PDA

Visualizza la versione completa : Aumento illuminazione su atlantis 50


samu_83
13-01-2012, 14:08
Salve a tutti apro questo topic perhè dopo aver testato per alcuni mesi l' acquario atlantis 50 con illuminazione a led da 3,3 w totali abbiamo riscontrato una crescita limitata delle piante e secondo l' esperienza fatta non sarebbe male aumentare l' illuminazione direi che raddoppiarla non sarebbe male.

Le piante testate sono cryptocorine e anubias la crescita soprattutto di cryptocorine è un po limitata mentre anubias cresce ma alcune folgie che spuntano nuove crescono male come se spuntassero e poi marciscono parzialmente. Abbiamo anche il fondo fertilizzato.

Secondo noi la luce è proprio scarsa l' obiettivo è di aumentarla.

Le due possibilità che mi vengono in mente sono:

1) aggiungere una seconda barra a led sotto il coperchio uguale a quella originale così da raddoppiare la luce. Sarebbe la soluzione più rapida solo che non so dove poter comprare la barra originale perchè l' acquario lo abbiamo acquistato su internet e il fornitore dice che non dispone di altre barre led separate.


2) Costruire una nuova barra a led e magari già che ci siamo farla più potentina.

Io pensavo di utilizzare 12 led da 1w tipo questi:
http://www.ebay.it/itm/LED-ALTA-LUMINOSITA-1W-110LM-BIANCO-FREDDO-HIPOWER-LED-/320718572521?pt=Led_e_Neon&hash=item4aac510be9


Solo che mi serve capire come vanno collegati e che alimentatore devo utilizzare tenendo conto che vorrei alimentarli in modo da non rischiare che si brucino ma ottenere una buona illuminazione.

Se ci fosse qualche anima buona che mi da un consiglio su come collegarli e l' alimentatore da utilizzare ne sarei grato.

Altrimenti pensavo di utilizzare dei led un po meno potenti tipo da 0,5 w c/u tipo questi:

http://www.ebay.it/itm/50p-10mm-HP-0-5W-BIANCO-WHITE-LED-280Kmcd-FREE-SHIPPING-/370354328874?pt=Led_e_Neon&hash=item563ad6952a


Utilizzarne 40 e alimentarli a meno del loro vattaggio massimo tipo a 0,4 w c/u però anche quà non ho idea di come posso collegarli e che alimentatore mi serve per farli andare correttamente.

Grazie mille dell' aiuto è ben accetto qualunque consiglio

saluti

Samuele

piloga
13-01-2012, 14:32
Salve a tutti apro questo topic perhè dopo aver testato per alcuni mesi l' acquario atlantis 50 con illuminazione a led da 3,3 w totali abbiamo riscontrato una crescita limitata delle piante e secondo l' esperienza fatta non sarebbe male aumentare l' illuminazione direi che raddoppiarla non sarebbe male.

Le piante testate sono cryptocorine e anubias la crescita soprattutto di cryptocorine è un po limitata mentre anubias cresce ma alcune folgie che spuntano nuove crescono male come se spuntassero e poi marciscono parzialmente. Abbiamo anche il fondo fertilizzato.

Secondo noi la luce è proprio scarsa l' obiettivo è di aumentarla.

Le due possibilità che mi vengono in mente sono:

1) aggiungere una seconda barra a led sotto il coperchio uguale a quella originale così da raddoppiare la luce. Sarebbe la soluzione più rapida solo che non so dove poter comprare la barra originale perchè l' acquario lo abbiamo acquistato su internet e il fornitore dice che non dispone di altre barre led separate.


2) Costruire una nuova barra a led e magari già che ci siamo farla più potentina.

Io pensavo di utilizzare 12 led da 1w tipo questi:
http://www.ebay.it/itm/LED-ALTA-LUMINOSITA-1W-110LM-BIANCO-FREDDO-HIPOWER-LED-/320718572521?pt=Led_e_Neon&hash=item4aac510be9


Solo che mi serve capire come vanno collegati e che alimentatore devo utilizzare tenendo conto che vorrei alimentarli in modo da non rischiare che si brucino ma ottenere una buona illuminazione.

Se ci fosse qualche anima buona che mi da un consiglio su come collegarli e l' alimentatore da utilizzare ne sarei grato.

Altrimenti pensavo di utilizzare dei led un po meno potenti tipo da 0,5 w c/u tipo questi:

http://www.ebay.it/itm/50p-10mm-HP-0-5W-BIANCO-WHITE-LED-280Kmcd-FREE-SHIPPING-/370354328874?pt=Led_e_Neon&hash=item563ad6952a


Utilizzarne 40 e alimentarli a meno del loro vattaggio massimo tipo a 0,4 w c/u però anche quà non ho idea di come posso collegarli e che alimentatore mi serve per farli andare correttamente.

Grazie mille dell' aiuto è ben accetto qualunque consiglio

saluti

Samuele

Sicuramente l'illuminazione è scarsa.
Io ho l'ATLANTIS 40 che è pure peggio però l'anubias (nana) cresce benissimo e pure la bolbitis heudelotii (l'acquario è avviato da 15 mesi circa).
E la bolbitis, pur in assenza di CO2, va decisamente bene.
Non sarà anche un problema di VALORI DELL'ACQUA e di PROTOCOLLO DI FERTILIZZAZIONE?

samu_83
13-01-2012, 14:50
[/QUOTE]

Sicuramente l'illuminazione è scarsa.
Io ho l'ATLANTIS 40 che è pure peggio però l'anubias (nana) cresce benissimo e pure la bolbitis heudelotii (l'acquario è avviato da 15 mesi circa).
E la bolbitis, pur in assenza di CO2, va decisamente bene.
Non sarà anche un problema di VALORI DELL'ACQUA e di PROTOCOLLO DI FERTILIZZAZIONE?[/QUOTE]

Ciao si diciamo qualcosa crescono le piante ma cmq resta una parte di vasca in ombra si vede che hanno un angolo molto stretto quei led.

Cmq la anubias nana cresce bene è quella grande con foglie più allungate che cresce un po peggio i valori sono buoni li abbiamo già misurati forse dovremmo fertilizzare leggermente anche con quello liquido perchè usiamo acqua di pompa per i cambi che abbiamo fatto analizzare in laboratorio prima di decidere di usarla ecco i valori:

NH4+ <0,02
NO3- 2,50
NO2- <0,05
calcio 40
cloruri 2,16
coliformi 0
Conducibilità a 20° C 263
Durezza totale 14,3
Enterococchi intestin 0
Escherichia coli 0
Ferro <0,01
Manganese <0,02
PH 7,66
Residuo secco a 180° 231

secondo me è molto povera come valori infatti notiamo che non si sono mai viste alghe di alcun genere nemmeno sul vetro nulla proprio.


Cmq in ogni caso vogliamo aumentare la luce anche per poter inserire qualche pianta differente.


grazie

piloga
13-01-2012, 17:17
Sicuramente l'illuminazione è scarsa.
Io ho l'ATLANTIS 40 che è pure peggio però l'anubias (nana) cresce benissimo e pure la bolbitis heudelotii (l'acquario è avviato da 15 mesi circa).
E la bolbitis, pur in assenza di CO2, va decisamente bene.
Non sarà anche un problema di VALORI DELL'ACQUA e di PROTOCOLLO DI FERTILIZZAZIONE?[/QUOTE]

Ciao si diciamo qualcosa crescono le piante ma cmq resta una parte di vasca in ombra si vede che hanno un angolo molto stretto quei led.

Cmq la anubias nana cresce bene è quella grande con foglie più allungate che cresce un po peggio i valori sono buoni li abbiamo già misurati forse dovremmo fertilizzare leggermente anche con quello liquido perchè usiamo acqua di pompa per i cambi che abbiamo fatto analizzare in laboratorio prima di decidere di usarla ecco i valori:

NH4+ <0,02
NO3- 2,50
NO2- <0,05
calcio 40
cloruri 2,16
coliformi 0
Conducibilità a 20° C 263
Durezza totale 14,3
Enterococchi intestin 0
Escherichia coli 0
Ferro <0,01
Manganese <0,02
PH 7,66
Residuo secco a 180° 231

secondo me è molto povera come valori infatti notiamo che non si sono mai viste alghe di alcun genere nemmeno sul vetro nulla proprio.


Cmq in ogni caso vogliamo aumentare la luce anche per poter inserire qualche pianta differente.


grazie[/QUOTE]

Per "aumentare la luce" puntando sempre sui LED guarda qua
http://www.ledmania.it/
(puoi parlare anche con il titolare che è molto competente e disponibile).
Per quanto riguarda l'acqua, almeno un pochino, devi fertilizzare (il ferro è troppo basso) in previsione dell'introduzione di nuove piante + esigenti.
Magari un protocollo semplice (tipo Easylife profito + easylife carbo) a dosi ridotte.