Visualizza la versione completa : reattore per phytoplankton
come posso creare un sistema per phytoplankton che mi dosi fino a mezzo litro di phyto al giorno?mi date qualche caratteristica tecnica?
Apter_71
03-03-2006, 15:39
ciao
Devi costruire il reattore o la pompa dosatrice ?
un l'ho capito.
Ciao
parto da zero,buio totale...
franklin
03-03-2006, 21:58
per dosare mezzo litro di phito al giorno deve essere bello grande il reattore se non mi sa che non c'è la fa,io dorei qaualcosa con almeno 7-8 litri dentro,avevo pensato anche io a qulacosa,se ho tempo fo uno schizzo è lo posto.
come faccio per creare il movimento all'interno?
zeorunner
04-03-2006, 10:15
agitatore magnetico
Apter_71
04-03-2006, 11:45
Ciao
Ne sto creando uno pure io per il Phyto ed uno per lo zoo.
Sto terminando la colonna che è di 25 x 25 x 1200H con neon centrale da 39W.
Tutta la parte illuminazione è pronta.
Per il movimento utilizzo un agitatore dell'hanna.
Per l'inizio poi ho chi mi passa la base di partenza :-)
Ciao
Fabio
quale differenza c'è tra fito e zoo?????
zeorunner
04-03-2006, 12:48
fito = vegetale - utilizzato dalla zoo
zoo = animale - utilizzato dagli sps
Ciao
Ne sto creando uno pure io per il Phyto ed uno per lo zoo.
Sto terminando la colonna che è di 25 x 25 x 1200H con neon centrale da 39W.
Tutta la parte illuminazione è pronta.
Per il movimento utilizzo un agitatore dell'hanna.
Per l'inizio poi ho chi mi passa la base di partenza
Ciao
Fabio
Posta qualche foto.. :-))
Anche io mi sto ravanando il cervello per fare un progettino decente... #23
franklin
04-03-2006, 16:28
Ne sto creando uno pure io per il Phyto ed uno per lo zoo.
Sto terminando la colonna che è di 25 x 25 x 1200H con neon centrale da 39W.
Tutta la parte illuminazione è pronta.
Per il movimento utilizzo un agitatore dell'hanna.
praticamente cio a che avevo pensato io,però in piu' avevo pensato di mettre anche una pompa dosometrica che peschi nel reattore e butti in vasca e una che peschi in vasca a che butti nel reattore,in partica dopo che il rettore si stabilizza non dovrebbe esserci niente da fare.
zeorunner
04-03-2006, 18:08
praticamente cio a che avevo pensato io,però in piu' avevo pensato di mettre anche una pompa dosometrica che peschi nel reattore e butti in vasca e una che peschi in vasca a che butti nel reattore,in partica dopo che il rettore si stabilizza non dovrebbe esserci niente da fare.
quella che pesca dal reattore va bene ma quella che reintegra il reattore deve pescare acqua salata nuova perchè dalla vasca arrivano altre alghe e ti inquinano la coltura (già fatto esperimento)
poi ci vuole una terza dosometrica che immetta il concime per il fito
zeorunner
04-03-2006, 18:12
Per il movimento utilizzo un agitatore dell'hanna.
Fabio
invece di spendere 120€ per l'agitatore hanna compra una ventola a 220V (tipo pc ma a 220V) ed un variatore di corrente, sopra alla ventola incolli una basetta circolare in plastica e due calamite equidistanti, vanno bene quelle quadrate che si utilizzano per i mobili
dellla hanna compri solo l'ancoretta magnetica 2,50€
così in tutto spendi 25€ ed hai la stessa cosa
Apter_71
04-03-2006, 22:25
invece di spendere 120€ ................ CUT
120 euro ? #07 #07 Ho speso molto molto meno
Appena ho un secondo di tempo vi posto il tutto.
Ciao
franklin
04-03-2006, 22:44
poi ci vuole una terza dosometrica che immetta il concime per il fito
il fertilizzante non si fa prima a mettrlo nella vasca di ripristino livello del reattore?
che ne pensate di utilizzare come fertilizzante il liquidi dello schiumatoio?
scusate ma come funziona l'agitatore magnetico?Deve stare dentro al reattore?
dentro il reattore solo l'ancoretta...
Sotto il reattore l'apparecchio che fa girare l'ancoretta... ;-)
scusa dranath avresti delle foto per spiegarmi meglio come deve funzionare quanto mi hai appena detto?Accetto naturalmente copiose risposte anche da altri,anzi più ce ne è meglio è
zeorunner
06-03-2006, 10:47
http://www.hanna.it/struct/prodotti/pdf/Q7.pdf
l'ancoretta viene data insieme all'agitatore e la sbatto dentro al reattore così sensa nessun problema?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |