musicalbox
03-03-2006, 14:57
Posseggo uno Zebrasoma Flavescens.
Comportamento e aspetto normali fino a ieri sera, solo qualche rimanente puntino nero di Turbellaria che comunque sta diminuendo dopo l' introduzione di un Lysmata.
Premetto che anche al massimo livello di parassitosi raggiunto dalla Turbellaria, il pesce non ha mai mostrato alcun segno di insofferenza, accettando di buon grado il mangime (Dupla Rin granuli).
Oggi noto un chiaro atteggiamento impaurito con l' animale che continua a nascondersi immobile tra le rocce alternando brevi uscite, nelle quali presenta comunque un nuoto in assetto in apparenza normale se non per (e fatto abbastanza insolito per un chirurgo) continue soste agli angoli della vasca, non certo per speluzzicare le rocce. ciò che mi spaventa di più è però la quasi totale disappetenza: l' esemplare arriva anche a sputare la maggior parte dei granuli di mangime.
Note da aggiungere sono la sostituzione dei neon T5 proprio ieri sera (passato da 10000°k a 14000°k uff un pò tanto freddina...mea culpa..), una recente leggera proliferazione di Derbesia superata con la correzione dei valori in vasca e la presenza di un nuovo inquilino, un salario fasciato.
Altre info in profilo
Comportamento e aspetto normali fino a ieri sera, solo qualche rimanente puntino nero di Turbellaria che comunque sta diminuendo dopo l' introduzione di un Lysmata.
Premetto che anche al massimo livello di parassitosi raggiunto dalla Turbellaria, il pesce non ha mai mostrato alcun segno di insofferenza, accettando di buon grado il mangime (Dupla Rin granuli).
Oggi noto un chiaro atteggiamento impaurito con l' animale che continua a nascondersi immobile tra le rocce alternando brevi uscite, nelle quali presenta comunque un nuoto in assetto in apparenza normale se non per (e fatto abbastanza insolito per un chirurgo) continue soste agli angoli della vasca, non certo per speluzzicare le rocce. ciò che mi spaventa di più è però la quasi totale disappetenza: l' esemplare arriva anche a sputare la maggior parte dei granuli di mangime.
Note da aggiungere sono la sostituzione dei neon T5 proprio ieri sera (passato da 10000°k a 14000°k uff un pò tanto freddina...mea culpa..), una recente leggera proliferazione di Derbesia superata con la correzione dei valori in vasca e la presenza di un nuovo inquilino, un salario fasciato.
Altre info in profilo