PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario 180l..1000 paure 2000 dubbi 3000 domande


Lufro
12-01-2012, 23:24
Salve a tutti premetto che non so niente di acquari ,pesci e piante...
e quel poco che so l 'ho imparato leggendo qua e la su questo fantastico forum,ho comprato un libro e sono quasi 2 mesi che spulcio vari siti per apprendere il più possibile.
Finalmente oggi è arrivato a casa il mio acquario comprato online..non sarà il top dei top,ma spero di fare un buon lavoro e soprattutto far star bene i pesci e le piante che andrò a metterci dentro.
Vi presento l' acquario:
Litri:180
100x50x40
2 neon t8 da 30.
Ho 1000 dubbi,2000 domande e tanta paura di non riuscire..ma ce la metterò tutta.
Spero mi aiuterete voi in questa nuova avventura e vi ringrazio anticipatamente per i vari suggerimenti,consigli che mi darete.

Domande:
-Tra l acquario e il supporto cosa devo mettere per non rovinare il vetro di fondo? un tappetino quelli che si usano in palestra vanno bene?oppure ditemi voi...
-Vorrei cambiare il filtro che ho trovato in dotazione(perchè non mi fido più di tanto) e sono indeciso tra uno interno(askoll pratico 300) o uno interno (askoll compatto 4)?vanno bene per la mia vasca?spetto altri vostri consigli..
Cavetti per il fondo(sono necessari?) o basta un buon fertilizzante per il fondo?(vorrei mettere impianto co2 più in là attulmente non ho tantissimi soldi da poter spendere(mia moglie mi butta fuori di casa..ihihihih)
Ringrazio tutti e spero mi rispondete in tanti

malù
12-01-2012, 23:31
Di solito nelle vasche commerciali non serve inserire nessun tappetino........di che marca é?

Qual' è il filtro in dotazione? Ho un Pratiko 300 proprio su una vasca da 180 litri e svolge bene il suo lavoro.

Cavetto sottosabbia, fondo fertile, co2 non sono indispensabili, molto dipende da che piante vuoi mettere, alcune sono molto esigenti altre possono fare a meno delle tre cose.

Lufro
12-01-2012, 23:58
La marca dell acquario e' (hAquoss) e il filtro in dotazione e'( filtro biologico xl quick filter).
Vorrei mettere un bel po dI piante ma ancora devO decirede come allestire il tutto..

malù
13-01-2012, 00:05
Ho visto il filtro.............meglio se lo cambi con un buon esterno #36#

Ti do un consiglio, inizia a scegliere i possibili inquilini e poi ti aiutiamo a "costruire" la vasca, eviterai di comprare cose inutili ;-)

daniele68
13-01-2012, 00:16
Ho visto il filtro.............meglio se lo cambi con un buon esterno #36#

Ti do un consiglio, inizia a scegliere i possibili inquilini e poi ti aiutiamo a "costruire" la vasca, eviterai di comprare cose inutili ;-)

esatto..
benvenuto Lufro ,
come prima scrematura vediamo che acqua vorrai usare..rubinetto..allora posta i valori di durezza e pH.I valori insieme alle dimensioni della vasca sono i fattori primari per decidere cosa allevare.
Per le piante in base alla fauna (importante perchè se sceglierai per esempio i carassi le anubias sono perfette e non hanno bisogno di particolari cure) ma anche e soprattutto l'impianto luci.
Con 0.33w/l potrai scegliere tra le piante necessitano di tale rapporto..aiutati con qualche tabella tipo questa:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per qualsiasi dubbio e consiglio non esitare a fare domande che utenti ferrati come Malù e tanti altri sono pronti a risponderti.
Buon divertimento.;-)

Lufro
13-01-2012, 04:11
Ciao ragazzi per prima cosa grazie per le risposte... Ho trovato questa tabella dove riporta i valori dell acqua di bologna, non so se e' veritiera, ma penso di si... Voi mi consigliate di mettere tutta acqua della fontana o meta e meta?
Questi sono i valori riportati:
http://www.gruppohera.it/gruppo/attivita_servizi/business_acqua/qualita/pagina4.html

Asp vostre notizie.. Gentilissimi..

Ah dimenticavo... Io volevo mettere un filtro interno.. Quello che citavo nella prima discussione non va bene?meglio interno o esterno?
Grazie ancora vi tengo aggiornati sul tutto!!!

bettina s.
13-01-2012, 09:48
inizia con il riempire con acqua di rubinetto, naturalmente dopo aver deciso come allestire a partire dal fondo che è importante sia per le piante, sia per i pesci che introdurrai, poi i valori si possono modificare in base alla fauna scelta. Magari prendi un campione dell'acqua di rete e portalo dal tuo negozio di fiducia, se già ce l'hai chiedendo di misurare con i test a reagente liquido pH, Kh Gh e nitrati (No3).
Gh e Kh determinano la durezza in gradi tedeschi, mentre la durezza nri parametri delle analisi fatte dal comune è espressa in gradi francesi. Per darti un'idea prendi il valore in gradi francesi e lo moltiplichi per 0,56.
Leggi attentamente le guide che ho in firma.;-)

malù
13-01-2012, 23:51
Se non hai problemi logistici sempre meglio l'esterno ;-)

Lufro
14-01-2012, 16:59
Sono orientato sul filtro esterno.. Ma nn vorrei spendere un capitale visto che devo comprare tutto l allestimento.. Mi consigli un buon filtro esterno da non spendere tanto e magari qualche sito dove posso risparmiare...
Grazie

malù
14-01-2012, 21:48
Dai un occhiata qua e valuta in funzione al tuo budget........quando hai scelto ne parliamo:
http://www.aquariumline.com/catalog/filtraggio-filtri-esterni-c-63_67.html

Lufro
16-01-2012, 19:17
ciao ragazzi/e sto preparandomi per il mio allestimento che penso avverrà nel fine settimana..volevo chiedervi come materiale di fondo il quarzo da 2-5 mm vabene?

Ale87tv
16-01-2012, 19:35
dipende cosa devi inserire come fauna...

Lufro
29-01-2012, 22:34
Ciao a tutti scusate la lunga assenza ma ho finito di comprere le ultime cose per allestire il mio acquario... Il filtro ho cOmprato un filtro esterno della askoll pratico new generation 200' come fondo fertilizzante deponitmix professional, e come fondo ho preso della ghiaia della bio dry.
Alcune domande:
Un riscaldatore da 200w vanno bene per un 180l?
Domani vorrei allestire il tutto e vado a comprare le piante..
Se serve qualke altra cosa accetto i vostri consigli moltO ma molto volentieri...
Grazie a tutti anticipatamente