Visualizza la versione completa : sostituire riscaldatore con uno più potente?
ragazzi siccome penso che il mio riscaldatore non funzioni più volevo chiedervi se potevo sostituire il 100 w con uno da 200 w sempre della juwel.
Vi ricordo che la vasca è un lido 120 con un filtro bioflow 3.0.
La mia paura è che magari non possa entrare nello scompartimento del filtro.
Stai sempre sui 100 W, metti il caso che si rompa e rimanga sempre acceso, avresti meno tempo per accorgetene prima di bollire tutto.
potresti aggiungerne uno da 50 watt immergibile per il periodo invernale, ovviamente esterno al filtro, ho notato pure io nel rio 125 che il termostato non scalda come vorrei.
è impostato per funzionare tra 26 e 26.6° ma in giornate più fredde fa scendere la temperatura a 25.2 prima di ripartire, e non la rissolleva subito a 26, ma stacca ogni 0.2/0.3° in più, con un dispendio di corrente maggiore.
se puoi aspettare ho ordinato due riscaldatori jbl, uno da 150 watt, un altro da 50watt e ti faccio sapere se quello da 150 monta sul filtro.
200watt son tanti per quei litri, se avessi pesci come i miei trichogaster li potresti pure mangiare nel caso si guastasse.
potresti aggiungerne uno da 50 watt immergibile per il periodo invernale, ovviamente esterno al filtro, ho notato pure io nel rio 125 che il termostato non scalda come vorrei.
è impostato per funzionare tra 26 e 26.6° ma in giornate più fredde fa scendere la temperatura a 25.2 prima di ripartire, e non la rissolleva subito a 26, ma stacca ogni 0.2/0.3° in più, con un dispendio di corrente maggiore.
se puoi aspettare ho ordinato due riscaldatori jbl, uno da 150 watt, un altro da 50watt e ti faccio sapere se quello da 150 monta sul filtro.
200watt son tanti per quei litri, se avessi pesci come i miei trichogaster li potresti pure mangiare nel caso si guastasse.
fammi sapere aggiornami se vabene allora :) cmq si allora forse opto per uno da 50 w da accostare a quello da 100 oppure direttamente uno da 150 :) fammi sapere se entra ;-)
Ma la stanza che temperatura minima ha?
Io sul mio rio 125 un askoll da 100 watt mi manteneva 24 gradi spaccati con una temperatura ambiente di 14/15 gradi
forse 24° riuscire senza problemi pure io, non saprei però con certezza, per mantenere la temperatura a 25.9° 26.6° ho dovuto regolare la levetta tra i 26/28 più vicino ai 28, mediamente regge costanti queste temperature in quanto dove posizionata la vasca ci sono 21/22° ambientali per la maggior parte del perdiodo,(in estate max 26/27°), in giornate particolarmente fredde purtroppo scende pure a 16/17 sopratutto le prime ore di queste giornate e 100watt non mi stanno soddisfando.
la zona della casa non viene riscaldata perchè poco utilizzata di inverno, ho optato per quella zona per evitare surriscaldamenti d'urante l'estate, riscaldarla d'inverno è più semplice che tenerla a 26° d'estate
La temperatura segnata sul riscaldatore non badarci, spesso sono starati.
L'importante che ti tenga la temperatura minima che devi avere in vasca, con 14/15 gradi sei al limite che riesci a tenere con un watt al litro, con queste temperature viene consigliato un 150 W che in genere e sule dimensioni del 100.
per la temperatura guardo solo quella del termometro digitale juwel, affidabile.
se monta sul filtro interno quello da 150W utilizzo solo quello, l'altro da 50W lo piazzo nell'altra vasca da 30 lt, e il 100W lo utilizzo per riscaldare i cambi sostituendolo al 50W preso all'auchan che già utilizzo per lo scopo, e non vorrei inserirlo in nessuna delle due vasche se non necessario per guasti o altro.
sapreste mica dirmi se il riscaldatore juwel ha la protezione per il funzionamento a secco?
danyx: hanno spedito oggi il tutto, prevedo di darti l'informazione tra lunedi e martedi, speriamo monti eheh
danixx oggi è arrivato tutto quanto, il termostasto jbl da me acquistato entra discretamente, ha il testone purtroppo e non fa chiudere il coperchietto tenendolo rialzato in quella parte, io ho dovuto flettere un pò la plastica che da al filtro, mezzo millimetro circa, per farlo scendere al livello minimo rischiesto dal termoriscaldatore,, ma io ho l'acqua più giù del livello consigliato dalla juwel per non bruciare le galleggianti.
sta inserito dalle 12.00 sembra reggere 26.6° continui, con ambiente a 17°
punto a sfavore che non si vede la spia di funzione perchè molto sotto il piccolo foro del filtro, pure con quello juwel ad ogni regolazione spariva perchè si girava, è non ci badavo più. probabilmente entra meglio quello della askoll vedendone solo la foto, dovrebbe essere più sottile nella parte della regolazione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |