peppe7577
13-01-2012, 12:02
ciao ragazzi comincio a non star piu dietro alla vasca con i buffer appena inserisco altre 2 acro avro' necessariamente bisogno del reattore, volevo chiedervi un po di info in merito.
il reattore in questione è uno skimz, l'ho visto lavorare e mi piace parecchio fra l'altro è gia' crredato dell'innesto per il tubo di entrata dell'acqua proveniente dalla deviazione della risalita di tipo JG. ha anche contabolle e recupero c02 cosa significa? poi mi serve necessariamente un ph controller e un elettrovalvola? se si perche? quale funzione hanno, poi ovviamente bombola di co2 e riduttore di pressione anche qui vi chiedo consigli la mia vasca è 300 (360 lordi) litri netti piu sump...
il negoziante dove sono stato mi ha consigliato di partire senza phcontroller e senza elettrovalvola e con una bombola da 500gr di quelle non ricaricabili per iniziare e poi eventualemente sostituirla con quelle ricaricabili quale mi consigliate 2kg? quanto potrei farci con quella da 500gr un mese?
ciao
il reattore in questione è uno skimz, l'ho visto lavorare e mi piace parecchio fra l'altro è gia' crredato dell'innesto per il tubo di entrata dell'acqua proveniente dalla deviazione della risalita di tipo JG. ha anche contabolle e recupero c02 cosa significa? poi mi serve necessariamente un ph controller e un elettrovalvola? se si perche? quale funzione hanno, poi ovviamente bombola di co2 e riduttore di pressione anche qui vi chiedo consigli la mia vasca è 300 (360 lordi) litri netti piu sump...
il negoziante dove sono stato mi ha consigliato di partire senza phcontroller e senza elettrovalvola e con una bombola da 500gr di quelle non ricaricabili per iniziare e poi eventualemente sostituirla con quelle ricaricabili quale mi consigliate 2kg? quanto potrei farci con quella da 500gr un mese?
ciao