PDA

Visualizza la versione completa : Impianto Acuqa d'osmosi ... montato ma ho qualche dubbio ...


alepri
03-03-2006, 11:06
Salve di nuovo a tutti,
ho provveduto ad installarmi un impianto per produrre acqua d'osmosi
il tutto è stato + complicato di quanto immaginassi a causa dei tubi e dei
rubinetti vari ... ho anche allagato il bagno !!! -04 :-))

Cmq. ora è montato e funzionante solo un paio di cose mi lasciano
interdetto ...

1) all'inizio l'acqua che veniva fuori dal tubo dell'acqua pulita, nn mi
sembrava tanto "pulita" ... ha bisogno di un periodo per "rodare" ???

2) scusate ma l'impianto d'osmosi ha 2 uscite, una per l'acqua di "scarto"
e uno per l'acqua "buona" ... ovviamente quello di scarto produce molta
+ acqua di quello che produce acqua "buona" ... ora mi chiedo io, ma
per produrre una cinquantina di litri di acqua buona devo buttare via
tutta l'acqua di scarto ???

Cioè vorrei capire bene una cosa, anche voi avete collegato il rubinetto
all'ingresso e via via fino alle 2 uscite, poi aprite il rubinetto a manetta
e da una parte (acqua di scarto) l'acqua esce a volontà e dall'altra
(acqua buona) esce goccia a goccia ???

RobyVerona
03-03-2006, 15:22
Non preoccuparti per il bagno allagato, ci siamo passati tutti!

Punto primo: Si, c'è bisogno di un piccolo rodaggio per l'impianto, diciamo che l'acqua prodotta durante le prime 3-4 ore va buttata e poi ogni volta che lo rimetti in funzione andrebbe buttata l'acqua prodotta durante il primo quarto d'ora (non lo faccio mai se ti può consolare...)

Punto secondo: Ti sei risposto da solo... Lo scarto è scarto...

Punto terzo: E' normale che sia così, molto scarto e poco permeato.

Discolo
03-03-2006, 15:49
Che impianto è?

alepri
03-03-2006, 15:59
X RobyVerona
Per quanto riguarda il secondo punto nn credo di essermi spiegato bene, a me
l'acqua di scarto viaggia che è una bellezza, mentre l'acqua "buona" va quasi
goccia a goccia, in questo modo per esempio se produco 100 litri d'acqua buona
ne butto via circa 400 di acqua cattiva !!! E' cosi' che deve funzionare ???
Mi pare uno spreco assurdo ... senza contare la bolletta dell'acqua !!!

Discolo
E' uno di quegli impianti con le cartucce usa e getta, lo so nn è il massimo, ma
per il momento avevo i soldi solo per questo... poi magari + in là lo cambio...

un pò per tutti
ho (per curiosità) controllato i valori dell'acqua che esce dal mio rubinetto, che
ci crediate o meno: Fosfati <0,1 - Nitrati 0 - Nitriti 0 ... a sto punto potrei usarla
senza troppi problemi nn credete ???

Abito in una zona di montagna ( + o - ) :-)) :-))

RobyVerona
03-03-2006, 16:12
Il rapporto permeato scarto è di circa 1:4 dunque più o meno ci sei... Per quanto riguarda la bolletta guarda che costa molto di più di corrente un acquario. Io di acqua ho consumato nel 2005 140 metri cubi conta che produco in media 60 lt di acqua d'osmosi a settimana, mio cognato che ha un giardino di 60 mq ne ha consumati 295. Ho pagato 125€ di bolletta di un anno contro i 220#250€ di corrente bimestrale #12 #12 #12

Anche se hai valori di acqua abbastanza buoni (<0,1 di PO4 non vuol dire nulla) non puoi sognarti di usare l'acqua del rubinetto perchè l'impianto d'osmosi ti elimina tutti quei metalli pesanti dannosi e tanta altra feccia :-) :-) :-)

Discolo
03-03-2006, 17:35
Cartucce usa e getta? Cioè? Dicci la marca....

ceriantus
03-03-2006, 19:34
E' uno di quegli impianti con le cartucce usa e getta

Praticamente quello che usano quasi tutti con le cartucce del carbone e del filtro meccanico sigillate



e da una parte (acqua di scarto) l'acqua esce a volontà e dall'altra
(acqua buona) esce goccia a goccia ???



Il rapporto dipende anche dalla pressione dell'impianto

alepri
03-03-2006, 19:49
Praticamente quello che usano quasi tutti con le cartucce del carbone e del filtro meccanico sigillate

Esatto !!! :-))

Il rapporto dipende anche dalla pressione dell'impianto

ok ho capito se non voglio sprecare fiumi di acqua devo fare in modo
che ci sia una pressione corretta ed un flusso d'acqua corretto ... thx ;-)

DECASEI
03-03-2006, 23:16
Cartucce usa e getta? Cioè? Dicci la marca....

Cosa cambia che dice la marca ??? .... #13

DECASEI
03-03-2006, 23:21
alepri, se riesci potresti anche aumentare la sezione del tubo dell'acqua che va direttamente al primo filtro....

Hai attaccato l'impianto senza mettere la membrana in modo tale da far uscire la prima acqua ???

Le cartucce usa e getta usano carbone granulato che contengono polveri che possono intasare sia la membrana che la cartuccia anti sedimenti....

E' buona norma quando avviate un impianto farlo con solo la cartuccia a carbone e poi quando l'acqua esce chiara e aver un po scosso la cartuccia inserire le altre....

alepri
04-03-2006, 16:22
Posto qualche foto :

[img=http://img203.imageshack.us/img203/6741/image000085zm.th.jpg] (http://img203.imageshack.us/my.php?image=image000085zm.jpg)

[img=http://img205.imageshack.us/img205/7620/image000098ae.th.jpg] (http://img205.imageshack.us/my.php?image=image000098ae.jpg)

[img=http://img203.imageshack.us/img203/7326/image000108uc.th.jpg] (http://img203.imageshack.us/my.php?image=image000108uc.jpg)

I tubi che ho usato sono quelli che si mettono solitamente nelle cucine
per il gas ...reggono una pressione panico, in questo modo sull'uscita
per l'acqua da buttare ho potuto montare un rubinetto che mi permette
di aumentare/diminuire la quantità d'acqua in uscita e di conseguenza
la pressione all'interno di tutto l'aggeggio :-))

alepri
04-03-2006, 16:29
X Decasei

si si all'inizio ho attaccato solo il tubo dal rubinetto al prefiltro con il carbone,
l'ho lasciato andare qlc minuto cosi' poi ho collegato tutto l'impianto ...

Ho provato i valori dell'acqua, con la valigetta della Sera:

PO4: 0,1 mg/l
KH: 3
NO2: <0,1 mg/l
NO3: 0 mg/l
PH: 7 - 7,5

Che ne pensate dei test nella valigetta della Sera ??

Tegolo
04-03-2006, 16:43
I test Sera non é che siano il top, e speriamo che siano i test, perché i Fosfati sono molto alti e il Kh in uscita dall'osmosi dovrebbe essere prossimo allo 0

Discolo
04-03-2006, 16:52
Cartucce usa e getta? Cioè? Dicci la marca....

Cosa cambia che dice la marca ??? .... #13


La marca non cambia nulla....il modello si....relax cmq...

Discolo
04-03-2006, 16:55
I tubi #07 ....non vanno usati quelli.....devono avere una sezione più piccola....così perdi molta pressione e l'impianto lavora una chiavica....e poi come ti hanno già detto il kh deve essere zero....e i test della sera sono un ciofeca.... -28d#

alepri
04-03-2006, 17:02
devono avere una sezione più piccola
la pressione la regolo semplicemente con il rubinetto posto all'uscita
dell'acqua da buttare ;)

come ti hanno già detto il kh deve essere zero
quello credo che dipenda o dai test di M***A o dalla membrana di M***A

test della sera sono un ciofeca
se mi scrivi anche qualche consiglio oltre che il pensiero ne guadagno di +

:-D ;-)

Discolo
04-03-2006, 17:10
Allora hai detto che il permeato di esce a gocce.....dipende dalla pressione....cambi tubi e mettici quelli dedicati.....come test...salifert...tropic...o red sea....

alepri
04-03-2006, 17:18
si ...prima del cambio dei tubi usciva a gocce, ora invece non è proprio un
rubinetto aperto ma esce con una certa voluttuosità :-D :-D

Thx per il consiglio sui Test, li compro tutti, o nei hai uno preferito ?? #22
preferirei usare un test già, "testato" #23, da altri cosi' mi risparmio
un'altra spesa inutile come quella della valigetta dei test Sera ...
E io che pensavo che la Sera fosse una ditta professiooooonaaaaallll #22 #22

Discolo
04-03-2006, 17:25
Sui tubi non ti dico più nulla....fai come vuoi... :-))

Per i test te ne ho dette tre...ma in ordine di preferenza.... ;-)

Tegolo
04-03-2006, 17:26
Non mettere rubinetti in uscita dall'osmosi, nè per lo scarto nèper il permeato.
Per i test i Salifert sono economici e piuttosto affidabili

ceriantus
04-03-2006, 18:12
E quando avrai dei Test buoni misura anche l'acqua in entrata se hai il Kh e i fosfati alti c'è il caso di dover montare un pre o un post filtro ;-)