Visualizza la versione completa : Richiesta aiuto
Inesperto
13-01-2012, 22:18
Ciao a tutti,
come gia mi ha spiegato crilù in questo forum sono stato indirizzato male dal mio negoziante di fiducia e ho inserito i pesci troppo presto nella vasca (dopo 2 settimane), ma per una botta di fortuna è passata un'altra settimana e sono ancora tutti vivi!!!
Ora per evitare ulteriori errori avrei da farvi delle domande, ma prima vi descrivo la mia vasca, ho un acquario 60 Litri della tetra con un neon 13 watt piante vive e impianto di co2 a bottiglia con campana per sciogliemnto della stessa in acqua (non ho la pietra porosa).
I valori dell'acqua sono 7 ph; nitriti 0; kh 4 temperatura 24/25 gradi
Come popolazione ho 2 corydoras paleatus; 1 ancistrus e 5 guppy (due maschi e tre femmine).
I miei dubbi sono i seguenti:
l'impianto di somministrazione di CO2 va bene o sarebbe preferibile quello con pietra porosa (in questo caso mi consigliate marca e modello)?
Fra una settimana o due vorrei aggiungere altri inquilini cosa mi consigliate (vorrei aggiungere sicuramente due corydoras paleatu xche uno soffre di solitudine)?
La luce dei neon la lascio accesa dalle 8 alle 11 ore al giorno va bene?
Ultimo chiarimento sul fondo in determinate zone si è creata una specie di patina bianca è normale?
Cambiereste qualcosa o aggiungereste qualcosa all'acquario ciao e grazie
Sotto trovate delle foto.
http://s11.postimage.org/cwidzyb33/foto2.jpg (http://postimage.org/image/cwidzyb33/)
http://s7.postimage.org/haulae2hz/foto1.jpg (http://postimage.org/image/haulae2hz/)
Lorenzooff
13-01-2012, 22:42
ciao,i corydoras vanno presi in gruppi di almeno 4 esemplari,quindi ai 2 che già hai aggiungine altrettanti;per la luce ti consiglio di dotarti di timer e di tenerla accesa per 8 ore al giorno
Marcello1224
13-01-2012, 22:44
Ciao e benvenuto!!!! Inizierei col dirti che il ph e il kh per i poecilidi sono troppo bassi, il ph dovrebbe almeno essere a 7,5 e il kh a 7... La luce è piuttosto scarsa quindi o provvedi a qualche modifica nel coperchio o compri una plafoniera se hai intenzione di coltivare piante più esigenti... Ma puoi avere anche delle soddisfazioni con delle piante che non necessitano di luce intensa tipo anubias, microsorum... Il diffusore a campana non l'ho mai utilizzato quindi non saprei cosa consigliarti... E' un impianto di CO2 a gel??? Il fondo da cosa è costituito??
Mi piace il layout anche se ( per i miei gusti) alzerei di più il retro e lascerei più bassa la parte davanti...:-))
Inesperto
13-01-2012, 22:55
Grazie delle risposte l'impianto di co2 non è a gel ma a bombola con liquido e pasticca. Una domanda pk e durezza come posso alzarli?
Marcello1224
13-01-2012, 22:56
un altra cosa con i guppy devi rispettare le proporzioni.. Un maschio + tre femmine....
berto1886
13-01-2012, 23:20
ciao,i corydoras vanno presi in gruppi di almeno 4 esemplari,quindi ai 2 che già hai aggiungine altrettanti;per la luce ti consiglio di dotarti di timer e di tenerla accesa per 8 ore al giorno
i cory io direi di portarli pure a 5 - 6 esemplari ;-)
Inesperto
14-01-2012, 02:46
Ricapitolando 5 guppy 5 o 6 cory 1 ancistrus e poi quali altre specie da immettere? Numero massimo massimo abitanti senza affolare la vasca? Infine il pk e HK come posso alzarli?
berto1886
15-01-2012, 00:25
io direi che va bene già così :-)
scusa ma magari ti chiedo una caxxata.........ma perchè non riempi l'acquario fina alla banda nera del coperchio?
berto1886
15-01-2012, 01:00
non è una cavolata è una cosa che mi è sfuggita :-)
ah ecco.....e un altra cosa come mai un impianto co2 con dei poecilidi?e con quella scarsa illuminazione? mi sembra inutile e alquanto dannoso vista la fauna......sei daccordo berto?;-)
berto1886
15-01-2012, 01:48
sono d'accordo per via delle poche piante/luce ma per i poecilidi non è un problema la CO2 basta rimanere sopra il 7 per quanto riguarda il pH e sei apposto ;-)
paliotto82
15-01-2012, 01:57
è un consiglio e non un'ordine...:-D
la pianta che hai davanti a destra è limnophila sessiliflora,la puoi divideri in più mazzetti e messa nella parte posteriore dell'acquario a parer mio sta molto meglio.
come "ordine" a vista delle foto e quindi non mi è chiara l'angolazione,sembra che ti manca un pò di acqua,arriva almeno al bordo del coperchio in modo tale che non si veda il livello dell'acqua.
ciau
sono d'accordo per via delle poche piante/luce ma per i poecilidi non è un problema la CO2 basta rimanere sopra il 7 per quanto riguarda il pH e sei apposto ;-)
si si non intendevo che la co2 da fastidio ai poecilidi,intendevo proprio il fatto che abbassa il ph che per quelle specie sarebbe meglio fosse almeno 7,5;-)
berto1886
15-01-2012, 02:09
non per forza 7,5... io li tenevo a 7,2 avevo femmine che sfornavano 30 - 40 avannotti al mese e campavano alla grande senza malattie ne disfunzioni
non per forza 7,5... io li tenevo a 7,2 avevo femmine che sfornavano 30 - 40 avannotti al mese e campavano alla grande senza malattie ne disfunzioni
si beh io dico sempre 7,5 perchè i miei test non hanno una tolleranza tanto bassa(o è 7.5 o è 8):-D e poi vabbè non è che ci sia tutta sta differenza mettendo poi che anche i test più precisi hanno una tolleranza di errore ragion per cui magari non avevi proprio 7,2 ma 7,4 cmq siamo li#70 l'importante è che sia basico
Inesperto
15-01-2012, 03:54
l'acqua non arriva al bordo perche mi è stato consigliato così avendo la co2, ma se dite che devo toglierla la tolgo senza problemi e alzo il livello.
La painta la prossima settimana al la manutenzione settimanale la passo dietro e la taglio.
Oggi mi era sceso drasticamente il pk a 5,5 (causa cambio d'acqua senza essere tagliata con sali x colpa del negoziante con cui dopo ho letigato....)per circa 30 min, poi ho provveduto a cambi d'acqua e l'ho riportato a 6,8 ora domani guardo di alzarlo ancora fino a 7,2 (spero che per mezza giornata non faccia soffrire troppo i poveri guppy)
Tanto piu alto non vorrei portarlo per via dei corydoras paleatus
ma i paleatus stanno bene anche a un 7,5 ;-)
ciao inesperto,ma perchè non posti anche i valori della tua acqua di rubinetto? così vediamo se puoi fare senza incasinarti la vita tra co2 e sali per acqua d'osmosi#70
e che cavolo di cosiglio è riempire l'acquario a metà per la co2????-:33 non ascoltare chi ti dice queste boiate e riempilo tutto;-)
Inesperto
15-01-2012, 16:02
Vi aggiorno allora ho stabilizzato i valori pk 7,2 hk 4,5 no2 0 domani compro gli altri test gk e no3 e poi vi posto i valori dell'acqua di rubinetto. Ho levato la co2 e alzato il livello dell'acqua fino all'orlo. I guppy sembra stiano bene i cory stanno bene o almeno credo razzolano il fondo e ogni tanto salgono in superficie unica cosa quando sono fermi sembra che respirino velocemente. Altri consigli?
giusto per fare un po' di chiarezza.....
pH (e non pk)
kH (e non hk)
gH (e non gk)
....mi rendo conto comunque che la K e' una bellissima lettera......:-)
Inesperto
15-01-2012, 17:53
Lo sapevo è l'iPhone che mi cambia le parole Cmq la k è una bella lettera ^^
Inesperto
17-01-2012, 14:32
Oggi sono stato a prendere i test che mi mancavano e così ora vi posso postare i valori dell'acqua:
PH 7,2
KH 5,5
GH 11
No2 0
No3 5
Po4 0,01
Credete che possano andare bene avendo 5 guppy e 2 corydoras paleatus?
Inoltre una domanda una femmina guppy si è isolata dal gruppo sta sempre ferma sul fondo o a respirare in cima all'acquario, non ha nessun segno visibile sul corpo ed è la prima ad andare a mangiare (ma mangia poco) stranamente i maschi non la considerano può essere malata?
Ciao e grazie
P.s. ho aggiunto una foto
http://s17.postimage.org/pzqx8zk1n/foto.jpg (http://postimage.org/image/pzqx8zk1n/)
ciao cm valori sei anora unpo basso di kh,dovresti alzarlo.Porta il livello dell'acqua alla banda nera,non devi vederlo(hai paura di riempirlo troppo?:-D)
per la guppy ti consiglio di postare nella sezione malattie
sembra in salute... potrebbe essere che sta per partorire... lasciala fare in vasca tranquilla...
Inesperto
17-01-2012, 22:01
La guppy è cosi da tre giorni...... boh ditemi voi.
Eventialmente visto che sono all'inizio mi dite come devo fare per spostarla? Cosa devo prendere o come devo dividere l'acquario?
ultima cosa il fondo e le piante mi sembrano sporchi (leggera parina bianca più qualche rimasuglio organico) deve rimanere così per la flora batterica o devo sifonarla? Eventualmente sapete consigliarmi un buon sifone che il mio fa davvero pena?
berto1886
17-01-2012, 22:34
sifone?? un tubo di gomma mentre aspiri l'acqua per cambiarla sifoni ;-)
Inesperto
17-01-2012, 22:37
Ehm si insomma l'aggeggio per pulire il fondo :-))
Mi potete consigliare qualcosa per pulire il fondo che sia efficente (sempre se si deve farlo) nel mio caso intendo #24
berto1886
17-01-2012, 22:39
e io che ho scritto sopra?? :-)
Inesperto
17-01-2012, 22:53
Ho visto che ci sono anche quelli a batteria sono buoni o no?
berto1886
17-01-2012, 23:06
lascia perdere non devi arare il fondo ma solo aspirare eventuali depositi o foglie marce sul fondo
lascia stare quegli aggeggi, basta fare come dice berto.
per la guppa lasciala li, si salveranno comunque alcuni avanotti...
Inesperto
18-01-2012, 16:08
grazie dei consigli!!
Una cosa visto che sabato è la quarta settimana dall'attivazione della vasca e sulle istruzioni del filtro viene detto che si deve procedere al cambio dei carboni attivi, vi chiedevo come era meglio procedere:
Il filtro è il seguente Tetra Easy Crystal Filter box 300
La cartuccia dei carboni è la Easy Crystal Filterpack
Sostituisco la cartuccia e basta o devo aggiungere ad esempio i cannolicchi, cosa che non mi avevano detto di fare in fase di avvio dell'acquario?
Oltre al cambio del filtro, sostituzione settimanale dell'acqua 10/15%, potatura delle piante sofpnatura del fondo si deve fare qualche altra cosa?
Per il fertilizzante delle piante meglio quello in pasticche o a liquido?
i carboni attivi non servono in una situazione normale... puoi farne a meno...
il fondo puoi anche fare a meno di sifonarlo,
ti servono tutti e due i fertilizzanti, uno integra l'altro...
berto1886
18-01-2012, 20:10
aggiungo che il primo cambio va fatto 15gg dopo aver inserito i primi abitanti ;-)
Inesperto
19-01-2012, 02:28
Grazie a tutti per i consigli
berto1886
19-01-2012, 11:55
di niente ;-)
siamo qui per questo... se hai altre domande continua su questo post, per non disperdere le informazioni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |