Visualizza la versione completa : Ogni tanto ci vuole grande...
.... il polipo!! Nonostante la mia predilezione per gli sps oggi mi sono portato a casa una piccola cata verde punte rosa parecchio malconcia e vediamo se riesco a rimetterla in sesto. Al momento è in vasca da 2 ore, ho preferito metterla nel taleario dove c'è meno corrente e riesco ad alimentarla più facilmente. Ecco due foto al volo!!
Cosa dite, ce la farà?
http://s13.postimage.org/s9iayvl5f/IMG_6355.jpg (http://postimage.org/image/s9iayvl5f/)
http://s13.postimage.org/wxyau2ac3/IMG_6356.jpg (http://postimage.org/image/wxyau2ac3/)
speriamo bene, sono già abbastanza strane e rognose di loro... comunque se mangia e la tieni nel taleario è già una gran cosa!
Sta iniziando ad aprirsi bene e gonfiare i tentacoli, aspetto che finisca il fotoperiodo per vedere se col buio si apre ancora un po' e provo a darle un pezzetto di gambero... per ora sembra reagire piuttosto bene, vedremo...
Ciao , tutto sommato sono animali abbastanza robusti la mia campa ancora nonostante le varie disavventure tecniche della vasca , anche se resta sriminzita per un po poi si puo riprendere , verifica solo la luce a cui era abituata , percbe l illuminazione e un fattore che influisce molto
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Mah come luce era ai margini di un cono HQI quindi abbastanza illuminata ma non troppo, al momento nel taleario ho cercato di tenerla un po' riparta dalla luce diretta dei led, ma quello che mi preoccupa è che il tessuto è fine e poi i valori bassissimi della mia vasca non aiutano. Ora le ho dato un pezzo di gambero e l'ha preso, questo è già un buon segno!!
Valori bassi di po4 e no3 intendi?
Acc una acro delle tue mi sta mollando sigh lo sapevo non capisco che cavolo a sta vasca in pratica le acro sbiancano perdendo il tessuto in pochi giorni
Scusa l ot
Comunque se riesci a recuperarla la cata sara una bella soddisfazione
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
mi spiace scusa la franchezza..ma quell'animale non ce la fara'.... :(
emanuele
RUTHLESS86
14-01-2012, 06:38
Per me ce la fa eccome......
anche io sono convinto che ce la fa ;-)
Dipende da quanto tempo è così.. Se la malattia che l'ha ridotta così è terminata ce la fa... Non mi sembra male il polipo..alimentala con arte mia arricchite..
Valori bassi di po4 e no3 intendi?
Acc una acro delle tue mi sta mollando sigh lo sapevo non capisco che cavolo a sta vasca in pratica le acro sbiancano perdendo il tessuto in pochi giorni
Scusa l ot
Comunque se riesci a recuperarla la cata sara una bella soddisfazione
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Si esatto ho tutti i valori non rilevabili, mentre gli lps richiedono acqua un filo più grassa...
Quale acro ti è morta?
mi spiace scusa la franchezza..ma quell'animale non ce la fara'.... :(
emanuele
Come mai?
Ieri sera si è pappata un bel pezzo di gambero e stamattina metà animale era bello aperto e anche il tessuto molto gonfio, l'altra metà sembra avere qualche difficoltà ma sono fiducioso...
Non so da quanto tempo fosse in quelle condizioni ma secondo me non ha avuto nessuna malattia, semplicemente non veniva alimentata ed ha patito un po'.
-28
Matteo..se è così vai tranquillo..si riprenderà .. Se mangia non sta così male..
Achilles91
14-01-2012, 12:02
se mangia sicuramente si riprende
dalle foto cmq non mi pare messa proprio malissimo non si vede dello scheletro scoperto e i polipi sono ben definiti e neanche mucosi
se mangia sicuramente si riprende
dalle foto cmq non mi pare messa proprio malissimo non si vede dello scheletro scoperto e i polipi sono ben definiti e neanche mucosi
Il tessuto più rovinato è verso l'interno, non riesco a fotografarlo ma attorno ad una bocca il tessuto è sottilissimo e non colorato, infatti si intravedono di sotto i setti dello scheletro... per il resto i polipi sono sani e molto "appiccicosi" infatti quando le ho dato il gambero si è attaccata anche alla pipetta!!
K-Killer
14-01-2012, 16:39
La mia cata mi sta facendo penare da matti.....10 giorni si è aperta benissimo,poi invece è sempre striminzita di giorno e di notte invece si gonfia un pochino di più.
Peccato :-( è tra i miei lps preferiti.....ora vedremo se si ripiglierà oppure no.
io ti auguro che ce la faccia...sembra bellissima con quelle punte rosa li!
La mia cata mi sta facendo penare da matti.....10 giorni si è aperta benissimo,poi invece è sempre striminzita di giorno e di notte invece si gonfia un pochino di più.
Peccato :-( è tra i miei lps preferiti.....ora vedremo se si ripiglierà oppure no.
stesso problema con le mie due trachy...di giorno una chiusa l'altra insomma..e di notte una spoilipa alla grande e l'altra si gonfia un pochino..mhaaa...eppure gli do da mangiare...e' un mesetto che dura cosi' ...
io ti auguro che ce la faccia...sembra bellissima con quelle punte rosa li!
La mia cata mi sta facendo penare da matti.....10 giorni si è aperta benissimo,poi invece è sempre striminzita di giorno e di notte invece si gonfia un pochino di più.
Peccato :-( è tra i miei lps preferiti.....ora vedremo se si ripiglierà oppure no.
stesso problema con le mie due trachy...di giorno una chiusa l'altra insomma..e di notte una spoilipa alla grande e l'altra si gonfia un pochino..mhaaa...eppure gli do da mangiare...e' un mesetto che dura cosi' ...
Effettivamente l'ho presa proprio perché con le puntine rosa capita raramente di trovarle qui dalle mie parti. Io ho notato con la fungia e tubastrea che gli amminoacidi le fanno gonfiare tantissimo ed espandere i polipi al massimo anche durante le ore di luce....
Ecco una fotina fresca fresca... direi che sta andando bene!!
http://s12.postimage.org/w6dx315m1/15012012582.jpg (http://postimage.org/image/w6dx315m1/)
Emanuele Mai
14-01-2012, 17:31
bene continua così :-))
pendragon18
14-01-2012, 17:58
bhe che dire bellissima !!!!
aminoacidi quali? ci sono in effetti quelli specifici della korallen
aminoacidi quali? ci sono in effetti quelli specifici della korallen
Si la KZ ne ha in catalogo di appositi x lps ma non li ho mai provati, uso gli aminocomplex della longlife, li uso da quasi un anno e mi trovo bene!!
bigjim766
14-01-2012, 18:50
dall'ultima foto direi che non ha nessuno problema
dall'ultima foto direi che non ha nessuno problema
La parte davanti è sana infatti spolipa ed è gonfia ma quella più dietro non spolipa e attorno alla bocca è tutta sbiancata, se guardi bene a metà dell'animale vedi tessuto praticamente trasparente... comunque visto come sta reagendo sono abbastanza sicuro che si rimetterà al 100%
Paolo Piccinelli
14-01-2012, 22:40
Nella prima foto era sgonfia e tirata... Ora pare in ripresa, ma non abbassare la guardia.
Può scioglierei completamente in una sola notte.
Cappamassa
14-01-2012, 22:48
Se era solo tirata si riprende se alimentata direttamente e messa in condizioni ideali, se ha tessuto strappato o mancante non lo so, io non ne sarei capace e neanche la mia vasca attualmente.
Io ne ho presa una malconcia nella vasca in cui era non tirava fuori neanche i polipi figuriamoci le bocche.
Messa in vasca 2 giorni si è aperta tantissimo, una settimana ed era al top. Chi me l'ha regalata la rivoleva #19 Che soddisfazione......
Cmq la cosa importante sono le condizioni luce e soprattutto movimento, da quando l'ho spostata non si apre più come prima....che rogna!
Non so dove metterla, dove era prima urticava la foliosa!
Nella prima foto era sgonfia e tirata... Ora pare in ripresa, ma non abbassare la guardia.
Può scioglierei completamente in una sola notte.
Eh lo so... spero non lo faccia perché viste le dimensioni ridotte della mia vasca farebbe un macello!!
------------------------------------------------------------------------
Se era solo tirata si riprende se alimentata direttamente e messa in condizioni ideali, se ha tessuto strappato o mancante non lo so, io non ne sarei capace e neanche la mia vasca attualmente.
Io ne ho presa una malconcia nella vasca in cui era non tirava fuori neanche i polipi figuriamoci le bocche.
Messa in vasca 2 giorni si è aperta tantissimo, una settimana ed era al top. Chi me l'ha regalata la rivoleva #19 Che soddisfazione......
Cmq la cosa importante sono le condizioni luce e soprattutto movimento, da quando l'ho spostata non si apre più come prima....che rogna!
Non so dove metterla, dove era prima urticava la foliosa!
Per il movimento ho notato che gradisce le zone di risacca per esempio vicino a qualche roccia grande che la protegga lasciando pochissima corrente giusto per smuovere i tentacoli...
Cappamassa
15-01-2012, 13:43
Si sembra quasi volere zero movimento, al massimo un flusso dolce. Perfetto dietro una roccia che schermi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |