Visualizza la versione completa : Biotopo asiatico
salve ho intenzione di allestire in un 120 /150 lt un biotopo asiatico(perlopiù thailandese) ora la mia idea era di mettere;
pesci:
1 labeo bicolor
1 gruppetto di rasbore(6/7)
3 barbus tetrazona
1 Homaloptera orthogoniata
1 pangio khuli
qualche kryptopterus minor
forse un paio di bothia machracantha
piante:
maggiormente cryptocoryne e microsorum e qualche vallisneria
salvinia come galleggiante
invertebrati:
qualche gamberetto ma non saprei quale e qualche lumachina possibilmente helena
ora ditemi se quasti accostamenti vanno bene o se devo cambiare qualcosa o qualsiasi accorgimento o avvertenza per una buona riuscita del mio nuovo progetto
grazie in anticipo#70
El Giova
12-01-2012, 21:20
Io lo farei con un buon movimento d'acqua(una pompa di movimento almeno)e con molte piante sui legni (microsorium ottime)e qualche valli in corrente. riguardo ai pesci..sull'Homaloptera orthogoniata non ne so molto, però io direi che non metterei i botia macrachanta e aggiungerei più pangio.. se ti piacciono i botia inserirei piuttosto delle striata.avrei anche delle perplessità riguardo al labeo.. ho sentito che è molto aggressivo, ma sinceramente , non avendone mai tenuti, non posso dare un'opinione personale al riguardo..
filofilo
12-01-2012, 23:58
salve ho intenzione di allestire in un 120 /150 lt un biotopo asiatico(perlopiù thailandese) ora la mia idea era di mettere;
pesci:
1 labeo bicolor
1 gruppetto di rasbore(6/7)
3 barbus tetrazona
1 Homaloptera orthogoniata
1 pangio khuli
qualche kryptopterus minor
forse un paio di bothia machracantha
i pesci non vanno molto bene
il Labeo bicolor (Epalzeorhynchos bicolor) vuole vasche piu' grandi, almeno 250 litri direi.
Le rasbore vanno bene, a quale specie pensavi? in quella vasca potresti metterne anche una decina.
I Barbus (Puntius) tetrazona sono rompini e possono mordere le pinne degli altri pesci piu' tranquilli. Se proprio li vuoi tenere mettine almeno 6-8 cosi' si sfogano piu' tra di loro e dovrebbero lasciare in pace gli altri inquilini.
Homaloptera orthogoniata andrebbero tenute in gruppo e posso diventare grossine, meglio di no.
I Pangio khuli sono perfetti ma mettine un gruppetto e mi raccomando usa sabbia o ghiaino molto fine come substrato.
I kryptopterus minor vanno pure loro in gruppo ma sono molto delicati, necessitano di cibo vivo regolarmente e decisamente non vanno con pesci piu' turbolenti come i P. tetrazona.
I Botia (Chromobotia) machracatha vogliono vasche molto grandi, crescono fino a 30 cm e possono vivere qualche decennio. Come ti e' stato suggerito meglio i B. striata. Forse pero' sarebbero un po' troppo turbolenti per i Pangio, meglio scegliere uno dei due, e anche i Botia vogliono stare in gruppo (almeno 6).
Gli invertebrati non vanno molto bene con i Botia a meno che tu non voglia dare loro cibo vivo.
Ciao
[/QUOTE]
i pesci non vanno molto bene
il Labeo bicolor (Epalzeorhynchos bicolor) vuole vasche piu' grandi, almeno 250 litri direi.
Le rasbore vanno bene, a quale specie pensavi? in quella vasca potresti metterne anche una decina.
Ciao[/QUOTE]
il labeo so che non supera i 15 cm perche una vasca cosi grande?
come rasbora pensavo alla classica heteromorfa
filofilo
13-01-2012, 01:24
Perche' e' un pesce molto "turbolento" un caratteraccio che in vasche piccole si azzuffa con tutti.
concordo con quanto ti hanno detto, inoltre 3 soli tetrazona non vanno bene, per limitare l'aggggresività è meglio un branco più numeroso, anzi meglio ancora sostituirli con i pentazona o i titteya o altre specie di barbi più tranquille, i labeo soprattutto il bicoleor , meno l'erithrozonus , tendono ad attaccare pesci con delle dimensioni e silhoutte simili alla loro e sono moolto territoriali, meglio evitarli e sostituirli con altre specie , comunque se ti interessano i biotopi asiatici di acque correnti dai un'occhio qui: http://www.natureaquarium.it/asia.htm alla voce asia sudorientale
peccato per il labeo è un pesce che mi piace molto.... ma a voler ricostruire un biotopo in cui poterlo inserire che pesci potrei mettere?
Brontoscorpio
13-01-2012, 14:08
peccato per il labeo è un pesce che mi piace molto.... ma a voler ricostruire un biotopo in cui poterlo inserire che pesci potrei mettere?
ti servono almeno 250l
Federico Sibona
13-01-2012, 16:12
I Labeo bicolor (ora Epalzeorhynchos bicolor ) è un pesce meraviglioso, ma finchè sono piccoli stanno in branco, ma, crescendo, diventano molto territoriali ed, in genere, mal sopportano altri abitanti nelle vicinanze.
Se li metti o con altri pesci territoriali anche loro o se comunque gli altri pesci non hanno sufficiente spazio per fuggire e/o per sottrarsi alla vista, succedono cose brutte. Di qui la necessità di ampi spazi ;-)
Per i Barbus tetrazona (ora Puntius tetrazona, ma quelli in vendita sono quasi sempre Puntius anchisporus) concordo con quanto hanno detto gli altri come pure sull'impossibilità di tenere Botia macracantha (ora Chromobotia macracanthus) in 120l.
cassa 92
06-05-2012, 21:41
io parlo per esperienza son riuscito a salvare un labeo quand'era piccolo e lo sempre tenuto con un botia anch'esso piccolo
pultroppo dopo 6-7 anni il botia mi ha lasciato ma il labeo c'e ancora
ora ha come compagni altri pesci ache più piccoli e di molto ma non gli dice nulla se non quando gli do da mangiare ma intanto gli altri pescio gli girano alla larga
poi cosi e successo a me
anche il mio labeo è tranquillo, ma non è bicolor
cassa 92
08-05-2012, 18:42
a ok
albino frenatus in 160l e vive tranquillissimo
gregorio123
10-06-2012, 11:37
ankio aggiungerei dei pangio e se fossi in te sarei preoccupato per "il marciume delle criptocorine"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |