Visualizza la versione completa : come alzare ph e abbassare gh
Premesso che ho utilizzato test a strisce (mi interessava solo indivuare il picco di nitrati fino ad oggi, e quando il kh scendeva troppo in basso) e che domenica usero' test piu' accurati (l'acquario e' in casa dei miei), mi serve scoprire come correggere questi valori:
Ph <6 (le strisce non mi danno altre info, ma sembra abbastanza inferiore)
KH 4
GH 10
in qualcosa di adatto alla vita degli apistogramma trifasciata, o se non li trovero' cmq almeno di apistogramma in generale e di neon e cmq questo tipo di pesci amazzonici..
L'obiettivo mi pare quindi
Ph 6-6.5
KH 3-4
GH 4-6
Il fondo e' in akadama, e l'ultimo cambio risale a una settimana fa, mentre l'allistemento a 5 settimane fa. Sembra che il terreno abbia smesso di abbassare il kh.
Il fondo e', per essere piu' dettagliati, allestito cosi': osmocote (una spolverata, non mi ricordo quanto ma avevo fatto i conti ed ero stato solo leggermente abbondante del 10%), lapillo vulcanico(3-4cm), akadama (3-4cm).
Che mi consigliate?
Io proverei ad incrementare il movimento dell' acqua ... il GH non dovrebbe risentirne ... #24
farebbe rumore in camera e mio fratello non dormirebbe.... uffa, non c'è un modo chimico per alzare il ph? cambi d'acqua mi sa non servano...
victor76
03-03-2006, 15:26
Premesso che ho utilizzato test a strisce
a me i test a strisce segnalavano la presenza di nitriti nell'acqua della fontana... penso che prima di fare qualsiasi cosa devi utilizzare i test a reagenti liquido per vedere i valori reali...
Premesso che ho utilizzato test a strisce
a me i test a strisce segnalavano la presenza di nitriti nell'acqua della fontana... penso che prima di fare qualsiasi cosa devi utilizzare i test a reagenti liquido per vedere i valori reali...
I test a strice non si distanziano molto da quelli a liquido.
Il gh, effettivamente, è abbastanza approssimativo, e gli NO2 e NO3 non vengono rilevati se inferiori a 1mg/l e 10mg/l (rispettivamente), ma per il resto sono indicativamente validi.
Fatta questa premessa: come alzare il ph se non posso aumentare il movimento?
farebbe rumore in camera e mio fratello non dormirebbe.... uffa, non c'è un modo chimico per alzare il ph? cambi d'acqua mi sa non servano...
Incrementare lo scambio gassoso in superificie come consigliato da Mapi ...farebbe rumore e tuo fratello non dormirebbe ....e che hai una vasca da 8000 litri e una turboelica come pompa ????
Devi solo alzare leggermente il flusso di acqua verso la superficie ...non devi andare con la manina a fare ciaf ciaf continuamente sull'acqua #19
farebbe rumore in camera e mio fratello non dormirebbe.... uffa, non c'è un modo chimico per alzare il ph? cambi d'acqua mi sa non servano...
Incrementare lo scambio gassoso in superificie come consigliato da Mapi ...farebbe rumore e tuo fratello non dormirebbe ....e che hai una vasca da 8000 litri e una turboelica come pompa ????
Devi solo alzare leggermente il flusso di acqua verso la superficie ...non devi andare con la manina a fare ciaf ciaf continuamente sull'acqua #19
No ha solo l'acquario paralelo al letto, a solo mezzo metro di distanza, e la pompa dal lato della faccia.
E poi il filtro è siliconato al vetro, per alzare il getto della pompa devo abbassare il livello dell'acqua, e si vedrebbe il pelo, che è pure brutto. Se si tratta di una soluzione temporanea si può fare, ma non è proponibile (esteticamente) come misura permanete (a parte che lo scambio gassoso sprecherebbe la CO2 - anche se ora non ce n'è).
con i sali potresti alzare il kh e di conseguenza anche il ph e di conseguenza anche il gh..... #24 boh.....
Esiste qualche prodotto per alzarlo? qualcosa tipo l'estratto di torba (che ha l'effetto opposto però).. -d12
KH+ della dupla, alza il valore del kh agendo sul ph e stabilizzandolo, ma non so se funziona bene, io non l'ho mai usato...... #24
Ho trovato anche questo magari può fare al tuo caso: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gcneoo&idc=gfgpca
Il Kh+ della Dupla , alza ovviamente anche il Gh. Non puoi alzare la durezza Carbonatica senza alzare la durezza totale. Poi Mel non vuole alzare la durezza in generale anzi la vuole abassare.
Ma solo diminuire l'acidita' aumentando il Ph, cosa non facile in realta' senza alzare la Carbonatica.
Oltretutto il Kh+ della Dupla , non e' altro che una soluzione di bicarbonato di sodio, acquistabile al super o a fare i fighi in farmacia a costi irrisori.
Potrebbe come ha consigliato Mapi aumentare il movimento , il ph si alzerebbe per la cessione di Co2 nell'aria con conseguente abbassamento del H2CO3.
Pero' non vuole aumentare il rumore...
Alla fine e' una coperta corta, d'altra parte altri sistemi non mi pare che ci siano
Esiste qualche prodotto per alzarlo? qualcosa tipo l'estratto di torba (che ha l'effetto opposto però).. -d12
No mel, non credo, anche perche il Ph e' legato alla durezza carbonatica e alla Co2 disciolta.
La Co2 si scioglie in acqua creando una certa qta di acido carbonico, questo in parte si dissoocia in ioni di H+ e ioni di carbonato HCO3-. Questo a sua volta puo' scindersi in ioni di carbonato Co3- e ioni di idrogeno H+.
Tutti quei ioni determinano il Ph e la loro formazione e' legata alla durezza carbonatica gia' presente.
Pertanto o si tocca la Co2 disciolta o si tocca la durezza carbonatica.
Cosi praticamente o fai uscire sinlenziosamente la Co2 che hai in vasca o rinunci al Kh 3-4 , sostituendo parte dell'acqua con Ro e bicarbonato, in questo modo dovresti aumentare il Kh sostituendolo al Gh, preparando un RO con Kh 5-6 e Gh agli stessi valori. Ti alzerebbe ilPh e il Kh e ti abasserebbe il Gh, oltretutto se ora hai quel Ph senza immissione di Co2 , nel caso la inseriresti il Ph scenderebbe ulteriormente con un Kh cosi basso... non la vedo molto bene.
C'e' anche da dire che con un Kh a 4 e un Gh a 10 e' strano che tu abbia un Ph inferiore ai 6, senza immettere co2, forse il tuo filtro non e' propio gia' a regime e il Ph e' influenzato anche da una presenza di amminoacidi che devono essere ancora trattati dai batteri pero' anche questo e' strano... bho.
In ogni caso io nel tuo caso punterei ad un acqua dove la Gh sia costituita principalmente da carbonati cioe Gh = Kh magari un 5-5 con ph 6,5-7 questo poi lo regolerei con un impiantino di Co2 portandolo a 6-6,5, sia per i Apistogramma che per i Neon mi paiono valori accetabili... o sbaglio ?
Fatto i test a liquido: kh=0 (oppure 1, non si può mica capire).
Alla faccia che sembrava avesse finito di assorbire.. ma porca la mignotta..
Ho messo mezzo cucchiaino di bicarbonato e cambiato 20 litri d'acqua (25%).
Azzarola un Kh a 0-1 !!! Sara' dura gestire quel Ph.
Se non hai pesci , forse io andrei piu pesante col cambio acqua e starei a vedere che combina l'akadama.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |