PDA

Visualizza la versione completa : Dopo un anno vi presento il mio :D


Asky82
13-01-2012, 12:43
http://s7.postimage.org/woqiz63on/IMG_0096.jpg (http://postimage.org/image/woqiz63on/)
Ecco la mai vasca:
Caratteristiche tecniche
- 130 litri lordi
- Filtro Eheim professional 3 2071 fino a 250Lt
-Plafoniera 2x55w PL
-ImpiantoCo2 Askol
Fondo:
Strato fertile composto da Jbl aquabasis,mastergravel,torba.
Strato superiore:Jbl Manado.

Fertilizzazione con protocollo Seachem base

Valori dell’acqua:
PH 7
KH 6
GH 15
NO3 0.1 circa
NO2 0.3 circa

Flora:
Boltis
Glossostigma
Elathium parvula nana
Echinodorus Tennelus
Anubias Nana
Micorsorum Pteropus
Microsorum Narrow Leaf
Microsorum Philipine
Microsorum Thors
hemianthus micranthemoides
Alternanthera Rosegfia
Blixia Japonica
Elocharis Xp Xingu
Riccia sp darf
Riccia Fluitans
Heteranthera zosterifolia
Java Moss
Wepping Moss
Flame Moss
Spiky Moss
Taiwan Moss

Fauna:
10 Microrasbore galaxy
5 Iriatherina Welneri
Tante Caridine Sakura.

blackstar
13-01-2012, 12:51
è uno spettacolo #25

Cursor
13-01-2012, 12:54
Bhe' stupendo , ma scusa le misure della vasca ?? cioe' i litri non li sai :-)) ??

nicola989
13-01-2012, 12:55
stupendo #25

F.m.m
13-01-2012, 13:15
Molto bella. Che tipo di manutenzione effettui ?

berto1886
13-01-2012, 13:20
magnifica vasca complimenti!

alex369
13-01-2012, 13:24
Bhe' stupendo , ma scusa le misure della vasca ?? cioe' i litri non li sai :-)) ??
130 litri!

Cristina21
13-01-2012, 13:55
Beh ma è fantastica.. complimentoni!! #70

Asky82
13-01-2012, 14:00
Grazie a tutti.
I consigli che ho ricevuto su questo forum sono serviti a qualcosa:D

Come manutenzione manutenzione faccio una volta alla settimana un cambio d'acqua,qualche potatura e un pò di pulizia dei vetri.
Una volta ogni due o tre mesi pulizia del filtro.

Dimenticavo
Fertilizzo con protocollo seachem anche se non riesco a seguirlo tutti i giorni come da istruzioni ^^

Fabry1972
13-01-2012, 14:25
bellissima , come piace a me e come mi piacerebbe che la mia vasca diventasse :-)

Supergeko1983
13-01-2012, 14:40
Bellissima vasca ,molto natura selvaggia............... solo una cosa sulla manutenzione del filtro, ogni 2/ 3 mesi vai a pulire il prefiltro mica sciacqui il materiale biologico dei cestelli ?

Asky82
13-01-2012, 15:02
Giusto..Ogni due /tre mesi lavo solo le spugne.ed eventualmete pulisco i tubi.Il materiale biologico se non compromesso da altri fattori non si tocca.

Johnny Brillo
13-01-2012, 15:31
Hai fatto un lavoro stupendo, bellissima vasca:-)
I valori dell'acqua?

pirataj
13-01-2012, 15:55
Bella wild #25

Mirko_81
13-01-2012, 16:05
mi piace molto lo stile selvaggio, mi ricorda le vasche di Amano ai tempi di Aquari Zen, bravo :-))

Asky82
13-01-2012, 16:13
Ho aggiornato la prima pagina vcon i valori dell'acqua misurati l'ultima volta.
Comunque grazie a tutti.E' proprio guardando le foto degli acquari Amano che dopo 10 anni di fermo ho ripreso con questa passione :)

matty695
13-01-2012, 22:40
che dire........#25 davvero fantastica! ;-)
Layout davvero eccellente!#36#

Benny
13-01-2012, 23:25
veramente bella !!!!!!!!!!!

Marcello1224
13-01-2012, 23:25
wowwwww :-))

dany_90
14-01-2012, 19:05
Che spettacolo!!

jackrevi
14-01-2012, 22:05
complimenti!!! #25 #25

Anto86
14-01-2012, 22:26
La vasca è molto bella.... #25

Pasqualino
14-01-2012, 22:29
Bellissimo....bravo!

cavallo
14-01-2012, 23:18
me gusta!!!! #70

markrava
15-01-2012, 12:34
Gran bel verde complimenti!

Lady_Arya
15-01-2012, 14:54
bravissimo bellissima ;D

bettina s.
16-01-2012, 12:25
Asky82 che piacere rileggerti! ricordo come è partita questa vasca, perché non metti insieme le foto di com'era e come è diventata, così da poter vedere tutta l'evoluzione e poi metti giù due righe sul genere iriatherina che in pochi allevano, ma che interessa a molti, verrebbe un bell'articolo da mettere qui (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39) #36#

Ale87tv
16-01-2012, 12:38
10 Microrasbore galaxy

adesso si chiamano Danio margaritatus ;-)

Barone di Munchausen
16-01-2012, 21:34
una bella foresta selvaggia!

Asky82
22-01-2013, 15:48
E dopo due anni rieccoci ancora qui.Devo dire che il fondo che ho usato sta reggendo molto bene.Non mi aspettavo questa resa...
In piu sono riuscito a far riprodurre le Danio margaritatus...


http://s9.postimage.org/okhga764r/IMG_1305.jpg (http://postimage.org/image/okhga764r/)



http://s2.postimage.org/yx90x4cmt/IMG_1486.jpg (http://postimage.org/image/yx90x4cmt/)

hope17
22-01-2013, 15:56
Gran bel lavoro ;-)

Asky82
22-01-2013, 15:59
grazie!!! :)

mattser
22-01-2013, 17:26
eccellente, veramente un esempio da seguire!#70

Asky82
25-01-2013, 14:31
gRAZIE:)

Antonino44
06-09-2013, 12:12
Davvero bella! Anch'io adesso voglio riuscire a dedicare 100lt solo ai danio margaritatus e magari riuscire a creare un bell'ambiente wild tipo il tuo!

Jefri
06-09-2013, 13:41
Mi unisco ai complimenti meritatissimi:-)

Non so se me lo sono perso tra le righe ma usi solo acqua del rubinetto?

Madwolf92
08-09-2013, 12:42
Molto bella! Complimenti! Adoro le vasche così "selvagge"; sembra di aver preso un pezzo di natura e avergli regalato una nicchia in casa!

briciols
09-09-2013, 10:44
Gran bella vasca!