Visualizza la versione completa : Illuminazione Low cost
angelo255
12-01-2012, 16:14
Ciao a tutti... possiedo un acquario della PetCompany caraibi 80...
solo che questo ha un solo neon da 18w... e in un domani vorrei mettere delle piante... e la parte posteriore dell acquario non e' ben illuminata dalla luce...
questa e' una foto del coperchio...
http://imageshack.us/photo/my-images/9/cimg0368ly.jpg/ (immagine presa da interet)
delle lampadine a risparmio energetico senza "protezione da un qualcosa per l' acqua" non si possono mettere vero? si "rompono"?
cosa posso fare per non spendere molto...? grazie!
cuttysark293
13-01-2012, 11:55
io uso le lampadine a risparmio energetico. Metto un pò di nastro isolante sui bordi e vicino all'insenature e non ho mai avuto problemi..però ovviamente non voglio scrupoli sulla coscienza:-D
angelo255
13-01-2012, 14:40
grazie per la risposta... ho usato anche io due lampadine a risparmio energetico... "insacchettate" nel sacchetto gelo... vediamo come si comportano! :D
come fai a "proteggere" la lampadina? dove gli passi il nastro isolante?! :D grazie per le info!
Prima:
http://i.imgur.com/17Fjel.jpg
Dopo:
http://i.imgur.com/CJluSl.jpg
le lampadine sono nella parte posteriore... vanno ad illuminare la parte posteriore dell acquario (dove c' e' il legno ecc ecc..) ma illuminano anche avanti...
nelle foto non si nota bene la differenza....
ma c' e' anhe da notare che la foto del prima... e' stata scattata a mezzanotte e il dopo alle 12/13 :D
cuttysark293
13-01-2012, 16:15
non vedo comunque molte piante , quindi non esagerare con la luce. stai attento con i sacchetti , perchè le lampade si surriscaldano e potrebbero fondere la busta. a me di estate hanno completamente fuso la copertura dell'acquario in plastica dura. per riparare dall'acqua ho messo il nastro su tutto il manicotto della lampada e su dove ci sono i fili . ma é un esperimento da non ripetere a casa .. in quanto io controllo sempre xké sto a casa, ma non mi fiderei a lasciare l'acquario accesso mentre sono fuori .
angelo255
13-01-2012, 16:32
capito... comunque... per adesso.. quelle sono piante finte... provvedero' a comprare delle nuove piante... :D
comunque si sto guardando ogni tanto lo stato delle buste xD
dufresne
13-01-2012, 16:34
ma quanti watt hai? perchè senza piante ed aggiungendo altre luci di botto... rischi di riempirti di alghe tra poco
Eviterei anch'io l'utilizzo dei sacchetti per congelare, ci sono altissime probabilità di sciogierli con il calore della lampada.
angelo255
13-01-2012, 17:11
sono 4 ore che sono accese le lampadine... e non si sono sciolti ancora... li sto controllando...
comunque adesso in totale sono 48w... prima avevo solo 18....
dite di aumentare graduatamente la luce? cioe' faccio 4 ore oggi... 4 domani e ogni due giorni aumento di un ora? ma anche senza piante c' e' la possibilita' di creare alghe?
blackstar
13-01-2012, 17:16
non potresti mettere un foglio di plastica rigida trasparente (tipo plexiglass) appoggiato alla cornice interna della vasca?
sono 4 ore che sono accese le lampadine... e non si sono sciolti ancora... li sto controllando...
comunque adesso in totale sono 48w... prima avevo solo 18....
dite di aumentare graduatamente la luce? cioe' faccio 4 ore oggi... 4 domani e ogni due giorni aumento di un ora? ma anche senza piante c' e' la possibilita' di creare alghe?
Soprattutto senza piante c'è la possibilità di assistere ad una proliferazione di alghe, aumentando di colpo la quantità della luce.
Fossi in te metterei un pò di piante ed aumenterei il fotoperiodo al massimo di mezz'ora alla settimana.
Anche perchè tanta luce senza piante provoca solo maggiore stress ai pesci ed aumento dei costi di energia, ma riesci a vedere benefici significativi.
dufresne
13-01-2012, 17:23
sono 4 ore che sono accese le lampadine... e non si sono sciolti ancora... li sto controllando...
comunque adesso in totale sono 48w... prima avevo solo 18....
dite di aumentare graduatamente la luce? cioe' faccio 4 ore oggi... 4 domani e ogni due giorni aumento di un ora? ma anche senza piante c' e' la possibilita' di creare alghe?
Soprattutto senza piante c'è la possibilità di assistere ad una proliferazione di alghe, aumentando di colpo la quantità della luce.
Fossi in te metterei un pò di piante ed aumenterei il fotoperiodo al massimo di mezz'ora alla settimana.
Anche perchè tanta luce senza piante provoca solo maggiore stress ai pesci ed aumento dei costi di energia, ma riesci a vedere benefici significativi.
esatto ... ti dico cosa farei io
toglierei le lampadine aggiuntive per ora... magari se trovi una soluzione migliore delle buste è meglio
inserirei le piante, molte se puoi (vere)
poi farei il discorso di aumentare gradualmente la luce
adesso è tutto inutile, quando metterai le piante, serviranno 2-3 settimane per l'adattamento e solo allora cominceranno a crescere sfruttando a pieno la luce
ciao
angelo255
13-01-2012, 17:27
per adesso "testo" la funzionalità... se c' e' qualcosa che non va ecc ecc...
comunque ho due interruttori quindi... posso accendere solo le lampadine o solo il neon o tutti e due... quindi testo un paio di giorni le lampadine e vedo come si comportano... e tiro le somme... e poi vedo cosa fare.... :D quando avro' le piante.... chiedero' sul forum come farle "adattare" perbene! :D
GeCofreE
14-01-2012, 08:58
La soluzione che hai proposto non mi sembra il massimo della sicurezza...io se fossi in te andrei a prendere delle cuffie stagne (12 euro) un ballast T5 da 24w (11 euro) e un neon T5 (9euro)...con poco più di 30 euro ti sei fatto una soluzione a prova d'acqua e sei tranquillo...io ho modificato il 100 litri della per company che aveva 1 solo neon t8 da 25w e ci ho aggiunto altri 2 neon...
GeCofreE - from Samsung Galaxy S2
angelo255
14-01-2012, 11:39
solo che non so dove trovare le cuffie stagne... alla brico ci sono?!
GeCofreE
14-01-2012, 12:04
Nei brico no, io le ho prese dal mio negozio di acquario di fiducia...se non le trovi contattami che al limite te le prendo e te le spedisco...oppure le trovi nei negozi on-line
GeCofreE - from Samsung Galaxy S2
io ho il petcompany antille 100
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328121&page=3
modificato come ho illustrato qui... da 1 neon 25W a... 2 neon 25W e lampadine a risparmio energetico (ad oliva con rivestimento). l'aggiunta del secondo neon non l'ho fatta io ma chi mi aveva venduto il coperchio, ma poi ho fatto delle modifiche e migliorie io ed anche l'aggiunta delle due lampadine laterali.
sono diversi mesi che va, senza problemi.
ciao
angelo255
14-01-2012, 20:27
si anche io ho notato l' esistenza di quelle lampadine... ho una in casa da 9w... ma mi domando se ne esistono di piu' potenti.... :D comunque grazie per la tua testimonianza :D
angelo255
14-01-2012, 20:43
http://www.philips.it/c/-/sl-electronic#23-w-101-w-attacco-e27-luce-fredda-871150054373800/prd/ ecco la lampadina perfetta! non so se la fanno anche le altre marche pero'....
dufresne
15-01-2012, 00:11
rimane il problema dell'attaccatura al portalampade, che però potrebbe essere siliconato :-)
(la lampada quando sarà il momento, volendo, la cambi cmq)
si anche io ho notato l' esistenza di quelle lampadine... ho una in casa da 9w... ma mi domando se ne esistono di piu' potenti.... :D comunque grazie per la tua testimonianza :D
anche le mie sono da 9W (o forse da 7? non mi ricordo) hanno l'attacco piccolo...
però per i laterali direi che vanno bene :) illuminano e fanno cmq la differenza e due lampadine in più fanno una somma di 14W in più... anche un piccolo contributo insomma fa bene!
http://www.philips.it/c/-/sl-electronic#23-w-101-w-attacco-e27-luce-fredda-871150054373800/prd/ ecco la lampadina perfetta! non so se la fanno anche le altre marche pero'....
si basta cercarle e ci sono anche di altre marche sicuramente anche più economiche e magari non proprio fatte così ma simili...
fare un giro nei brico center oppure andare in un magazzino di elettroforniture e chiedere!
rimane il problema dell'attaccatura al portalampade, che però potrebbe essere siliconato :-)
(la lampada quando sarà il momento, volendo, la cambi cmq)
è quello che ho fatto io, siliconato il portalampada dove si inserisce il cavo, mentre dove si innesta la lampadina ho notato che si avvita bene e fino in fondo, insomma fa bene da copertura a sè e la ritengo sufficiente... così da svitare ed avvitare come e quando voglio.
ciao e buon lavoro ragazzi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |