PDA

Visualizza la versione completa : una foto dopo 5 settimane di coralvue reeflux.....


malpe
03-03-2006, 10:17
come da oggetto posto una foto fatta ieri sera dopo 5 settimane di utilizzo della Coralvue reeflux da 400w con icecap.
Le considerazione direi che sono due: bei colori non c'e' che dire ma scarsa crescita con l'Evc era un altro pianeta. Tra l'altro sia questa tenuis che una foliosa che sono esattamente sotto il bulbo della lampada presentano una estroflessione dei polipi inferiore a quando avevo le Evc forse questo il problema della crescita??
Sto aprendo un topic nella sezione corretta per avere un vostro parere.

fgt
03-03-2006, 11:09
#25 #25

rveronico
03-03-2006, 11:26
per la crescita non saprei dirti ma la tenuis è stupenda #25 #25

malpe
03-03-2006, 11:33
rveronico, grazie ma non ho fatto nulla di particolare tranne cercare di tenere bassi fosfati e nitrati (nulli entrambe) bilanciando bene cibo e nutrienti......era bella anche con l'Evc ma con questa ll blu è aumentato di intensità.

bart_85
03-03-2006, 12:07
ke spettacolo!!! ma ke gradazione è???

malpe
03-03-2006, 12:10
10K ma se guardi lo spettro assomiglia molto di più alle 14K.

bart_85
03-03-2006, 12:13
però io sn sempre indeciso se farmi una 10k o una 14k.... #24

nicnoc
03-03-2006, 14:50
molto bella,complimenti.quanto ti cresceva al mese la tenuis sotto la EVC?e ora sotto la reeflux

malpe
03-03-2006, 15:09
sicuramente siamo almeno sul 60% di crescita in meno....ma non solo sulla tenuis.
difficle quantificare in cm.....posso dirti che ad esempio la montipora che sta alla base della tenuis (in foto non si vede) sono passato da 1-1,5 cm al mese a 2-3 mm
al mese. Ovviamente la reazione al nuovo spettro la sto pagando però non penso che ricresceranno con quel ritmo.

claux
03-03-2006, 15:26
WOW!! -05



#25 #25 #25

paiper75
03-03-2006, 15:43
stupenda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
#25 #25 #25

metallica
03-03-2006, 16:43
WOW!!! #19

keronea
03-03-2006, 20:43
malpe, strano io con le Acquaconnet da 14000°K confronto alle EVC da 10000°K ho notato solo un incremento della colorazione #24

malpe
03-03-2006, 21:33
keronea, ho visto che lo spettro delle 250 è leggermente diverso.
Adesso devo solo evrificare se può essere un problema di adattamento gli animali cmq non stanno male non hanno tirato o altro.

gioiasas
04-03-2006, 00:31
una cosa ma i colori con la EVC come erano?

malpe
04-03-2006, 00:49
meno saturi cioè il blu era meno brillante.

geko79
04-03-2006, 03:49
malpe hai la possibilita' di verificare i par???se nello spettro sono predominanti tonalita' blu ,secondo me i par emessi dalla lampada sono nettamente inferiori e di conseguenza le tue bestioline crescono meno

Heros
05-03-2006, 16:14
;-)

malpe
05-03-2006, 21:29
geko79, non ho la possibilità di misurarli ma sicuramente sono inferiori alla precedente lampada Evc. Lo spettro infatti assomiglia molto a quello di una 14K.

miticopaolo
06-03-2006, 10:59
bellissima tenuis! #25

geko79
06-03-2006, 23:43
scusa ....mi sono dimenticato i complimenti....di dovere!!!
bell'animaletto!!!ti consiglio di non invitarmi mai a casa tua #18 #18 #18

blureff
07-03-2006, 13:37
a guardare le lampade che monti a me sono sembrate rosate come luce,anche se lo spettro e differente!!!!!!

tu come le vedi rasate o azzurate o bianche???
che accenditori monti?

ciao da blureff

malpe
07-03-2006, 13:44
Ciao Dona,
effettivamente sono leggermente rossastre anche Giancarlo le vedo leggermente rossastre. Mia moglie, che ha un occhio sicuramente migliore del mio, dice che gli sembrano non naturali preferiva le Evc come naturalezza di luce. Non posso dargli torto è difficile da spiegare......sono da vedere per rendersi conto. Io le alimento con un IceCap e c'e' differenza con l'effetto che a Andrea in vasca che le alimenta con i coralvue se non sbaglio.

blureff
07-03-2006, 13:59
ok,grazie,quindi nada non le montero mai :-))
le ho viste da andrea a non mi piacciono ,i risultati sui blu sono impressionanti non lo nego
ma mi da l'impressione che si perde con altri colori,viola,gialli
o mi sbaglio?
ùciao da blureff

malpe
07-03-2006, 15:01
confermo con il blu il risultato lo si vede dalla foto....esagerato.
Bellissima la caliendrum verde la histrix gialla e la horrida erano più belle con l'Evc più gialla e più rosa non male cmq. Direi che nel complesso la resa cromatica è nortevole ma si perde molto in crescita almeno rispetto alle Evc.
Adesso mi arrivano le xm da 400w dagli Usa e proviamo anche queste.....

aster73
07-03-2006, 19:15
ok,grazie,quindi nada non le montero mai :-))
le ho viste da andrea a non mi piacciono ,i risultati sui blu sono impressionanti non lo nego
ma mi da l'impressione che si perde con altri colori,viola,gialli
o mi sbaglio?
ùciao da blureff
Non ti sbagli.
Il primo colore che perdi è il rosa, poi viola , gialli e aranci.
Ciao

ALGRANATI
07-03-2006, 21:54
#25 che spettacolo, brao malpe...preparati che frà 4-5 mesi vengo a trovarti con 1 paio di cesoie #18 #18 #18

RobyVerona
08-03-2006, 00:20
Anch'io ho avuto con coralvue una magnifica esplosione di blu su una tenuis (nemmeno lontanamente paragonabile con quella di malpe). Per il resto devo dire che sono abbastanza deluso di questa lampada...

ALGRANATI
08-03-2006, 00:22
RobyVerona, preparati che il secondo sei tù....le cesoie sono pronte #18 #18 #18

Lorenzo Viganò
08-03-2006, 00:25
Dopo tanti consigli chiesti almeno una volta scrivo solo per farti i complimenti, acro stupende al di la della luce!!!!!!!
Ciaooooooooooo

lorenzo

keronea
08-03-2006, 14:31
malpe, Allora è da bocciare la Coralvue #24

malpe
08-03-2006, 15:17
keronea, boh non so più che dire......mi manca la xm che proverò a breve a poi tiro le conclusioni.....

RobyVerona
08-03-2006, 18:23
Manca anche a me la XM e tieni presente che ho un ferromagnetico, ma fino ad ora tra quelle provate (BLV;AB;EVC;CORALVUE) tutte 10000K (o almeno dichiarate tali) senza dubbio riprenderei la EVC. Crescita accentuatissima, molta luce in più rispetto alle concorrenti (misurata con l'affidabile "occhiometro"). Sempre con la coralvue faccio fatica a tenere una stanghorn blu che prima avevo addirittura leggeremente decentrata dal cono e che ora ho spostato proprio sotto... Sto meditando addirittura di vendere il bulbo e riprendere EVC...

keronea
10-03-2006, 10:27
malpe, vista in funzione la Coralvue e non posso che confermare che la vasca sembra buia e con una luce innaturale #36# convinto rimango del parere che EVC sia un ottimo compromesso prezzo/qualità ;-)

malpe
10-03-2006, 10:37
keronea, ho rimesso la Evc anche perchè dovevo capire se gli animali avevano poca estroflessione e crescita per via della luce o per via di problemi legati alla chimica dell'acqua. Come volevasi dimostrare gli animali hanno reagito bene le montipore che si erano fermate in 6gg di Evc hanno ripreso la calcificazione e non poco 3-4mm di bordo bianco sulle foliose.

Quindi lascio le Evc. Prossimamente proverò anche le xm e poi tiriamo le conclusioni.

keronea
10-03-2006, 12:01
malpe, come volevasi dimostrare #23

chiacchierando ho saputo che le Xm a confrondo Evc hanno solo 30 par in + ;-)

ma valutando che come costo sono quasi il doppio delle Evc non so quanto convenga ;-)

malpe
10-03-2006, 12:05
keronea, è vero ma hanno un diverso spettro al di là dei par dovrebbero esaltare maggiormente i colori vedi i rosa inoltre ho l'occasione di farmene portare un po' da un collega dagli Usa e la costano quasi la metà poco più di un EVC.

keronea
10-03-2006, 12:12
keronea, è vero ma hanno un diverso spettro al di là dei par dovrebbero esaltare maggiormente i colori vedi i rosa inoltre ho l'occasione di farmene portare un po' da un collega dagli Usa e la costano quasi la metà poco più di un EVC.

#19 non è che il collega si imbottisca e ne porti qualcuna in + :-))