Visualizza la versione completa : Costa crociere
Un pensiero alle vittime della Concordia con la speranza che i dispersi sono ancora vivi
camiletti
14-01-2012, 21:43
tremendo...
impressionanti le immagini della nave...
------------------------------------------------------------------------
speriamop siano vivi...
e che i morti vadano in un posto migliore...
Speriamo siano vivi , ma credo che dopo cosi tante ore sarà difficile...io spero che, essendo in Italia, abbiano solo sbagliato a fare i conti.....
Da brividi.. Soprattutto come e' possibile un errore del genere nel 2012 con la tecnologia che hanno quelle navi!
Paolo Piccinelli
14-01-2012, 22:20
Io spero nel caos dei controlli... Che abbiano sbagliato a fare l'appello e che non siano intrappolati là dentro... :-(
Sandro S.
14-01-2012, 22:33
pazzesco...
un applauso alle persone "comuni" che hanno aiutato chi aveva bisogno in quel momento.
Stefano G.
14-01-2012, 22:37
ho paura che questo disastro sia successo tutto per una distrazione -28d#
sembra assurdo ma è successo, un bestione del genere che navigava così vicino alla costa...errore umano o non ma ci vuole poco a vedere e capire che stavano quasi sugli scogli della costa...
mi unisco al pensiero per le vittime :(
Daniel-T
14-01-2012, 22:51
Bah che dire!! Ecoscandagli e altri strumenti tecnologicamente avanzati che non hanno "visto" gli scogli!!!! C era il faro li vicino dove si è incagliata e nessuno della cabina di comando l ha visto????e quindi dedotto che erano troppo vicini alla costa!!!!
Giubbetti di salvataggio mancanti, scialuppe non sufficienti, ma il disastro del Titanic non ha insegnato niente?? C è da dire però che gestire più di 4000 persone in panico non è facile...
Maurizio 77
14-01-2012, 23:15
ho paura che questo disastro sia successo tutto per una distrazione -28d#
Condivido....!!!
Fastbobo
14-01-2012, 23:42
Il capitano sostiene di aver colpito degli scogli non segnalati nelle carte e che appena hanno constatato che la nave stava imbarcando acqua hanno puntato apposta verso la costa per facilitare le operazioni di salvataggio, mi chiedo come sia possibile che nessuna strumentazione a bordo segnali la presenza di scogli, nel 2012 si basano solo sulle mappe cartacee? Però parlo proprio da ignorante, immagino che una bestia del genere non sia così reattiva nelle virate, magari non hanno fatto in tempo!
Per i dispersi, purtroppo, credo che ci siano poche speranze di trovare qualcuno vivo, dicono che alcuni si sono tuffati in mare?
sembra assurdo ma è successo, un bestione del genere che navigava così vicino alla costa...errore umano o non ma ci vuole poco a vedere e capire che stavano quasi sugli scogli della costa...
mi unisco al pensiero per le vittime :(
si vedrà dalla scatola nera.....tieni presente che quello che vedi ora , è data dalla manovra fatta per avvicinarsi alla costa e aiutare i paseggeri ;-)
giangi1970
15-01-2012, 00:18
Mi unisco al cordoglio....
Ma aspettiamo qualche dato certo prima di fare da giudice e giuria....
Mi unisco al cordoglio....
Ma aspettiamo qualche dato certo prima di fare da giudice e giuria....
Sono pienamente d'accordo....non giudichiamo troppo presto!
Concordo con Abra, dove vediamo adesso la nave non è la sua rotta originale ma una manovra per provare ad avvicinarsi il piu possibile alla riva.....
Signori , errore umano , c'era un mio amico su quella nave ( ufficiale di coperta) , e non state a sentire quello che dicono in tv sono tutte stupidagini, e chi ha detto che i salvagenti non erano sufficenti e' impossibile , ogni passeggero ha il suo salvagente ed inoltre la nave e munita di una scorta non indifferente di salvagenti per legge.
Credetemi da quando la tecnologia e migliorata sulle navi e' diventato ancora piu difficile pilotarle , nel 2012 ancora le carte cartacee , io spero che anche nel 2100 si useranno le carte cartacee eppure io amo la tecnologia
Fidatevi e' il mio lavoro
Signori , errore umano , c'era un mio amico su quella nave ( ufficiale di coperta) , e non state a sentire quello che dicono in tv sono tutte stupidagini, e chi ha detto che i salvagenti non erano sufficenti e' impossibile , ogni passeggero ha il suo salvagente ed inoltre la nave e munita di una scorta non indifferente di salvagenti per legge.
Credetemi da quando la tecnologia e migliorata sulle navi e' diventato ancora piu difficile pilotarle , nel 2012 ancora le carte cartacee , io spero che anche nel 2100 si useranno le carte cartacee eppure io amo la tecnologia
Fidatevi e' il mio lavoro
Questa e' la dimostrazine di come la tv fa schifo e ci manipola il cervello!!!
Si la tv in alcuni casi la spegnerei, mi sa che dopo questa tragedia è la "pubblicità" che stanno facendo ai vari telegiornali e programmi tv la compagnia Costa calerà molto di clientela è questo mi dispiace
Ne approfitto per riprendere questo topic in quanto non ho i permessi per replicare in "Eventi".
Apro piccolo OT
non sono cinico, né ho il cuore di pietra, ho semplicemente aperto il topic molto prima che uscisse a galla la notizia delle vittime e dei dispersi, e anche se non ho affrontato l'argomento non vuol dire che non provo tristezza e dolore per le persone colpite da questa tragedia
chiuso OT
Detto questo mi accodo agli altri per quanto riguarda tutto il resto.
io mi meraviglio che una nave come quella possa affondare, non ci sono compartimenti stagni, doppie camere etc ????'
confermo che sulle navi ci sono i salvagente nella cabina e le scialuppe basatano x tutti (almeno i passeggeri..), certo che se gli ingranaggi si sono bloccati x l'inclinazione della nave...
vedendo come la qualità della costa sia scaduta,almeno nella mia esperienza, mi viene anche da pensare che possano fare un tragitto ..più corto.... x risparmiare sul carburante....sul personale di base siamo già ai minimi termini....,tenendo conto che con conteggi tutti da verificare l'adeguamento carburante alla fine ti alza il prezzo da un 5 a un 10% sempre, anche se il petrolio è calato e pure il dollaro dalla stampa del catalogo
vabbè speriamo bene che i numeri siano solo questi...
dibifrank
15-01-2012, 11:01
incredibile ma vero, ho fatto una crociera con loro 10 anni fà col la vittoria una nave di 16 piani e con quel mostro entravamo in porti grandi come una sump. d'acquario . non c'è margine di sbaglio umano, deve sempre filare tutto al millimetro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!-28d#
incredibile ma vero, ho fatto una crociera con loro 10 anni fà col la vittoria una nave di 16 piani e con quel mostro entravamo in porti grandi come una sump. d'acquario . non c'è margine di sbaglio umano, deve sempre filare tutto al millimetro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!-28d#
probabilmente è qui il punto piu' importante: passavano in un canale dove dovevano azzeccare al millimetro la rotta e la differenza fra la vita e la morte è di pochi gradi di timone...
Comunque detesto i giornalisti che pur di fare sensazionalismo non solo diocono spaventose *******, ma poi non le correggono e alla fine danneggiano (parlo per me) i medici, ma sopratutto i pazienti..
zebrasoma78
15-01-2012, 13:52
incredibile!!! speriamo solo che siano ancora vivi.....
comunque complimenti al capitano............ che ha abbandonato la nave tra i primi!!!!
ALGRANATI
15-01-2012, 14:44
vero che c'è un salvagente a testa.......ma pensa nel casino cosa vuol dire tornare in cabina a recuperarlo.
Personale di nazionalità improbabili che non parlano nulla se non la loro.
ragazzi io su quella nave ci dovevo essere...meno male che per lavoro ho preferito non andarci...
Su quella nave si stava svolgendo il corso per professional LookMaker...da brivido...
claudiomarze
15-01-2012, 15:21
ragazzi io sono in giro e ho visto solo oggi..
che roba mammamia...
mi unisco al cordoglio
(una leggenda dice che le navi d'inverno passano vicino alla costa per far salutare i turisti
dalla gente del posto...)
e anche la cosa dello scoglio non segnalato sulle carte mi sembra molto strana...
Se ė successo quello che ė successo a pochi metri dalla costa e in 20 metri d acqua non oso immaginare in mare aperto.... erano gia tutti belli che morti..bella me..a
>:-(
giangi1970
15-01-2012, 18:33
Nosbi...se era lontani dalla costa NON succedeva quello che e' successo....
Ragazzi altri 2 morti purtroppo adesso ci sono altri 15 dispersi speriamo bene #07
Nosbi...se era lontani dalla costa NON succedeva quello che e' successo....
Capitan ovvio non hai capito quello che ho scritto #23
giangi1970
15-01-2012, 21:08
Nosbi...se era lontani dalla costa NON succedeva quello che e' successo....
Capitan ovvio non hai capito quello che ho scritto #23
A parte che " capitan ovvio" lo vai a dire a tuoi amici o chi conosci meglio....
Cosa c'era da capire?
Se la nave,almeno da quello che sembra essere successo,avesse seguito la rotta sarebbe stata al largo e scogli...a meno che non affiorino miracolosamente li scogli non ce ne sono....
A meno che tu non intendessi che fortunatamente hanno ben pensato di avvicinarsi alla costa in modo da faciliare i soccorsi....
L'unica cosa che non ho capito e' se si e' coricata perche' poggiata sul fondo o si sarebbe coricata comunque...
Vi prego (e segnatamente prego Nosbi) di moderare i toni perchè stiamo discutendo di una tragedia.
Pare comunque che la nave fosse troppo vicino a riva, poi acertato che stava affondando, il comandante la ha fatta avvicinare ancora e ha gettato l'ancora per fermarla dove i socorsi potevano arrivare piu' facilmente.
Nosbi...se era lontani dalla costa NON succedeva quello che e' successo....
Capitan ovvio non hai capito quello che ho scritto #23
A parte che " capitan ovvio" lo vai a dire a tuoi amici o chi conosci meglio....
Cosa c'era da capire?
Se la nave,almeno da quello che sembra essere successo,avesse seguito la rotta sarebbe stata al largo e scogli...a meno che non affiorino miracolosamente li scogli non ce ne sono....
A meno che tu non intendessi che fortunatamente hanno ben pensato di avvicinarsi alla costa in modo da faciliare i soccorsi....
L'unica cosa che non ho capito e' se si e' coricata perche' poggiata sul fondo o si sarebbe coricata comunque...
Giangi non era detto nel modo che hai inteso, ti chiedo scusa se ti sei sentito in qualche modo offeso..ma dai hai voluto spiegarmi che nal mare aperto non crescono scogli..ė ovvio che in mezzo al mare , come hai detto tu non sorgono improvvisamente montagne ma quello che volevo dire ė che mi aspettavo interventi piu efficaci, da parte dellle autorità, vista la vicinanza alla costa e che molti assistevano al passaggio della nave in quanto diventata ricorrenza annuale..se non fosse stato per la solidarietà delle persone del luogo, le conseguenze sarebbero peggiori soprattutto se si contava sugli organi addetti.. viste le conseguenze di cio che è successo ho immaginato a cosa sarebbe accaduto in caso di problemi in mare aperto di simile gravità
Forse avevo riassunto troppo!#12
Rinnovo le scuse per il fraintendimento E inoltre sottineo la mia sensibilità all accaduto, e alla situazione in cui si trovano i coinvolti
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.1.2860561935 ... mi sa che anche qui la pubblicità c'entra qualcosa
Sentivo poco fa per radio che forse il capitano (scappato prima dei passeggeri) si è avvicinato al giglio perché isola natia di qualche membro dell'equipaggio.. Per fargliela vedere da vicino ... Pare che la sorella di questo signore abbia scritto su facebook che la nave su cui era il fratello sarebbe passata vicino a casa ..
Sembrerebbe proprio che l'incidente sia stato provocato da una grave imprudenza del capitano.
Dicevano che comunque con una falla di quelle dimensioni non c'è camera stagna che tenga.
Una delle poche cose che il capitano ha fatto di giuste e di far arenare la nave vicino la costa.
Speriamo che non ci siano altre vittime o altra gente intrappolata.
Io ci sono stato su quella nave 3 anni fa e vi posso garantire che i sistemi di sicurezza sono ai massimi livelli. La nave è dotata di radar ed ecoscandaglio (sonar). Il problema è stato che la nave viaggiava troppo vicina alla costa e quindi sia il radar che il sonar rilevavano la presenza di terre emerse e sommerse, quindi seguivano solo le carte nautiche ignorando gli allarmi della strumentazione elettronica, un po' come quando si fa manovra con le automobili provviste di park assitant... il dispositivo segnala la presenza di muri o di ostacoli (graficamente e acusticamente), ma se vicino al muro c'e' un paletto o un marciapiede alto e non lo vediamo ci andiamo a battere lo stesso. Lo spuntone di roccia che ha preso era largo circa una trentina di metri e facendo le dovute proporzioni equivale al paletto che dicevo prima per un auto.
probabilmente è qui il punto piu' importante: passavano in un canale dove dovevano azzeccare al millimetro la rotta e la differenza fra la vita e la morte è di pochi gradi di timone...
Non viaggiavano in un canale ma in un tratto di mare largo almeno 20nm (cioe circa 40km). Il problema è stato che il comandante ha voluto optare per una "rotta turistica" troppo "turistica".
La nave è enorme e le manovre al millimetro avvengono solo nei porti dove a bordo c'e' il pilota di porto che da le corrette indicazioni al comandante. Lo stretto di Messina è un canale molto stretto ma vi garantisco che le navi lo attraversano con una facilità incredibile mantenendosi ben lontani dalla costa e senza alcun rischio. Per non parlare del canale di Suez.
vero che c'è un salvagente a testa.......ma pensa nel casino cosa vuol dire tornare in cabina a recuperarlo.
I giubbotti salvagente che sono in cabina non sono gli unici a bordo della nave. Nei punti di raccolta ci sono armadi stracolmi di altri giubbotti, cassette mediche e dispositivi di emergenza. Inoltre sulle lance di salvataggio ce ne sono altri nel caso in cui qualcuno salisse sprovvisto.
Inoltre le lance di salvataggio non è vero che non erano sufficienti; non avrebbero mai avuto il nulla osta alla navigazione se non avessero un numero di lance di salvataggio sufficienti a garantire l'evaquazione di tutte le persone a bordo a pieno carico, e non erano nemmeno a pieno carico. Il problema è stato che molte di queste non riuschivano a scendere lungo il lato inclinato della nave e quindi si sono rese inutilizzabili.
Comunque, a parte la megacazzata di essersi voluto avvicinare alla riva (causa della tragedia che a mio parere dovrebbe già essere sufficiente per garantire l'ergastolo a quel "genio" che era al comando della nave), il comandante ha aggiunto l'altra megacazzata di lanciare l'SOS 1 ora dopo l'impatto, rendendo totalmente impreparata l'ìsola a qualsiasi evenienza.
Tutto il resto delle manovre secondo me sono state corrette, compresa quella di non creare panico dicendo subito che la nave stava affondando e prendendo così il tempo necessario ad eseguire la manovra di avvicinamento alla costa per far poggiare la nave nella posizione in cui la vediamo ora.
L'inclinazione alla nave è stata data volutamente in modo da far emergere la parte danneggiata e far di conseguenza interrompere l'afflusso d'acqua all'interno della nave stessa evitandone l'affondamento.
Daniel-T
16-01-2012, 10:40
dal sito www.beppegrillo.it:
Una testimonianza sull'equipaggio della Costa Concordia.
"Buongiorno a tutti, da ex lavoratore Costa posso ricordare, senza rimprovero, che tutto il personale di bordo è una grande famiglia, le barriere etniche ci sono certo, ma se sai vivere a bordo un'esperienza di lavoro come quella di crew o staff member di una nave di quella stazza, la tua vita cambierà. Si è uniti, ma purtroppo il panico non è di aiuto in certe situazioni. E' importante sottolineare che l'equipaggio cambia in continuazione, la durata di un contratto per un europeo è di 5 mesi non-stop mentre per un extra-europeo di 8 mesi non-stop. Al termine di questo non tutti ritornano. Non-Stop significa che si lavora 7gg su 7gg per tutta la durata del contratto. Si fa del nostro meglio, ma la stanchezza è anche un deficit in certe situazioni. I primi mesi l'adrenalina ti aiuta, ma dopo il terzo, le giornate di lavoro che si aggirano in media a 10-11 ore spossano chiunque. Ricordo ancora una frase di un'animatrice "Sono stanca di essere stanca". Per quanto riguarda la preparazione dell'equipaggio voglio informare che la maggior parte dello staff viene imbarcato con il passaporto e non con il libretto marittimo, alle spalle solo un corso BST (Basic Safety Training). Cerchiamo le colpe non solo in un errore umano, ma in una malsana gestione delle risorse umane." Federico Zannitto
Mi permetto una riflessione sulle misure di sicurezza e sulle misura di emergenza.
Lo scopo delle prime è evitare la tragedia, e dopo qualche migliaio di anni, si è capito che il modo migliore per ridurre le vittime in caso di sciagura e appunto evitare la sciagura stessa.
Lo scopo delle seconde è limitare al minimo le perdite.
Ora mi sembra che dappertutto si stia facendo una grande confusione fra le due cose. Ricordo che questa tragedia nonostante le immense proporzioni ha un numero di morti decisamente basso rispetto ad incidenti più piccoli, ricordiamo qualche traghetto del mare del nord e se ricordo bene il traghettino in un paese dell'est (fiume?) caricato all'inverosimile.
Un incidente in autostrada spesso conta ben più vittime.
Il problema della tragedia è lo stesso dell'incidente in autostrada: "guarda che faccio!". E allora tutti gli stop, i limiti, le strisce continue, gli airbag, le patenti, le luci di tutto il mondo servono a ben poco.
Ora, di tutti i commenti, io posso dire due cose:
1) Non si sa ancora nemmeno il numero delle vittime e cosa è succeso che già si urla allo scandalo e si "ipotizzano" cause che sulla carta e nei tg diventano "certezze".
2) PER ME: Il capitano non ha abbandonato la nave... cercava di scappare perchè ne ha combinata una immane.
Comunque, che i morti siano 1 o 100 è sempre una tragedia.
cica.manu
16-01-2012, 14:15
io ci vivo di fronte all'isola del giglio e conosco quel tratto di mare... hanno toppato le manovre alla grande!!!!! 30 metri più distanti dalla costa è c'è uno strapiombo di 70 metri...
cordoglio alle vittime.. e un plauso a tutti i soccorritori che durante questa giornata e la mareggiata e il freddo, incessantemente stanno lavorando per il recupero delle persone intrappolate.
Sandro S.
16-01-2012, 14:24
secondo me c'è poco da dire.
Vedere una nave di quelle dimensioni passare vicino alla costa e sentire poi la classica tromba che saluta la popolazione è un cosa molto bella e suggestiva.
Tanto è vero che anni fa il sindaco ringraziò con una lettera lo stesso capitano che questa volta ci ha riprovato....peccato gli sia andata molto male.
"
Il passaggio vicino al porto - che il sindaco definisce "un'irrinunciabile tradizione di cui ne sono onorato
"
"
La replica del comandante non si fa attendere "E' ormai la seconda volta che effettuo il passaggio di fronte all'isola del Giglio nel mese di agosto con la Costa Concordia. Era stata una meravigliosa esperienza tre anni addietro."
"
Una nave come quella che si avvicina così tanto alla riva ha anche allarmi che in cabina pilotaggio di rendono sordo quando si mettono a suonare.
Una nave come quella che si avvicina così tanto alla riva ha anche allarmi che in cabina pilotaggio di rendono sordo quando si mettono a suonare.
Un motivo in più per pensare che fossero fuori a osservare il passaggio.
La scatola nera cè, se non viene manomessa e se era accesa, sarà suo il responso finale di cosa è successo.
secondo me c'è poco da dire.
Vedere una nave di quelle dimensioni passare vicino alla costa e sentire poi la classica tromba che saluta la popolazione è un cosa molto bella e suggestiva.
Tanto è vero che anni fa il sindaco ringraziò con una lettera lo stesso capitano che questa volta ci ha riprovato....peccato gli sia andata molto male.
"
Il passaggio vicino al porto - che il sindaco definisce "un'irrinunciabile tradizione di cui ne sono onorato
"
"
La replica del comandante non si fa attendere "E' ormai la seconda volta che effettuo il passaggio di fronte all'isola del Giglio nel mese di agosto con la Costa Concordia. Era stata una meravigliosa esperienza tre anni addietro."
"
Una nave come quella che si avvicina così tanto alla riva ha anche allarmi che in cabina pilotaggio di rendono sordo quando si mettono a suonare.
Ok Sandro.... sarà pure bella e suggestiva ma non puoi mettere a repentaglio la vita di oltre 4000 persone e una nave dal costo di 500 milioni di euro solo per fare il figo a giocare a chi passa piu' vicino alla riva.... Sarebbe come un comandante di un boeing 747 che si va a schiantare sulla torre Eifel per fare il saluto alla città..... In volo ci sono delle rotte ben precise da rispettare e le rispettano tutti, in mare è lo stesso pero' non le le rispetta nessuno, nemmeno comandanti di navi da 115000 tonnellate con oltre 4000 persone a bordo....
E' assurdo!!!!
Daniel-T
16-01-2012, 15:19
e non dimentichiamoci dei piloti "fenomeni" americani che giocando con la fumivia del Cermis hanno ucciso 20 persone....e non hanno fatto 1 giorno di prigione...
http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_del_Cermis
Paolo Piccinelli
16-01-2012, 15:37
Lo scorso anno novemila morti sulle strade italiane... forse dieci arresti.
Se vuoi ammazzare qualcuno e farla franca ti basta investirlo in auto e poi fingere di essere dispiaciuto, non ti levano nemmeno la patente.
Il problema grosso da noi è che chi sbaglia non paga, quindi uno si fa l'idea di poter fare quel ***** che gli pare e non pagarne le conseguenze.
Il capitano da strapazzo ha cercato di farsi consegnare le scatole nere probabilmente per sabotarle, non riuscendoci se l'è data a gambe... manco fosse mia figlia di tre anni che nasconde i cocci del bicchiere che ha rotto.
Solo che quella nave è difficile da nascondere sotto al tappeto.
Io sono nauseato che una compagnia come la Costa abbia potuto affidare quattromila e rotti vite ad un incompetente, idiota e vigliacco simile.
Io ho la patente da diporto e la prima cosa che ti spiegano è... che le barche devono stare ad una certa distanza dalla costa... le barche e i gommoni *****, non un transatlantico!
Lo scorso anno novemila morti sulle strade italiane... forse dieci arresti.
Se vuoi ammazzare qualcuno e farla franca ti basta investirlo in auto e poi fingere di essere dispiaciuto, non ti levano nemmeno la patente.
Il problema grosso da noi è che chi sbaglia non paga, quindi uno si fa l'idea di poter fare quel ***** che gli pare e non pagarne le conseguenze.
Il capitano da strapazzo ha cercato di farsi consegnare le scatole nere probabilmente per sabotarle, non riuscendoci se l'è data a gambe... manco fosse mia figlia di tre anni che nasconde i cocci del bicchiere che ha rotto.
Solo che quella nave è difficile da nascondere sotto al tappeto.
Io sono nauseato che una compagnia come la Costa abbia potuto affidare quattromila e rotti vite ad un incompetente, idiota e vigliacco simile.
Io ho la patente da diporto e la prima cosa che ti spiegano è... che le barche devono stare ad una certa distanza dalla costa... le barche e i gommoni *****, non un transatlantico!
Ti straquoto
se io fossi il signor Costa Crociere offrirei 1milione di euro al comendante per prendersi tutta la colpa
1)il comandante dopo 5 anni è fuori (visto che in italia non si condanna pou' nessuno, manco il pilota che abbatte la funivia o il ragazzo che sgozza la ragazza o quelli che addirittura a perugia la strangolano in due e presto anche ad avetrana saranno tutti fuori..) e si gode i soldi
2) la compagia recupera la sua immagine facendo un corso di navigazione a tutti i comandanti
3) e tutti quelli che credono ai giornali e giornalisti rimangono poco soddisfatti dalla sentenza.. ma poi dimenticano e vanno in crociera sicuri che l'informazione in italia è trasparente e non si puo' impunemente ammazzare nessuno..
Paolo Piccinelli
16-01-2012, 16:30
Mauro, il tuo intervento, se non fosse tragicamente vero, sarebbe degno di zelig!!! #25#25#25
...perchè, diciamocelo, è facile oggi scaricare l'imbecille in conferenza stampa... però se io che faccio il fabbro so dove va il mio autista col daily, figuratevi se la Costa non sapeva delle manovre idiote che il demente ripeteva da mesi o anni. -28d#
ULISSE DI CIRIACO
16-01-2012, 16:33
Io non sono d'accordo con Napolitano che vuole premiare i cittadini dell'isola. A mio avviso hanno semplicemente fatto ciò che ogni Uomo ha l'obbligo (morale e materiale) di fare. Premiare un gesto assolutamente normale (aiutando chi ha bisogno) significa renderlo eccezionale e non DEVE essere considerato tale.
giangi1970
16-01-2012, 16:41
Io invece mi chiedo una cosa....poi magari sbagliero' per ignoranza...
E fermo restando che il capitano e' l'unico e solo responsabile......
Ma il capitano non e' da solo in plancia....non e' come capitan Sparrow che grida al secondo cosa fare e gli altri obbediscono in silenzio...
Ma tutti gli altri ufficiali dove erano????
Possibile che nessuno si sia accorto che stavano rischiando e di brutto???
ULISSE DI CIRIACO
16-01-2012, 16:46
Si, ma avranno fatto il solito discorso terron-statalista: aaaaah, io ti stò avviasando, tu ti prendi la responsabilità!
...aaaah io te l'ho detto..... poi vedi tu quello che vuoi fare!
Giangi, il comandante di una nave detta legge.... cio' che decide deve essere tassativamente eseguito senza discussioni altrimenti scatta l'insubordinazione con tutte le conseguenze del caso. Quando il comandante è in plancia di comando nemmeno il primo ufficiale di plancia è autorizzato ad intervenire.
Anche nei porti, dove sale il pilota del porto, il comando della nave è nelle mani del comandante. Il pilota fornisce le indicazioni ma chi impartisce gli ordini e' il comandante.
L'unico punto al mondo dove prendono il comando i piloti è lo stretto di Panama, in tutti gli altri posti del mondo, porti compresi, è il comandante che comanda
Solo ora sto vedendo i commenti scritti sulla pagina Facebook del comandante. Da voltastomaco...
scrocchia
16-01-2012, 17:05
io sono stato in crociera ai caraibi nel 2009 con costa atlantica e il comandante era lui.
ho avuto modo di parlarci e con la coppia di amici in crociera con me ci fece visitare la sala di comando, parlandoci l' impressione che ci fece fu quella di una persona troppo sicura di se quasi si sentisse gesu' cristo....
Quella che si offriva di andare lui a recuperare le scatole nere l'ho letta anche io sul corriere. Se è vera, è allucinante.
Da fargli gonfiare a fiato i palloni per portare in secca la nave.
giangi1970
16-01-2012, 17:07
Alex...facebook lasciamolo fuori per cortesia...come fonte penso sia peggio che Novella2000....per carita'....
Savo...ok...ora e' piu' chiaro.....pensavo che potessero pigliarlo a calci nelle balle e toglierlo dalla sedia....sempre ammesso e concesso che realmente le cose siano andate cosi....
O che non stiano dando la colpa al capitano per non avere un tracollo di prenotazioni....cosa molto piu' preoccupante per Costa che risarcire la crociera e quie poveri che ci hanno lasciato la vita....
Perche' ancora nessuno sa' niente di definitivo....
io sono stato in crociera ai caraibi nel 2009 con costa atlantica e il comandante era lui.
ho avuto modo di parlarci e con la coppia di amici in crociera con me ci fece visitare la sala di comando, parlandoci l' impressione che ci fece fu quella di una persona troppo sicura di se quasi si sentisse gesu' cristo....
Altra puttanata del "genio dei mari"..... Dall'11 settembre 2001 qualsiasi visita ai centri nevralgici dei mezzi di trasporto e' tassativamente vietata.... Quando feci la crociera con costa concordia (fortunatamente il comandante era un'altro), dedicarono uno spazio di oltre 2 ore ad un evento chiamato "dietro le quinte ti costa concordia" nel quale spiegavano veramante tante cose riguardo alla nave. Tra queste il direttore dell'animazione che presentò l'evento, disse che prima dell'11 settembre erano autorizzate le visite sia in plancia di comando che in sala macchine ed in altri punti della nave. Dopo l'11 settembre hanno soppresso tutte queste attività lasciando solo la visita alle cucine....
Daniel-T
16-01-2012, 17:19
le scatole nere registrano anche le conversazioni in plancia di comando ....e appena le ascolteranno penso che capiranno il perchè e il per come, e quindi di chi è la responsabilita....
giangi1970
16-01-2012, 17:24
Daniel....e insabbiaranno tutto in modo che Costa ci perda meno soldi possibile....come e' abitudine in Italia....
ULISSE DI CIRIACO
16-01-2012, 17:37
Cerchiamo di avere un minimo di fiducia!
Sandro S.
16-01-2012, 17:44
secondo me c'è poco da dire.
Vedere una nave di quelle dimensioni passare vicino alla costa e sentire poi la classica tromba che saluta la popolazione è un cosa molto bella e suggestiva.
Tanto è vero che anni fa il sindaco ringraziò con una lettera lo stesso capitano che questa volta ci ha riprovato....peccato gli sia andata molto male.
"
Il passaggio vicino al porto - che il sindaco definisce "un'irrinunciabile tradizione di cui ne sono onorato
"
"
La replica del comandante non si fa attendere "E' ormai la seconda volta che effettuo il passaggio di fronte all'isola del Giglio nel mese di agosto con la Costa Concordia. Era stata una meravigliosa esperienza tre anni addietro."
"
Una nave come quella che si avvicina così tanto alla riva ha anche allarmi che in cabina pilotaggio di rendono sordo quando si mettono a suonare.
Notare la rotta, chiaramente per passare il più vicino possibile al porto:
http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2012/1/15/1326658537502_rotta.jpg
giangi1970
16-01-2012, 17:47
Fonte??
Sandro S.
16-01-2012, 17:51
Fonte??
della mappa?.....l' ANSA
giangi1970
16-01-2012, 18:00
Perfetto....almeno quella un minimo di autorevolezza ce l'ha...l'ansa intendo...tu no!!!!!HAHHAHAH
Fatto sta che è prassi per le navi da crociera passare sotto costa in determinate zone, a me è capitato a Capri dal lato dei Faraglioni. Non voglio assolutamente giustificare il comandante che in quanto tale va appeso sulla ciminiera (non avendo albero maestro!), ma " l'ordine di scuderia" di sicuro c'è... ed il carteggio col sindaco del Giglio lo dimostra!
ULISSE DI CIRIACO
16-01-2012, 18:35
Infatti...
E' verissimo che il comandante ha potere pieno, ma io mi chiedo, se un pilota si accorge che la manovra è pericolosa per , diciamo, 4000 persone, non può contraddire il comandante?? Nel senso, un pazzo decide di suicidarsi e il pilota porta la nave a picco, per esempio??Secondo me sono un po tutti d'accordo per accontentare l'ospite di turno o comunque per far vedere quanto sono fighi a fare una manovra simile............
giangi1970
16-01-2012, 20:51
Ivano...stessa cosa che ho pensato anch'io....
Ho il capitano e' il capro espiatorio....o nessuno la riteneva,sbagliando,poi cosi azzardata....
Ma il capitano non era a cena? lo avrebbe detto lui......
giangi, vedi che non scherzavo del tutto nel post sopra... ste cose succedono
Credo che il succo della questione sia capire chi ha ordinato quella rotta ...poi si può parlare di gestione dei soccorsi e tutto il resto.....anche se gestire 4000 persone impaurite e in panico non credo sia cosi semplice.....
Daniel-T
16-01-2012, 21:56
Prima Mentana ha letto un ultima ora: al momento dell impatto i motori si sono spenti e la nave è arrivata li dove si è arenata per inerzia e per le correnti, praticamente non è stata volutamente portata li....
Poi hanno detto che una parte dell equipaggio un quarto d ora prima che il comandante ordinasse l evacuazione hanno ammutinato iniziando a far evacuare le persone perché avevano capito che non era un problema tecnico come volevano far credere dalla sala di comando...
Mario89xxl
16-01-2012, 22:20
Prima Mentana ha letto un ultima ora: al momento dell impatto i motori si sono spenti e la nave è arrivata li dove si è arenata per inerzia e per le correnti, praticamente non è stata volutamente portata li....
Poi hanno detto che una parte dell equipaggio un quarto d ora prima che il comandante ordinasse l evacuazione hanno ammutinato iniziando a far evacuare le persone perché avevano capito che non era un problema tecnico come volevano far credere dalla sala di comando...
Il fatto che la nave è stata trasportata dalla corrente sotto la costa l'ho sentita anche io al tg5
Oggi ho sentito che praticamente dopo 15 - 20 minuti che la nave si era inclinata, alcuni passeggeri hanno chiamato dei familiari che hanno avvertito i carabinieri che a loro volta hanno comunicato l'accaduto alla guardia costiera che ha imposto l'ordine di abbandonare la nave...
E del fatto che il comandante voleva andare a recuperare la scatola nera??? #07
zebrasoma78
17-01-2012, 00:08
chi è che oggi ha visto striscia la notizia?
scandoloso.......
guardate qui....
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?14513
#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07
Alessio, uno scandalo...veramente uno scandalo...cosi si fa per fare odiens.........
zebrasoma78
17-01-2012, 00:36
Alessio, uno scandalo...veramente uno scandalo...cosi si fa per fare odiens.........
Ivano...che dire..... il bello che poi la rai hai il coraggio di far pagare il canone!!!
e non è solo in questo caso... ma sai quante volete dicono ******* e ci fanno credere cose non vere??
che vergogna!!!
Volevo esprimere un commento che esula da tutte le vostre parole.
Io sono stato personalmente sulla COSTA SERENA e sulla MSC ORCHESTRA.
Due navi dalle dimensioni stratosferiche con oltre 4000 persone solo di turisti!!!
Durante le prove di evaquazione (che si effettuano ogni qualvolta la nave carica piu' del 50% dei passeggeri) ho notato che la gente se ne FOTTE ALLEGRAMENTE delle manovre di sbarco di emergenza preferendo fare filmini o foto di gruppo con i giubbotti di salvataggio senza ascoltare una minima parola di quello che viene detto.
Questo il personale di bordo lo sa e immaginate cosa sarebbe successo se la cosa fosse successa in mare aperto (a prescindere dal danno provocato).
Credo che si sia cercato di preservare il panico nella gente durante il periodo che va dal momento dell'impatto fino alla deriva (ovviamente inutilmente poichè la gente se avesse ascoltato si sarebbe comportata diversamente invece di dire che cio' che veniva loro detto era incapibile)
Invece si parla di soccorsi scadenti e di personale inadeguato all'emergenza.....BALLE!
Ci provasse chiunque a far sbarcare in emergenza 4000 persone riducendo al minimo le perdite....
Comunque al di la di tutto resta impressionante come navi del genere possano fare certe manovre e mi riferisco anche agli attracchi nei porti (per me molti dei quali inadeguati a far attraccare certe navi)
Ovviamente si tratta di errore umano ma sono convinto ancora che queste siano meraviglie galleggianti impossibili da affondare per tecnologia e personale all'altezza della gestione della stessa.
Volevo esprimere un commento che esula da tutte le vostre parole.
Io sono stato personalmente sulla COSTA SERENA e sulla MSC ORCHESTRA.
Due navi dalle dimensioni stratosferiche con oltre 4000 persone solo di turisti!!!
Durante le prove di evaquazione (che si effettuano ogni qualvolta la nave carica piu' del 50% dei passeggeri) ho notato che la gente se ne FOTTE ALLEGRAMENTE delle manovre di sbarco di emergenza preferendo fare filmini o foto di gruppo con i giubbotti di salvataggio senza ascoltare una minima parola di quello che viene detto.
Questo il personale di bordo lo sa e immaginate cosa sarebbe successo se la cosa fosse successa in mare aperto (a prescindere dal danno provocato).
Credo che si sia cercato di preservare il panico nella gente durante il periodo che va dal momento dell'impatto fino alla deriva (ovviamente inutilmente poichè la gente se avesse ascoltato si sarebbe comportata diversamente invece di dire che cio' che veniva loro detto era incapibile)
Invece si parla di soccorsi scadenti e di personale inadeguato all'emergenza.....BALLE!
Ci provasse chiunque a far sbarcare in emergenza 4000 persone riducendo al minimo le perdite....
Comunque al di la di tutto resta impressionante come navi del genere possano fare certe manovre e mi riferisco anche agli attracchi nei porti (per me molti dei quali inadeguati a far attraccare certe navi)
Ovviamente si tratta di errore umano ma sono convinto ancora che queste siano meraviglie galleggianti impossibili da affondare per tecnologia e personale all'altezza della gestione della stessa.
Quotone stratosferico.....
Solo chi è stato in crociera puo' rendersi conto di cosa accade realmente a bordo....
Io ho visto gente litigare per salire sul pullman delle escursioni!!!!! O gente prendersela con il personale di bordo perche' non trovava le sedie..... per non parlare di cio' che avviene al buffet, con persone che si arringhiano perche' ci sono i soliti che non fanno la fila o altri che accendono discussioni perche' vogliono sedersi vicino al finestrone a guarder fuori ma non trovano posto, o gente che se la prende perche' quello davanti a lui ha preso tutti i muffin quando nel buffet c'erano almeno altri 7 punti dove si potevano trovare le stesse cose!!!..... Immaginate cosa sarebbe potuto succedere se avessero dato immediatamente l'ordine di evaquazione quando la nave, seppur vicina, si trovava ancora ad almeno 150mt dalla costa. Tra tutte le minchiate che ha fatto quel "genio del mare", l'unica intelligente e' stata quella di cercare di far mantenere la calma in modo da potersi avvicinare alla costa per agevolare le operazioni di evaquazione.
Riguardo al fatto che la nave si e' posizionata casualmente in quella posizione e' un'altra ******* pazzesca.
Una nave di quella stazza non se ne va allegramente in giro solo per mezzo delle correnti d'acqua.... I motori si sono spenti al momento dell'impatto ma la nave puo' navigare anche con 6 eliche ausiliarie (solitamente utilizzate per le manovre in porto). La virata di 180° è stata fatta volutamente per fare in modo che la nave, adagiandosu sul fondale, portasse portare in emersione la falda ed evitare cosi di imbarcare ulteriore acqua facendola inevitabilmente affondare.
Purtroppo, come spesso accade in queste circostanze, giornali e telegiornali giocano letteralmente a fare notizia inventandosi la qualunque....e' scandaloso (per non usare termini volgari) ma purtroppo è cosi....Come quella che il comandante voleva rubare la scatola nera.... Ma vi pare che proprio il comandate, primo ufficiale di bordo, atteso a terra da tutte le forze dell'ordine, potesse uscire allegramente dalla nave con una scatola arancio larga almeno 60cm senza che nessuno lo notasse? Ma non scherziamo.... è l'ennesima bufala che ci voglono far credere per enfatizzare (come se non bastasse) l'assurdità di tutto quanto.
Kj822001
17-01-2012, 13:49
Io ho appena ascoltato la conversazione tra la capitaneria di porto e il comandante bè agghiacciante!! il comandante è spacciato!!
Sandro S.
17-01-2012, 13:53
Io ho appena ascoltato la conversazione tra la capitaneria di porto e il comandante bè agghiacciante!! il comandante è spacciato!!
dove le hai sentite ?
Kj822001
17-01-2012, 13:59
http://video.corrierefiorentino.corriere.it/telefonate-il-comandante-capitaneria/cf-167017
Studio aperto delle 12.30
Il capitano parlava da una scialuppa e la capitaneria gli ordinava di risalire sulla nave e coordinare i soccorsi.Lui ha detto che li stava coordinando dalla scialuppa al sicuro.....Il tipo della capitaneria ad un certo punto gli ha detto :" Capitano, lei non comanda piu, comando io, torni su immediatamente, CRISTO"
Sandro S.
17-01-2012, 14:05
pazzesco.
Persona non idonea a comandare in una situazione di emergenza.
Lestat73
17-01-2012, 14:12
Si sentito anche grande cazziatone al comandante.... io non lo difendo ma neanche lo metto in croce oltre a tutti gli errori possibili e immaginabili che puo aver fatto il comandante la troppa sicurezza,superficialita' ecc...che non dovrebbero esserci quando hai 4mila persone sulle spalle bambini,donne,anziani ecc...cmq non penso diano in mano delle navi del genere a un pivello...la cosa piu grave che ha fatto è stato scendere dalla nave doveva rimanere...poi tutto il resto che dice la tv bisogna andarci con le pinze...poi da fare le esercitazioni a trovarsici secondo me bisogna viverla di persona e a volte magari la paura la testa fa brutti scherzi...
Ma questo è proprio coglione...
http://video.repubblica.it/edizione/firenze/la-capitaneria-a-schettino-torni-subito-a-bordo/85914/84303
Se De Falco stava là lo prendeva a calci in culo!
Quelle conversazioni sono allucinanti.
I pavidi sono sempre esisti, io stesso potrei essere un pavido senza saperlo, chi sa come potrebbe reagire in certe situazioni?
L'unica differeza è che per occupare certi posti esiste un collaudatissimo sistema per ovviare al problema: addestramento serio. Un addestramento sia fisico che pscichico che porta il candidato al limite, permettendogli di familiarizzare con il "pallone" in cui si può andare a finire.
Una volta, si chiamava semplicemente maturità...
Questo comandante è il risultato di una prima generazione di "giustificandi", io ho avuto la sfortuna di crescere nella seconda, che è pure peggio.
Se non hai studiato, è il professore che non ha reso la materia interessante.
Se ti ritirano la patente per guida in stato ebrezza, è perchè il limite era troppo basso.
Se ti bocciano... fai ricorso al tar.
Se ti licenziano per indaguatezza... a no. No mi sono sbagliato, non si può più licenziare.
Poi ci si chiede come mai la compagnia avesse li quel comandante. A perchè un dipendente incapace si può licenziare?
Ma per favore, non si può nemmeno licenziare chi viene filmato a rubare nei bagagli, anzi, si viene denunciati per violazione della privacy. Certo, non chi fruga nei bagagli, ma chi ti filma per smascherarti.
Allucinanteeeeeeeeeeee sicuramente certa gente è sempre esistita ed il momento del coglione è sempre dietro l'angolo per ognuno di noi, ma questo è il comandante di una nave da crociera una delle più grandi con la responsabilità di 4300 persone circa e non si arriva a comandare una nave del genere senza aver fatto una adeguata carriera io sinceramente non riesco a spiegarmi come una persona del genere possa essere diventato comandante...................
La seconda telefonata è ancora peggio
Mario89xxl
17-01-2012, 15:20
http://video.repubblica.it/dossier/naufragio-giglio-costa-concordia/la-capitaneria-a-schettino-ma-con-100-persone-a-bordo-lei-abbandona-la-nave/85919/84308
Credo la seconda telefonata...
Già si sente dalla voce che Schettino a più paura lui che i passeggeri...
Ragazzi.. io stento a credere che la costa crociere affidi una nave del genere ad uno sprovveduto o ignorante delle basi.. secondo me il personaggio era completamente stra-fatto!
io vorrei avergli potuto fare gli esami del sangue...... IMHO
Kj822001
17-01-2012, 16:14
Comunque ci sono testimoni che dicono averlo visto a cena bere più di un litro di vino.... Poi ognuno è libero di berne quanto vuole ma cazzzo prende 12000 euro al mese e si prende il lusso di bere!!!
superpozzy
17-01-2012, 16:28
poverino, non dategli colpe, non poteva tornare sulla nave... aveva paura del buio...
"Schettino: «Ma si rende conto che è buio e qui non vediamo nulla ...».
De Falco: «E che vuole tornare a casa Schettino? E' buio e vuole tornare a casa?"
Daniel-T
17-01-2012, 16:38
sto qua sapeva già di aver fatto una ******* enorme e non sapeva più come svignarsela e cercare di tirarsi fuori!!!!
cmq io spero che gli abbiano fatto gli esami del sangue anche se dubito.....
Sandro S.
17-01-2012, 16:43
Codice della Navigazione
Art. 1097 - Abbandono di nave o di aeromobile in pericolo da parte del comandante
Il comandante, che, in caso di abbandono della nave, del galleggiante o dell’aeromobile in pericolo, non scende per ultimo da bordo, è punito con la reclusione fino a due anni.
Se dal fatto deriva l’incendio, il naufragio o la sommersione della nave o del galleggiante, ovvero l’incendio, la caduta o la perdita dell’aeromobile, la pena è da due ad otto anni. Se la nave o l’aeromobile è adibito a trasporto di persone, la pena è da tre a dodici anni.
Comunque ci sono testimoni che dicono averlo visto a cena bere più di un litro di vino....
Queste sono tutte affermazioni che lasciano il tempo che trovano.... Il comandante "cena" con gli ospiti SOLO nelle serate di gala (che sono un paio a crociera e non sicuramente la prima sera di crociera) seduto ad un tavolo per gli ufficiali di bordo.
Ho messo "cena" tra virgolette perche' di fatto fa solo presenza dato che i turni della cena sono 2 e i ristoranti sono 2, quindi non fa 4 cene....
Comunque ci sono testimoni che dicono averlo visto a cena bere più di un litro di vino....
Queste sono tutte affermazioni che lasciano il tempo che trovano.... Il comandante "cena" con gli ospiti SOLO nelle serate di gala (che sono un paio a crociera e non sicuramente la prima sera di crociera) seduto ad un tavolo per gli ufficiali di bordo.
Ho messo "cena" tra virgolette perche' di fatto fa solo presenza dato che i turni della cena sono 2 e i ristoranti sono 2, quindi non fa 4 cene....
Sono magari gli stessi testimoni che appena scesi dalla nave rivolevano subito indietro le loro cose preziose (tipo telecamere o quant'altro).....
I commenti lasciano il tempo che trovano ma la telefonata tra capitaneria e capitano è sconvolgente anche se ritengo sbagliato e ripeto SBAGLIATISSIMO far sentire questo tipo di telefoinate sopratutto in questi momenti dove si cercano ancora delle persone
E lo dico da operatore del soccorso anche se solo "volontario" che capisce la gravità della situazione.
Ma rimango ancora perplesso piu' che altro su quella frazione di un'ora dal momento dell'impatto fino alla deriva finale,se ne parla poco e non si capisce ancora chi e come abbia fatto quella manovra.
Dopo aver sentito quella telefonata dubito che il capitano centri qualcosa.....
giangi1970
17-01-2012, 18:56
Ciko....e la spettacolarizzaizone dei mas media dove la metti?????
E tutti quelli che domani saranno giudice e giuria (fortunatamente non giustizieri) davanti al caffe' al bar...e mi ci metto anche io per carita'....dove la metti???
Ma vi rendete conto che ormai siamo arrivati ad avere una curiosita' morbosa pilotata da masmedia che per il 90% danno notizie per sentito dire o da fonti che hanno tutto fuorche' ufficiale...
Tipo il video dello scontro(falsissimo) o che ancora prima di far scendere tutti dalla nave loro sapevano gia' che c'erano piu' di 60 dispersi....
COn cio' non voglio discolpare il Capitano....per carita'....ma NON mettiamoci al posto di chi sta' facendo le indagini....e piuttosto,come giustamente dice Ciko,mettiamoci al posto di chi ci ha perso qualcuno e vive nella ben peggior situazione di non saper nulla dei propri cari....
Lestat73
17-01-2012, 22:54
il comportamento del capitano a scendere sbagliatissimo e fino li siamo d'accordo tutti va a sapere cosa gli è passato x la testa forse paura e sicuramente non all'altezza di gestire piu la nave,panico chissa bisogna trovarcisi...cmq con una nave cosi sofisticata che ti rileva anche un ombra di un pesce come è possibile che nessuno neanche un ufficiale un sottoufficiale che cmq sono ai comandi alla plancia che controllano con radar,sonar e quant'altro non gli abbia detto capitano siamo fuori rotta siamo troppo vicini ?li c'è una serie di concause valutazioni errate che adesso paga come giusto il capitano ma non solo lui anche altri dovrebbero pagare....secondo me...cmq poi i telegiornali sparano caxxate tipo cheil capitano voleva andare a prendere la scatola nera x manometterla ma dai.....io le notizie dai telegiornali ho imparato a prenderle con le pinze basta fare notizia ti dicono di tutto...
Ciko....e la spettacolarizzaizone dei mas media dove la metti?????
E tutti quelli che domani saranno giudice e giuria (fortunatamente non giustizieri) davanti al caffe' al bar...e mi ci metto anche io per carita'....dove la metti???
Ma vi rendete conto che ormai siamo arrivati ad avere una curiosita' morbosa pilotata da masmedia che per il 90% danno notizie per sentito dire o da fonti che hanno tutto fuorche' ufficiale...
Tipo il video dello scontro(falsissimo) o che ancora prima di far scendere tutti dalla nave loro sapevano gia' che c'erano piu' di 60 dispersi....
COn cio' non voglio discolpare il Capitano....per carita'....ma NON mettiamoci al posto di chi sta' facendo le indagini....e piuttosto,come giustamente dice Ciko,mettiamoci al posto di chi ci ha perso qualcuno e vive nella ben peggior situazione di non saper nulla dei propri cari....
Giangi siamo in balia dei mass media e non ce ne rendiamo conto
zebrasoma78
18-01-2012, 00:12
Ciko....e la spettacolarizzaizone dei mas media dove la metti?????
E tutti quelli che domani saranno giudice e giuria (fortunatamente non giustizieri) davanti al caffe' al bar...e mi ci metto anche io per carita'....dove la metti???
Ma vi rendete conto che ormai siamo arrivati ad avere una curiosita' morbosa pilotata da masmedia che per il 90% danno notizie per sentito dire o da fonti che hanno tutto fuorche' ufficiale...
Tipo il video dello scontro(falsissimo) o che ancora prima di far scendere tutti dalla nave loro sapevano gia' che c'erano piu' di 60 dispersi....
COn cio' non voglio discolpare il Capitano....per carita'....ma NON mettiamoci al posto di chi sta' facendo le indagini....e piuttosto,come giustamente dice Ciko,mettiamoci al posto di chi ci ha perso qualcuno e vive nella ben peggior situazione di non saper nulla dei propri cari....
Giangi siamo in balia dei mass media e non ce ne rendiamo conto
e triste ed è brutto dirlo....ma è cosi...
avete ragione!!!
------------------------------------------------------------------------
ed è anche un loro giochino.....spostare l'attenzione da argomenti importanti che non si devono sapere o magari tardare l'uscita della notizia....
Con tutto il rispetto per le persone decedute.....che grandissima sputtanata che se presa la Costa!!! sarà dura ritornare credibili!! intanto spero che i dispersi tornino tra le braccia dei propri cari e che la nave non rovini l'ecosistema con i suoi liquidi tossici...
egabriele
18-01-2012, 00:41
La Costa tornera' a posto. Tra pochi mesi sarà tutto dimenticato.
Il capro espiatorio per la gogna pubblica c'e' gia, e se la cavera' con una pena ridotta con attenuanti e roba varia.... se le
cose non andranno talmente per le lunghe da finire tutto in prescrizione.
E nessuno si porra' il problema di come ad una persona simile sia stato affidata la responabilita' della vita di 4000 persone.
luca1988
18-01-2012, 01:11
un plauso va al comandante de falco , per come ha letteralmente cazziato schettino..quell'uomo è un poveretto..gli hanno dato una responsabilità che non ha saputo gestire..sel'è cacata subito abbandonando la nave..:( speriamo trovino qualche sopravvissuto intrappolato..ma vivo...
egabriele
18-01-2012, 11:06
un plauso va al comandante de falco , per come ha letteralmente cazziato schettino..quell'uomo è un poveretto..gli hanno dato una responsabilità che non ha saputo gestire..sel'è cacata subito abbandonando la nave..:( speriamo trovino qualche sopravvissuto intrappolato..ma vivo...
Piu' o meno e' quello che intendevo io. Il comandante della Costa ha fatto la *******, e poi ha evidentemente perso la testa (se non per etica professionale, se si manteneva freddo, rimaneva a bordo almeno per lo spauracchio dei 15 anni di carcere!!).
E' giusto che paghi per come si e' comportato, lui e chi lo ha coperto.
Quindi pero' occorre anche capire come e' che una persona inadeguata viene scelta per un ruolo del genere, dato che oggi come oggi il ruolo di un comandante di una nave di quel tipo e' piu' di "gestione" che non tecnico. Ed il "comandande" della azienda Costa, l'amministratore Foschi fa dei bei discorsini in TV con le lacrime agli occhi.... ma farebbe bene ad essere uno di quelli che si fa un esamino di coscienza.
Ah gia... ma noi abbiamo l'esempio della nave Italia.... anche negli ultmi 20 anni e' stata comandata da gente assolutamente inadeguata!
Paolo Piccinelli
18-01-2012, 11:23
Ragazzi, non buttiamola in politica altrimenti devo chiudere o spostare ;-)
Vi dico la mia?!?
Quello era un raccomandato di ferro. punto.
I mulettisti e gli operatori di macchine utensili che lavorano in ogni fabbrichetta del menga (compresa la mia) fanno il tossicologico ogni anno.
Per detenere il fucile da caccia che mi ha lasciato il mio papà devo fare il test psicologico ogni due anni.
Possibile che si possa affidare il comando di una città galleggiante con 4000 vite a bordo a un idiota simile?
In galera lui, in galera chi ha consentito una cosa simile, in galera chi doveva controllare e non lo ha fatto.
Bravo il capitano de Falco... ma ha semplicemente fatto quello che ci si aspetta da uno che ricopre la sua posizione.
Ha fatto il suo dovere.
Un saldatore è un eroe se salda correttamente?
Un ortolano è un eroe se cresce delle belle verdure?
No, è assolutamente normale... o almeno, lo sarebbe se vivessimo in un paese normale.
Daniel-T
18-01-2012, 11:28
Quello era un raccomandato di ferro. punto.
Possibile che si possa affidare il comando di una città galleggiante con 4000 vite a bordo a un idiota simile?
In galera lui, in galera chi ha consentito una cosa simile, in galera chi doveva controllare e non lo ha fatto.
Bravo il capitano de Falco... ma ha semplicemente fatto quello che ci si aspetta da uno che ricopre la sua posizione.
Ha fatto il suo dovere.
No, è assolutamente normale... o almeno, lo sarebbe se vivessimo in un paese normale.
quotone!!!!
Il "genio dei mari" era uno sbruffone di prima categoria, convinto e sicuro di essere in grado di affrontare qualsiasi situazione ordinaria o straordinaria con freddezza e lucidita'.....
L'abilitazione al comando di una nave, cosi come quella di un aereo, passa attraverso test di vario genere (attituditali, pratici, psichici e molti altri).... Il "genio" li aveva superati tutti ed aveva cosi conseguito l'abilitazione necessaria..... La compagnia Costa lo ha quindi assunto con il ruolo per cui era stato formato e con le abilitazioni del caso..... Purtroppo nessuno puo' sapere come una persona di comporta in situazioni critiche che non si possono prevedere ne tantomeno simulare.... Lui si è letterlamente cacato sotto e se n'e' scappato dalla nave come un codardo, un coniglio, un topo inseguito da un gatto!!! La Costa non poteva sapere come questo idiota si sarebbe comportato in quella precisa situazione, si e' affidata ai risultati dei test che ha superato....Quindi la colpa di affidare una nave di quel genere ad un incapace, purtroppo, non è della Costa, in quanto, sulla carta, incapace non era.
Quello che invece mi domando è: dato che il demente non era nuovo a certi tipi di comportamento, possibile che la compagnia non si fosse mai accorta di certe cose? Lo ignoravano, lo avallavano o erano totalmente ignari di quello che combinava? E le capitanerie di porto, che monitorano i movimenti di tutte le navi in transito, non si sono mai accorti di queste deviazioni di rotta non autorizzate? Un aereo appena va fuori rotta viene immediatamente contattato dai centri di controllo.... possibile che in mare non sia cosi? Ogni anno si sente di incidenti sul mare (dal gommone che investe il bagnante a traghetti che si speronano tra di loro), è possibile che non ci sia la possibilità di contattare in tempo utile una nave che sta andando fuori rotta? Le navi viaggiono a velocità comprese tra i 15 e i 20 nodi (tra i 30 e i 40Km/h circa), e sottocosta anche meno.... non sono velocità tali da non poter avere il tempo di avvertire il comandante o intervenire direttamente....
Che la responsabilità di quanto accaduto sia da imputare totalmente al comandante sono pienamente d'accordo, pero' a livello preventivo sono sicuro che si potrebbe fare molto di piu' di quanto non si stia facendo.
vedrete che come al solito passato il periodo " odiens alle stelle,nessuno ne parlerà piu",come per il terremoto o le inondazioni che han colpito la liguria...
Una persona che copre un incarico ed è addestrata per farlo, non è un eroe,è semplicemente una persona che ha rispettato i suoi compiti...
Un padre di famiglia con la moglie in cassaintegrazione o senza lavoro , che fa 12 ore al giorno per dare da MANGIARE alla propria famiglia è un eroe.
Effettivamente da quello che sta emergendo su questo capitano, penso sempre di più che sia un pirla.
Voglio sentire che scuse tirerà fuori quando gli chiederanno "Ma come cavolo si fa continuare su una rotta con gli strumenti che ti stano dicendo che non ci passi"
Bravo il capitano de Falco... ma ha semplicemente fatto quello che ci si aspetta da uno che ricopre la sua posizione.
Ha fatto il suo dovere.
Non solo.... in TV hanno fatto vedere il tracciato radar di una capitaneria di porto ( non so se di Livorno o di dove ), nel quale si vedeva la rotta precisa che ha seguito la nave.... possibile dico io che quel tracciato non lo abbia visto nessuno prima dell'impatto? C'e' qualcuno che deve controllare sti movimenti delle navi? Forse (e sottolineo forse) qualcuno che era davanti al radar e doveva controllare non l'ha fatto.... Forse (e sottolineo forse) anche il comandante De Falco qualche piccolo scheletrino nell'armadio da nascondere ce l'ha.
Sandro S.
18-01-2012, 11:51
Effettivamente da quello che sta emergendo su questo capitano, penso sempre di più che sia un pirla.
Voglio sentire che scuse tirerà fuori quando gli chiederanno "Ma come cavolo si fa continuare su una rotta con gli strumenti che ti stano dicendo che non ci passi"
Be....qualcosa già l'aveva detta:
"Quello scoglio non doveva esserci" #07#07
Paolo Piccinelli
18-01-2012, 12:02
L'abilitazione al comando di una nave, cosi come quella di un aereo, passa attraverso test di vario genere (attituditali, pratici, psichici e molti altri).... Il "genio" li aveva superati tutti ed aveva cosi conseguito l'abilitazione necessaria.
I test attitudinali a quello lì li hanno fatti Pippo, Pluto e Paperino!
Tutti in galera insieme a lui devono andare e invece nessuno pagherà.
Ci sono le carte firmate, certo... ma secondo me solo quelle.
Voglio sentire che scuse tirerà fuori quando gli chiederanno "Ma come cavolo si fa continuare su una rotta con gli strumenti che ti stano dicendo che non ci passi"
non risponderà nulla, perchè il sistema IAS di rilevamento satellitare era stato spento 14 minuti prima del crash... probabilmwente a sistema acceso la plancia si sarebbe illuminata come un albero di natale con i caratteri "VIRA COGLIONE!!!"
Daniel-T
18-01-2012, 12:08
non è per buttarla in vacca, ma questo è schettino:
http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/crozza-e-il-comandante-della-costa-codardia/85992?video=&ref=HRESS-1
I test attitudinali a quello lì li hanno fatti Pippo, Pluto e Paperino!
Tutti in galera insieme a lui devono andare e invece nessuno pagherà.
Ma se nemmeno lui è piu' in galera....figurati se ci va Pippo, Pluto e Paperino!!!! Gli hanno gia' concesso gli arresti domiciliari e sara' gia' a casa sua al caldo a godersi lo stipendio di comandante preso per 7 anni...
Tra attenuanti, riduzioni della pena, condizionale e quant'altro, quello in galera non ci va piu'..... e se penso che dovremo, tutti noi, pagargli pure la pensione mi viene il vomito
Ieri i ragazzi alla macchina del caffè dicevano:"ma hai visto? Ma come fai a comportarti così in quella situazione? Dovevano prendere delle decisioni subito e assumersi le sue responsabilità!".
Si si... in ditta da me quando uno dei dipendenti sbaglia a fare un foro, lo scopro perchè sono fermi in tre-quattro da una decina di minuti intorno alla macchina. Se vado li a guardare e chiedo che è successo mi dicono "niente niente".
Se insisto mi viene detto che "il trapano si è spostato"
Se sposto tutti e guardo trovo un pezzo scheggiato e una punta rotta perchè chi forava a dimenticato di serrare la morsa ferma pezzo....
Se non passo di lì, a magazzino trovo un pezzo in meno o rotto, e quando chiedo chi è stato o perchè manca un pezzo nessuno lo sa. Sono in cinque in tutta la ditta...
Questi "elementi" sono gli stessi che commentavano sopra come "ci si deve prendere le proprie responsabilità"....
PS: un camion ieri sera ha invaso la corsia di emergenza e ucciso 5 ragazzi di vent'anni e ferito due agenti. Chi l'ha data al patente a questo tizio? Tutto il mondo è paese...
Comunque non c'è solo lui, lui è quello che è più responsabile, ma quel genio del ufficiale di rotta, che ha impostato la rotta un minimo di dubbio ti verrà?
Il bello che hanno sforato pure tetto assicurativo, sembra che ce l'ha messa tutta per fare una vaccata dietro l'altra.
PS: un camion ieri sera ha invaso la corsia di emergenza e ucciso 5 ragazzi di vent'anni e ferito due agenti. Chi l'ha data al patente a questo tizio? Tutto il mondo è paese...
giustissimo -35
Riccio79
18-01-2012, 13:30
Innanzitutto ci tengo a precisare che la rotta di una nave non funziona come quella di aereo, il comandante è "sovrano" e decide lui....
Detto questo secondo me una responsabilità della società Carnival (proprietaria di Costa Crociere) è evidente... il comandante, prima di diventare tale, deve dimostrare "sul campo" di avere attitudine al comando....non bastano i test psicoattitudinali..... In parole povere, se sei uno bravo dal punto di vista "tecnico" ma non dimostri attitudine al comando (e quindi anche in grado di gestire situazioni limite con lucidità e freddezza) rimani Primo ufficiale o comandante in seconda.....
La telefonata registrata con la capitaneria di porto è imbarazzante.... La mia sensazione è che il coniglio voleva scappare proprio, non tanto dal pericolo, quanto tentare una vera e propria fuga....
Purtroppo io fossi napoletano mi sentirei offeso.....
Innanzitutto ci tengo a precisare che la rotta di una nave non funziona come quella di aereo, il comandante è "sovrano" e decide lui....
Detto questo secondo me una responsabilità della società Carnival (proprietaria di Costa Crociere) è evidente... il comandante, prima di diventare tale, deve dimostrare "sul campo" di avere attitudine al comando....non bastano i test psicoattitudinali..... In parole povere, se sei uno bravo dal punto di vista "tecnico" ma non dimostri attitudine al comando (e quindi anche in grado di gestire situazioni limite con lucidità e freddezza) rimani Primo ufficiale o comandante in seconda.....
La telefonata registrata con la capitaneria di porto è imbarazzante.... La mia sensazione è che il coniglio voleva scappare proprio, non tanto dal pericolo, quanto tentare una vera e propria fuga....
Purtroppo io fossi napoletano mi sentirei offeso.....
Ma mi chiedo come fai a dimostrarlo ? nel senso che ci sono le prove pratiche ma all'atto penso che la cosa sia differente , purtroppo il terrore in situazioni simili non sai come prende.....oh non voglio difenderlo eh per carità , dico che provare e sapere che è un'esercitazione e trovarcisi in mezzo secondo me sono cose differenti.
Purtroppo io fossi napoletano mi sentirei offeso.....
E' napoletano anche il comandante Gregorio De Falco ;-)
Riccio79
18-01-2012, 13:50
Wurdy, ok anche De Falco lo è, ma come detto sopra ha fatto solo il suo dovere, niente di trascendentale...
Abra, infatti io non intendo delle esercitazioni, ma per diventare comandante dei aver fatto il primo ufficiale e comandante in seconda, e negli anni situazioni complesse ( ovviamente non uguali) succedono.. Quindi non dimostri la necessaria attitudine solo con delle esercitazioni...
Secondo me il comandante nella confusione non ha capito un ca..zo e credeva che la nave stesse completamente affondando o ribaltandosi è avra pensato : mo scappo tanto quà muoiono tutti. , poi ha capito "troppo tardi che si era Arenato" ed ha cercato di tornare indietro
le mie sono considerazioni di un ignorante in materia.
Wurdy, ok anche De Falco lo è, ma come detto sopra ha fatto solo il suo dovere, niente di trascendentale...
Abra, infatti io non intendo delle esercitazioni, ma per diventare comandante dei aver fatto il primo ufficiale e comandante in seconda, e negli anni situazioni complesse ( ovviamente non uguali) succedono.. Quindi non dimostri la necessaria attitudine solo con delle esercitazioni...
Capisco il tuo discorso , ma non penso si sia mai trovato in situazioni simili , magari complesse come hai scritto , ma così non penso.....e per come la vedo io lì la testa può sbarellare di brutto.
Ripeto perchè non vorrei essere frainteso , che non lo difendo assolutamente.
Concordo anche io con abra... e' impossibile valutare le capacità di una persona in determinate situazioni quando quelle stesse situazioni si verificano sono in caso di disastro.
I piloti di aereo vengono addestrati nei simulatori e formati in modo tale da poter essere pronti ad agire in certe particolari situazioni, ma la capacità, la freddezza, la determinazione e la lucidità necessarie in quei momenti REALI e non SIMULATI non la potrai mai verificare in addestramento.
Comunque non e' vero che in mare non esistono le rotte.... le rotte marittime ci sono e sono ben tracciate.... Che poi il comandante sia sovrano e decida lui autonomamente il tutto, compreso quello di andare fuori rotta, navigare a 100mt daslla riva senza chiedere nemmeno uno straccio di autorizzazione non ne sono molto sicuro, e comunque, ammesso che si possa fare, alla faccia della sicurezza..... se un transatlantico di 300mt di lunghezza e' libero di girovagare come gli pare ad cazzum (come direbbe giangi) siamo proprio messi male.
Paolo Piccinelli
18-01-2012, 16:11
Mah... se sei un cagasotto non fai il capitano di una nave, come non vai a lavorare sui ponteggi a 20 metri d'altezza o a fare il carabiniere in radiomobile.
I professionisti il panico lo devono saper gestire, sonoaddestrati a seguire dei protocolli precisi e dettagliati.
Il piano di evacuazione lo abbiamo per legge anche noi per evacuare un'officina con 8 portoni da 4 metri e 15 persone dentro... e facciamo le esercitazioni ogni anno, pena multe salate.
Già in passato aveva fatto minchiate, tipo salpare con 75 nodi di vento contro il parere di ufficiali e capitaneria e già in passato era transitato radente gli scogli il beota.
Io tengo il registro di infortuni e richiami per i miei operai, volete che la Costa non avesse un dossier con le minchiate del tipo?!?
Io sono sempre più convinto che questo avesse santi in paradiso e fosse intoccabile, infatti è a casa sua nonostante il tentativo di inquinare le prove e di scappare sia evidente.
Sapete che nella prima telefonata ad una vedetta della finanza aveva chiesto che gli lanciassero una cima per rimorchiarli?!?
Anche un bambino delle elementari sa che un motoscafo non traina una nave da 150.000 tonnellate... altro che panico!!!
"questo è scemo proprio" come dicono i suoi concittadini -28d#
egabriele
18-01-2012, 16:43
Addestramenti ed esercitazioni servono a questo. Credete che i pompieri che hanno effettuato il salvataggio non avessero paura? I sub nell'acqua fredda che non riescono a vedere a piu' di 50 cm di distanza e vanno a tastoni ?
Le esercitazioni (serie) servono a saper gestire la paura, e ad avere certe reazioni rapide ed automatiche secondo protocolli senza doverci ragionare mezz'ora.
Ma secondo me il problema grosso non e' tanto il dopo, ma il prima.
1) sembra che non sia la prima bravata fatta dal tipo (cercate 17 dicembre marsiglia) e chissa' se altre sono state fatte e non raccontate.
2) Non conosco le regole di mare, ma non c'era solo lui a fare la "bravata". Mi chiedo... gli altri potevano fermarlo? Quando sono in macchina e c'e' un passaggio stretto, posso anche non rallentare e rischiare di rompere uno specchietto... ma se c'e' un pedone rallento e prendo bene le misure. Lui aveva 4200 persone sedute sullo specchietto.....
3) mi pare di capire che la manovra viene fatta non raramente anche da altre navi da crocera.... eppure nessuno si e' mai lamentato... il comandante Falco della capitaneria di porto non se n'era mai accorto prima dell'altra sera? Nessuno li denuncia?
Come quando l'aereo americano trancio' i cavi della funivia facendo morire decine di persone.
Venne fuori che lo facevano piuttosto spesso come dimostrazione di bravura .... eppure i superiori CHE NE ERANO AL CORRENTE non hanno subito nessuna punizione. Gli americani hanno protetto i loro piloti non facendoli sottoporre al giudizio in Italia, e siamo tutti felici e contenti.
In questi casi e' TUTTO IL SISTEMA che non ha girato bene.... c'e' qualcosa da rivedere.
Paolo Piccinelli
18-01-2012, 16:50
straquoto. #70
Certe procedure le deve fare una parrucchiera nel suo negozio altrimenti la multano (si chiama DVR, documento di valutazione dei rischi ed è obbligatorio epr legge)... e poi assistiamo a queste cose, su una scala infinitamente più vasta.
follia pura.
egabriele
18-01-2012, 17:01
Comunque in generale stiamo diventatndo tutti sempre piu' approssimativi.
Io ho fatto il volontario sulle ambulanze, e 15 anni fa tra le varie procedure che ti insegnavano, c'era anche quella per dirne una, per "salire e scendere dall'ambulanza".
Sembra una cretinata. MA come fa essere sicuro l'autista che tutti siano pronti a partire e che puo' muovere l'ambulanza? come fa ad essere sicuro chi apre il portellone laterale che non stia sopraggiungendo una auto a tutta velocita?
Ora e' grossa se fanno vedere come si carica la barella.
15 anni fa si passeggiava tranquillamente in un autobus per cercare il posto anche in movimento. Adesso (non so come fanno le persone anziane) sembra di essere in un abitacolo di formula uno. Ti aggrappi al sostegno e ti diventa la mano viola da quanto devi stringere, perche' sulle rotonde non si rallenta, e si fa il pelo all'auto davanti, inchiodando ogni volta che rallenta.
Insomma.... mi pare che un certo allentamento e una certa deresponsabilizzazione sia divagante e generale.
Solo che applicata ad una nave da crocera di 250 metri fa notizia.
Riccio79
18-01-2012, 17:12
Abra sono d'accordissimo che sia impossibile replicare le condizioni di un naufragio nelle esercitazioni e che non gli siano capitati altri naufragi in vita sua.....
Però così vale tutto.... allora è impossibile valutare chi sia adatto a ricoprire certi ruoli e chi no....
Posso capire che uno a "botta calda" abbia un momento di smarrimento totale, ma se ricopri determinate posizioni poi DEVE subentrare un automatismo nel compiere determnate azioni, ecco perchè le esercitazioni si ripetono fino alla nausea.... proprio per rendere "automatiche" certe reazioni...
E poi, parliamoci chiaro, non si trattava del Titanic che affondava in 10 min al polo nord, ***** erano a 10 m da riva e la nave non è manco affondata....
Paolo Piccinelli
18-01-2012, 17:13
raga, so che non è il caso di ridere... ma questa è fantastica:
http://linkfacebook.myblog.it/media/00/00/3461195403.jpg
Inizio facendo le condoglianze alle famiglie delle vittime, ma mi chiedo chi e' che ha messo li quel signore? Non e' che ti svegli la mattina e ti metti a fare il comandante di una nave da crociera, ci sono corsi ci sono esami. Poi l'armatore ti valuta e controlla, e decide che puoi fare il comandante. Oggi ci sono strumentazioni e sistemi che ti avvisano di qualsiasi cosa, come l'avvicinarsi del terreno, ma se vuoi li puoi escludere. Inoltre quel diciamo "basso passaggio " non era una cosa così rara, visto che probabilmente era una prassi, ma in quel caso, dov'erano l'armatore, la capitaneria di porto e le altre istituzioni?
CIAO :25: :25::25:
giangi1970
18-01-2012, 17:22
Io son d'accordo con Abra,sempre senza voler difendere il capitano,che in certe situazioni ti ci devi trovare....
Ti puoi allenare e preparare quanto vuoi....ma non sarai mai abbastanza pronto finche' non ti ci trovi in mezzo..
E secondo me 'e stato proprio il fatto che ha avuto tutto il tempo di rendersi conto dell'immane ******* che ha fatto che lo ha fatto scappare....magari...ma ne dubito...avesse dovuto reagire in pochi secondi lo avrebbe fatto nella maniera giusta...chi puo' dirlo...
Quello che dite e' vero, pero' come giustamente altre persone hanno sottolineato si arriva al comando di queste navi e non ci arrivano tutti dopo una lunga carriera dove sei stato valutato capace anche di gestire situazioni difficili. Non posso credere che di punto in bianco anche con una ******* del genere il comandante sbrocchi di brutto e oltre a non saper valutare la gravissima situazione che ha creato abbandona la nave con a bordo centinaia di persone. Mi chiedo o questo ha fatto sempre una marea di ******* e gli ha detto bene fino all'altro giorno (ma cosi ci sarebbero troppe persone con la coscienza sporca) oppure questo e' sbroccato all'improvviso……
Sent from my iPhone using Tapatalk
Daniel-T
18-01-2012, 17:56
premetto che non difendo nessuno dei due e l'ho sentita oggi alla radio e mi è "piaciuto" come paragone:
lele mora è in carcere da mesi e alla fine non ha ucciso nessuno, schettino ha la responsabilità di più di 10 morti ed è ai domiciliari???????
#24 #07
egabriele
18-01-2012, 18:15
lele mora è in carcere da mesi e alla fine non ha ucciso nessuno, schettino ha la responsabilità di più di 10 morti ed è ai domiciliari???????
#24 #07
LEle Mora ha subito un processo ed e' risultato colpevole, Schettino (sebbene i dubbi siano pochi) deve ancora subirlo. Per mettere in prigione PRIMA del processo occorre che ci siano alcune condizioni, come il rischio di inquinare le prove, di fuga ecc.... probabilmente in questo caso non sussistono. Oppure le sue raccomandazioni non sono solo all'interno di Costa crocere.....
Infondo potrebbe essere stato manipolato dagli alieni ed essere innocente.
Ribadisco. il Comandante Schettino avra' le sue responsbilita'.... ma mi pare che qui cose da chiarire ce ne siano tante.... come mai le navi da crociera da 250 metri di tanto in tanto passano dentro una riserva naturale dove (come detto da qualcuno) anche un ghiozzo ha problemi a passare, e nessuno denuncia niente?
Riccio79
18-01-2012, 18:16
Ho capito che non lo si vuol difendere e che "in quelle situazioni ti ci devi trovare....." Però ragazzi non a tutti è dato ricoprire il ruolo di comandante di un bestione di 120.000 tonnellate e la responsabilità di 4200 persone...
Quindi per questi pochi "eletti" non è ammissibile uno "sbroccamento" tale.....
NOn parlo della manovra azzardata, ma parlo solo dell'aver abbandonato la nave e di aver risposto al comandante della capitaneria che gli ordinava di risalire a bordo "C'è buio....." Ma dai!!!!! Se sei un CONIGLIO, fai altro nella vita....
Daniel-T
18-01-2012, 18:19
11 morti, il comandante e il primo responsabile è lui!!!!!! deve stare dentro minimo, ma minimo!!!!
giangi1970
18-01-2012, 18:32
Daniel...d'accordissimo....
Pero',notizia tgcom24...sempre che sia vera,non ha abbandonato per primo la nave...
Lo ha fatto,ingiustificabile lo stesso per carita',quando a bordo c'erano ancora 300 persone e non per primo come tutti i giornali hanno detto...
Per quanto riguarda la "telefonata" per quanto ne sappiamo,fermo restando che ha sbagliato a scendere dalla nave,puo' essere benissimo che sia stato realmente impossibile risalirci....
Noi non c'eravamo...come possiamo esserne sicuri???
Per una telefonata???
Ma su...se fosse per tutte le telefonate che ricevo avrei gia' ereditato miliardi di dollari da parenti miei in Uganda che sono mrti ma che volgiono 10.000e per "girarmi" l'eredita'...
Avrei,penso,3-400 telefoni gratuiti e chissa' quante altre cose...
Questo solo per farti capire che tra quello che ci dicono e quello che e' realmente accaduto puo' esserci una mare di differenza in mezzo....
Ma nessuno si ricorda di Tortora???
Gli hanno dato del mafioso del corrotto di tutto!!!
Per poi fare tutti,e dico tutti,ammenda quando e' venuto fuori che nn era vero niente....peccato che fosse gia' morto....
per me la responsabilità maggiore è della Costa,(o meglio di chi ci sta dietro),non è possibile che non ci sia una sala di controllo dove si accende una luce se la nave esce dal percorso stabilito, parte una chiamata "dove ***** vai?", se il capitano è ubriaco la sala prende il telecontrollo della nave ..... ma se cè un dirottamento che fanno se ne accorgono il giorno dopo?
2o in ordine di responsabilità chi ha costruito la bagnarola: 100 anni dopo il Titanic si ripete identica cosa,ossia uno squarcio laterale, è che succede? affonda?ma riempi l'itercapedine di materiale gallegiante,inventa qualcosa,che ci vuole? (credo che 2 utenti a caso del forum in 1 ora risolverebbero)
le scialuppe non calano?????ma si sono fatte delle simulazioni di emergenze con navi sbandate?metti delle ruote laterali ..vedi come scendono...
non è pensabile dare la colpa al capitano, l'errore umano deve essere contemplato in fase di progetto,mica è caduto un'asteroide in mezzo alla nave????'
Lestat73
18-01-2012, 19:19
giangi1970 quoto ci sono le indagini che diranno la verita e attribuiranno tutte le colpe a chi di dovere...si deve giudicare a ragion veduta non cosi alla caxxo x che il tg da delle notizie la meta esasperate x fare notizia....
Riccio79
18-01-2012, 19:53
Arturo, nemmeno le superpetroliere che hanno il doppio scafo sono inaffondabili.....
Tra l'altro non ci vedo il minimo paragone con il Titanic, quella nave affondò a causa di uno scontro con un iceberg di notte in mezzo al polo nord, ed i problemi fondamentali furono 3:
- non c'erano scialuppe a sufficienza
- la nave colò a picco in brevissimo tempo
- la temperatura polare
Per quanto riguarda il discorso di un "telecontrollo" stai dicendo una cosa senza senso, con tutto il rispetto... ripeto che il comandante decida la rotta... in caso di dirottamento i problemi sarebbero altri......
Mario89xxl
18-01-2012, 20:08
Io sono dell'idea che un uomo (vedi comandante di nave, soldato, l'operaio in fabbrica o su un ponteggio a 15 metri d'altezza) con una certa formazione e preparazione che può essere un corso di pronto soccorso, una simulazione in caso di terremoto, una qualsiasi cosa, se tale preparazione è fatta come si deve fare (quindi bene!), ti rimane impressa per tutta la vita...
Scoppia un incendio nella fabbrica dove lavora mio padre, che va in panico assoluto, si caga addosso... ma il panico dura pochi attimi, poi sa dove andare a prendere l'estintore, dov'è l'allarme antincendio, sa a chi chiamare e come comportarsi.
Quando mi capita di vedere in tv le manovre di pronto soccorso che tutti dovremmo saper fare, tipo manovra di heimlich, la prima cosa che dice l'operatore che la sta praticando è quella di guardare come si fa, anche se non si hanno particolari conoscenze della materia o non si è interessati... nel momento in cui dovremmo applicarla, anche in caso di panico più assoluto, quelle immagini saranno la prima cosa che ci passerà davanti agli occhi
Arturo, nemmeno le superpetroliere che hanno il doppio scafo sono inaffondabili.....
Tra l'altro non ci vedo il minimo paragone con il Titanic, quella nave affondò a causa di uno scontro con un iceberg di notte in mezzo al polo nord, ed i problemi fondamentali furono 3:
- non c'erano scialuppe a sufficienza
- la nave colò a picco in brevissimo tempo
- la temperatura polare
Per quanto riguarda il discorso di un "telecontrollo" stai dicendo una cosa senza senso, con tutto il rispetto... ripeto che il comandante decida la rotta... in caso di dirottamento i problemi sarebbero altri......
Quello che piu mi da piu da pensare è che sono passati 100 anni dalla collisione del titanic e al giorno d'oggi possono ancora succedere cose del genere... #24
Arturo, nemmeno le superpetroliere che hanno il doppio scafo sono inaffondabili.....
Tra l'altro non ci vedo il minimo paragone con il Titanic, quella nave affondò a causa di uno scontro con un iceberg di notte in mezzo al polo nord, ed i problemi fondamentali furono 3:
- non c'erano scialuppe a sufficienza
- la nave colò a picco in brevissimo tempo
- la temperatura polare
Per quanto riguarda il discorso di un "telecontrollo" stai dicendo una cosa senza senso, con tutto il rispetto... ripeto che il comandante decida la rotta... in caso di dirottamento i problemi sarebbero altri......
a me sembra che il paragone calzi a perfezione...tra l'altro il titanic era a compartimenti stagni e la mancata tenuta fu dei rivetti usati di scarsa qualità come hanno confermato delle recenti indagini...la dinamica è la stessa ossia un buco laterale,non credo sia impossibile inventare, a 100 anni di distanza, qualcosa per evitare che entri acqua da uno squarcio laterale,certo che se invece di fare degli ambienti stagni ci fai le lavanderie....ovvio che i costi aumentano
siamo andati sulla luna nel 1969 ,lo shuttle negli anni 90, non esiste modo di fare una nave passeggeri inaffondabile? che se poi mi dici che costa soldi allora è un altro paio di maniche...
x il telecontrollo ci sono gli aeroplani che vanno a 900 km orari controllati da un computer di bordo e che siamo nel 1700 che il capitano decide come se fosse dio?, costui impazzisce butta la nave contro uno scoglio e diciamo che era inevitabile? io ti bypasso i comandi e fermo la nave dopo 10 secondi che ti sposti dalla traettoria se non giustifichi...
io faccio un pos e dopo 2 sec mi arriva un sms ,costui prende iniziativa di far andare la nave da 500 milioni di euri dove gli pare e nessuno gli dice nulla? se fosse mia la Costa non sarebbe mai successo, altro discorso se i vertici erano condiscendenti allora le responsabilità si dividono.
se i primi 2 punti fossero risolti oggi i morti non ci sarebbero...
Mi sa tanto che con uno squarcio come quello non c'è porta stagna che tenga, ha allagato cosi tanti coparti che il galleggiamento viene meno.
Arturo, nemmeno le superpetroliere che hanno il doppio scafo sono inaffondabili.....
Tra l'altro non ci vedo il minimo paragone con il Titanic, quella nave affondò a causa di uno scontro con un iceberg di notte in mezzo al polo nord, ed i problemi fondamentali furono 3:
- non c'erano scialuppe a sufficienza
- la nave colò a picco in brevissimo tempo
- la temperatura polare
Per quanto riguarda il discorso di un "telecontrollo" stai dicendo una cosa senza senso, con tutto il rispetto... ripeto che il comandante decida la rotta... in caso di dirottamento i problemi sarebbero altri......
a me sembra che il paragone calzi a perfezione...tra l'altro il titanic era a compartimenti stagni e la mancata tenuta fu dei rivetti usati di scarsa qualità come hanno confermato delle recenti indagini...la dinamica è la stessa ossia un buco laterale,non credo sia impossibile inventare, a 100 anni di distanza, qualcosa per evitare che entri acqua da uno squarcio laterale,certo che se invece di fare degli ambienti stagni ci fai le lavanderie....ovvio che i costi aumentano
siamo andati sulla luna nel 1969 ,lo shuttle negli anni 90, non esiste modo di fare una nave passeggeri inaffondabile? che se poi mi dici che costa soldi allora è un altro paio di maniche...
x il telecontrollo ci sono gli aeroplani che vanno a 900 km orari controllati da un computer di bordo e che siamo nel 1700 che il capitano decide come se fosse dio?, costui impazzisce butta la nave contro uno scoglio e diciamo che era inevitabile? io ti bypasso i comandi e fermo la nave dopo 10 secondi che ti sposti dalla traettoria se non giustifichi...
io faccio un pos e dopo 2 sec mi arriva un sms ,costui prende iniziativa di far andare la nave da 500 milioni di euri dove gli pare e nessuno gli dice nulla? se fosse mia la Costa non sarebbe mai successo, altro discorso se i vertici erano condiscendenti allora le responsabilità si dividono.
se i primi 2 punti fossero risolti oggi i morti non ci sarebbero...
1 Quali sono gli aerei telecontrollati?
2 Avete la più pallida idea delle tonnellate di ferro che servirebbero per fare un doppiofondo a una nave del genere, sempre che poi stia a galla?
Credo che l'unica cosa che si possa fare sia addestrare in modo decente gli equipaggi delle navi, più o meno come si addestrano quelli degli aerei, e fare selezioni molto severe....ma tutto questo ha un costo e credo che Costa come altre compagnie non spenderanno mai quelle cifre.
CIAO #19 #19 #19
Io credo che un minimo di controllo in piu ci dovrebbe essere...una nave prima di partire segnala la rotta precisa, e poi un caxxo di computer deve controllare che tale rotta sia rispettata.....Basta un banalissimo gps che segnala alla centrale operativa dove sta la nave e se sta seguendo, con una determinata tolleranza, la rotta.....Capisco che a volte per le situazioni atmosferiche si debba deviare, bene, prima lo comunichi e poi devi..........
Sul potere di un comandante io mi chiedo.... se il mio capo mi dice di collegare uno strumento al contrario (io vendo strumenti per sale operatorie e reparti di terapia intensiva) o di staccare un allarme prioritario cardiaco(il classico beep che sentite nel film) io mica accetto...gli dico semplicemente che se vuole farlo può farlo lui, io non rischio la vita di un paziente.Idem per la nave...il pilota che ha ricevuto l'ordine doveva semplicemente rifiutare, qualunque sentenza gli avrebbe dato ragione e non sarebbe stato mai condannato per ammutinamento .........
1 la funzione autopilot sugli aerei non esiste? i droni americani che scaricano bombe esistono eccome...
1 la funzione autopilot sugli aerei non esiste? i droni americani che scaricano bombe esistono eccome...
Si ma l'autopilota lo posso staccare quando voglio, e poi posso andare a fare il pelo alle montagne o case o funivie.
CIAO #19 #19 #19
Io credo che un minimo di controllo in piu ci dovrebbe essere...una nave prima di partire segnala la rotta precisa, e poi un caxxo di computer deve controllare che tale rotta sia rispettata.....Basta un banalissimo gps che segnala alla centrale operativa dove sta la nave e se sta seguendo, con una determinata tolleranza, la rotta.....Capisco che a volte per le situazioni atmosferiche si debba deviare, bene, prima lo comunichi e poi devi..........
Sul potere di un comandante io mi chiedo.... se il mio capo mi dice di collegare uno strumento al contrario (io vendo strumenti per sale operatorie e reparti di terapia intensiva) o di staccare un allarme prioritario cardiaco(il classico beep che sentite nel film) io mica accetto...gli dico semplicemente che se vuole farlo può farlo lui, io non rischio la vita di un paziente.Idem per la nave...il pilota che ha ricevuto l'ordine doveva semplicemente rifiutare, qualunque sentenza gli avrebbe dato ragione e non sarebbe stato mai condannato per ammutinamento .........
Le navi, credo, abbiano già tutto quello che dici, ma come sugli aerei tutti i sistemi di sicurezza si posso escludere. Inoltre quella pratica di avvicinarsi così tanto alla costa era una prassi. Lo facevano tutti, quindi quando e' stato dato l'ordine nessuno ha obiettato.
CIAO #19 #19 #19
Riccio79
18-01-2012, 23:16
Comunque se anche il buon Schettino sia stato colpito da un ictus improvviso, vorrei capire come mai LUGIDAMENTE abbia mentito alla capitaneria di porto dichiarando che non avevano nessun problema se non un blackout ...
1 la funzione autopilot sugli aerei non esiste? i droni americani che scaricano bombe esistono eccome...
Si ma l'autopilota lo posso staccare quando voglio, e poi posso andare a fare il pelo alle montagne o case o funivie.
CIAO #19 #19 #19
siamo d'accordo .la mia tesi è che le responsabilità sono equalmente divisibili tra il pilota e la compagnia, se tu ti abbassi di 3000 metri di quota o devi per passare sopra Cortina la torre di controllo ti chiama? e se insisti e voli sopra gli usa non è che ti trovi un caccia che ti spara un missile ?
poi un aereo è una cosa la nave un' altra, di fatto la tecnologia esiste ;il come e il quando applicarla sono discorsi a parte...io prima di partire con la Fortuna mi collegavo sul sito e vedevo dalle web cam dove erano....quindi..e di notte come navigano se non con gli strumenti..?
Quel cretino di bruno vespa sta facendo una diretta su Rai 1,ha inquadrato la costa serena che sta facendo la stessa rotta della concordia e in questo momento e'dava ti all'isola del giglio.che brutta inquadratura ,il relitto della concordia con sullo sfondo la serena,cave gemella della concordia, tutta illuminata che fa la rotta giusta con tutti i turisti a bordo.......trovo questa diretta di cattivissimo gusto
Sent from my iPhone using Tapatalk
quest'estate pienone all'isola del gliglio anche se ci sarà una spanna di nafta sulla spiaggia....
1 la funzione autopilot sugli aerei non esiste? i droni americani che scaricano bombe esistono eccome...
Si ma l'autopilota lo posso staccare quando voglio, e poi posso andare a fare il pelo alle montagne o case o funivie.
CIAO #19 #19 #19
siamo d'accordo .la mia tesi è che le responsabilità sono equalmente divisibili tra il pilota e la compagnia, se tu ti abbassi di 3000 metri di quota o devi per passare sopra Cortina la torre di controllo ti chiama? e se insisti e voli sopra gli usa non è che ti trovi un caccia che ti spara un missile ?
poi un aereo è una cosa la nave un' altra, di fatto la tecnologia esiste ;il come e il quando applicarla sono discorsi a parte...io prima di partire con la Fortuna mi collegavo sul sito e vedevo dalle web cam dove erano....quindi..e di notte come navigano se non con gli strumenti..?
Aerei e navi hanno molte più cose in comune di quello che si possa credere, a parte il "codice della navigazione" che e' lo stesso, i motori sono gli stessi e parecchia strumentazione pure.
CIAO #19 #19 #19
Ps. Ogni commento su Vespa e' superfluo, non capisco come faccia la gente ad ascoltarlo ancora.
superpozzy
19-01-2012, 01:24
Quel cretino di bruno vespa sta facendo una diretta su Rai 1,ha inquadrato la costa serena che sta facendo la stessa rotta della concordia e in questo momento e'dava ti all'isola del giglio.che brutta inquadratura ,il relitto della concordia con sullo sfondo la serena,cave gemella della concordia, tutta illuminata che fa la rotta giusta con tutti i turisti a bordo.......trovo questa diretta di cattivissimo gusto
Sent from my iPhone using Tapatalk
maccome!? bruno vespa non ha fatto il plastico?! non ci credo...
devildark
19-01-2012, 01:38
io ci ho pure la vorato su quella nave anni fa quando era in costruzione .,... che disgrazia...
Bah, la sensazione che ho è che siamo tutti alla riceca del mostro e che lo abbiamo trovato. Colpevole solo lui (che addirittura era con la Moldava), mi sembra una cosa troppo semplicistica...
Sicuramente ci sono altre colpe di gente che doveva controllare ed ha tollerato certi comportamenti che a quanto pare erano usuali, vedasi inchino, ma certo le ******* che ha fatto quest'uomo (piu' mezzomarinaio direi) in una notte mi sa che non sono state fatte da nessun altro nell'arco di 100 anni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sandro S.
22-01-2012, 11:09
il percorso della nave:
http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/news.qps.nl/Grounding+Costa+Concordia.wmv
quindi è andata avani e poi tornata indietro (non so se sia vero ma a guardare il filmato sembrava scarrocciasse di brutto)
Sandro S.
22-01-2012, 17:57
si, la manovra per tornare indietro è stata intenzionale per insabbiare la nave sotto costa.
oggi ne ho sentite altre, praticamente COSTA CROCIERE era al corrente e ha mandato anche due tecnici verso mezzanotte per riparare la falla, quando sono arrivati hanno capito che non era un buco ma uno squarcio intero e che non potevano fare nulla.
E' chiaro che volevano gestire i panni sporchi in casa per questo non è stato dato subito l'allarme, sistemata la falla sarebbe ripartita e nessuno avrebbe saputo nulla.
beh, allora, come si diceva prima, meno male che la falla ha consentito di arrivare fino la secca.. se adava giu' 100 metri piu' distante (profonditèà 100 metri) era un dramma
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |