Visualizza la versione completa : la mia goia + domanda
vi metto la foto del mio acquario dopo il primo cambio d'acqua!!! :D
Grazie a tutti voi e ai vostri consigli, che mi hanno accompagnato e aiutato continuamente.
http://s14.postimage.org/e3xr1k5bh/DSCF5109.jpg (http://postimage.org/image/e3xr1k5bh/)
si accettano consigli, infamate o quant'altro :-):-))
ORA LA DOMANDONA:
Ho messo l'ancistrus... tra 3 settimane sono straconvinto di mettere una coppia di cacautoides... tra qualche giorno vorrei inserire un piccolo branco di caracidi. Visto il progetto faunistico che ho in mente, qualcuno sa se è meglio se metto neon e/o cardinali, oppure hemigrammus rodhostomus / bleheri / petitelle? Qualcuno di voi ha provato a mettere questi pesci insieme???
grazie!
Come specie va bene, ma la vasca è troppo spoglia per i cacatuoides, sono aggressivi non si limitano a scacciare gli intrusi, li inseguono, ci vogliono più piante e barriere visive. Che valori dell'acqua hai?
concordo con agro servono molte più barriere visive e dovresti aggiungere anche una anfora/noce di cocco forata/piccola tana
ps comunque posta i valori
occhio che con gli ancistrus e i caracidi, i cacatuoides non riusciranno a portare a termine la covata tanto facilmente.
#70 Ragazzi i valori sono in firma #e39
comunque ho appunto detto che metterò i cacautoides tra qualche settimana proprio perché riconosco che ci siano poche barriere e piante spoglie che devo incrementare. La noce (in realtà sono 2) ci sono già ma dalla foto non si vedono (mi sono quasi amputato una falange per farle :-)) )
ho appena letto i tuoi valori e come durezze ci sei ma devi portare il ph ad almeno 7(parlo per i cacatuoides)
e quoto tutto quello che ha detto ale87tv,e ricordati che se continueranno a perdere covate la femmina si stresserà all inverosimile
ho 7/7,1 di ph :D tranquillo, per i valori ci sono...era più un discorso di morsi e inseguimenti
Tra i ciclidi nani più comuni e facili i cacatuoides sono tra i più aggressivi, specialmente in riproduzione, sono capaci di tenere a bada anche pesci più grossi di loro.
Le femmine diventano gialle e nere non a caso, e un messaggio universale state lontani sonno pericoloso.
Se non ci sono barriere visive tendono ad allargarsi troppo con il territorio, ed attaccare tutto quello che vedono, in oltre senza rifugi in caso si scaramucce tra "coniugi" non saprebbero dove nascondersi.
Comunque con quella popolazione li dentro non si riprodurrà mai nessuno con successo.
Tra i ciclidi nani più comuni e facili i cacatuoides sono tra i più aggressivi, specialmente in riproduzione, sono capaci di tenere a bada anche pesci più grossi di loro.
Le femmine diventano gialle e nere non a caso, e un messaggio universale state lontani sonno pericoloso.
Se non ci sono barriere visive tendono ad allargarsi troppo con il territorio, ed attaccare tutto quello che vedono, in oltre senza rifugi in caso si scaramucce tra "coniugi" non saprebbero dove nascondersi.
Comunque con quella popolazione li dentro non si riprodurrà mai nessuno con successo.
tu che metteresti?
siccome li allevo anche io,ti suggerisco dei cory pygmaeus che non riescono a predare le loro uova e tra qualche mese,quanda la vasca sarà abbastanza stabile,potresti mettere degli oto;-)
Legni e piante ;-)
a parte l'allestimento, mi consigli altri ciclidi nani con i miei valori? magari qualcuno meno aggressivo...
siccome li allevo anche io,ti suggerisco dei cory pygmaeus che non riescono a predare le loro uova e tra qualche mese,quanda la vasca sarà abbastanza stabile,potresti mettere degli oto;-)
Se non portano a termine le covate che problemi possono avere/dare? si stressano fino a morire o altro?
se ti piacciono ci sono questi:http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apistogramma&species=borellii&id=115
per quanto riguarda le covate so di casi in cui la femmina è morta per lo stress o che ha ucciso i compagni di vasca tanto era incazzata......però non sono fonti attendibilissime,anche se per come la vedo io lo scopo naturale dei nostri ospiti è l'accoppiamento,il non riuscire a portarlo a termine di sicuro non gli giova
Dario.Blu
14-01-2012, 16:55
Ciao ragazzi, mi intrometto.
Io ho gli stessi pesci che vorrebbe inserire jalad. I miei cacatuoides sono riusci a portare a termine la covata e sono riuscito a vedere benissimo le cure parentali per 10 giorni, successivamente, per causa mia, gli avannotti sono morti perchè non li ho nutriti come dovevo per la mia scarsa conoscenza a riguardo e non usavo luce lunare la notte. In acquario c'era sempre buio pesto e i genitori non riuscivano a difenderli.
Tutto questo in un 70litri. E' anche vero però che è ben piantumato e pieno di nascondigli.
Confermo la loro aggressività in periodo riproduttivo, perchè finito quest'ultimo è tutto tranquillo e non attaccano nessuno. Forse perchè sono stati gli ultimi ad essere stati inseriti in acquario.
Io consiglio che potrebbe provarci!!
Ciao ragazzi, mi intrometto.
Io ho gli stessi pesci che vorrebbe inserire jalad. I miei cacatuoides sono riusci a portare a termine la covata e sono riuscito a vedere benissimo le cure parentali per 10 giorni, successivamente, per causa mia, gli avannotti sono morti perchè non li ho nutriti come dovevo per la mia scarsa conoscenza a riguardo e non usavo luce lunare la notte. In acquario c'era sempre buio pesto e i genitori non riuscivano a difenderli.
Tutto questo in un 70litri. E' anche vero però che è ben piantumato e pieno di nascondigli.
Confermo la loro aggressività in periodo riproduttivo, perchè finito quest'ultimo è tutto tranquillo e non attaccano nessuno. Forse perchè sono stati gli ultimi ad essere stati inseriti in acquario.
Io consiglio che potrebbe provarci!!
grazie delle info, ogni quando vanno in "calore"? e quanto dura il ciclio riproduttivo più o meno?
Potresti postare una foto della tua vasca???
grazie!!!
Come ti hanno consigliato i borelli hanno richieste simili ai cacatuoides ma sono meno aggressivi.
La riproduzione non è un evento necessariamente ciclico ma viene influenzato da diversi parametri.
Finché persistono condizioni idonee per riprodursi lo fanno.
Dario.Blu
14-01-2012, 20:43
Jalad quoto Agro. Ora ho la vasca un po' in disordine, perchè ho in mente un po' di cambiamenti. Appena è possibile posterò sicuramente una foto. ;)
fatemi capire, se si trovano bene continuano a ripetizione???
--------------------------------------
se invece mettessi glii Apistogramma bitaeniata? li ha qualcuno??
fatemi capire, se si trovano bene continuano a ripetizione???
--------------------------------------
se invece mettessi glii Apistogramma bitaeniata? li ha qualcuno??
esatto:-)) giusto il tempo di crescere la prole e poi appena la femmina si sente di nuovo pronta....zac#rotfl#
per i bitaeniata dovresti rivedere il ph e portarlo ad almeno 6.5#24 per il resto credo che non ci siano grosse differenze a parte che dovrebbero essere meno aggressivi dei cacatuoides
Dario.Blu
16-01-2012, 14:31
Bhè anche per i cacatuoides per cercare di farli riprodurre è meglio ph leggermente acido, anche se alcuni dicono che è fattibile con acque un po' basiche(7.5).
Diciamo che la maggioranza delle specie del genere apistogramma sta bene con ph inferiori a 6,5 e che i cacatuoides sono un po anomali da questo punto di vista, adattandosi a stare fino a ph 7.
Il problema con i ciclidi è che escludendo qualche specie come discus e scalari, sono specie poco richieste, me ne sto accorgendo sulla mia pelle, sono in cerca anche io dei borrelli, ma acquistare animali non e come acquistare elettrodomestici, bisogna vedere sempre le disponibilità.
Poi nessuno ordina animali che sa che danno un mercato ristretto, temo che i bitaeniata fanno parte di queste specie, non sperare di trovarli al primo colpo, mi sa che dovrai darti un po da fare.
Diciamo che la maggioranza delle specie del genere apistogramma sta bene con ph inferiori a 6,5 e che i cacatuoides sono un po anomali da questo punto di vista, adattandosi a stare fino a ph 7.
Il problema con i ciclidi è che escludendo qualche specie come discus e scalari, sono specie poco richieste, me ne sto accorgendo sulla mia pelle, sono in cerca anche io dei borrelli, ma acquistare animali non e come acquistare elettrodomestici, bisogna vedere sempre le disponibilità.
Poi nessuno ordina animali che sa che danno un mercato ristretto, temo che i bitaeniata fanno parte di queste specie, non sperare di trovarli al primo colpo, mi sa che dovrai darti un po da fare.
ah guarda ne sono quasi certo che sia così, mi sono già cominciato a muovere per i negozi in città e nessuno ne ha o ne ordinerà a breve, mi sa che dovrò andare a Firenze e organizzarmi con un bel contenitore per non disperdere il calore visto che mi ci vuole circa un'ora e mezzo di auto...
Purtroppo, come dice il mio amico Mirco: "I pesci li compri con gli occhi e i Ramirezzi vanno via come il pane"... ovviamente ci sono le eccezioni...
purtroppo è così se vuoi qualche specie particolare... ma la pazienza poi viene ripagata...
Mene sto accorgendo.
E se trovate il pesce che volete e la vasca non è pronta fermatelo, altrimenti poi rischiate di restare senza, mannaggia a me >:-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |