Entra

Visualizza la versione completa : acqua per rabocchi


Peppe_Ice
13-01-2012, 00:12
ciao a tutti, ho un dubbio e spero che qualcuno me lo tolga :-))
con quale acqua si deve rabboccare quella evaporata dai nostri acquari?
- acqua di rubinetto decantata e/o biocondizionata?
- acqua di osmosi?
- acqua con gli stessi valori dell'acquario?
#24

sarà forse una domanda banale ma non sono riuscito a trovare una risposta :-)

cucciolo85
13-01-2012, 00:36
Non voglio credere che l'acqua evaporata sia talmente tanta da non poter attendere il ciclo settimanale di sostituzione della medesima.
In ogni caso, forse dirò io una banalità a questo punto, non dovresti fare altro che seguire lo stesso protocollo di rabbocco settimanale con l'introduzione della quantità necessaria a compensare quella evaporata.
Se usi acqua messa a decantare allora userai quella, altrimenti quella di osmosi. Tutto dipende anche dalle necessità della popolazione della tua vasca.
Badiamo bene, le mie sono considerazioni di un appassionato e non affatto esperto. Sicuramente qualcuno più preparato di me potrà darti una spiegazione migliore. Il mio è solo un papere.
Ciao

Peppe_Ice
13-01-2012, 00:49
Beh se la vasca è chiusa posso essere d'accordo con te, ma nel caso di vasche aperte (come nel mio caso), di acqua ne evapora e pure molta ;-)

cucciolo85
13-01-2012, 01:10
Beh se la vasca è chiusa posso essere d'accordo con te, ma nel caso di vasche aperte (come nel mio caso), di acqua ne evapora e pure molta ;-)

Pardon, non avevo fatto questa valutazione...

Agro
13-01-2012, 01:11
Rabbocca solo con acqua d'osmosi pura, l'acqua evapora i sali no ;-)

Peppe_Ice
13-01-2012, 01:17
Agro dicendo questo togli ogni mio dubbio, infatti rabocco con sola acqua d'osmosi :-))

Cursor
13-01-2012, 13:09
Quoto agro ... se rabbocchi con acqua a valori pari a quelli che hai in vasca vai ad aumentarli proprio perche' i sali non evaporano :-).

Ps , bella vasca !!

jab
13-01-2012, 15:01
quoto agro, i sali ti rimangono tutti in vasca...

Peppe_Ice
13-01-2012, 16:32
grazie Cursor :-))

e grazie a tutti per aver risposto!

cucciolo85
13-01-2012, 19:00
Come volevasi dimostrare le risposte migliori sono giunte dopo la mia (anche sbagliata per certi versi) :-D :-D :-D

Agro
13-01-2012, 19:09
cucciolo85 le prime volte succede di dire fesserie, anche a me è successo, con il tempo imparerai. ;-)

tenerif67
07-04-2012, 09:59
io ho lo stesso identico problema con la mia vasca aperta da 70 litri netti e il mio negoziante x non mandarmi ogni settimana da lui a farmi riempire in tanica 5litri d'acqua osmotica m'ha consigliato di rabboccare settimanalmente semplicemente con acqua di rubinetto decantata e biocondizionata e magari una volta al mese cambio il 20% con osmotica... è giusto secondo voi? altrimenti come mi procuro sta benedetta acqua osmotica?

Lorenzo56
07-04-2012, 10:24
altrimenti come mi procuro sta benedetta acqua osmotica?

Esistono appositi impianti ad osmosi che puoi trovare in un qualsiasi negozio di acquari: se te ne serve parecchia, dopo un po' di tempo il risparmio si comincia a vedere. In caso di emergenza puoi anche usare alcune acque in bottiglia, in particolare la Sant' Anna.

Peppe_Ice
07-04-2012, 10:52
rabocca con solo acqua di osmosi, mettere acqua di rubinetto non ha senso ;-)

tenerif67
07-04-2012, 15:37
ok, se carico una tanica da 30 litri considerando che rabbocco 5 litri a settimana mi durerà più o meno 6 settimane... secondo voi la posso conservare in tanica oppure si guasta?