Entra

Visualizza la versione completa : Diffusore CO2


holyhope
12-01-2012, 16:49
Ciao a tutti... tra poco utilizzero la mia CO2 ma... siccome ho fatto un mezzo accrocchio per la CO2... Devo prendere un nuovo atomizzatore! (ho un acquario da circa 350 litri netti)

il mio attualmente è questo:

http://s13.postimage.org/ybbp0rgsj/foton97_431.jpg (http://postimage.org/image/ybbp0rgsj/)

http://s13.postimage.org/oythfm6kj/14122011255.jpg (http://postimage.org/image/oythfm6kj/)

Come potete vedere ho "incollato" il tubo all'atomizzaotre, la mia paura è che non regga la pressione e che si scolli. la colla è la super attak che non dovrebbe far traspirare la CO2

Il tubo non ho mai capito se i tubi sono giusti per la CO2 o no (li ho comprati usati insieme all'impianto) comunque ora vi devo chiedere, qual'è la differenza fra queste tre forme dei diffusori? :

Questo è come era il mio in origine, prima di rompersi:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-acquari-litri-p-8663.html

questo è quello piu economico senza nemmeno la "U":
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-completo-contabolle-valvola-ritorno-p-4322.html

E questo è quello esteticmanete piu bello direi, con la spirale:
http://www.aquariumline.com/catalog/proflora-taifun-codrb24070-diffusore-acquari-fino-litri-p-8322.html
(piccola nota, il tubo CO2 che si vede NON è compreso nel prezzo! Dannate immagini fuorivianti!)

Marco974
12-01-2012, 18:01
Per 400 litri..penso ti serva un po' piu' grande

Questo è una figata da attaccare al filtro esterno,e non vedi niente in acquario

http://www.tropicalnature.it/prodotto_scheda.asp?id=114




o se vuoi proprio un perler
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-ricambio-micronizzatore-contabolle-p-5363.html

anche se non so se va bene per il litraggio

holyhope
12-01-2012, 18:24
Mmmm sembra interessante e bello! Ma quindi io devo far passare il tubo di uscita del filtro (che c'è gia) quello per l'aspirazione, all'estremita ci attacco sto coso invece della normale griglia e... il tuo della CO2 dove lo faccio passare? di fianco al tubo o dentro?
Ma ... in questo modo la CO2 come viene spinta in acuqario? viene spinta dentro al filtro esterno e poi buttata fuori della spray bar o direttamente dall'aspirazione? mi sembra strano che una cosa che aspiri possa anche buttare fuori e allo stesso tempo della CO2 (o comuqnue non-acqua) possa non rovinaere il filtro... Mmmm... non ci ho capito molto del funzionamento

Marco974
12-01-2012, 21:05
nella griglia di aspirazione che devi mettere al posto di quella del filtro,c'e' un perno che esce dove va attaccato il tubo della co2.la co2 viene poi miscelata con l'acqua aspirata dal filtro e messa in circolo in acquario

holyhope
13-01-2012, 09:49
Ok, ora forse è piu chiaro. ma in questo modo non ho una perdita di potenza del filtro? teoricamente se aspiro 100 litri di acuqa (VALORI SPARATI A CASO!!!) e 10 li uso per farli mescolare con la CO2 e solo 90 entrano nel filtro... Riduco la quantità doi acqua circolante nel filtro e conseguentemente la sua efficacia...
Qual'è il vantaggio allora di tale diffusione?
Ma non è che si usa con impianti che non sono molto i pressione, tipo col gel ecc????

Marco974
13-01-2012, 11:00
??come fai a perdere di potenza se si miscelano all'acqua di ingresso 20#30-40 bolle di co2?mica ostruisce il passaggio,semplicemente si miscela con l'acqua,cosi' come succede con un diffusore come avevi.il vantaggio sta nel fatto che viene erogata in un flusso costante di acqua e non vedi diffusori in giro per la vasca :-)

holyhope
13-01-2012, 11:16
Sul fatto che non vedi diffusori in giro ti do ragione e ne sono motlo contento ;-) Di fatti io punto a nascondere tutto (eheh il mio post "nascondere i riscaldatori" ve lo ricordate?)

Comunque tu dici
si miscela con l'acqua,cosi' come succede con un diffusore come avevi.il vantaggio sta nel fatto che viene erogata in un flusso costante di acqua

Stai dicendo che è cosi poca la massa di CO2 rispetto a quella risucchiata nel filtro che la perdita di acqua che si miscela con la CO2 è trascurabile ? oppure che tutta ma proprio tutta l'acuqa che entra nell'aspiratore finisce nel filtro?
Da come ho capito, tutta l'acqua va nel filtro e questa acqua risucchiata funziona da "spinta" per la CO2 nell'acquario, così le bolle hanno più diffusione... corretto o ho prorio detto una caXXata?

Marco974
13-01-2012, 12:04
[/QUOTE]
Da come ho capito, tutta l'acqua va nel filtro e questa acqua risucchiata funziona da "spinta" per la CO2 nell'acquario, così le bolle hanno più diffusione... corretto o ho prorio detto una caXXata?[/QUOTE]



perfetto :-)