PDA

Visualizza la versione completa : Lps-mania


GIAKY-RM
14-01-2012, 15:10
Mi rivolgo alla vostra esperienza per capire se i miei nuovi acquisti, tutti in vasca da circa 20 gg, chi più chi meno, hanno bisogno di maggiore attenzione o se stanno bene..

Vasca 300lt netti. dsb. reattore zeolite. illuminata led (radion) 20000kelvin.

La tridacna ogni mattina la trovo con questo filamento che puntualmente tolgo e lo ritrovo il giorno dopo.
http://s13.postimage.org/isg1lm76r/IMG_1895.jpg (http://postimage.org/image/isg1lm76r/)


La catalaphyllia è in vasca da circa 10gg. In negozio era chiusa, in vasca da me si è aperta tantissimo ed ora sono due giorni che sta tutta così mezza chiusa!
http://s14.postimage.org/ihyf81fxp/IMG_1896.jpg (http://postimage.org/image/ihyf81fxp/)


Questa wellsophyllia è in vasca da 3gg ed oggi, dopo aver dato un po' più del solito da mangiare, si è gonfiata così tanto.. è normale?
http://s15.postimage.org/bzks9zz7b/IMG_1897.jpg (http://postimage.org/image/bzks9zz7b/)


L'heliofungia, in vasca da una settimana, dopo i primi giorni di sofferenza, ora che l'ho messa all'ombra sembra aver trovato la sua stabilità.
In negozio era chiusa, i polipi erano vuoti e non superavano il mezzo cm di lunghezza.
http://s17.postimage.org/xdbvbygp7/IMG_1898.jpg (http://postimage.org/image/xdbvbygp7/)


La trachyphillia, inserita insieme all'heliofungia, non so proprio come interpretarla.. sta bene così o decrebbe aprirsi di più?
http://s15.postimage.org/ov6k1zilz/IMG_1900.jpg (http://postimage.org/image/ov6k1zilz/)


Grazie.

ialao
14-01-2012, 16:15
sinceramente non vedo molto bene la tridacna e in parte la cata.il resto direi di si .un saluto.

GreenPeace
14-01-2012, 16:58
La catalaphyllia è un animale difficile, a mio parere dovrebbe essere venduta quando si è sicuri che l'animale sia ben acclimatato.
Per esperienza personale ho potuto ammirare la bellezza di questo splendito corallo solo quando mi è capito di acquistarlo da un altro acquariofilo.
Acquistandolo on-line poi cresce la percentuale di rischio visto lo stress che subiscono (me ne sono morte due #07).
Se non erro la percentuale di sopravvivenza dipende anche dal luogo di provenienza, se cosi fosse dovremmo fidarci della buon coscenza dei negozianti #06

La tua non sembra stare cosi male, non è aperta come dovrebbe e se peggiora non è di certo un buon segno; posizionala in una zona con poco movimento cosi subisce meno stress.

Orysoul
15-01-2012, 01:30
la tridacna non so mai avuta,
la chata può avere periodi e giornate storte e cmq non vuole movimento e tanta luce, cerca di posizionarla meglio,
gli lps in generale (ma non tutti)quando sentono cibo in giro si gonfiano quindi tutto normale tranquillo,
per il resto direi che è tutto apposto e cmq agli animali qualche giorno o settimana servono per ambiantarsi quindi aspetta e se l'acquario gira ok starà tutto benone

Ciccio66
15-01-2012, 01:34
Vedo che ultimamente gli LPS popolano le vostre vasche.....

Bravi bravi........

GIAKY-RM
15-01-2012, 14:35
sono troppo belli!
ma forse la gestione lps esclude quella sps a volte..

massili
15-01-2012, 15:21
sono troppo belli!
ma forse la gestione lps esclude quella sps a volte..

...lo penso anche io, credo non sia facile trovare il giusto equilibrio per entrambi... non per caso so di persone che da vasche piene di sps strepitosi, sono passati a vasche con quasi solo lps!

claudiomarze
15-01-2012, 15:47
io sono dell' idea che gli lps in vasche con valori a zero abbiano bisogno di alimentazione mirata... in quel modo stanno belli gonfi e si riproducono bene.
ho visto che nella mia vasca appena smetto di nutrire gli lps raggrinziscono. di media ho po4 da 001 a 005 e no3 a 1. (do' mysis vivo ogni 3 giorni , tiro fuori qualche basetta nel taleario, su sabbia, senza nessun predatore, e glielo do' con le pinzette.)
la mia tesi è avvalorata anche dal fatto che spesso gli lps crescono bene anche nei reef dominati da acropore... con valori a zero. al momento sono in sri lanka e ci sono dei favites enormi in mezzo alle acro... coloratissimi.
qui nelle pozze o sotto riva invece sono piu' marroni... e generalmente piu' piccoli.
gli unici sps che sopravvivono qui sono invece pocillopore stylopore e montipore... che come sappiamo non richiedono valori bassissimi per prosperare bene... segno che i valori sono piu' altini
ehi.. TUTTO IHMO;-)

Ciccio66
15-01-2012, 15:51
sono troppo belli!
ma forse la gestione lps esclude quella sps a volte..

Io gli adoro....ma costano "un botto".....

Dopo aver potenziato il parco luci.....metterò degli SPS "facili"

Certo hanno anche il loro fascino gli SPS....ma con gli LPS meno luce e gestione + difficile in fatto di alimentazione, circolo dell'acqua ecc ecc....#e39

Orysoul
15-01-2012, 15:54
se un'acquario gira bene si possono tenere con soddisfazione entrambi, certo gli lps sono meno esigenti in molti fattori, ma per vederli in forma ci vuole ugualmente una gestione ottimale!

GIAKY-RM
15-01-2012, 16:00
al momento sono in sri lanka e ci sono dei favites enormi in mezzo alle acro... coloratissimi.
qui nelle pozze o sotto riva invece sono piu' marroni... e generalmente piu' piccoli.
gli unici sps che sopravvivono qui sono invece pocillopore stylopore e montipore...

ci credi che non ho capito? :-D
ci sono le acropore o le poci, stylo e montipore ... ?? #24

io in vasca ho i valori a 0, per via del dsb, delle resine e del reattore di zeolite!
acropore ok, per gli lps cercherò di alimentarli miratamente!!
d'altronde in natura convivono!

claudiomarze
15-01-2012, 16:05
giak, dico che le acro stanno dove l'acqua è veramente pulita, gli
altri sps che dicevo stanno anche in acqua piu' sporca...
dove c'è acqua pulita anche gli lps convivono e tirano fuori colori spettacolari...
segno che per me il segreto per gli lps in acqua magra è l'alimentazione.
ancora IMHO

GIAKY-RM
15-01-2012, 16:37
a ok! :-D
cmq anch'io la penso così..
a volte provo a dare dei pezzi di gambero ma ancora non li mangiano.. preferiscono coral vitalizer, amminoacids e sponge power di kz..

ieri ho iniziato a dosare reef power della dupla e day dynamic xaqua, sembra che ne vanno matti perché si gonfiano tantissimo!

ho preso un'acropora per provare come reagisce a questa alimentazione..

claudiomarze
15-01-2012, 17:34
io metto prima il pcv in una provetta con l'acqua della vasca,ne sparo un pochino sugli lps a pompe ferme,loro si aprono... e appena sono belli spolipati inizio a nutrirli.
nutrire gli lps è una delle cose che mi piace di piu' in assoluto...

Ink
15-01-2012, 18:09
io credo il contrario di claudiomarze... se vuoi ti faccio vedere la mia cata con i PO4 a zero lampeggiante del fotometro e senza mai alimentare nulla da mesi. Per me non hanno assolutamente bisogno di alimentazione mirata, perlomeno in una vasca matura, dove il benthos abbonda.
------------------------------------------------------------------------
Preciso
in una vasca matura, dove il benthos abbonda

Se manca cibo spontaneo è un'altra cosa... quindi nel tuo caso potrebbe invece essere assolutamente d'obbligo alimentarle in modo mirato, visto che hai una vasca giovane.

GIAKY-RM
15-01-2012, 20:02
provo ad alimentare miratamente..
vediamo cosa succede!

claudiomarze
15-01-2012, 20:21
quindi la pensiamo allo stesso modo ink, che glielo fornisca io, o glielo fornisca la vasca stessa il concetto è lo stesso no?

Ink
15-01-2012, 20:24
sì, ma non è un dogma che bisogna dare cibo mirato agli lps... se stanno bene senza...

GIAKY-RM
16-01-2012, 01:10
ma se gradiscono l'acqua un po' 'sporca' e noi la teniamo tiratissima per le tanto agognate acropore, in qualche modo dovranno pur avere un tornaconto i nostri poveri lps: un'alimentazione specifica!
no?!
che poi una vasca matura sia in grado di fornire il giusto apporto nutritivo d'accordo, ma fondamentalmente una vasca prima di essere davvero matura ha bisogno di anni..
nel frattempo ci siamo noi ad aiutare i nostri animaletti! no?!

twister77
16-01-2012, 01:32
il filo della tridacna esce dal mantello? se uscisse da sotto ti direi che è il bisso ed hai fatto malissimo a toglierlo...se esce dal mantello non ho idea di cosa fosse e quindi non so che dirti....

helio ok
traky ok
welso ok

la cata è sofferente....troppa corrente forse....

GIAKY-RM
16-01-2012, 01:38
la cata si è ripresa..
oggi ho spostato la tridacna, che era poggiata sulla sabbia, di qualche cm perché si stava toccando con una lobophyllia urticante..
e mi sono accorto che non ha più il bisso!
io non l'ho mai tirata o forzata, mai, l'ho spostata solo due volte tra cambio vasca e nuovi inserimenti ed il bisso ce l'ha sempre avuto..
oggi non ce l'aveva più!
il filamento viene dalla parte esterna dura! non dal tessuto dell'animale!

Paolo Piccinelli
16-01-2012, 10:10
La tridacna capovolgila e quarda sotto se per caso c'è qualche lumaca bastarda a cono... ;-)

cata ne ho avute tre, due credo di averle ammazzate io tentando di alimentarle.

Quella attuale non l'ho mai alimentata ed è la più bella e florida di tutte ;-)

Orysoul
16-01-2012, 13:39
guarda per la chata la cosa migliore è spruzzargli dell'artemia congelata vicino bocche e polipi, si chiude mangia e si riapre quasi subito, se gli dai pezzettoni di cozze,gamberi ecc può starti chiusa diverso tempo...;-)
cmq so che se la treidacna è infastidita da animali circostanti si sposta, poi ripeto io mai avuta!

GIAKY-RM
24-01-2012, 09:51
Ho spostato la catalaphyllia in una zona dove le arriva pochissimo movimento e poca luce, sembra che abbia gradito ed è sempre bella aperta!
Ma mi chiedo: quelle catalaphyllie enormi che vedo in alcune vasche sono piene di tentacoli, la mia quando è bella aperta li ha solo sul perimetro diciamo..
Sono diverse specie di cata?!

L'heliofungia invece ha sbiancato per metà, credo che piano piano stia morendo.. Devo toglierla ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
24-01-2012, 17:53
La tridacna capovolgila e quarda sotto se per caso c'è qualche lumaca bastarda a cono... ;-)

cata ne ho avute tre, due credo di averle ammazzate io tentando di alimentarle.

Quella attuale non l'ho mai alimentata ed è la più bella e florida di tutte ;-)


sotto la lumachina non c'era.. ma ne ho trovata una in giro per le rocce..
la elimino?

Paolo Piccinelli
24-01-2012, 17:56
nel dubbio... ;-)

GIAKY-RM
24-01-2012, 18:00
in sump senza ucciderla va bene?

Paolo Piccinelli
24-01-2012, 18:05
ok, così indisturbata ti fa un milione di uova! :-d

GIAKY-RM
24-01-2012, 18:36
carico la calibro 22 semiautomatica ... e la faccio fuori!

claudiomarze
25-01-2012, 07:13
mettila sul comodino :-D