PDA

Visualizza la versione completa : convivenza pterois volitans


arthas91
13-01-2012, 19:54
ciao a tutti
ho una vasca da 380 litri con un esemplare di pterois volitans di circa 18/20 cm. mi chiedevo potrebbe convivere con esemplari di Amphiprion ocellaris, ho visto su internet delle convivenze anche se sono molto più piccoli, qualcuno ha esperienze a riguardo??Con quali altri pesci potrebbe convivere??
:-))

Babu
13-01-2012, 19:59
io sinceramente ho sempre sentito convivenze facili con balistidi e grossi acanturidi però ripeto non sono un esperto riguardo a questo argomento

Abra
13-01-2012, 20:17
Io eviterei , pesci piccoli anche se rischia di morire li prova ugualmente a mangiare , il mio prima che lo dessi indietro ha mangiato o meglio ha provato e ormai moriva , un gobide da sabbia più lungo di lui -28d# poi di sicuro non si può dire se il tuo lo farà oppure no.

Stefano G.
13-01-2012, 20:36
quoto Abra l'istinto predatorio lo farà scattare appena inserisci i pagliacci ..... e vista la dimensione li mangia di sicuro ;-)

mioteo
13-01-2012, 20:39
Evita di inserire piccoli pesci.
Puoi provare con pesci di dimensioni simili le sue ma nemmeno troppo aggressivi

arthas91
13-01-2012, 20:41
e se inserisco un pesce pagliaccio già adulto? sui 8/10 cm

Babu
13-01-2012, 20:59
se lo mangia uguale :-D o almeno ci prova è ingordo di natura il ragazzo #rotfl#

mioteo
13-01-2012, 21:31
Magari non riesce a mangiarselo,ma quantomeno ci prova,te lo vedi chlo tiene in bocca per la testa?:-))

Stefano G.
13-01-2012, 21:35
Magari non riesce a mangiarselo,ma quantomeno ci prova,te lo vedi chlo tiene in bocca per la testa?:-))
li mangia #36# li mangia #36#

io davo delle sarde da 10 cm ai miei e non si facevano pregare ;-)

mioteo
13-01-2012, 22:48
Magari non riesce a mangiarselo,ma quantomeno ci prova,te lo vedi chlo tiene in bocca per la testa?:-))
li mangia #36# li mangia #36#

io davo delle sarde da 10 cm ai miei e non si facevano pregare ;-)

Non ho dubbi in proposito!!:-))

Emanuele Mai
13-01-2012, 23:11
... quindi possono stare solo con loro stessi.... cioè metti magari due tre voltitans e basta...perché qualsiasi altro se lo pappano?

Stefano G.
13-01-2012, 23:15
... quindi possono stare solo con loro stessi.... cioè metti magari due tre voltitans e basta...perché qualsiasi altro se lo pappano?
ci sono tanti pesci compatibili ...... ma vanno inseriti prima o con una stazza simile alla sua ... quindi in vasche grandi ;-)

Emanuele Mai
13-01-2012, 23:16
... quindi possono stare solo con loro stessi.... cioè metti magari due tre voltitans e basta...perché qualsiasi altro se lo pappano?
ci sono tanti pesci compatibili ...... ma vanno inseriti prima o con una stazza simile alla sua ... quindi in vasche grandi ;-)

ok capit grazie :-))

serbel
13-01-2012, 23:24
Io lo avuto a suo tempo , caspita mi mangiava solo pesci vivi in acqua dolce , comunque tutto quello che entrava in bocca se lo mangiava e considera che si apre un sacco e crea un risucchio, convive con tutti basta che siano piu grandi meglio di forma tipo holocantus , una volta mi ricordo girava in vasca con mezzo pulitore in bocca e mezzo fuori

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

DanyVI76
13-01-2012, 23:27
Io vado un po' controtendenza.......gli Pterois non sono come gli Antennaridi che mangiano pesci che a fatica gli entrano in bocca fino a morire soffocati......
Se il tuo Pterois è sui 20 cm e gli inserisci ad esempio un bel Frenatus da 10 cm (devi prendere Amphiprion di buona taglia e carattere) non corri alcun rischio.
Ovvio che prima di inserire il nuovo inquilino devi nutrire a sazietà lo Pterois ;-)

Abra
13-01-2012, 23:44
Io vado un po' controtendenza.......gli Pterois non sono come gli Antennaridi che mangiano pesci che a fatica gli entrano in bocca fino a morire soffocati....

Pensa Dany che hanno fatto un'articolo su coralli , e se ricordo bene ( ma penso propio di si ) hanno messo la foto di un Pterois che ha tentato di ingurgiate propio un antennaride ed è morto ;-) per quello non sono mai sicuro nel dire fallo e stai sereno.
Se non vi fidate vedo di trovare il numero della rivista #13 magari sbaglio e ricordo male.....

arthas91
14-01-2012, 20:05
e se inserisco una murena Gymnothorax title??? in 380 litri sono pochi?? potrebbero convivere??

Stefano G.
14-01-2012, 21:57
e se inserisco una murena Gymnothorax title??? in 380 litri sono pochi?? potrebbero convivere??
mi sembra sia d'acqua salmastra e non marina ........ non hai comunque abbastanza spazio

anche per lo pterois diventera piccola ..... arriva a 35 - 40 cm e se alimentato bene anche in fretta ;-)

DanyVI76
15-01-2012, 14:33
Io vado un po' controtendenza.......gli Pterois non sono come gli Antennaridi che mangiano pesci che a fatica gli entrano in bocca fino a morire soffocati....

Pensa Dany che hanno fatto un'articolo su coralli , e se ricordo bene ( ma penso propio di si ) hanno messo la foto di un Pterois che ha tentato di ingurgiate propio un antennaride ed è morto ;-) per quello non sono mai sicuro nel dire fallo e stai sereno.
Se non vi fidate vedo di trovare il numero della rivista #13 magari sbaglio e ricordo male.....


Vabbè Cris, bisogna sempre mettere in chiaro però che si deve parlare di uno Pterois sempre ben nutrito, il che vuol dire dargli ogni giorno od al massimo ogni due, cibo a sufficienza per il suo appetito!
Detto questo ho parecchi clienti che tengono lo Pterois (anche da 30 cm) in compagnia di Frenatuis o Clarkii senza alcun problema. Ribadisco, devono essere nutriti con coerenza al loro appetito......In cattività lo Pteroisè noto per mangiare anche i Lysmata cosa che in natura non si sognerebbe mai di fare, ma il motivo è sempre lo stesso, alimentazione scorretta od insufficiente, od addirittura tutt'e due assieme.
Che dici Cris?

claudiomarze
15-01-2012, 17:54
solo per curiosità... quanto gli dai da mangiare dani?

Stefano G.
15-01-2012, 17:59
solo per curiosità... quanto gli dai da mangiare dani?
io quando ne avevo 2 e alimentavo con il vivo mettevo una trentina di gamberi e altrettanti pesciolini a settimana

con il congelato 1 gambero oppure 1 pesciolino al giorno

Emanuele Mai
15-01-2012, 19:49
solo per curiosità... quanto gli dai da mangiare dani?
io quando ne avevo 2 e alimentavo con il vivo mettevo una trentina di gamberi e altrettanti pesciolini a settimana

con il congelato 1 gambero oppure 1 pesciolino al giorno

scusa ma dove li prendevi i gamberi e i pesciolini vivi?

Stefano G.
15-01-2012, 19:57
solo per curiosità... quanto gli dai da mangiare dani?
io quando ne avevo 2 e alimentavo con il vivo mettevo una trentina di gamberi e altrettanti pesciolini a settimana

con il congelato 1 gambero oppure 1 pesciolino al giorno

scusa ma dove li prendevi i gamberi e i pesciolini vivi?
a cesenatico ..... li pescavo vicino alli scogli ;-)

Abra
16-01-2012, 18:41
Io vado un po' controtendenza.......gli Pterois non sono come gli Antennaridi che mangiano pesci che a fatica gli entrano in bocca fino a morire soffocati....

Pensa Dany che hanno fatto un'articolo su coralli , e se ricordo bene ( ma penso propio di si ) hanno messo la foto di un Pterois che ha tentato di ingurgiate propio un antennaride ed è morto ;-) per quello non sono mai sicuro nel dire fallo e stai sereno.
Se non vi fidate vedo di trovare il numero della rivista #13 magari sbaglio e ricordo male.....


Vabbè Cris, bisogna sempre mettere in chiaro però che si deve parlare di uno Pterois sempre ben nutrito, il che vuol dire dargli ogni giorno od al massimo ogni due, cibo a sufficienza per il suo appetito!
Detto questo ho parecchi clienti che tengono lo Pterois (anche da 30 cm) in compagnia di Frenatuis o Clarkii senza alcun problema. Ribadisco, devono essere nutriti con coerenza al loro appetito......In cattività lo Pteroisè noto per mangiare anche i Lysmata cosa che in natura non si sognerebbe mai di fare, ma il motivo è sempre lo stesso, alimentazione scorretta od insufficiente, od addirittura tutt'e due assieme.
Che dici Cris?

Ovvio che ti dò ragione #70 parlavo di istinto predatorio ;-) nel caso non sia ben gestito , se lasci senza mangiare un pagliaccetto danni non ne fà , questo è a rischio di farli e di uccidersi da solo.

DanyVI76
16-01-2012, 22:23
solo per curiosità... quanto gli dai da mangiare dani?

Scusa il ritardo.....
Io al momento ho un Dendrochirus e per dirti, mangia ogni giorno.
Un giorno un gamberetto, un'altro un pesciolino, un pezzo di seppia o calamaro, a volte il mollusco di una cozza o di una vongola. Questi ultimi non sono certamente cibo che lui mangerebbe in natura, ma non trovandosi in natura, dove può integrare con altri crostacei ed organismi che difficilmente riuscirei a fornirgli......e soprattutto cibo tutti i giorni o se il pesciolino è grande, ogni altro giorno.
Il pesciolino a volte lo imbottisco di aglio, a volte di vitamine, a volte di cibo Formula Angel della Ocean Nutrition.
Questa alimentazione l'ho sempre consigliata anche ai miei clienti e si sono sempre trovati bene.

firas
17-01-2012, 00:30
http://www.youtube.com/watch?v=n2ywnt2kzbI non detto

DanyVI76
18-01-2012, 13:35
Ecco, mentre per altri predatori come il Taenionotus il vivo è una necessità, secondo me dare il pesce vivo ad uno Pterois non è necessario se non per il piacere di vedere la predazione, ma per me, risulta più un dispiacere evitabilissimo! ;-)
Comunque nel video si vede l'Amphiprion Ocellaris di piccole dimensioni che non viene considerato tra le prede e punta solo al povero guppy......nonostante l'evidente fame dello Pterois.

Emanuele Mai
18-01-2012, 18:45
quoto...

arthas91
25-01-2012, 17:17
e infatti per questo domandavo..ci sono una miriade di viedeo come quello, con vasche in cui il volitans vive in compagnia anche di pesci più piccoli, dipenderà anche sicuramente dal litraggio della vasca..forse la mia è piccola...