomenae, 2 pangio kuhlii, 2 corydoras, 1 aequidents maronii...se serve altro chiedetemi:-))

yangadou
15-01-2012, 02:33
Da quanto le hai inserite?
Se le hai inserite da poco potrebbe essere un problema di ambientamento e quindi puoi solo pazientare, se invece le hai già da molto potrebbe essere un problema di fertilizzazione infatti tu inserisci fertilizzante liquido ma le echinodorus traggono nutrimento principalmente dalle radici, quindi se non hai fondo fertile,ti consiglio di integrare il fondo con delle pastiglie fertilizzanti.

Giudima
15-01-2012, 10:42
Per le echinodorus, prova a controllare gli ancistrus...........

Tak__91
15-01-2012, 12:25
alcune sono state inserite da poco le altre sono state spostate da un acquario all'altro...quindi mi consigliate delle pasticche???

babaferu
15-01-2012, 13:33
Per le echinodorus, prova a controllare gli ancistrus...........
credo anche io (e anche gli altri pesci ventosa): posta una foto delle piante rovinate.

se il fondo non è fertile (o ha oltre 6 mesi e quindi è esaurito) le pasticche sono necessarie.

il trapianto può comunque aver fatto deteriorare alcune foglie, le piante si devono adattare ai nuovi valori.

ciao, ba

luca83vb
17-01-2012, 11:24
hai magari la temperatura? si comunque occhio agli anci come ti hanno detto sopra, se in vasca non trovano le alghette, come noto nelle vasche nuove, sfibrano letteralmente le piante e appaiono piu trasparenti nel punto dove sa magnano, poi va be il ph è alto, potresti munirti di un picolo impiantino a co2 che secono me è la csa migliore ... le tue piante ti ringrazieranno, ps: quanta luce hai? watt?

Tak__91
17-01-2012, 19:23
ho due t8 da 30w, per quanto riguarda la co2 sto cercando in giro qualcosa di interessante e che sia affidabile, per non far mangiare gli ancistrus cosa faccio??? le foto le posterò il prima possibile ...la temperatura è a 26°...

luca83vb
18-01-2012, 14:34
a si comunque lo avevi scritto sopra perdon, allora temperatura sei ok, come neon potresti aggiungerne almeno uno in piu? sei un po bassino ... impianti buoni a co2 ce nè , puoi mirare su askool o aquili .... per non far mangiare gli anci eh.... è un problema ... m.. ovviamente non fagli mancare il mangiare presumo tu gli dia le pastiglie, anziche dagliela tutta la sera magari fare mezza di giorno e mezza di sera, poi prendi una bella foglia di spinacio, la fai bollire, quando è cotta la fai raffreddare e la lasci adagiare sul fondo... questo dovrebbe aiutarti molto, facci sapere comunque ..... PS: aspettiamo foto delle foglie colpite (molto importante) calcola che anci e gasteropodi sono attratti dalle foglie in decomposizione, che comunque presentano alghe anche se tu non le vedi a occhio nudo .....

yangadou
18-01-2012, 17:23
Prova a mettere delle foglie di catappa così si divertono a rosicchiarti quelle...

babaferu
19-01-2012, 09:54
ho due t8 da 30w, per quanto riguarda la co2 sto cercando in giro qualcosa di interessante e che sia affidabile, per non far mangiare gli ancistrus cosa faccio??? le foto le posterò il prima possibile ...la temperatura è a 26°...

purtroppo, se un ancy gradisce le piante.... potrebbe continuare a mangiartele anche se nutrito nel migliore dei modi, e in particolare le echinodorus a lui piacciono moltissimo....
nurtili spesso con verdure, piselli sbollentati, foglie di spinacio sbollentate, rondelle di zucchine idem, anche una fettina di patata cruda, spero abbiano un legno, anche quello aiuta. ma ti posso dire che io ne avevo uno che non ha mai smesso di rosicchiarmi anche piante meno gradevoli delle echinodorus....
e oltretutto immagino il danno sia ingente eprchè tu hai pochissima luce, epr cui le echino cresceranno lentamente e gli ancy si manfgeranno quel poco che c'è....
magari visto che la vasca è grande potresti aumentare la luce e le piante, se ne metti molte e sono rigogliose, non patiranno per qualche foglia rosicchiata.
ciao, ba

Tak__91
22-01-2012, 16:14
ecco le foto delle piante (non sono perfette perché le ho fatte con il telefono)

http://s17.postimage.org/nlcdaftl7/22012012051.jpg (http://postimage.org/image/nlcdaftl7/)

http://s17.postimage.org/ha75u0scr/22012012050.jpg (http://postimage.org/image/ha75u0scr/)

http://s17.postimage.org/6rbrilf2j/22012012048.jpg (http://postimage.org/image/6rbrilf2j/)

http://s17.postimage.org/w2ggz3nnv/22012012047.jpg (http://postimage.org/image/w2ggz3nnv/)

http://s17.postimage.org/w6aafct57/22012012045.jpg (http://postimage.org/image/w6aafct57/)

babaferu
22-01-2012, 16:27
ti confermo sono mangiate da un pesce a ventosa, hanno il tipico ricamino....
ba

Tak__91
22-01-2012, 17:23
quindi cosa faccio??? levo gli ancistrus??? ieri ho visto i "siamensis" rosicchiarsi la foglia dell'ultima foto...

babaferu
22-01-2012, 17:26
potrebbero essere anche i siamensis, il guaio è che quando una foglia è rovinata ci dan dentro tutti.
il mio consiglio mi pare di avertelo già dato....
------------------------------------------------------------------------
no scusa devo averlo detto a qualcun'altro con situa simile.
tu hai poca luce, quindi piante che crescono lentamente...
l'unica cosa che potresti fare per notare meno danni, se vuoi mantenere la popolazione, è aumentare la luce e aumentare le piante, così anche se te ne rosicchiano un po' la crescita è tale da compensare.
quanti pesci a ventosa hai?
hai provato a adre cibo vegetale?
ba

Tak__91
22-01-2012, 17:43
ho 3 ancistrus, e non ho ancora capito se è un pleco o un Glyptoperichthys gibbiceps....

babaferu
22-01-2012, 17:51
beh dai 3 ancy in 240 lt non sono molti (ma di che sesso? ti converrebbe tenere un solo maschio), secondo me se potenzi le piante ce la puoi fare. l'altro pesce ventosa ti converrebbe identificarlo,s e scopri che non è adatto alla vasca lo dai via sernza patemi e sicuramente le piante ringrazieranno.
hai provato a dare piselli, carote, zucchine, spinaci sbollentati?
hai legni in vasca?
ba

Tak__91
22-01-2012, 17:58
c'è un groviglio di legni sulla destra che fanno da casa ai 3 ancistrus ( 1 maschio e 2 femmine)
e un tronco più grande sulla sinistra (che vorrei riempire di piante e fare tipo grotta verde) in cui si nasconde il "pleco"...le foglie rovinate le taglio o le lascio in acqua????
ancora non ho provato a dare delle verdure, te quale mi consigli per iniziare (nel senso quella più probabile che inizino a mangiare) e quando gliele do??? la sera??? grazie per la pazienza:-)

Tak__91
24-01-2012, 19:50
nessuno mi risponde????

babaferu
24-01-2012, 20:10
ops, scusa.
beh hai fatto il regno degli ancy!
è uguale, inizia da quello che hai in casa, zucchina o spinacio sbollentato, o pisello surgelato sbollentato e sgusciato.
la sera allo spegnimento delle luci.
qui gradiscono anche una fettina di patata cruda, mentre non piace la carota....
al matitno togli i residui, che inquinano molto.

Tak__91
24-01-2012, 20:23
ok...però le foglie rovinate le tolgo???

babaferu
25-01-2012, 10:48
togli quelle ormai marcescenti, ma lascia quelle appena rovinate (così continuano su quelle, altrimenti man mano che togli ne attaccano delle nuove.... fino ad arrivare alla rosetta, e lì, è la fine della pianta).
ciao, ba

Tak__91
25-01-2012, 13:05
ok grazie...