PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto "lumaca" XD


luca21
14-01-2012, 11:54
Salve a tutti,
data la mia poca esperienza con i Gasteropodi volevo un consiglio da voi più esperti.
Ho un 100lt dolce in cui volevo inserire qualche lumaca..
Cercavo una specie possibilmente ermafrodita che si riproduca facilmente e che mangi le alghe, solo che non so quale possa essere. Inoltre il mio botia striata è una minaccia per le lumache?
Grazia a tutti in anticipo#27

Zeitgeist
14-01-2012, 13:48
Inoltre il mio botia striata è una minaccia per le lumache?

Eviterei qualsiasi gasteropode "ornamentale"... la convivenza non è possibile... ti consiglio di ripiegare su Melanoides sp. e Planorbarius sp.... dato che l'alto tasso replicativo dei due animali può compensare la predazione del cobitide... #36#

luca21
14-01-2012, 15:33
Inoltre il mio botia striata è una minaccia per le lumache?

Eviterei qualsiasi gasteropode "ornamentale"... la convivenza non è possibile... ti consiglio di ripiegare su Melanoides sp. e Planorbarius sp.... dato che l'alto tasso replicativo dei due animali può compensare la predazione del cobitide... #36#

Grazie per la tua risposta, mi sei stato di grande aiuto :)
------------------------------------------------------------------------
Inoltre il mio botia striata è una minaccia per le lumache?

Eviterei qualsiasi gasteropode "ornamentale"... la convivenza non è possibile... ti consiglio di ripiegare su Melanoides sp. e Planorbarius sp.... dato che l'alto tasso replicativo dei due animali può compensare la predazione del cobitide... #36#

mi piace molto la planorbarius corneus.. ma c'è bisogno di acquistare il maschio e la femmina?

Zeitgeist
14-01-2012, 16:07
mi piace molto la planorbarius corneus.. ma c'è bisogno di acquistare il maschio e la femmina?

No... bastano un paio di esemplari... si tratta di una specie ermafrodita non autosifficiente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=306563)... per altre domande non hai che da chiedere... :-))

luca21
14-01-2012, 18:33
mi piace molto la planorbarius corneus.. ma c'è bisogno di acquistare il maschio e la femmina?

No... bastano un paio di esemplari... si tratta di una specie ermafrodita non autosifficiente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=306563)... per altre domande non hai che da chiedere... :-))

Grazie mille davvero :D