Visualizza la versione completa : Ichtyo o micosi?
Cristina21
12-01-2012, 21:36
Premetto che non ho idea di quali siano i valori dell'acqua perché non ho fatto i test e che i pesci vivono in un 22 litri (so che è piccolo), il problema è un altro. Da stamattina il mio Black Moor e il mio Oranda hanno delle piccole chiazzettine bianche sul corpo e sulle pinne, in più tengono le dorsali abbassate e in certi momenti si accasciano sul fondale come narcotizzati. Volevo capire se si tratta di Ichtyo o di una "semplice" micosi? Vi lascio due foto del Black Moor per farvi capire come sono fatte queste piccole macchiette. Ho già parlato con crilù al riguardo che mi ha consigliato cambi frequenti e bagni di acqua e sale che ho subito iniziato a fare, mi fido al 100%.. ma siccome sono paranoica e preoccupatissima, vorrei sentire più di un parere e sapere con precisione cosa hanno.
http://s18.postimage.org/t94inqwol/DSC07687.jpg (http://postimage.org/image/t94inqwol/)
http://s13.postimage.org/6u4gok0cj/DSC07690.jpg (http://postimage.org/image/6u4gok0cj/)
A voi..
Sei paranoica assai :-D Fosse ichtyo te ne accorgeresti. Dai un'occhiata alle immagini nel web così confronti meglio...
Sono parassiti, i pesci si gratterebbero. A che temperatura li tieni? hai fatto dei cambi con acqua più fredda?
eltiburon
13-01-2012, 01:58
Ictyo non è. Comunque per i carassi meglio di Crilù non c'è nessuno...
Cristina21
13-01-2012, 11:50
Sei paranoica assai :-D Fosse ichtyo te ne accorgeresti. Dai un'occhiata alle immagini nel web così confronti meglio...
Sono parassiti, i pesci si gratterebbero. A che temperatura li tieni? hai fatto dei cambi con acqua più fredda?
:-D Parecchio.. La temperatura è a 22 gradi, l'ho misurata stamattina (mi conviene comprare un termometrino da mettere nell'acquario per tenerla sempre sotto controllo). Adesso sto andando a fare il dragaggio del fondale che automaticamente mi porta via l'acqua. I pesci tengono la pinna molto più alzata, sono vispi come sempre, hanno mangiato con gusto e non si accasciano più sul fondo come ieri. I bagnetti di acqua e sale glieli faccio a parte in una vaschetta o direttamente nell'acquario?
P.s. Ieri ho trovato la soluzione al problema del filtro, la presa doppia che avevo messo non si attaccava bene alla corrente. Il filtro non era alimentato a dovere.. :-))
Bene, continua così. Somministra anche verdure sbollentate tipo zucchine e piselli.
Non me lo ricordo ma l'aeratore ce l'hai?
Il sale mettilo direttamente in vasca per ora, lo elimini con i prossimi cambi.
Guarda intanto se riesci a trovare almeno un 50 lt. magari anche usato perchè tra n po' dovranno essere trasferiti :-)
Cristina21
13-01-2012, 15:51
No, niente aeratore, dici che dovrei metterlo?
Ora provo a cercare una vasca più grande da qualche parte.
Le trovi facilmente su Subito.it nella tua zona (o almeno io guardo lì di solito)
L'aeratore per i carassi è necessario, prendine uno normale e non tanto complicato con la porosa adatta ai litri che hai tu, ciao
Cristina21
13-01-2012, 16:33
Che ne dici di un Poseidon Riviera 60 da 63 litri circa? Almeno sto apposto per un bel pochino..
Se hai intenzione di tenere solo questi due può andare bene.
Diciamo che per i carassi più spazio c'è meglio è.
Cristina21
13-01-2012, 19:45
Sìsì, tengo solo loro due. Allora vado in cerca di un 60/70 litri, anche perché non saprei proprio dove metterlo un'altro più grande. Lo faccio maturare e intanto lascio i pesciolini nel 22 litri. Tanto non penso possa fargli male aspettare un mesetto..
No, ma tieni l'acqua pulita, meglio un cambio in più che in meno e ricordati dell'aeratore, ciao
Cristina21
13-01-2012, 19:50
Lo stesso aeratore lo posso poi spostare nel 60 litri? Più che altro per evitare di lasciarlo li inutilizzato.. Ciao
Certo che puoi.
Metto un po' le mani avanti ma di solito per non trovarsi nei casini si prende un doppione di tutto, tipo pompa, aeratore e riscaldatore. Sembra impossibile ma se una cosa si deve rompere lo farà sempre di sabato sera...#06
Cristina21
14-01-2012, 13:36
Crilù sto continuando a fare i bagni di acqua e sale, vedo dei grossi miglioramenti. I pesci non tengono più la pinna dorsale abbassata e, anche se ogni tanto si grattano un po', l'estensione della micosi si è notevolmente ridotta. All'Oranda sono rimasti solo due puntini bianchi sbiaditi dei quattro che gli erano comparsi sulla coda e il Black Moor ha ripreso il suo colore nero intenso. :-))
Per quanto continuo la cura? Almeno fin quando non sparisce tutto?
Io li farei solo all'oranda se l'altro è a posto.
Cristina21
15-01-2012, 12:19
I puntini bianchi sono diminuiti nella zona del corpo ma rimangono sulle pinne, sono più piccoli e hanno contorni più nitidi (hanno smesso di grattarsi), continuo la cura anche domani e vediamo come va. Intanto però all'Oranda sono comparsi dei capillari rossi sulla coda, il comportamento è normale, nuota e mangia come sempre, tiene la dorsale alzata, è vispo e non ci sono segni di sfaldamento delle pinne.
Ho misurato i valori ieri sera:
PH = 7.6
KH = 10° d
GH = >7° d
NO2 = 0.5
NO3 = 25
TEMPERATURA = 18°/19°
Mi sembra che nitriti e nitrati siano un po' altri, soprattutto i nitriti. Come sistemo tutto?
I nitrati alti potrebbero essere conseguenza della cura con il sale? Quindi magari una volta finita quella si ristabilizzano i valori.
L'unica cosa che puoi fare sono solo dei piccoli cambi giornalieri. La cosa richiede tempo, non spariscono subito. Taaaanta pazienza ;-)
Il sale non c'entra nulla con i nitrati. Quanto cibo somministri giornalmente?
Cristina21
15-01-2012, 16:26
Gli faccio fare due pasti, uno la mattina, l'altro nel primo pomeriggio. La dose è veramente minima, a ognuno darò 4/5 scaglie piccole al giorno.
Posso aumentare un po' i cannolicchi all'interno del filtro se può servire a qualcosa?
Oggi vado a comprare l'aeratore e il tremostato per regolare meglio la temperatura. Intanto ho trovato il 60 litri che mi arriva durante il fine settimana.
I cannolicchi ti serviranno poi per il 60 lt. che avrà di sicuro un filtro più grosso.
Per ora limitati a fare quello che ho scritto ed aggiungi l'aeratore, mi raccomando prendi una porosa adatta ai litri della tua vasca, cioè non prenderla enorme.
Cristina21
15-01-2012, 16:44
Prendo una porosa per il 22 litri che si possa trasferire al 60, mi faccio consigliare al negozio. Grrrrrrazie mille di nuovo!! ;-)
Ci sono di diverse misure, dalle piccoline alle grandissime, ciao
Cristina21
15-01-2012, 19:51
Ci sono di diverse misure, dalle piccoline alle grandissime, ciao
Ho preso una misura media, così va bene per entrambi i litraggi. Ciao ;-)
Ok, ma tanto le vendono tranquillamente di tutte le misure, puoi cambiarle quando vuoi, ciao
Cristina21
16-01-2012, 18:11
Ciao :-))
Stamattina ho notato che i pesci avevano ancora più puntini di ieri sera, è come se aumetassero, invece di Micosi sembra proprio Ichtyo. Ho fatto un cambio totale di acqua per vedere se la situazione in questo modo può migliorare, magari così ho eliminato il più possibile eventuali batteri che erano in acqua. Ho sciacquato la spugna del filtro e ho pulito bene tutta la ghiaia. Ho fatto il bagnetto con acqua e sale a entrambi, in vaschette separate, per una quarantina di minuti e intanto dopo aver messo l'acqua ho inserito il biocondizionatore (senza mettere sale in vasca).
Ho portato la temperatura a 23° e ho misurato i valori:
pH = 7.2
KH = 6° d
GH = >7° d
NO2 = 0
NO3 = 25
Che ne dici?
Tanto tuonò che piovve...#06 sembra che tu l'abbia chiamata -28d#
Se i puntini sono aumentati alza la temperatura almeno fino a 29° e aeratore in funzione 24 ore su 24.
Se non si fermano occorrerà ricorrere al farmaco (FaunaMor).
Una foto?
Cristina21
16-01-2012, 20:53
Che sfiga, mi dispiace più che altro per loro poverini. #07 Allora porto la temperatura a 29° e attacco l'aeratore a palla, vediamo un po' che succede. Continuo con i bagnetti di sale o mi fermo? (appena riesco a fargli una foto la posto, non stanno un minuto fermi)
Cristina21
16-01-2012, 22:24
Ecco la foto, è la più nitida che sono riuscita a fare, non si stanno fermi un attimo! xD
http://s18.postimage.org/uehgj10z9/DSC07723.jpg (http://postimage.org/image/uehgj10z9/)
No, il sale basta e sì è pieno poveretto.
Guarda domattina, se la termoterapia non funziona vai di FaunaMor.
Togli il carbone attivo se ce l'hai, buona fortuna, ciao
Cristina21
16-01-2012, 22:35
Vedessi il rosso, è strastrastrapieno poverino. Allora tolgo il carbone e continuo con il sale anche domani, intanto compro il FaunaMor e se la sera o la mattina dopo non è migliorata la situazione inizio la cura.
Grazie per tutti i consigli, sei stata preziosa. #70
Aspetta che la preziosa si corregge:-)), se anche l'altro è pieno domattina compra subito il farmaco e passa all'azione, la termoterapia serve agli inizi. Il sale basta, solo acqua calda ed aeratore.
Cristina21
17-01-2012, 12:13
Ok, provvedo subito. Lo trovo nei negozi di animali o anche in farmacia?
Cristina21
17-01-2012, 20:21
Crilù non trovo il FaunaMor, sono stata in tre negozi. Uno mi ha detto che non lo può vendere, un altro che è stato addirittura tolto dal commercio e un altro ancora ha detto che esiste ma che non ce l'ha perché non glielo chiedono. >:-( In settimanda dovrei andare in un centro commerciale che ha un negozio di animali fonitissimo, li lo potrei trovare, ma ho paura ad aspettare così tanto. Sai se posso usare qualche altro prodotto? Ho letto qualcosa riguardo il Costawert della Sera, potrebbe fare lo stesso?
Miiii...a Roma non lo trovi? è l'unico che si può vendere liberamente nei negozi con tanto di licenza AIC.
Certo che puoi usare il Costawert, solo che adesso si chiama Costapur e lo trovi solo on line (Zooplus.it) a meno che tu non ce l'abbia ma assicurati che non sia scaduto.
L'alternativa è il Blu di Metilene, in farmacia, soluzione all'1%, Casa farmaceutica Marco Viti.
3ml/10 lt. d'acqua in un unica soluzione per tre giorni.
Diventa tutto blu e alcune cose rimarranno macchiate.
Cristina21
17-01-2012, 22:07
Al contrario mi hanno detto che in Italia è stata vietata la vendita e che per trovarlo sarei dovuta andare in qualche negozio che si trova al Vaticano. E' proprio fantascienza! #06 -:33
Provo a trovare il modo di andare domani a questo centro commerciale di Fiumicino per cercare il FaunaMor, passerebbe troppo tempo se aspettassi il Costapur ordinato su internet (voglio iniziare a curarli il prima possibile), altrimenti mi tocca usare il Blu di Metilene. Cosa potrebbe rimanere macchiato?
Al contrario mi hanno detto che in Italia è stata vietata la vendita e che per trovarlo sarei dovuta andare in qualche negozio che si trova al Vaticano. E' proprio fantascienza
Sono più di due anni che è vietata la vendita dei curativi per i pesci, non ti spiego le ragioni perchè la storia è lunga. Gli unici due che possono essere venduti sono appunto il FaunaMor ed il Dessamor dell'Aquarium Munster che sono in regola con le leggi italiane.
Telefona prima di andare, ti conviene. Il BDM ad alcuni ha macchiato anche la sabbia, ma è raro, più che altro si rovinano le parti in silicone, ciao
Cristina21
17-01-2012, 22:14
Ok, ora vedo un attimo come procedere. Casomai chiamo domani mattina, almeno mi risparmio un viaggio a vuoto. Ciao, buona serata.
Cristina21
18-01-2012, 13:14
Crilù ho brutte notizie, i miei pesciolini non ce l'hanno fatta. Ieri sera hanno iniziato a fare dei movimenti ripetuti e scattosi, due ore dopo si stavano già iniziando a scolorire e le pinne dell'Oranda iniziavano a lacerarsi. Ho provato a salvarli in tutti i modi, ma probabilmente i parassiti erano già entrati negli organi. Stamattina li ho trovati fermi sul fondo girati a pancia all'aria. Mi dispiace così tanto di non essere riuscita a salvarli.. #07
Cavolo, strano...qui c'era qualcos'altro. Mi spiace. L'ichtyo può uccidere ma non così velocemente.
Comunque ordina on line almeno un antibatterico ed un antiparassitario.
Cristina21
18-01-2012, 18:29
Forse avevano già qualcosa in corso e non me ne sono accorta. -43 Ho lavato e disinfettato tutto e appena mi arriva la 60 litri avvio quella e ci riprovo, stavolta con un po' di esperienza in più.
Ok, mi spiace veramente. Se per caso li riprendi quando li porti a a casa avvolgi il sacchetto in qualcosa di scuro e usa una borsa termica. Nei negozi (almeno dalle mie parti) vengono tenuti a temperature troppo elevate e lo sbalzo è notevole soprattutto in questa stagione, ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |