PDA

Visualizza la versione completa : Tubo led tipo t5 per illuminazione Tanganica


nanatofu
13-01-2012, 19:18
Salve a tutti sono nuovo del forum nel senso che è il mio primo post. Grazie ai consigli letti tra i vari post ho da circa sei mesi allestito un piccolo Tnaganica da 54 litri lordi con una coppia di Multifasciatus. Adesso in vasca ho anche una decina di avannotti. I valori dell'acqua sono molto buoni e costanti. Due settimane fa, circa, ho avuto una terribile esplosione di cianobatteri. Non ho piante in acquario ed il fondo è sabbioso, così ho sifonato tutto. Pensando che fosse una soluzione temporanea e che sarebbero ritornati ho eliminato i neon, due t5 da 24w e a loro posto ho messo un tubo dello stesso spessore dei t5 con 40 led a luce bianca. Non avendo esigenza di piante in acquario ho pensato che potesse andare.
Il mio dubbio è:
forse la luce è troppo bassa per i pesci? Dovrei accopiarne una altro, magari con una gradazione diversa? Intanto in acquario i ciano sono scomparsi ma pure le alghe. Attendo consigli e/o pareri. Grazie a tutti.#70

Federico Sibona
15-01-2012, 15:21
Forse è meglio se ti sposto nella sezione Ciclidi lago Tanganica, visto che non sono esperto delle esigenze di luce/alghe in tali acquari ;-)

nanatofu
15-01-2012, 16:12
#70Forse è meglio se ti sposto nella sezione Ciclidi lago Tanganica, visto che non sono esperto delle esigenze di luce/alghe in tali acquari ;-)

pietropal
15-01-2012, 20:06
Per quello che so, molti di quelli che utilizzano i led hanno notato che non si sviluppano alghe con questi (difatti sono scomparse).
Se non hai piante la luce ti serve solo per dare il ritmo giorno notte, non mi preoccuperei della scarsa intensità.
Anzi, infastidisce meno i pesci. La nascita di cianobatteri, oltre ad un fotoperiodo troppo lungo o un'intensità luminosa troppo elevata potrebbe essere causato da un eccesso di nitrati causa sovraffollamento o troppo. cibo.
Però mi pare di capire che i valori sono ok, per cui buona mossa l'inserimento dei led, resta pure così

Metalstorm
15-01-2012, 20:10
La nascita di cianobatteri, oltre ad un fotoperiodo troppo lungo o un'intensità luminosa troppo elevata potrebbe essere causato da un eccesso di nitrati causa sovraffollamento o troppo. cibo.
o anche scarso movimento dell'acqua....se la corrente è sostenuta e uniforme, i cyano non si formano

nanatofu
17-01-2012, 00:19
Grazie a tutti per le risposte. Gli avannotti li ho messi in una piccola nursery con quattro gusci per farli nascondere. Li alimento con del microgranulato apposito per avannotti. I ciano si sono ripresntati come un leggero velo sottilissimo in alcune zone della sabbia (che è quasi bianca). Come filtro ho un Eden 501 che smuove pochissima acqua. Ma quest'ultimo lo ho accoppiato ad una pompa di movimento Koralia 900. Penso che in un acquario così piccolo potrebbe andare. O dovrei comunque sostituire il filtro? I nitrati stanno a zero o almeno così indica il mio test della Sera. Da qualche parte credo di aver letto che delle acque troppo pulite favoriscono i cyano...sarà vero? #24
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo fotoperiodo di 7 ore e mezza.

Metalstorm
17-01-2012, 11:05
Da qualche parte credo di aver letto che delle acque troppo pulite favoriscono i cyano...sarà vero?
boh a me i cyano sono apparsi solo nella vaschetta dei killi quando ci avevo parcheggiato temporaneamente tre betta simplex e non avevo intensificato i cambi d'acqua (quindi più carico organico)

il 501 secondo me è piccolino, sarebbe stato meglio il "cugino" 511...visto che hai la pompa koralia, prova a puntarla in direzione dei cyano e aspirali più che puoi con un tubicino

nanatofu
17-01-2012, 20:33
Da qualche parte credo di aver letto che delle acque troppo pulite favoriscono i cyano...sarà vero?
boh a me i cyano sono apparsi solo nella vaschetta dei killi quando ci avevo parcheggiato temporaneamente tre betta simplex e non avevo intensificato i cambi d'acqua (quindi più carico organico)

il 501 secondo me è piccolino, sarebbe stato meglio il "cugino" 511...visto che hai la pompa koralia, prova a puntarla in direzione dei cyano e aspirali più che puoi con un tubicino

Insomma con sti cyano non si capisce mai un tubo, ma prima o poi li sconfiggero. Intanto i pesciotti stanno bene. :-))